View Full Version : Mini recensione mouse bluetooth Epox
Psychnology
19-09-2004, 03:03
Ciao, posto qui brevemente le mie impressioni su questo mouse bluetooth della epox (BT-MS02B) recentemente acquistato perchè mi sembra particolarmente indicato ad essere utilizzato con un pc portatile.
Premetto che le altre alternative erano costituite dal logitech mx900 e dal bluetake/thermaltake bt500.
Ho preferito questo modello per due ordini di motivi:
1) mi sembrava il più euqilibrato sotto l'aspetto delle dimensioni. Eccole:
Mouse Epox BT-MS02B
110 x 60 x 39 mm
Mouse Logitech Mx900
130 x 72 x 43 mm - 171gr.
Mouse Bluetake BT500
86 x 50 x 32 mm
Anche dalle recensioni lette, il mouse della bluetake seppur molto ben funzionante sembrava essere un pò troppo minuto per i miei gusti, mentre il mouse della logitech all'opposto sembrava un pò troppo grosso come mouse da trasportare insieme al portatile.
2) dovendolo abbinare non a una chiavetta proprietaria ma al bluetooth integrato nel mio notebook (acer tm 800), ho previsto che non avrei potuto utilizzare alcuni bottoni e funzionalità avanzate presenti nel mx900. Inoltre trovavo molto scomoda l'idea di doverlo abbinare ad un ricevitore con funzione di ricarica.
Le mie impressioni di utilizzo dell'epox sono buone.
Aspetti positivi:
1) ottimo su un piano ergonomico (impugnatura, dimensioni);
2) si connette perfettamente al portatile, senza esitazioni;
3) la modalità di risparmio energetico è ben configurata, entra in stand by dopo 11 minuti circa ed è sufficiente schiacciare un bottone affinchè il mouse riprenda a funzionare in circa un paio di secondi;
4) risponde prontamente ai comandi;
5) le due batterie stilo sembrano durare un periodo di tempo ragionevolissimo, difficile però quantificare;
6) esteticamente è molto gradevole, nero lucido + nero opaco + grigio;
7) su ebay si trova ad un ottimo prezzo;
Aspetti negativi/poco convincenti:
1) non so se sia una "dimenticanza del mio modello specifico, ma mancavano i gommini alla base che rendono lo spostamento del mouse sul ripiano molto più agevole quando non si usa un tappetino; ho risolto prelevando i gommini da un mouse vecchio che avevo in casa;
2) la rotellina dello scroller funziona bene, ma potrebbe essere migliore.
Nel complesso sono soddisafatto del mio acquisto.
Psychnology
19-09-2004, 03:16
http://psychnology.altervista.org/BT-MS02B.jpg
http://psychnology.altervista.org/mx900.JPG
http://psychnology.altervista.org/bt500_size.jpg
A vederli in foto mi pare che il Bluetake ha una caratteristica importante che manca negli altri due mouse; è simmetrico pertanto può essere usato anche con la mano sinistra senza problemi.
Gli altri due mouse sono per impugnature con mani destre
http://img.neoseeker.com/a/BT500/mx700_l.jpg
peccato sia effettivamente troppo piccolo....
Stavo vedendo che ci sono anche i Thermaltake come mouse bluetooth:
http://www.thermaltake.com/keyboardMouse/mouse/btmouse.htm
Psychnology
01-10-2004, 08:17
no guarda, l'epox è simmetrico, te lo dice un mancino...;)
E' la foto che inganna!
Ricorda poi che thermaltake = Bluetake
Leggi per esempio tra le righe di questa pagina (http://www.technoyard.com/hardware/networking/BW002/page_1.html)
Ciao
giovani, io vorrei controllare se è possibile usare il mouse logitech mx900 con una pcmcia bluetooth della "pico".
sono ore che cerco su google ma non ho trovato nulla, qualcuno saprebbe darmi una mano?
thanks :)
ArticMan
18-11-2004, 12:37
ma un mouse bluetooth non succhia tutta la batteria del portatile con la chiavetta?
No, con il dongle USB Bluetooth e un Siemens s55 io navigo tranquillo e la autonomia non è assolutamente calata.... o magari la è ma in maniera inavvertibile, cinque o dieci minuti.
ArticMan
18-11-2004, 20:15
dico questo perché con il cell se metto attivo il bluetooth la batteria cala drasticamente!
Originariamente inviato da riaw
giovani, io vorrei controllare se è possibile usare il mouse logitech mx900 con una pcmcia bluetooth della "pico".
sono ore che cerco su google ma non ho trovato nulla, qualcuno saprebbe darmi una mano?
thanks :)
Sono in possesso di un mx900! Posso dirti che funziona con la chiavetta usb della d-link. Ho visto che sei di Milano. Non ho nessun problema a fartelo provare.
Psychnology
18-11-2004, 23:57
scusate ragazzi,
il mouse non succhia energia a nessuno per il semplice motivo che ha la sua batteria da succhiare.
Il dongle usb bluetooth non alimentandosi per carità divina ovviamente ciuccia un pò di alimentazione dal portatile, quantificare la cosa è difficile ma è chiaro che dipende molto dall'utilizzo.
Per quanto riguarda il discorso funzionamento del mouse logitech e di qualsiasi altro mouse bluetooth con chiavette o pcmcia o similari vanno fatte due considerazioni:
1) alcune funzionalità avanzate del mouse potrebbero andare perse nel momento che lo si utilizza con un adattatore bluetooth "generico". Ad esempio l'mx900 ha alcuni bottoni e funzioni ausiliarie che per definizione non possono funzionare se non con i driver della logitech, che come perfida tradizione widcomm vuole funzionneranno solo con mouse logitech. Devo anche dire però che non so con i dirver bluetooth implementati nel service pack 2 se la microsoft abbia deciso di implementare anche delle funzionalità del mouse avanzate, ma non penso.
2) i driver della widomm supportano il profilo hid human interface device a partire dalla relase 1.4.2.10. Questo significa che o il produttore della vostra chiavetta usb ha aggiornato i driver almeno fino a questa versione oppure la vostra chiavetta non riconoscerà il mouse, almeno che voi ricorriate ai driver craccati della widcomm, come ho dovuto fare io. Sono necessari quelli craccati perchè come ben sapete i driver scaricati dal sito di un altro produttore sebbene in teoria dovrebbero funzionare di fatto non funzionano su altre periferiche per questioni di licenze. Quindi o crack o niente. Quindi crack.
Per altro ci tengo a sottolineare che moltissime periferiche bluetooth non sono state agiornate nei driver alla versione suddetta, per cui ci sono buone probabilità che si debba ricorrere a driver craccati.
ArticMan
19-11-2004, 09:15
Originariamente inviato da Psychnology
Il dongle usb bluetooth non alimentandosi per carità divina ovviamente ciuccia un pò di alimentazione dal portatile, quantificare la cosa è difficile ma è chiaro che dipende molto dall'utilizzo.
Era questo quello che intendevo io, logicamente non che alimentasse il mouse direttamente, ma proprio la chiavetta bluetooth.
Quello che mi chiedo io è: ne vale veramente la pena di prendere un mouse bluetooth o è solo un modo per fare i fighi dicendo: c'ho il mouse senza fili e posso usarlo dove voglio?
Costa molto a confronto degli altri, magari consuma pure più batteria degli altri; allora mi chiedo: qual'è la vera convenienza di usare un mouse bluetooth? Il mouse non si usa sempre vicino al computer? Quindi che problemi ci sono con il filo o ipotetici raggi infrarossi o ,meglio ancora, onde radio?
ArticMan
19-11-2004, 12:06
up
Originariamente inviato da tohni
Sono in possesso di un mx900! Posso dirti che funziona con la chiavetta usb della d-link. Ho visto che sei di Milano. Non ho nessun problema a fartelo provare.
mi spieghi come hai fatto ad installarlo?:)
ma l'mx900 è fattibile il collegamento al portatile
(con BT integrato) senza dover usare la base
in dotazione dalla logitech? se si, come???
thx
Sicuramente è possibile con la chiavetta BT della d-link . Come: basta accoppiarli.
Psychnology
19-11-2004, 18:29
secondo me l'mx900 è sciupato in abbinamento ad un portatile, non è fatto per andare con un portatile e per altro e molto grosso e ingombrante, inutile spendere 500 euro in più per un pc leggero se poi ci pensa il mouse ad annullare ogni differenza.
Inoltre sebbene funzioni anche senza base di ricarica usando pile comuni nasce per essere utilizzato con la sua base. E poi i tasti che offrono funizonalità aggiuntivi come dicevo credo funzionino come logico solo coi suoi driver.
Io penso che la logitech provvederà a fare un mouse bluetooth per notebook a breve, per il momento le soluzioni alternative da me mostrate sono più valide per essere utilizzate con un portatile. Mi sembra che anche hamlet ne abbia messo in produzione uno ed anche la belkin ne ha presentato uno l'anno scorso, molto simile al bluetake, ma da quello che ho visto non è ancora in commercio neanche negli states.
Originariamente inviato da Psychnology
secondo me l'mx900 è sciupato in abbinamento ad un portatile, non è fatto per andare con un portatile e per altro e molto grosso e ingombrante, inutile spendere 500 euro in più per un pc leggero se poi ci pensa il mouse ad annullare ogni differenza.
Inoltre sebbene funzioni anche senza base di ricarica usando pile comuni nasce per essere utilizzato con la sua base. E poi i tasti che offrono funizonalità aggiuntivi come dicevo credo funzionino come logico solo coi suoi driver.
Io penso che la logitech provvederà a fare un mouse bluetooth per notebook a breve, per il momento le soluzioni alternative da me mostrate sono più valide per essere utilizzate con un portatile. Mi sembra che anche hamlet ne abbia messo in produzione uno ed anche la belkin ne ha presentato uno l'anno scorso, molto simile al bluetake, ma da quello che ho visto non è ancora in commercio neanche negli states.
io i minimouse LI ODIO. e 50 grammi in più nella borsa non li sento ;)
i tasti aggiuntivi ho trovato il modo di farli andare, anche senza usare la base logitech, ma la spiegazione è per farli andare sotto linux. sotto win non ho ancora trovato.........
ma io non ho la chiavetta dlink, ho
l'antenna BT integrata nei portatili
vaio della sony (il vgn-a117s)
Originariamente inviato da riaw
io i minimouse LI ODIO. e 50 grammi in più nella borsa non li sento ;)
i tasti aggiuntivi ho trovato il modo di farli andare, anche senza usare la base logitech, ma la spiegazione è per farli andare sotto linux. sotto win non ho ancora trovato.........
Puoi passarmi il link?
grazie
Psychnology
19-11-2004, 23:12
si, riaw, sono abbastanza d'accordo con te tant'è che alla fine ho scartato il bluetake perchè era troppo piccolo. Non è che voglia sbandierare il mio acquisto, però l'epox che ho preso ha tutto quello che serve come bottoni, ha delle dimensioni molto ragionevoli e costa meno di tutti gli altri. Certamente la qualità del logitech è superiore in tutto e per tutto.
Certo che abbinarlo al tuo futuro subnotebook... andava bene col tuo inspiron il logitech! :p
Volevo sapere a proposito se ti era arrivata la mia risposta via mail circa quel proto parere per un subnotebook...
ciaoz
Originariamente inviato da Psychnology
si, riaw, sono abbastanza d'accordo con te tant'è che alla fine ho scartato il bluetake perchè era troppo piccolo. Non è che voglia sbandierare il mio acquisto, però l'epox che ho preso ha tutto quello che serve come bottoni, ha delle dimensioni molto ragionevoli e costa meno di tutti gli altri. Certamente la qualità del logitech è superiore in tutto e per tutto.
Certo che abbinarlo al tuo futuro subnotebook... andava bene col tuo inspiron il logitech! :p
Volevo sapere a proposito se ti era arrivata la mia risposta via mail circa quel proto parere per un subnotebook...
ciaoz
si mi è arrivata ma sto smadonnando per la quinta reinstallazione di winxp sp2 che non mi resuscita dallo standby e mi inchioda la connessione al server pop3, quindi leggere e rispondere alle email è una sofferenza :(
comunque, mi sa che il subnotebook non lo prendo.
a listino mi è arrivato un notebook benq niente male, già prenotato e mi arriva in anteprima la settimana prox, non dovrebbe essere niente male......
comunque, ho scoperto che il mouse non va perchè la 3com card bt pcmcia non supporta il protocollo hid (human interface device) che è quello per tastiere e mouse.
ma.....
san google :D
ho trovato un software crakkato che grazie a un programmino aggiuntivo patchato:D dovrebbe far andare il mouse :D
l'mx900 è dato per certificato per funzionare con programmino crakkato patchato, ora sono in fase di testing :)
Psychnology
20-11-2004, 07:59
Originariamente inviato da riaw
si mi è arrivata ma sto smadonnando per la quinta reinstallazione di winxp sp2 che non mi resuscita dallo standby e mi inchioda la connessione al server pop3, quindi leggere e rispondere alle email è una sofferenza :(
comunque, mi sa che il subnotebook non lo prendo.
a listino mi è arrivato un notebook benq niente male, già prenotato e mi arriva in anteprima la settimana prox, non dovrebbe essere niente male......
comunque, ho scoperto che il mouse non va perchè la 3com card bt pcmcia non supporta il protocollo hid (human interface device) che è quello per tastiere e mouse.
ma.....
san google :D
ho trovato un software crakkato che grazie a un programmino aggiuntivo patchato:D dovrebbe far andare il mouse :D
l'mx900 è dato per certificato per funzionare con programmino crakkato patchato, ora sono in fase di testing :)
infatti la 3com pcmcia che mi piaceva un sacco non la presi proprio perche vedevo dal loro sito che non erano intenzionati ad aggiornare i driver dalla versione 1.3.7 (o qualcosa del genere...) alla versione 1.4.2.10, che è quella a partire dalla quale è supportato l'hid (come detto sopra).
Dopodichè ho preso una chiavetta della digicom per poi scoprire che neanche lei supportava l'hid...
Comunque coi driver craccati dovrebbe funzionare, io attualmente uso quelli craccati per il bluetooth integrato nel mio acer, fermi anch'essi alla versione 1.3.x.
Qua dentro potresti trovare quello che cerchi:
http://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=449
Originariamente inviato da Psychnology
infatti la 3com pcmcia che mi piaceva un sacco non la presi proprio perche vedevo dal loro sito che non erano intenzionati ad aggiornare i driver dalla versione 1.3.7 (o qualcosa del genere...) alla versione 1.4.2.10, che è quella a partire dalla quale è supportato l'hid (come detto sopra).
Dopodichè ho preso una chiavetta della digicom per poi scoprire che neanche lei supportava l'hid...
Comunque coi driver craccati dovrebbe funzionare, io attualmente uso quelli craccati per il bluetooth integrato nel mio acer, fermi anch'essi alla versione 1.3.x.
Qua dentro potresti trovare quello che cerchi:
http://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=449
mi potresti linkare direttamente gli 1.4.xxx che usi te?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.