PDA

View Full Version : Temperatura CPU 82° Athlon XP 2000+


gik25
18-09-2004, 20:49
Ma è normale? O è questo il motivo per cui mi si blocca (o si spegne) ogni dieci minuti il computer?

Mi si è anche bruciato un hard disk... secondo voi è quello?


PS: la ventolina va a 2700...

Benna65
18-09-2004, 20:53
Assolutamente NO! :mad:
L'Hd nn c'entra...
Le cose sono due:
Il sensore da i numeri, ma il fatto che il pc si spegne sembra di no.
Il dissipatore nn fa il suo dovere, è caldamente consigliato vedere se è stato montato bene.

+Benito+
18-09-2004, 21:01
io non ho su un dissipatorone ma nemmeno un taccone, e quest'estate non ho mai superato i 58°C....a 80°C è possibile che si blocchi, controlla il dissi e/o la ventola.
P.S. Palomino, Thoro A o Thoro B?

ingpeo
18-09-2004, 21:04
Urge una buona pulizia e risistemare il dissipatore. Se è tutto a posto allora è troppo sottodimensionato.

gik25
18-09-2004, 21:06
Originariamente inviato da ingpeo
Urge una buona pulizia e risistemare il dissipatore. Se è tutto a posto allora è troppo sottodimensionato.

Come lo pulisco?

ingpeo
18-09-2004, 21:08
Lo smonti e lo pulisci dalla polvere con un pennello, idem per la ventola.
Togli la pasta termoconduttiva (anche dal procio) con alcool e ne rimetti di nuova.

gik25
18-09-2004, 21:27
Fatto! ora va a 38 gradi :) :) :) :) e la ventolina gira a 4900!

PS: tra le ventoline in vendita da essedi quale mi consigliereste?

Braga83
18-09-2004, 23:16
In che senso ventoline? Vuoi aggiungerne al case per ventilarlo oppure cambiare quella del dissi?

Nel primo caso non c'è molta scelta visto che ci sono solo le 80x80 della CM nel secondo non ne hai proprio almeno che non monti anche sul dissi delle 80x80, ma mi sembra strano che viaggi a 4900rpm.

In generale ti consiglio di compararle silenziose (intorno ai 20 db). Io ne ho un paio termocontrollate sempre della CM che non danno fastidio.

gik25
18-09-2004, 23:21
Originariamente inviato da Braga83
In che senso ventoline? Vuoi aggiungerne al case per ventilarlo oppure cambiare quella del dissi?

Nel primo caso non c'è molta scelta visto che ci sono solo le 80x80 della CM nel secondo non ne hai proprio almeno che non monti anche sul dissi delle 80x80, ma mi sembra strano che viaggi a 4900rpm.

In generale ti consiglio di compararle silenziose (intorno ai 20 db). Io ne ho un paio termocontrollate sempre della CM che non danno fastidio.

Parlo di quelle per il processore. Sapresti consigliarmene qualcuna tra quelle in vendita da essedi?

Braga83
18-09-2004, 23:25
Ma che dissipatore hai? Che dimensione ha la ventola che monti ora?

gik25
18-09-2004, 23:39
Originariamente inviato da Braga83
Ma che dissipatore hai? Che dimensione ha la ventola che monti ora?


Argh... voglio la domanda di riserva :p

Diciamo che è grande all'incirca come il processore :)

Braga83
18-09-2004, 23:48
Allora probabilmente è una 60x60: piccola, poco efficace e a giudicare dai rpm anche rumorosa. Da e****i non ci sono in vendita ventole di quella misura. Se la cambi per il rumore ti consiglio di cambiare anche dissi: per circa 12€ trovi gli artic cooling, silenziosi ( te lo dico perchè ne ho uno montato ) e abbastanza performanti.

ingpeo
19-09-2004, 00:55
Originariamente inviato da gik25
Fatto! ora va a 38 gradi :) :) :) :) e la ventolina gira a 4900!

PS: tra le ventoline in vendita da essedi quale mi consigliereste?
Se non ti sale tanto la temp quando sei sotto sforzo ti puoi tenere tranquillamente questa. Se però fa troppo casino allora prendi un dissipatore con una ventola 8x8, come ti è stato suggerito la trovi per pochi €

tarek
19-09-2004, 00:56
Scusate la domanda, la temperatura da tenere sotto controllo è quella del core o della superfice della cpu? potreste darmi due valori critici per un xp 3000. thanks

+Benito+
19-09-2004, 09:07
superficie? hai un sensore sulla superficie? se ce l'hai toglilo, peggiora la dissipazione. Il sensore negli XP è integrato nel core, il valore lo si legge sia dal bios che da una qualche utility tipo sandra che lo legge dal chip di controllo sulla scheda madre.
non c'è un valore "critico"...più basso è meglio è, considera che l'elettromigrazione è molto sensibile alla temperatura, lavorare costantemente a 70-80°C potrebbe accorciare di parecchio la vita della cpu.
Io penso che finché stai sotto i 60° in periodi estivi non dovrebbero esserci problemi di sorta, o meglio non ho mai sentito di gente che avesse problemi a 60°C. Diverso il discorso per i P4 che si downcloccano.