PDA

View Full Version : Che ne pensate dell'offerta "docenti"


marcus58
19-09-2004, 00:58
Il MIUR ha lanciato l'iniziativa "Un portatile per la didattica".

Tra i vari modelli a scelta c'è questo iBook, che ne pensate dell'offerta ?
(non ho mai posseduto Apple e non sono aggiornato):

http://www.apple.com/it/education/promo/pc_docenti/

Myname
19-09-2004, 09:53
L'offerta è interessante, ti permette di ottenere un ulteriore sconto maggiore di circa 120€ sul prezzo riservato agli studenti o docenti nella sezione Educational del sito Apple, che già è un prezzo scontato rispetto ad un normale utente...
Immagino che sei un insegnante, di cosa ti occuperesti una volta acquistato un computer???
Myname

marcus58
19-09-2004, 10:12
Originariamente inviato da Myname
L'offerta è interessante, ti permette di ottenere un ulteriore sconto maggiore di circa 120€ sul prezzo riservato agli studenti o docenti nella sezione Educational del sito Apple, che già è un prezzo scontato rispetto ad un normale utente...
Immagino che sei un insegnante, di cosa ti occuperesti una volta acquistato un computer???
Myname

Grazie per il parere: in effetti è una configurazione "minima", se si potesse avere con 512MB di RAM e l'HDD da 60GB sarebbe meglio, o sbaglio ? (pagando la differenza, ovviamente!).

Il PC portatile ha senso nella scuola se uno lo sa usare.
Io personalmente lo uso da anni per preparare le dispense per i ragazzi, per la gestione personale (archivio amministrativo, tabelle valutazione, ecc.). Certo tutti i dati si possono "esportare" a scuola facilmente e in "sicurezza" con floppy e CD, ma un notebook troverebbe sicuramente il suo spazio.
Spesso in certe scuole esiste un'aula multimediale non utilizzabile al 100% per mancanza di personale disponibile. Penso a delle "presentazioni dedicate" (lezioni) da effettuare direttamente in classe (un proiettore a scuola si trova).

fool
19-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da marcus58
Il MIUR ha lanciato l'iniziativa "Un portatile per la didattica".

Tra i vari modelli a scelta c'è questo iBook, che ne pensate dell'offerta ?
(non ho mai posseduto Apple e non sono aggiornato):

http://www.apple.com/it/education/promo/pc_docenti/

Un mio prof mi ha detto che vale solo per l'ibook 14"...

Uno che volesse il 12 o il PB non se lo puo prendere?

marcus58
19-09-2004, 10:53
Originariamente inviato da fool
Un mio prof mi ha detto che vale solo per l'ibook 14"...

Uno che volesse il 12 o il PB non se lo puo prendere?

No.

Per vedere le offerte arrivate finora andate qui e cliccate sul link java "scheda informativa sui PC disponibili"

http://www.istruzione.it/pc_docenti/procedura.shtml

(non so quanto vi possa interessare, se non siete docenti)

Non mi sembrano affatto delle buone offerte e stranamente manca Toshiba !

Myname
19-09-2004, 17:39
Uhm...mi sono letto le varie offerte e configurazioni:
- Acer, lasciamo perdere la qualità complessiva del prodotto che direi inferiore all'iBook, il display è più grande, così come il peso però, quasi un 1kg, l'autonomia non so, e la scehda video è condivisa...quindi male.., mentre l'espansione della ram addirittura è più cara di quella Apple...incredibile ;
- Nevada, direi molto appetibile come caratteristiche, permane la scheda condivisa...ma masterizzatore DVD, HD 5400rpm, 512mb di ram...insomma sulla carta molto buono, sulla qualità...ahi ahi ahi..;
- Asus, mi sembra molto equilibrato come computer, direi alal fine il migliore fra i wintel...anche se permane la pessima scheda video integrata...;
- Olidata, uhm...devo proprio parlarne male??? :)


Io sceglierei fra iBook e Asus, in terza scelta Acer...il Nevada sulla carta è il migliore ma io non mi fido della sua cotruzione e della sua affidabilità, che poi vale anche per Acer, ovviamente IMHO...
Però vuoi mettere l'iBook? e la sua dotazione???:)
Myname

marcus58
19-09-2004, 17:54
Originariamente inviato da Myname
Uhm...mi sono letto le varie offerte e configurazioni:
- Acer, lasciamo perdere la qualità complessiva del prodotto che direi inferiore all'iBook, il display è più grande, così come il peso però, quasi un 1kg, l'autonomia non so, e la scehda video è condivisa...quindi male.., mentre l'espansione della ram addirittura è più cara di quella Apple...incredibile ;
- Nevada, direi molto appetibile come caratteristiche, permane la scheda condivisa...ma masterizzatore DVD, HD 5400rpm, 512mb di ram...insomma sulla carta molto buono, sulla qualità...ahi ahi ahi..;
- Asus, mi sembra molto equilibrato come computer, direi alal fine il migliore fra i wintel...anche se permane la pessima scheda video integrata...;
- Olidata, uhm...devo proprio parlarne male??? :)


Io sceglierei fra iBook e Asus, in terza scelta Acer...il Nevada sulla carta è il migliore ma io non mi fido della sua cotruzione e della sua affidabilità, che poi vale anche per Acer, ovviamente IMHO...
Però vuoi mettere l'iBook? e la sua dotazione???:)
Myname

Il Nevada di Elettrodata sembra fatto apposta per l'occasione, infatti non è presente la stessa configurazione nel listino ufficiale; e questo già mi puzza ....
C'è da dire che la descrizione è molto carente: all'inizio pensavo montasse un "Centrino", ma poi ho visto la cache da 512MB e ho capito che deve essere un Celeron (quindi penso che con quelle periferiche avrà un'autonomia molto ridotta, per le performance non sò, ma sarebbe stato meglio un "centrino"...........).

OkKi0
19-09-2004, 18:04
Io ho approfittato (sono uno studente) di un offerta che comprendeva oltre all'ibook l'airport e la borsa (l'offerta era rivolta a studenti e docenti e scadeva il 31 luglio).
Mi trovo benissimo (è il mio primo mac) cmq penso che cambierò ram visto che 256 mega sono un po' troppo pochi.

Dottor Brè
19-09-2004, 18:07
devo informarmi meglio su questo sconto, se si riesce a trovare un prof disponibile alla fatturazione, non sarebbe male..

marcus58
19-09-2004, 18:54
Originariamente inviato da Dottor Brè
devo informarmi meglio su questo sconto, se si riesce a trovare un prof disponibile alla fatturazione, non sarebbe male..


Allora l'offerta ti sembra vantaggiosa ?

Non è che 256MB di Ram sono un pò troppo pochi ?
E l'Hdd da 40GB ?

Secondo voi quanto si dovrebbe spendere in più per avere questi 2 "upgrade" ? (Non conosco assolutamente i prezzi Apple)

Dottor Brè
19-09-2004, 20:18
l512 vanno già meglio: compra la stecca da 256 non da Apple, costa più cara rispetto nell'acquistarla presso negozi o online.

l'hd da 60 va bene, ma effettivamente ti servono 20 giga in più?
per un utilizzo "scolastico" il 40 va più che bene: certo, se poi si comincia a installare programmi pesanti (solo dvdstudiopro si prende 3 giga), immagazzinare filmati...certo 40 giga vengono ciucciati via presto.

Myname
19-09-2004, 20:19
256mb in più di ram Apple costano 104€ ivati, mentre l'HD maggiore da 60Gb costa 47€ in più sempre ivato...
Tutto sommato i prezzi degli upgrade sono onesti, addirittura inferiori a quelli dell'Acer...
256mb da un rivenditore di fiducia la puoi trovare intorno ai 60/70€...ma devi installarla tu, cosa semplice ma giusto per onestà di cose...
Myname

marcus58
19-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da Myname
256mb in più di ram Apple costano 104€ ivati, mentre l'HD maggiore da 60Gb costa 47€ in più sempre ivato...
Tutto sommato i prezzi degli upgrade sono onesti, addirittura inferiori a quelli dell'Acer...
256mb da un rivenditore di fiducia la puoi trovare intorno ai 60/70€...ma devi installarla tu, cosa semplice ma giusto per onestà di cose...
Myname


Quindi in conclusione che ne pensate di questa offerta ?

Myname
20-09-2004, 08:52
Originariamente inviato da marcus58
Quindi in conclusione che ne pensate di questa offerta ?


Che dire...buona, sono sempre 100€ meno del prezzo scontato già riservato ai docenti...per un prodotto cmq molto buono, di marca ed affidabile...insomma rispetto ai concorrenti come fascino e qualità non ha rivali...diverso sarebbe stato un confronto che so...con un IBM...
Myname

marcus58
20-09-2004, 23:43
Originariamente inviato da Myname
Che dire...buona, sono sempre 100€ meno del prezzo scontato già riservato ai docenti...per un prodotto cmq molto buono, di marca ed affidabile...insomma rispetto ai concorrenti come fascino e qualità non ha rivali...diverso sarebbe stato un confronto che so...con un IBM...
Myname

Grazie per il parere. Si spera comunque che la Apple non riduca i listini troppo presto trasformando l'offerta in una beffa.

O.T.: esistono programmi Mac per "emulare" Windows ?
(nel senso c'è qualche sistema per far girare un programma WIN nei MAC)

marcus58
21-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da marcus58
O.T.: esistono programmi Mac per "emulare" Windows ?
(nel senso c'è qualche sistema per far girare un programma WIN nei MAC)


????????
:confused:

Myname
22-09-2004, 08:57
Originariamente inviato da marcus58
????????
:confused:


Esiste Virtual PC, da pochi mesi prodotto e sviluppato da Microsoft, che emula in tutto e per tutto Windows, dal 2000 all'XP...praticamente si apre una finestra con all'interno windows, puoi anche optare per lo schermo intero...
Il punto è che costicchia, per cui se proprio sei disperato allora conviene comprarlo, altrimenti credo che tu possa tranquillamente fare senza...:)
Myname