View Full Version : CPU P4 530 3,0 GHz
Che soket usa questa cpu?
La consigliate?quel 530 cosa indica,e' sempre prescot?
il 530 è una nuova denominazione scelta da intel, il core è prescott:)
Per il momento non so se è consigliabile, se devi farti un nuovo pc andrei su athlon64
Il socket 775 che cipset monta?
stbarlet
19-09-2004, 16:33
865, 915, 925, 925xe e probabilmente le solite boiate via/sis
Mi sa che intel ha fatto solo altri casini come al solito.
Originariamente inviato da stbarlet
865, 915, 925, 925xe e probabilmente le solite boiate via/sis
No, allora i chipset x socket 775 sono 915 in due varianti se non sbaglio o 925, e nessuna " boiata via/sis" fino al momento.
Poi alcune mobo hanno montato 865 o 875 ma solo x adattare le memorie DDR1 invece delle DDr2!
Se devi comprare una mobo con socket 775 prendine una che sfrutta totalmente le nuove tecnologie, in futuro ne trarrai dei sicuri vantaggi!
Ammenoche tu non voglia aspettare i nuovi chipset!
Comunque sinceramente io non ci vedo nessuna confusione, solo un normale cambio di conformazioni x sfruttare al meglio i nuovi componenti( del resto il prescott è stato studiato proprio x questo socket!)
Flying Tiger
19-09-2004, 19:02
Ciao , direi senza dubbio che questi nuovi chipset di Intel non sono , allo stato attuale delle cose , assolutamente consigliabili .
Tutte le prove comparative che sono state fatte con l' 875P ( tra l'altro uno dei migliori chipset mai realizzati da Intel ) , hanno rilevato un modesto incremento di prestazioni , e in alcuni casi , addirittura , risulta ancora superiore l' 875P , e non ne giustifica , esborso economico a parte , assolutamente l'acquisto.
Ora come ora , e parlo da " Intellista " di vecchia data , il sistema di " riferimento " come prestazioni ed efficienza e' senza dubbio quello composto da Athlon 64 , socket 939 , chipset Nforce 3 250.
stbarlet
19-09-2004, 19:38
Originariamente inviato da Flying Tiger
Ciao , direi senza dubbio che questi nuovi chipset di Intel non sono , allo stato attuale delle cose , assolutamente consigliabili .
Tutte le prove comparative che sono state fatte con l' 875P ( tra l'altro uno dei migliori chipset mai realizzati da Intel ) , hanno rilevato un modesto incremento di prestazioni , e in alcuni casi , addirittura , risulta ancora superiore l' 875P , e non ne giustifica , esborso economico a parte , assolutamente l'acquisto.
Ora come ora , e parlo da " Intellista " di vecchia data , il sistema di " riferimento " come prestazioni ed efficienza e' senza dubbio quello composto da Athlon 64 , socket 939 , chipset Nforce 3 250.
guarda che le differenze sono causate dall'utilizzo delle ddr2 con cas alti...
cester... mi hanno chiesto che chipset supportassero l'lga, e questi sono il 915, 865, 925 e 925xe( che spporta il bus a 1066 e altre cosucce) quindi abbiamo detto le stesse cose.
se nn sbaglio dovrebbe esserci anche un chipset ati.
ho scritto delle vaccate sis/via perchè è sicuro che usciranno o sono già presenti ma nn in commercio tali chipset
Originariamente inviato da stbarlet
guarda che le differenze sono causate dall'utilizzo delle ddr2 con cas alti...
cester... mi hanno chiesto che chipset supportassero l'lga, e questi sono il 915, 865, 925 e 925xe( che spporta il bus a 1066 e altre cosucce) quindi abbiamo detto le stesse cose.
se nn sbaglio dovrebbe esserci anche un chipset ati.
ho scritto delle vaccate sis/via perchè è sicuro che usciranno o sono già presenti ma nn in commercio tali chipset
Ok, ok, ...........ci stò, va bene...va bene...;)
:D :D :D
TheGrand
19-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da Cester
No, allora i chipset x socket 775 sono 915 in due varianti se non sbaglio o 925, e nessuna " boiata via/sis" fino al momento.
Poi alcune mobo hanno montato 865 o 875 ma solo x adattare le memorie DDR1 invece delle DDr2!
Se devi comprare una mobo con socket 775 prendine una che sfrutta totalmente le nuove tecnologie, in futuro ne trarrai dei sicuri vantaggi!
Ammenoche tu non voglia aspettare i nuovi chipset!
Comunque sinceramente io non ci vedo nessuna confusione, solo un normale cambio di conformazioni x sfruttare al meglio i nuovi componenti( del resto il prescott è stato studiato proprio x questo socket!)
anche le 915 supportano ddr1! semmai è x l'agp che usano l' 865!
Flying Tiger
19-09-2004, 22:10
guarda che le differenze sono causate dall'utilizzo delle ddr2 con cas alti...
Allora , se io acquisto un sistema " nuovo " , spendendo tra l'altro dei quattrini , e non pochi , pretendo , giustamente , che abbia caratteristiche e prestazioni superiori a quello che avevo precedentemente .
Se poi Intel commercializza dei prodotti con evidenti problemi di ottimizzazione , dovuti alle DDR2 con timings vergognosi , al socket 775 , al chipset , o a quant'altro , non vedo per quale ragione devo acquistarli , in primis perche' non ho alcuna intenzione di fare il beta-tester per la Intel , oltretutto pagando fior di bigliettoni , in secundis perche' acquistare adesso un sistema basato su questi componenti non porta a nessun incremento tangibile delle prestazioni rispetto a quelli precedenti basati sull'875P .
Ora , e mi dispaice dirlo , dal momento che sono da sempre un " Intellista " , e al di la' delle scelte , alquanto discutibili secondo me , che da un po' di tempo caratterizza questa azienda , attualmente AMD , ma non lo dico solo io , basta che leggi le miriadi di recensioni e discussioni sull'argomento , e' senz'altro , per usare un eufemismo , un'altra storia , una bella storia.....
Cordialmente
Originariamente inviato da Flying Tiger
Allora , se io acquisto un sistema " nuovo " , spendendo tra l'altro dei quattrini , e non pochi , pretendo , giustamente , che abbia caratteristiche e prestazioni superiori a quello che avevo precedentemente .
Se poi Intel commercializza dei prodotti con evidenti problemi di ottimizzazione , dovuti alle DDR2 con timings vergognosi , al socket 775 , al chipset , o a quant'altro , non vedo per quale ragione devo acquistarli , in primis perche' non ho alcuna intenzione di fare il beta-tester per la Intel , oltretutto pagando fior di bigliettoni , in secundis perche' acquistare adesso un sistema basato su questi componenti non porta a nessun incremento tangibile delle prestazioni rispetto a quelli precedenti basati sull'875P .
Ora , e mi dispaice dirlo , dal momento che sono da sempre un " Intellista " , e al di la' delle scelte , alquanto discutibili secondo me , che da un po' di tempo caratterizza questa azienda , attualmente AMD , ma non lo dico solo io , basta che leggi le miriadi di recensioni e discussioni sull'argomento , e' senz'altro , per usare un eufemismo , un'altra storia , una bella storia.....
Cordialmente
Sono opinioni, comunque io personalmente piuttosto che un Fx 51compro un p4 EE con soket 478!
E non ci penso nemmeno poi così tanto!
stbarlet
20-09-2004, 05:43
Originariamente inviato da Flying Tiger
Allora , se io acquisto un sistema " nuovo " , spendendo tra l'altro dei quattrini , e non pochi , pretendo , giustamente , che abbia caratteristiche e prestazioni superiori a quello che avevo precedentemente .
Se poi Intel commercializza dei prodotti con evidenti problemi di ottimizzazione , dovuti alle DDR2 con timings vergognosi , al socket 775 , al chipset , o a quant'altro , non vedo per quale ragione devo acquistarli , in primis perche' non ho alcuna intenzione di fare il beta-tester per la Intel , oltretutto pagando fior di bigliettoni , in secundis perche' acquistare adesso un sistema basato su questi componenti non porta a nessun incremento tangibile delle prestazioni rispetto a quelli precedenti basati sull'875P .
Ora , e mi dispaice dirlo , dal momento che sono da sempre un " Intellista " , e al di la' delle scelte , alquanto discutibili secondo me , che da un po' di tempo caratterizza questa azienda , attualmente AMD , ma non lo dico solo io , basta che leggi le miriadi di recensioni e discussioni sull'argomento , e' senz'altro , per usare un eufemismo , un'altra storia , una bella storia.....
Cordialmente
nn capisco perchè si cecrchi sempre di portare la discussione off topic... amd vs intel..
i nuovi chipset alla fine sono = ai vecchi , hann implementato qualche nuova caratteristica , ma prestazionalmente siamo lì... sono discutibili le scelte di intel, ma da quanto persone? quante sono qelle persone che comprano retail? secondo te un ragazzo che compra un pc al supermercato se ne accorgerebbe?
Flying Tiger
20-09-2004, 17:41
nn capisco perchè si cecrchi sempre di portare la discussione off topic... amd vs intel..........
Allora , prima di tutto sara' meglio chiarire questo punto , io non ho nessuna intenzione di aprire una discussione , tra l'altro gia' vista e rivista , sul tema amd vs intel , quanto invece rispondere alla richiesta di consigli fatta da un utente , l'autore appunto di questo post .
Ora , se vogliamo darglieli , con una discussione costruttiva e non di parte , e' un conto , se vogliamo invece fare finta di niente e chiudere gli occhi , cercando di sostenere ad ogni costo i nuovi sistemi intel , con atteggiamenti quasi da ultras e' un altro , e questo a prescindere dalle modalita' di acquisto , supermercato o negozio di informatica che sia .
Io sono uno che ha acquistato intel dai tempi del Pentium I , e passando per i vari Tualatin , Willamette , ecc... sono possessore , ancora oggi , di un sistema intel , piu' precisamente di un Northwood piu' 875P , e devo dirti , a malincuore , credimi , che se oggi qualcuno mi chiedesse un consiglio per acquistare un nuovo sistema , proprio come l'utente in oggetto , che duri nel tempo , non gli consiglierei di certo intel .
Vedi , con il tempo ho imparato che la fedelta' ad una azienda porta sempre e comunque a seguirne le scelte , anche quando queste sono palesemente errate , sia sul profilo prettamente tecnolgico che commerciale , con una specie di rifiuto psicologico verso le altre aziende concorrenti , anche se quest'ultime propongono dei prodotti piu' validi ed economici , ebbene , dopo un attenta riflessione devo dirti che oggi il mio atteggiamento e' fondamentalmente cambiato , tanto che scelgo e consiglio i prodotti che , indipendentemente dalla azienda che li produce , sono migliori .
Questo per dirti anche che non sono un sostenitore di amd come non sono un sostenitore di intel , sostengo il prodotto migliore che , per il momento , come efficienza e prestazioni , con la sicurezza di non essere smentito , rimane l'athlon 64 .
La stessa cosa avvenne nel caso del northwood e dell'875P , che secondo me rimane il vero , ultimo sistema di intel con la I maiuscola .
Cordialmente
Questo per dirti anche che non sono un sostenitore di amd come non sono un sostenitore di intel , sostengo il prodotto migliore che , per il momento , come efficienza e prestazioni , con la sicurezza di non essere smentito , rimane l'athlon 64
Non capisco su cosa ti basi x fare un affermazione simile, visto che bisogna prima di tutto specificare quali sistemi e processori si confrontano!
Se prendiamo il massimo di amd la vesrione Fx e il masimo di intel 3.4 EE, io penso tu ti sbagli di grosso, c'è una buona superiorità di intel nella stramaggioranza delle applicazioni!:)
Se ti riferisci invece al rapporto prezzzo -prestazione, forse hai ragioine e dico forse perchè anche AMD, ora si fa pagare cari i suoi prodotti di fascia alta!
Per via del 64 BIt , io direi x ora di lasciarlo perdere, visto che è dimostrato che senza sistema op. e applicazioni che lo supportinbo( e forse bisognerà attendere un bel pò) non porta a nessun incremento prestazionale!
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.