View Full Version : Scan disk & defrag : ci sono Linux ?
madforthenet
19-09-2004, 01:01
X Linux in particolare Mandrake 10.0 c'è un qualcosa che equivalga a defrag e scan disk ?
oppure x come Linux agisce non ce n'è bisogno ?
ciao
defrag none
riguardo allo scandisk ti riporto dei miei appunti:
############################################################################
tune2fs -c 21 -i 180d /dev/hda1 (aggiusta i parametri regolabili del filesystem su second extended filesystem)
-c [setta il numero massimo di mount fra due verifiche del filesystem]
-i[d] [setta il tempo massimo tra due verifiche del filesystem]
(default autochecked every 21 mounts or 180 days)
############################################################################
badblocks -o badblocks -svw /dev/hda1 (cerca i bad block in un device)
-o [Scrive l'elenco dei bad block nel file specificato che poi può essere letto da e2fsck]
-v [Verbose mode]
-w [Usa il test write-mode. Questa opzione venogno cancellati i dati!Con questa opzione, badblocks ricerca i bad block scrivendo alcuni modelli (0xaa, 0x55, 0xff, 0x00) su ogni blocco del device, leggendo ogni blocco e confrontando il suo contenuto]
############################################################################
e2fsck -cv /dev/hda1 (verifica un Linux second extended file system)
-c [Questa opzione fa sì che e2fsck avvii il programma badblocks per trovare i bad block sul filesystem, e poi marcarli come bad aggiungendoli all'inode dei bad block.]
-v [Verbose mode]
-l nome_file [Aggiunge i blocchi elencati nel file specificato da nome_file alla lista dei bad block]
############################################################################
ciao
madforthenet
19-09-2004, 01:18
;)
ottimo grazie
ciao
ThePapri
19-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da madforthenet
X Linux in particolare Mandrake 10.0 c'è un qualcosa che equivalga a defrag e scan disk ?
oppure x come Linux agisce non ce n'è bisogno ?
ciao
ATTENZIONE: i filesystem sotto GNU/Linux sono autodeframmentanti, cioè si deframmentano da soli con l'uso ed è normalmente sconsigliato (per non dire anche inutile) far andare un programma che faccia la deframmentazione del disco.
L'unico caso in cui l'autodeframmentazione non funziona è quando si arriva a riepmpire il file system quasi al 100% e lo si usa così per un po' di tempo
ThePapri
madforthenet
19-09-2004, 15:14
;)
ok buono a sapersi
ciao
e se ho una partizione FAT (che uso come scambio dati) da deframmentare posso farlo con qlc utility sotto linux o devo riavviare e far partire win?
supermarchino
22-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da clemmy
e se ho una partizione FAT (che uso come scambio dati) da deframmentare posso farlo con qlc utility sotto linux o devo riavviare e far partire win?
già :rolleyes:
bhè!
se hai una partizione vfat si suppone che di tuo tu ogni tanto riavvii su win. altrimenti non avresti una partizione fat (spero :D )
cia
mah...win nn l'ho praticamente mai + usato,però è li,e x ora nn mi va d rimuoverlo,è neanche un anno che uso linux,e penso che possa capitarmi ancora di dover usare qlc applicazione strana sotto win..:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.