View Full Version : sony DRU-700A
Italian Soldier
18-09-2004, 20:33
Secondo voi ne vale 99€ nuovo?
Non mi intendo di questi prodotti, voi che ne dite?
è un ottimo masterizzatore, dove lo hai trovato a quel prezzo?
Italian Soldier
18-09-2004, 22:17
All'unieuro... come si fa a non essere ottimisti :)
Ne ho provati molti Sony e malgrado il fatto che personalmente mi rifiuterei di comprarli(per un discorso politico), li considero ottimi - sia in affidabilità che in qualità di scrittura!
E' un retail?
secondo me sempre meglio i nec o i pioneer ... che costano anche di meno .... e per qualità sono quasi paragonabili ai plextor...
esempio? il nec 3500 si trova anche a 85 euri
la sony.... qualcuno dice che non usi tecnologie proprietarie rabbattando di qua e di la ma sono solo voci.. :D
Il primo non lo sceglierei mai & qua il discorso è puramente tecnico, i Pio mi risultano eccellenti.
Le chiacchere che vorrebbero il DRU-700A come un liteon o altra robaccia, le trovo assurde, la Sony non ordinerebbe mai un proprio masterizzatore(considerato di fascia alta), all' ultimo arrivato sul mercato! Potrebbe farlo la Acer, Teac o HP, ma non una casa che ha dimostrato di avere un'ottima esperienza in questo campo.
Originariamente inviato da Berty
Il primo non lo sceglierei mai & qua il discorso è puramente tecnico, i Pio mi risultano eccellenti.
Le chiacchere che vorrebbero il DRU-700A come un liteon o altra robaccia, le trovo assurde, la Sony non ordinerebbe mai un proprio masterizzatore(considerato di fascia alta), all' ultimo arrivato sul mercato! Potrebbe farlo la Acer, Teac o HP, ma non una casa che ha dimostrato di avere un'ottima esperienza in questo campo.
Ovunque ti giri, trovi scritto che il Sony DRU-700A é un OEM Liteon SOHW 832S ...........
Prova a farti una ricerca nel web e troverai la conferma......
Tornando al problema, in origine, dell'amico Italian Soldier, è un'ottimo prezzo, perchè lo ritengo (provato di persona) un'ottimo apparecchio..
ciao
[QUOTE]Originariamente inviato da MiVida
Ovunque ti giri, trovi scritto che il Sony DRU-700A é un OEM Liteon SOHW 832S ...........
Prova a farti una ricerca nel web e troverai la conferma......
Si da il caso che qualcuno molto esperto l'abbia aperto quel apparecchio e non solo quello, quindi non sempre c'è bisogno di sentire cosa dicano nel web, anche se trattasi di siti importanti.
Se fosse come dice il coro, direi che sarebbe un masterizzatore tutt'altro che buono, quindi da evitare.
Scommetterei qualsiasi cifra con te se mi trovi un singolo componente della liteon all'interno del 700A.
Ti assicuro che sarebbe impossibile poiché la liteon è un casa che vive di importazioni, partendo dalla ottica, il chipset e così via fino alla più minuscola resistenza. Da quel che so l'unico meccanismo importante che hanno il coraggio di fare è quello di rotazione, ma putroppo con pessimi risultati!:(
Originariamente inviato da Berty
Si da il caso che qualcuno molto esperto l'abbia aperto quel apparecchio e non solo quello, ........
....Scommetterei qualsiasi cifra con te se mi trovi un singolo componente della liteon all'interno del 700A. .......
Ti assicuro che sarebbe impossibile .......
Non ci tengo a fare polemica, perchè questo forum dev'essere un libero scambio di idee e suggerimenti, SENZA scontri.....
Però, vorrei farti vedere queste foto (nella speranza di riuscire ad inserirle correttamente) tratte dal "Web":
SONY DRU-700A
dettaglio interno
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Sony%20DRU-700A/Images/inside_details_1.jpg
LITEON SOHW 832S
dettaglio interno
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/LiteOn%20SOHW-832S/Images/inside_details_1.jpg
SONY DRU-700A
ulteriore dettaglio interno
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Sony%20DRU-700A/Images/inside_details_2.jpg
LITEON SOHW 832S
ulteriore dettaglio interno
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/LiteOn%20SOHW-832S/Images/inside_details_2.jpg
Queste foto sono state tratte da articoli inerenti i due prodotti QUI (http://www.cdrinfo.com/) .
ciao
Scusami Berty, ma non è la prima volta ke esce fuori sto discorso Sony/Lite-On... Dato ke sei una voce fuori dal coro, x essere credibile dovresti cercare di dimostrare (x es postando foto, articoli ecc...) ciò ke dici. Non è x sfiducia nelle tue fonti, ma se 100 persone dicono una cosa e uno solo dice il contrario, capisci bene come sia difficile credere a quell'uno!
Perchè secondo te importanti siti internet specializzati dovrebbero diffondere la stessa notizia falsa?!?
E ancora, se è come tu dici, com'è possibile ke un LiteOn 812s con un aggiornamento firmware diventa un Sony DRU700 in tutto e per tutto?!? ;)
pS: Attenzione, ke hanno utilizzato le stesse identiche foto x i 2 articoli, se le salvi sono identiche in tutto e x tutto, il ke significa ke sono sempre la stessa foto... ;)
Italian Soldier
19-09-2004, 00:23
Mi sembra di capire che a quel prezzo ne vale la pena, lunedi guardo nella confezione cosa contiene, ma dovrebbe contenere ttu il SW e la mascherina nera.
Se a quel prezzo è buono allora non mi interessa, che sia un liteon oppure no.
La cosa importante è che faccia dvd senza rovinarli, altrimenti spendo più di dvd che di masterizzatore :)
io darei un'occhio a questo articolo fossi in te...
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2186
considera che è l'ultimo di anandtech e il dru 700 è già stato recensito.
ti lascio la traduzione dell'ultima pagina sul pioneer DVR-108D.
I pensieri finali:
Senza dubbio, questo è il registratore di DVD migliore che abbiamo esaminato fin qui. Stiamo aspettando con impazienza di avere a che fare con alcune delle soluzioni del NEC e di BenQ nelle settimane imminenti, ma fino a che non possiamo ottenerene i campioni, dobbiamo eleggere il pioneer DVR-108D come nostra raccomandazione per il registratore di DVD migliore.
Le specifiche quasi identiche del NEC 3500A ci eccitano e lo stiamo aspettando con impazienza questo mese sopratutto per le promesse nec riguardanti il bitsetting che sembra mancare nel pioneer.
Una volta confrontata al nostro campione della registrazione di DVD - il Plextor PX-712A - la scelta diventa ancora più semplice, pur avend goduto per mesi del Plextor, come metro su cui misurare i nostri altri pretendenti, il DVR-108D sorpassa il PX-712A in ogni prova che abbiamo fatto. Realmente troviamo difficile trovare un difetto. Ed a rendere tutto interamente il più appetitoso, le vendite al dettaglio sono bene sotto i $100 s. Aspettiamo con impazienza di esaminare il nostro pioniere DVR-108D con più supporti 16X, ma fino ad allora, il pioneer può rimanere il nostro masterizzatore dvd numero uno almeno per i 12X - anche se è introdotto come unità 16X.
Rinnovo le domande a Berty (ma non solo...), semplicemente perchè vorrei capire dove sta "la verità"!
- Perchè importanti siti internet specializzati dovrebbero diffondere la stessa notizia falsa?!?
- Se è come sostiene Berty, com'è possibile ke un LiteOn 812s (e 832s) con un semplice aggiornamento firmware diventa un Sony DRU700 in tutto e per tutto?!?
Insomma sti Sony sono Lite-On si o no?!?!?
Fino a prova contraria penserò che è così!
Saluti a tutti! :)
Italian Soldier
20-09-2004, 11:56
Ragazzi, tirando le somme, è conveniente oppure no?
E' affidabile? Mi posso masterizzare di tutto (copie dei miei dati, film ecc.)? Il prezzo è giusto?
Il pioneer costa 20€ in più e il nec, dalle mie parti non lo trovo (ho letto poi che serve un firmware hack per fare non so cosa...).
Che faccio?
Allora, rispondo un pò tardi per i soliti problemi hw - l'altra settimana ho "fuso" mezzo pc:muro: :
x MiVida: Anch'io non ci tengo a far polemica con nessuno, perché semplicemente non mi piace sprecare il tempo in quel modo.
Conosco da molto tempo quel sito ed altri di quel genere, ma fossi in te non mi fiderei molto - i loro test sono quasi sempre superficiali, malgrado le numerose pagine dedicate a ogni unità atapi; per non parlare poi del resto... Con molta umiltà, ti consiglierei ti fidarti solo dei tuoi test, sempre che tu abbia le possibilità di farli.
I due chipset del DRU-700A sono di una casa taiwanese di nome "MediaTek", famosa negli ultimi anni per gli ottimi chipset capaci di clonare i dischi ben protetti(attenzione però: ultimamente questi chipset sono stati "blacklistati" irrimediabilmente da alcune delle migliori protezioni).... Inoltre l'aggiornamento dei fw è sistematico e ultimamente sono usciti alcuni ottimi lettori divx da tavolo capaci di leggere bitrate video molto alti, grazie proprio ai chip MediaTek. La liteon si sognerebbe di fare dei chip di quella qualità & se attualmente si trovano dei chip marchiati liteon, sicuramente non sono fatti da loro.
Dico definitivamente a tutti coloro che sostengono che i Sony siano dei liteon, che si sbagliano - i Sony sono solo dei Sony e basta! Usare chipset o ottica non di casa propria ormai fa parte di una strategia puramente economica per molte case importanti, vedi la Pioneer. Probabilmente anche la grande Yamaha oggi avrebbe senz'altro usato dei componenti più economici & certamente inferiori ai propri, purtroppo queste sono le regole del mercato: per sopravvivere bisogna adattarsi.
Saluti, Berty.
Originariamente inviato da Berty
x MiVida: Anch'io non ci tengo a far polemica con nessuno, perché semplicemente non mi piace sprecare il tempo in quel modo.......Saluti, Berty.
Sono d'accordo con te, Berty....:mano:
Guarderò, da ora in poi, con occhio più attento il sito in questione. (io non ho la possibilità di fare quel genere di prove, ma, devo dirti, che già in altre occasioni ho avuto qualche dubbio su quello che scrivevano).
ciao
Originariamente inviato da Cionno
io darei un'occhio a questo articolo fossi in te...
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2186
considera che è l'ultimo di anandtech e il dru 700 è già stato recensito.
ti lascio la traduzione dell'ultima pagina sul pioneer DVR-108D.
I pensieri finali:
Senza dubbio, questo è il registratore di DVD migliore che abbiamo esaminato fin qui. Stiamo aspettando con impazienza di avere a che fare con alcune delle soluzioni del NEC e di BenQ nelle settimane imminenti, ma fino a che non possiamo ottenerene i campioni, dobbiamo eleggere il pioneer DVR-108D come nostra raccomandazione per il registratore di DVD migliore.
Le specifiche quasi identiche del NEC 3500A ci eccitano e lo stiamo aspettando con impazienza questo mese sopratutto per le promesse nec riguardanti il bitsetting che sembra mancare nel pioneer.
Una volta confrontata al nostro campione della registrazione di DVD - il Plextor PX-712A - la scelta diventa ancora più semplice, pur avend goduto per mesi del Plextor, come metro su cui misurare i nostri altri pretendenti, il DVR-108D sorpassa il PX-712A in ogni prova che abbiamo fatto. Realmente troviamo difficile trovare un difetto. Ed a rendere tutto interamente il più appetitoso, le vendite al dettaglio sono bene sotto i $100 s. Aspettiamo con impazienza di esaminare il nostro pioniere DVR-108D con più supporti 16X, ma fino ad allora, il pioneer può rimanere il nostro masterizzatore dvd numero uno almeno per i 12X - anche se è introdotto come unità 16X.
Condivido tutto quanto sul Pio 108D! Per ora mi manca qualche test sui suoi rivali, ma non credo che ci sia uno in grado di pareggiarlo. Il 712A invece, è veramente ottimo - ho fatto un'infinità di test, ma per fare un confronto alla pari dovremo aspettare il 716A.
Uno dei primissimi test(introdotto di recente anche da alcuni siti conosciuti) semplice & molto affidabile che ho consigliato sempre a tutti è quello dei giochi Ps2 o XBox: provare a scrivere gli ultimi titoli a velocità relativamente alte usando lo stesso supporto con diversi masterizzatori - per vedere successivamente se gira nella console. Naturalmente per raggiungere lo scopo bisognerebbe usare almeno una decina di supporti diversi, specie di qualità media-alta.
Sembrerà incredibile, ma è molto più affidabile questo test in apparenza elementare, di tanti altri effettuati con i vari Nero CD-DVD Speed, Plextools o altro.
matboscolo
28-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da Berty
Condivido tutto quanto sul Pio 108D! Per ora mi manca qualche test sui suoi rivali, ma non credo che ci sia uno in grado di pareggiarlo. Il 712A invece, è veramente ottimo - ho fatto un'infinità di test, ma per fare un confronto alla pari dovremo aspettare il 716A.
Infatti, il PIO 108 è sicuramente una bomba ma il PLEX 712 c'è da un pezzo nel mercato, il fatto che un'unità DL plextor tardi ad uscire forse fa pensare che non vogliano deludere le aspettative. Quindi attendo anch'io di vedere (da buon fanatico plextor:) ) come si comporterà il 716A.
"Dico definitivamente a tutti coloro che sostengono che i Sony siano dei liteon, che si sbagliano - i Sony sono solo dei Sony e basta!" (Berty)
In effetti il Sony è un Sony, ma anche il LiteOn è un Sony... :D
Sony DRU-710A:
http://images.anandtech.com/reviews/storage/16xosdroundup/sony/highres.jpg
LiteOn 1633S:
http://images.anandtech.com/reviews/storage/16xosdroundup/liteon/highres.jpg
Mi sembrano abbastanza simili... ;)
A voi no?!? :D
Italian Soldier
02-11-2004, 18:07
io me lo sono preso ho il firmware ultima versione e i dvd sul mio lettore da sala li vedo e backup di dati li fa benissimo, quindi...
Sono contento dell'acquisto!
Crystal1988
02-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da korry78
"Dico definitivamente a tutti coloro che sostengono che i Sony siano dei liteon, che si sbagliano - i Sony sono solo dei Sony e basta!" (Berty)
Sony DRU-710A:
http://images.anandtech.com/reviews/storage/16xosdroundup/sony/highres.jpg
LiteOn 1633S:
http://images.anandtech.com/reviews/storage/16xosdroundup/liteon/highres.jpg
Mi sembrano abbastanza simili... ;)
A voi no?!? :D
Ma è uno scherzo, lo fai apposta o cosa?
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Crystal1988
Ma è uno scherzo, lo fai apposta o cosa?
:rolleyes: :rolleyes:
Cos'è ke farei apposta?!? :confused:
Ke scherzo dovrebbe mai essere?!? :rolleyes:
E' semplicemente la conferma ke cercavo ke Sony & LiteOn stanno effettivamente collaborando. Cosa sempre smentita, con toni anche piuttosto aggressivi e x certi versi convincenti, da Berty (leggi i post più in alto). Nient'altro. Il tutto ovviamente senza voler offendere o colpevolizzare nessuno. Le 2 immagini sono solo delle "prove", ke quello ke "tutti dicono" non sono illazioni campate x aria ma dati di fatto!
Saluti! :)
Lazialotto, è bene fare un pò di chiarezza sul mio conto: "non ho mai avuto il tempo per le "illazioni campate x aria" & non ho mai usato per primo toni aggressivi contro nessuno; quando sono stato aggredito(ed è successo pochi mesi fa) da qualcuno che reputo ignorante, ho reagito..., alzando sì i toni, ma mai per offendere!
Dici di aver trovato le prove della collaborazione..., ma hai semplicemente confermato quello che io ho cercato senza successo di dire a tutti da molti mesi: La liteon sta in piedi lecando le padelle altrui, Sony inclusa! Da tempo avevo chiesto ad alcuni miei amici tecnici di smontarmi uno dei tanti liteon morti, ma nessuno mi aveva accontentato con quel fatto della merce in garanzia... Ecco perché non ho voluto a darvi la notizia - mi mancavano le prove.
Hai usato la parola "collaborazione", ma ne sei sicuro?! Provo gentilmente a correggerti: si tratta solo di SOTTOMISSIONE al più forte & il bravo, vista anche l'incapacità liteon di fare masterizzatori dvd. Ti assicuro che NON PUO' ASSOLUTAMENTE essere il contrario o una via di mezzo...; la Sony i masterizzatori dvd li ha sempre saputi fare con ottimi risultati & sin dai primi modelli. Berty ne è talmente convinto..., che sarebbe disposto a sfidare te & qualche "Ninotchko" del forum da 100 posts al giorno! Se qualcuno si sente di accettare una scommessa, mi faccia un fischio & ci sarò! Visto che sei così bravo nella "ricerca", lancio anche a te la sfida: trovami un singolo componente liteon in un masterizzatore Sony(bada che non mi sto limitando al 710a) & mi vedrai umiliato a chiedere scusa a te & ai tuoi amicchetti! E ti assicuro che so mantenere la parola! Perdona i miei toni, ma non accetto di essere preso per il naso da nessuno,
specie da gente che sa poco o nulla!
PS. RIPETO per chi fa fatica a capire: "Dico definitivamente a tutti coloro che sostengono che i Sony siano dei liteon, che si sbagliano - i Sony sono solo dei Sony e basta!"
Ti ringrazio x la risposta (romanistotto?)! :)
Abbiamo (ho) capito definitivamente e senza possibili errori ke Sony fa i masterizzatori e li da a LiteOn ke si limita a rimarchiarli.
Si spiega così il fatto ke i LiteOn, con un semplice aggiornamento firmware, diventino dei Sony in tutto e x tutto!
Ma essendo così la storia perchè uno dovrebbe acquistare un Sony piuttosto ke un LiteOn? La differenza di prezzo c'è (a favore degli ultimi)...
Cmq capire era l'unica cosa ke mi importava. Nient'altro.
Se poi non ti piace la parola "collaborazione" va bene lo stesso... ;)
Saluti dalla Capitale! :)
PS: "Possiamo affermare definitivamente a tutti coloro che sostengono che i Sony siano dei liteon, che si sbagliano - i Sony sono solo dei Sony e basta...
...e i LiteOn sono dei Sony rimarchiati!"
:D
PPS: Cmq le illazioni campate x aria non erano riferite a te... :O
Libero2003
06-11-2004, 14:54
Questa è la notizia datata 26/2/2003:
http://www.digitimes.com/NewsShow/Article.asp?datePublish=2003/02/26&pages=PR&seq=206
In tale notizia si annunciava l'alleanza Liteon e Sony.
Si parlava anche dello sviluppo di un chipset che poi non è mai stato rilasciato in quanto i masterizzatori Liteon e Sony utilizzano i chipset "Taiwan-esi" Mediatek. Uno dei pochi componenti Sony è l'unità laser.
Sony ha rimarchiato i masterizzatori Liteon dal modello U18A (Liteon 812s) in poi (da marzo 2004 ad oggi).
Solo ultimamente compare la dicitura "Sony Corporation" nei firmware e "Sony" sulle parti hardware dei masterizzatori Liteon. Questo solo perchè Sony è probabilmente entrata in Liteon.
I modelli Liteon escono sempre prima dei modelli Sony e così pure gli aggiornamenti dei firmware.
Le seguenti case rivendono le versioni OEM di Liteon:
Asus, Memorex, Teac, Tdk, Hp, Gigabyte, Iomega, Lacie, e altri...
Vedi quì: http://dhc014.rpc1.org/indexOEM.htm#LDW-851S
E' posssibile utilizzare firmware Sony su Liteon e viceversa utilizzano versioni patchate che si trovano qui:
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
Liteon Forum:
http://forum.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=44
N.B. un forum Sony non esiste. Quelli che hanno Sony utilizzano quello di Liteon.
Ti piacerebbe che fosse collaborazione...! Cerca lazialotto, cerca, che non si sa mai, un giorno potresti fare la scoperta...!;)
X Libero: Quei links confondono le idee a molta gente! Li conosco da molto tempo - messi insieme non valgono un ficco secco! Nessuno di loro spiega le cose come si deve, vuoi per ignoranza o per malafede. Si limitano a modificare qualche fw, generalmente più per "correre" più veloci che per altro, fare qualche test superficiale assolutamente inaffidabile & infine sparare le solite cazzate(travestite da info ufficiali) che già "sappiamo" & che purtroppo troppi di noi prendono per parole sacre...
A questo punto vi chiedo: quali sono i componenti liteon all'interno di quelle stesse macchine liteon!? Apparte il meccanismo di rotazione(con vibrazioni da locomotore a vapore),che è il peggiore che abbia mai visto!
Cosa avrebbe da costruire la liteon per conto di altre case, se non riesce a produrre un bel niente, ma si limita ad assemblare prodotti altrui? Chiunque avesse una minima idea della tecnologia che c'è dentro un masterizzatore, troverebbe assurde tali affermazioni da incoscienti! Molte periferiche di qualità, rimarranno per molti anni assolutamente fuori dalla portata di qualsiasi casa non giapponese o statunitense. La Sony non ha rimarchiato un bel niente, semplicemente perché non ha bisogno di farlo.
Se nel futuro avesse bisogno di un produttore serio, non sceglierebbe davvero il CESSO della Repubblica di Cina - tanto amato da alcuni...;conosciamo bene gli standard di qualità giapponesi - distanti anni luce non solo dal resto dell'Asia, ma anche dalla stessa nostra Europa, Germania inclusa!
Sinora non ho ancora sentito di decenti semiconduttori taiwanesi, malesi, koreani, etc. Da quel che so, tutti i chipset fatti in Taiwan o Korea hanno all'interno componenti giappo o yankey.
Come si fa ad affermare una cazzata del genere: la piccola orrenda liteon costruisce macchine per conto Sony, Nec & altri giganti giapponesi!? Non metto in dubbio che qualche casa da schifo faccia assemblare le proprie mecchine(mi viene il vomito solo a pensarci...) ai taiwanesi della liteon, ma questo non vi da il diritto di affermare che tale macchina è fatta da quest'ultimi! Vi rinnovo il mio invito: trovatemi un singolo pezzo liteon nelle unità Sony, TDK, Teac o altro. Se non ci riuscirete mai, sarà semplicemente perché non esistono - è tanto semplice!
Esiste esattamente il contrario...& le prove non mancano, il lazialotto ti ha appena dato una delle tante conferme, anche se vedo che la cosa gli ha ofuscato ancor di più le idee!
Se è possibile che si possano usare fw Sony sui liteon, è semplicemente perché quest'ultima si è pappato un bel pò di pezzi(a buon mercato & sicuramente non all'altezza Sony DRU) fabbricati dalla Sony & non davvero viceversa!
Originariamente inviato da Libero2003
N.B. un forum Sony non esiste. Quelli che hanno Sony utilizzano quello di Liteon.
Lo credo bene... - mi meraviglierei del contrario, dato che si tratta di una delle case più odiose del mondo; quasi come MS!
Italian Soldier
07-11-2004, 08:05
Belli questi discorsi, ma secondo me hanno il valore del benchmark sulle schede video!
Anche se qualcuno può inorridire da affermazioni fatte rigurado a liteon=sony, sta di fatto che il mio SONY DRU700 con l'ultimo firmware VY06 è una bomba, masterizza bene e sono contento!
Il Bitsetting è attivato e per l'uso che ne faccio io va fin troppo bene!
Grazie a tutti!!!
Caro Berty, sai che ti dico?
A parte i masterizzatori CD installati ad altri, io di Liteon ne ho avuti due, cambiati solo per voler provare qualcosa di nuovo
Li ho rivenduti entrambi ed entrambi funzionano ancora
Ho comprato un lettore Toshiba che ho dovuto togliere dalla disperazione e rimesso il vecchissimo 165H che a tutt'oggi continua a fare il suo dovere (il Toshiba ho provato a venderlo, ma mi hanno detto che non legge i DVD masterizzati e me l'hanno reso)
Il sunto è: me ne sbatto di dove li costruiscono (li possono anche fare nel sottoscala del mio vicino di casa) o di come li costruiscono, piuttosto la questione è che ottengo i risultati che mi aspetto spendendo meno e non mi pare poco
Che poi dentro ci siano componenti di Sony o di chiunque altro o anche un omino che scrive, non mi cambia niente, quello che guardo è il risultato e quanto costa ottenerlo
Per tutto il resto, liberissimo di pensarla come credi e di avere le tue convinzioni e le tue preferenze (come tutti del resto).... magari eviterei il tono da "depositario della verità" che a tuo dire è sconosciuta non solo al forum, ma anche al resto del mondo ;)
P.S.: la questione forum non l'ho capita
[QUOTE]Originariamente inviato da Berty
Ti piacerebbe che fosse collaborazione...! Cerca lazialotto, cerca, che non si sa mai, un giorno potresti fare la scoperta...!;)
Mi piacerebbe...? Ma de ke?!? :confused:
Guarda ke non me ne po fregà de meno se collaborano o no, nel senso ke a me non mi cambia la vita di una virgola! :rolleyes:
Non sono stipendiato ne da Sony ne da LiteOn...
Era solo la curiosità di sapere la verità, mio "caro cugginetto"! ;)
Saluti a tutti! :)
Originariamente inviato da Italian Soldier
Belli questi discorsi, ma secondo me hanno il valore del benchmark sulle schede video!
Anche se qualcuno può inorridire da affermazioni fatte rigurado a liteon=sony, sta di fatto che il mio SONY DRU700 con l'ultimo firmware VY06 è una bomba, masterizza bene e sono contento!
Il Bitsetting è attivato e per l'uso che ne faccio io va fin troppo bene!
Grazie a tutti!!!
Certo, perché è pressoché perfetto! Faccio un'esempio: è uno dei pochi, dopo il Pio108 & Plex712 a masterizzare con sucesso alla velocità di 6-8x i giochi Ps2; conoscendo bene la qualità... lettori dvd Ps2, rende questo una conferma positiva che vale da sola tutti i test più complessi in materia...!
Ciao,
Berty.
Libero2003
08-11-2004, 18:52
@Berty
Tu ti basi solamente su tue convinzioni personali.
Almeno io ed altri delle prove te le abbiamo portate.
Tu non sei un tecnico e probabilmente non conosci nemmeno la differenza che c'e' tra hardware e firmware.
Se e' possibile flash-are un firmware di un Liteon opportunamente patch-ato su un Sony (e viceversa), significhera' qualcosa! Tanto e' vero, per esempio, che alcuni possessori di Liteon 812s/832s utilizzano l'ultimo firmware di Sony perche' masterizza meglio i -R, mentre i possessori di Sony DRU700 utilizzano il firmware del liteon 832s perche' e' piu' affidabile con i +R.
Link a siti e a forum in cui si discute di questo li ho gia' passati. Basta leggere.
Nel firmware VY06 del Sony DRU700 e' evidente la scritta "LITEONIT".
Se sei in grado di fare un dump del firmware potrai averne la conferma.
X libero
I tuoi post sono degni di un ragazzino di 12 anni - crescerai piano piano...!;)
Libero2003
10-11-2004, 18:41
@Berty
Guarda che qui' l'unico a fare discorsi infatili sei tu. Hai appena dimostrato quanto sei superficiale e quanto tu non sia in grado di confrontarti con chi ti sta intorno. Negheresti pure che la terra gira intorno al sole!
Io ho portato prove concrete e tu continui a non provare il contrario di cio' che ti si dice. Probabilmente sei limitato a fare una ricerca seria. Se a te piace soffermarti al lato esteriore delle cose e' un tuo problema non certo mio.
Originariamente inviato da Berty
Quei links confondono le idee a molta gente! Li conosco da molto tempo - messi insieme non valgono un ficco secco!
I link che ho postato sono attendibili e verificabili. Tu invece su quali basi puoi dire cio'? Affermare "li conosco da molto tempo" non e' una risposta se non dai delle motivazioni.
Originariamente inviato da Berty
A questo punto vi chiedo: quali sono i componenti liteon all'interno di quelle stesse macchine liteon!? Apparte il meccanismo di rotazione(con vibrazioni da locomotore a vapore),che è il peggiore che abbia mai visto!
Anche se non ci fossero componenti liteon nei loro masterizzatori nulla toglie che non sia un prodotto progettato da loro. Per esempio se ti progetti un circuito ti progetti e costruisci anche i condensatori, le resistenze e i transistor?! O li compri?
In una scheda madre di un Pc quanti chipset sono prodotti dalla mededima azienda che la costruisce? Nessuno!! A parte Intel...(sempre che ne faccia ancora).
E mi spieghi come fai ad affermare di aver visto il meccanismo di rotazione del liteon se non hai un liteon (e quindi non lo hai mai aperto!) e se i tuoi amici "tecnici" non aprono i masterizzatori perche' altrimenti decade la garanzia?
Originariamente inviato da Berty
Vi rinnovo il mio invito: trovatemi un singolo pezzo liteon nelle unità Sony, TDK, Teac o altro. Se non ci riuscirete mai, sarà semplicemente perché non esistono - è tanto semplice!
TDK? Teac? Rivendono versioni OEM di altre marche (Nec, Liteonit e Pioneer)!!! Cercami tu un singolo pezzo di TDK o Teac su quei masterizzatori! TDK rivende OEM di Nec e Liteon. Teac OEM di Pioneer e di Liteon!
Questo e' un altro link in cui danno la notizia dell'accordo Liteon/Sony: http://mic.iii.org.tw/english/report/pop_Doc.asp?doc_sqno=1133
Ma probabilmente conoscerai anche questo...
Sony and Lite-On IT's ODD Alliance Ups the Competitive Ante May 28, 2004
Sony and Lite-On IT are currently in the process of formalizing a joint venture. Should it firm up, in the second half of 2004 the Taiwanese maker will supply Sony's full series of data optical disk drives. This strategic partnership would not only mark a milestone for both companies, but also joins another three similar strategic alliances, further impacting strategies of makers that are left behind. Additionally, considering that intellectual property rights lay in the hands of international vendors while Taiwanese makers possess formidable mass production capabilities, more alliances could surface in the future.
I forum esistono per scambiarsi opinioni, informazioni ed esperienze personali. Tu usi questo forum per creare solo confusione agli altri utenti, non sei costruttivo e non porti nessun tipo di esperienza. Tutto cio' che fai e' atteggiarti a semidio nel tuo delirio di omniscienza.
Dopo tale post non ho piu' intenzione di darti corda. E' inutile proseguire un discorso con un sordo.
Già, le prove... del copia, traduci & incolla! Belle prove davvero, complimenti! Hai mai smontato, aggiustato, o come minimo pulito la lente a un'unità atapi? Se si, ti invito a smontare un dru pezzo per pezzo per vedere se riesci a trovare qualche schifezza marchiata liteon all'interno. I km di "quote" & nn ti aiutano certamente; & nemmeno le provocazioni! Ti rendono solo infantile!
Quanti dischi dvd hai scritto in vita tua & con quanti masterizzatori? Postami la tua lista coi id supporti & masterizzatori & ti posterò la mia! Immagino che dalle parti tue prima di spendere un euro per fare dei test, bisogna fare una riunione di famiglia!
Non intendo offenderti, ma ritengo che i migliori test siano quelli fatti di spesa propria; sarebbe troppo comodo servirsi del "copia & incolla" per dire poi che sai...
Passo & chiudo,
Berty.
non è il sony ad essere = al liteon, ma il liteon ad essere un SONY! ho un Liteon 812S e aprendolo appare la scritta bella grande e in nero SONY... infatti i firmware si possono intercambiare e il firmware SONY è molto meglio del LITEON, ecco perchè uno è meglio dell'altro; solo una questione di firmware!
Quindi si ripropone la domanda: Xkè scegliere Sony invece di LiteOn?!? Tanto la meccanica è la stessa, il fw intercambiabile...
Quello ke cambia sono prezzo ed estetica.
Il Sony è sicuramente più trendy, ma il LiteOn molto più economico! :)
Originariamente inviato da korry78
Quindi si ripropone la domanda: Xkè scegliere Sony invece di LiteOn?!?
Per lo stesso motivo per cui si preferisce una Mercedes alla Fiat, specie quando la differenza prezzi è così piccola.
Ci risiamo...! Magari fosse solo l'estetica a dividerli! Come si spiega il 60% (come media generale)di vibrazioni in più delle unità liteon che riescono ad "imbrattare" anche i migliori supporti, mentre il suo presunto fratellino "più trendy", scrive tutto perfettamente?
Come si spiegherebbe l'altissima % di rottura di quelle macchine "dalla stessa meccanica DRU", mentre per rompere un Sony lo devi prendere a calci? Io credo fermamente(& cercherò di fare delle verifiche) che nemmeno la scheda interna liteon fabbricata dalla Sony sia la stessa del Sony dru, non tanto per assomiglianza quanto per qualità componenti. La differenza prezzi parla da sola, il resto lo si può scoprire con una piccola spesa & un pò di pratica(la teoria vale 0 senza la pratica): servono solo un paio di tests & un pò di tempo libero. Basterebbe affiancare le due unità nella stessa macchina, fare pochi tests con pochi supporti per scoprire un'abisso enorme!
Il Sony è un gioello, mentre l'altro fa pena!
Originariamente inviato da Berty
Per lo stesso motivo per cui si preferisce una Mercedes alla Fiat, specie quando la differenza prezzi è così piccola.
Ci risiamo...! Magari fosse solo l'estetica a dividerli! Come si spiega il 60% (come media generale)di vibrazioni in più delle unità liteon che riescono ad "imbrattare" anche i migliori supporti, mentre il suo presunto fratellino "più trendy", scrive tutto perfettamente?
Come si spiegherebbe l'altissima % di rottura di quelle macchine "dalla stessa meccanica DRU", mentre per rompere un Sony lo devi prendere a calci? Io credo fermamente(& cercherò di fare delle verifiche) che nemmeno la scheda interna liteon fabbricata dalla Sony sia la stessa del Sony dru, non tanto per assomiglianza quanto per qualità componenti. La differenza prezzi parla da sola, il resto lo si può scoprire con una piccola spesa & un pò di pratica(la teoria vale 0 senza la pratica): servono solo un paio di tests & un pò di tempo libero. Basterebbe affiancare le due unità nella stessa macchina, fare pochi tests con pochi supporti per scoprire un'abisso enorme!
Il Sony è un gioello, mentre l'altro fa pena!
L'altro come lo chiami te fa pena col suo firmware, col SONY NO!!! la prova che ho è che tengo il pc senza case sulla scrivania (modding in progress :)) e il Liteon @ Sony è messo in verticale, appoggiato solo da un fianco e basta e masterizza benissimo sia DVD che CD! non diciamo sciocchezze per favore, il prezzo sale solo perchè si kiama sony (Sony fa + figo di liteon) e perchè le sue mascherine davanti sono intercambiabili, per il resto ,IMHO, sono IDENTICI, o per lo meno il liteon@sony non è un cesso come da te definito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.