View Full Version : Cambio waterblock
Ho il raffreddamento a liquido della corsair e mi piacerebbe cambiare il waterblock con uno che magari è compatibile con il nuovo socket 775 LGA. Secondo voi lo posso sostituire con il T-rex 2 della Ybris ?
il t-rex2 è una bestia, x domarlo ti ci vuole un buon rad, quindi il sistema andrebbe rivisto completamente partendo (mi sembra) anke dalla sezione dei tubi ;)
So che insieme al t-rex 2 bisogna comprare anche un alimentatore dedicato per la cella di peltier e la scheda di controllo per la temperatura, ma per quanto riguarda il resto credo di essere ok, poichè mantengo la cpu a 30 gradi...
Armisael
19-09-2004, 09:52
Se come penso hai il corsair hydracool 200 lascia perdere... se ci monti il t-rex bruci tutto... per tenerlo a bada ci vogliono tubi da almeno 12mm di diametro interno e radiatori da almeno 2-3 ventole da 12cm con pompe potenti per permettere unoscambio rapido del calore (parlo di almeno 1000 litri l'ora).
P.S. se il sistema è quello 30° sono falsi... 30° li pigli con un sistema serio con 20° do temperatura ambiente... già 10° di delta t sono ottimi ma di questi tempi quella temperatura è un brutto sogno
tralasciando il fatto ke hai dei sensori molto sballati :D :D
ti hanno gia detto cosa ti serve ;)
Sicuramente il sensore del waterblock sarà sballato perchè ieri mi ha segnato non più di 31,5 gradi con un overclock di 500 Mhz :rolleyes:
Armisael
19-09-2004, 10:30
Se avevi 14° in casa può anche essere :D... comunque ti ripeto... se sei minimamente soddisfatto così lascia stare il t-rex2... ti troveresti l'acqua che bolle e potresti cuocerci la pasta... ci vuole un ricircolo d'acqua rapidissimo ed un radiatore molto molto grosso... già non vanno bene quelli classici dei kit più performanti... ci vogliono i multiventola da 12 magari di doppio spessore
Ok, per adesso mi tengo il mio corsair, ma in futuro un pensierino alla ybris lo farò ;)
P.S ovviamente sostituendo tutto :D
Originariamente inviato da Armisael
Se avevi 14° in casa può anche essere :D... comunque ti ripeto... se sei minimamente soddisfatto così lascia stare il t-rex2... ti troveresti l'acqua che bolle e potresti cuocerci la pasta... ci vuole un ricircolo d'acqua rapidissimo ed un radiatore molto molto grosso... già non vanno bene quelli classici dei kit più performanti... ci vogliono i multiventola da 12 magari di doppio spessore
non esagerare ora ;)
Armisael
19-09-2004, 11:17
Ma che esagerare... il t-rex2 te li toglie tutti i 100w di una cpu overclokkara arrivando a trasferirli nell'acqua in pochissimo tempo... il risultato è che come con tutte le peltier, si deve raffreddare una superficie bollente... ben più calda del solo processore. Se consideri che per raffreddare al meglio una cpu che succhia 90w (la mia ad esempio) ci vogliono due ventole da 12cm x 38mm per avere 12-13° di delta t con l'aria e se consideri che le peltier non hanno efficienza 1 ad 1 e che quindi per freddare 100w gliene servono almeno 120-130... fatti i tuoi calcoli e vedrai che l'acqua ti supera abbondantemente i 35° limite per far vivere in pace la pompa... a meno di usare i radiatori sopra citati (o quelli delle macchine ad esempio :D )
Se invece era riferito ai 14° in casa... beh almeno 16-17° di delta t me li aspetto da quel sistema... forse anche più
il t-rex2 va bene anke con un black ice pro visto ke la skeda di controllo riesce a tenere il dino a voltaggi bassi ;)
Armisael
19-09-2004, 11:50
Mah... secondo me se lo devi limitare tanto da far bastare un modesto radiatore quale il black ice pro non serve a molto =_=... basta un buon kit classico
è cmq normale ke se si vuole clockare al massimo e spingere il dino hai limiti allora bisogna raffreddare meglio, ma a questo punto io comprerei un refrigeratore :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.