PDA

View Full Version : Il computer con il SOFTWARE perfetto...


Benna65
18-09-2004, 23:57
Apro questa discussione innanzitutto per conoscere le vostre preferenze e come secondo fine questa potrà essere di aiuto a tutti coloro che vorranno perfezionare il loro computer.
Rimane ovvio e sottointeso che il campo dei software è molto esteso e con molte varianti ed ognuno ha le sue preferenze e le sue abitudini, ma appunto per questo un confronto sarebbe molto utile.

I software migliori attualmente sul mio pc virtuale ( :D ) (imho) sono:

--> AUDIO <--

Wavelab (Editing audio)
Winamp (Player audio)
J River Media center (Organizzazione file audio etc.)
Tag & Rename (Rename file audio)
CDex (Rip. audio)

--> IMMAGINI <--

Photoshop (Fotoritocco)
Acdsee (Visualizzazione e stampa)

--> VIDEO <--

Bsplayer (Player video)
K-LITE Codec pack (Codec)
???????? (Editing video nn lo uso)
???????? (Rip. video nn lo uso)

--> DISEGNO <--

Autocad LT (Disegno cad)

--> UTILITY <--

Ad-aware pro (Anti Spyware)
Treesize (Visione file su Hd)
Mailwasher (Anteprima mail)
Window washer (Pulizia windows)
Jv16 Power tools (Pulizia registro)
Perfect Disk (Defrag)
Dc++ (p2p)
Icq (Messaggistica)
SisoftSandra (Diagnostica)
Drive Image (Creazione e ripristino immagine dell'Hd)
Motherboard Monitor (Temperatura case/cpu)
Daemon Tolls (Drive virtuale)
Winrar (Compressione file)
Central Brain Identifier (Diagnostica)
Cpuz (Diagnostica)
Bee Icons (Cambio icone windows)

--> BENCHMARK <--

Superpi
3DMark2001
3Dmark2003
Aquamark
Prime95 (Test)

--> ALTRI SOFTWARE <--

Nero (Masterizzazione)
Mozilla Firefox (Sost. Explorer)
Eset Nod32 (Antivirus)
Norton Firewall (Firewall)
Office (Word, Excel)

Si accettano consigli e confronti... ;)

Belzebub
19-09-2004, 00:51
ho da poco scoperto

tuneup utilities

gestione file registro, pulizie varie, defrag, diagnostica etc..

semplice da usare e molto efficiente

Franied
19-09-2004, 08:11
Mozilla Firefox (Sost. Explorer)
io aggiungerei anche Thunderbird x le email;) :D

The Lenny
19-09-2004, 14:06
posso permettermi una provocazione? è un 3d inutile.

photoshop è il miglior programma x fotoritocco..peccato che x usarlo bene ci vuole la laurea..ergo , la preferenza cade su photoimpact.. analogo discorso x dreamweaver ed hot metal pro..
ci sono criteri di valutazione oggettivi e soggettivi, x cui non esiste il migliore, ma piuttosto quello che ti piace di più/è più adatto alle tue esigenze! per fare un esempio su più larga scala, prova a vedere le opinioni sul miglior antivirus, nella sezione sicurezza.

con ciò non volevo offendere nessuno, sia chiaro!

Benna65
20-09-2004, 01:27
Originariamente inviato da The Lenny
posso permettermi una provocazione? è un 3d inutile.

photoshop è il miglior programma x fotoritocco..peccato che x usarlo bene ci vuole la laurea..ergo , la preferenza cade su photoimpact.. analogo discorso x dreamweaver ed hot metal pro..
ci sono criteri di valutazione oggettivi e soggettivi, x cui non esiste il migliore, ma piuttosto quello che ti piace di più/è più adatto alle tue esigenze! per fare un esempio su più larga scala, prova a vedere le opinioni sul miglior antivirus, nella sezione sicurezza.

con ciò non volevo offendere nessuno, sia chiaro!
Non ti preoccupare... nn offendi nessuno :)
L'ho messo nella premessa che i software sono soggettivi e mi trovi quindi perfettamente d'accordo.
Però, se mi permetti, nn tutti hanno una conoscenza profonda in questo campo e le richieste di qualche "dritta" sono continue nel forum.
Il mio scopo è di conoscere, con l'esperienza di tutti, i migliori software di ogni categoria.
Ne esisteranno per queste a centinaia e forse più... farne una selezione limitando la scelta a due o tre che, come dici anche tu, l'utente potra scegliere dovrebbe essere una informazione preziosa.
Hai parlato di photoimpact... bene, nn lo conoscevo... ;)
Lo proverò senz'altro.
Il forum nasce come luogo di discussione è vero...ma se all'interno di esso vi sono delle guide dove l'utente può trovare immediatamente la risposta alla sua domanda credo che sia solo positivo.
Il titolo, "il computer con il software perfetto" nn è altro che una provocazione...
Ciò che mi piacerebbe vedere è una guida in rilievo nella quale si consigliano dei software per ogni esigenza.
A che serve l'esperienza altrimenti?
Continuamo a vedere all'infinito le stesse domande che ottengono le stesse risposte?
Io, nel mio piccolo e nelle mie potenzialità visto che nn sono un moderatore del forum, ho consigliato ciò che metterei nel mio pc lasciando aperta qualsiasi porta.
Poi... ognuno la vede come gli pare ovviamente... :)