View Full Version : Caccia: iniziata la strage
come tutti gli anni, a settembre è iniziata la caccia.
dovrebbe iniziare domani in realtà, ma qualcuno ha pensato bene di anticipare di un giorno.
ecco le prime conseguenze di questa barbara tradizione
Padre uccide il figlio per errore
e poi si suicida con lo stesso fucile
CATANIA - Un uomo ha ucciso il proprio figlio di 12 anni con un colpo di fucile da caccia alla testa e poi si è suicidato sparandosi all'addome. E' accaduto poco prima delle 17 nelle campagne di contrada Pisano, in territorio di Zafferana Etnea. I nomi delle due vittime non sono ancora stati resi noti. Secondo una prima ipotesi investigativa si tratterebbe di un incidente di caccia finito in tragedia: il padre avrebbe ucciso in maniera accidentale il ragazzo e si sarebbe poi tolto la vita. Sul posto stanno compiendo i rilievi i carabinieri della stazione di Zafferana Etnea e della compagnia di Giarre. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore di Catania, Marisa Scavo.
fonte: republica.it
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/cronaca/zaffer/zaffer/zaffer.html
Senza i cacciatori tanti boschi andrebbero in rovina!
a caccia è giusta se regolata! e in italia è regolata! quindi.....
hai mai cacciato?
Originariamente inviato da dimitry
Senza i cacciatori tanti boschi andrebbero in rovina!
a caccia è giusta se regolata! e in italia è regolata! quindi.....
hai mai cacciato?
perchè, i boschi hanno bisogno dei cacciatori?
secondo te, posso mai aver cacciato?
IpseDixit
18-09-2004, 20:15
Immagino che uccidere un animale (...nel rispetto della legge) e mangiarselo sia un grave crimine, da ergastolo :rolleyes:
Ovviamente tutta la carne che si compera nei supermercati è di animali morti suicidi :rolleyes:
quesot vuol essere un 3d sulla CACCIA e sui suoi danni.
se vuoi un 3d sul vegetarianismo aprilo (e ti posto per 2 ore).
LittleLux
18-09-2004, 20:57
Originariamente inviato da IpseDixit
Immagino che uccidere un animale (...nel rispetto della legge) e mangiarselo sia un grave crimine, da ergastolo :rolleyes:
Ovviamente tutta la carne che si compera nei supermercati è di animali morti suicidi :rolleyes:
quello che hai detto, con la caccia, non ci azzecca proprio per niente...tanto per dire, una stalla non è un ambiente ecologico molto complesso e difficile da ripristinare, una foresta, un bosco, o qualsiasi ambiente naturale, con le sue piante ed i suoi animali, invece, lo sono. E la caccia è uno degli elementi più destabilizzanti e pericolosi per un ecosistema, soprattutto per uno che è già seriamente compromesso dall'attività umana di tutti i giorni.
IpseDixit
18-09-2004, 21:03
Originariamente inviato da LittleLux
quello che hai detto, con la caccia, non ci azzecca proprio per niente...tanto per dire, una stalla non è un ambiente ecologico molto complesso e difficile da ripristinare, una foresta, un bosco, o qualsiasi ambiente naturale, con le sue piante ed i suoi animali, invece, lo sono. E la caccia è uno degli elementi più destabilizzanti e pericolosi per un ecosistema, soprattutto per uno che è già seriamente compromesso dall'attività umana di tutti i giorni.
La caccia è soggetta a regole molto rigide, non puoi cacciare quello che vuoi quando vuoi.... Gli enti locali pagano ogni anno per abbattimenti programmati di animali in eccesso che causano danni agli agricoltori.
RaouL_BennetH
18-09-2004, 22:38
a me sinceramente della caccia c'è un aspetto che mi deprime, ovvero, la lotta impari che c'è tra uomo e animale. Per ciò che riguarda il cibo, non credo che i cacciatori lo facciano per cibarsi, ma, dato che io mangio carne, non posso e non voglio essere ipocrita sulla faccenda.
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
a me sinceramente della caccia c'è un aspetto che mi deprime, ovvero, la lotta impari che c'è tra uomo e animale.
Non sono una cacciatore ma un pescatore...secondo te c'è differenza? (E' una domanda seria, non sarcastica...)
Uh ma che *meraviglioso* thread flammoso che hai aperto Lorekon :D :D
Memore di com'è finita l'ultima volta che s'è parlato di caccia, non posso fare a meno di iscrivermi... :sofico:
Lucio Virzì
19-09-2004, 10:15
La caccia è una pratica che viene passata per "sportiva", ma non ha nulla di sportivo, vista la disparità di mezzi fra la preda e l'uomo.
E' il retaggio della nostra cultura passata, preistorica, dovrebbe esistere solo nei musei, still life.
Oggi non ha senso alcuno di esistere, nella parte di mondo civilizzata.
Si, ok, mangio carne, ieri sera gli ho dato giu' di brutto.
LuVi
Originariamente inviato da IpseDixit
La caccia è soggetta a regole molto rigide, non puoi cacciare quello che vuoi quando vuoi.... Gli enti locali pagano ogni anno per abbattimenti programmati di animali in eccesso che causano danni agli agricoltori.
ma siamo sicuri che vengano rispettate queste regole?
alle volte la caccia può fare bene, come dici tu. ad esempio l'abbattimento dei cinghiali che qui fanno ogni tanto serve, altrimenti i campi andrebbero in rovina, ho visto i danni che fanno quelle (povere) bestie. però gli abbattimenti programmati sono una cosa, la caccia un'altra
powerslave
19-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da gpc
Uh ma che *meraviglioso* thread flammoso che hai aperto Lorekon :D :D
Memore di com'è finita l'ultima volta che s'è parlato di caccia, non posso fare a meno di iscrivermi... :sofico:
io stavolta me ne tengo alla larga:asd:
Originariamente inviato da powerslave
io stavolta me ne tengo alla larga:asd:
E perdersi il divertimento? Naaaaa... :sofico:
PS: Ehi soccorso rosso, mentre sei all'opera nei vari thread, sistemati la sign che si dice "linea", non "lina" :asd:
powerslave
19-09-2004, 12:46
Originariamente inviato da gpc
E perdersi il divertimento? Naaaaa... :sofico:
PS: Ehi soccorso rosso, mentre sei all'opera nei vari thread, sistemati la sign che si dice "linea", non "lina" :asd:
lo sai che per aver aiutato soccorso rosso potresti essere considerato un traditore dai crociati?:D
Originariamente inviato da gpc
Uh ma che *meraviglioso* thread flammoso che hai aperto Lorekon :D :D
Memore di com'è finita l'ultima volta che s'è parlato di caccia, non posso fare a meno di iscrivermi... :sofico:
ormai si parla solo di islam e arabi in questa sezione....
voglio litigare un pò anche su qualcos'altro? :D
Originariamente inviato da powerslave
lo sai che per aver aiutato soccorso rosso potresti essere considerato un traditore dai crociati?:D
Ssssttt.... che non si sappia in giro... in realtà sto solo cercando di carpire la fiducia del nemico per colpirlo alle (s)palle... :O :D :D
Originariamente inviato da Lorekon
ormai si parla solo di islam e arabi in questa sezione....
voglio litigare un pò anche su qualcos'altro? :D
Se vuoi apro un thread "Perchè Lorekon mi ha fatto morire il banano?" :asd:
LittleLux
19-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da gpc
Se vuoi apro un thread "Perchè Lorekon mi ha fatto morire il banano?" :asd:
Perchè....gli stai sul cazzo?:asd:...c'ho preso?:D
Ciao
P.S.: non è che hai qualche altro banano, che vedo di uccidertelo io, stavolta :angel: :sofico:
IpseDixit
19-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da recoil
ma siamo sicuri che vengano rispettate queste regole?
Le regole vengono rispettate ne più ne meno che in altri campi, tutto l'accanimento verso i cacciatori è assurdo.
La caccia non rovina nessun ecosistema, la Findus fa queste cose.
LittleLux
19-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da redsith
La caccia non rovina nessun ecosistema, la Findus fa queste cose.
Nel tuo intervento c'è dell'ironia o ne sei convinto?
No, perchè se fosse vera la seconda ipotesi, vorrei chiederti che ne pensi della fine che fecero i bisonti del nord america (è uno solo dei tantissimi esempi che si potrebbero fare), ed allora la findus non esisteva.
IpseDixit
19-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da LittleLux
No, perchè se fosse vera la seconda ipotesi, vorrei chiederti che ne pensi della fine che fecero i bisonti del nord america (è uno solo dei tantissimi esempi che si potrebbero fare), ed allora la findus non esisteva.
Quindi la caccia di oggi è uguale nei suoi effetti a quella di secoli fa ?:rolleyes:
Scusate se mi intrometto, eh, ma nel momento in cui si uccide un animale al di fuori di quella che è la selezione naturale, per definizione si turba l'equilibro dell'ambiente in cui si va ad agire...
Originariamente inviato da LittleLux
Nel tuo intervento c'è dell'ironia o ne sei convinto?
No, perchè se fosse vera la seconda ipotesi, vorrei chiederti che ne pensi della fine che fecero i bisonti del nord america (è uno solo dei tantissimi esempi che si potrebbero fare), ed allora la findus non esisteva.
Parlavo della caccia regolata.
IpseDixit
19-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da gpc
Scusate se mi intrometto, eh, ma nel momento in cui si uccide un animale al di fuori di quella che è la selezione naturale, per definizione si turba l'equilibro dell'ambiente in cui si va ad agire...
Ma per favore, allora l'ecosistema è turbato milioni di anni :rolleyes:
Originariamente inviato da IpseDixit
Ma per favore, allora l'ecosistema è turbato milioni di anni :rolleyes:
E' turbato da quando l'uomo ha smesso di cacciare per nutrirsi come tutti gli altri esseri viventi e s'è messo a farlo "per sport".
correi sottilineare come l'intento era di parlare dei morti UMANI provocati ogni anno dalla caccia.
HenryTheFirst
19-09-2004, 17:33
Originariamente inviato da Lorekon
correi sottilineare come l'intento era di parlare dei morti UMANI provocati ogni anno dalla caccia.
Non ho ben capito una cosa: intendi dire che la caccia andrebbe vietata perchè può accidentalmente provocare la morte di alcuni uomini? :confused:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non ho ben capito una cosa: intendi dire che la caccia andrebbe vietata perchè può accidentalmente provocare la morte di alcuni uomini? :confused:
YEZ
o meglio ANCHE.
mi sembra uno degli argomenti più convincenti per chi non ha una sensibilità antispecista.
HenryTheFirst
19-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da Lorekon
YEZ
o meglio ANCHE.
mi sembra uno degli argomenti più convincenti per chi non ha una sensibilità antispecista.
Secondo me le ragioni andrebbero ricercate altrove, ammesso che ci siano. Se dovessimo abolire tutte le atività che possono causare la morte di qualcuno, dovremmo abolire praticamente tutto.
-kurgan-
19-09-2004, 17:48
a me della caccia attualmente non piace solo la regolamentazione che abbiamo in italia: un cacciatore può entrare nei terreni altrui durante la sua attività senza infrangere nessuna legge.
ecco, questo è molto fastidioso.. mi spaventa un pò l'idea di vedere qualche esaltato armato di fucile che si aggira per i miei terreni e che magari spara per sbaglio a qualcuno dei miei gatti.
sarebbe fastidiosa (per loro) pure la mia reazione in questi casi :D
c'è speranza che questa legge assurda venga abolita?
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Secondo me le ragioni andrebbero ricercate altrove, ammesso che ci siano. Se dovessimo abolire tutte le atività che possono causare la morte di qualcuno, dovremmo abolire praticamente tutto.
è UNA delle ragioni.
non ci sono molte attività così inutili e così dannose come questa.
HenryTheFirst
19-09-2004, 17:51
Originariamente inviato da -kurgan-
a me della caccia attualmente non piace solo la regolamentazione che abbiamo in italia: un cacciatore può entrare nei terreni altrui durante la sua attività senza infrangere nessuna legge.
ecco, questo è molto fastidioso.. mi spaventa un pò l'idea di vedere qualche esaltato armato di fucile che si aggira per i miei terreni e che magari spara per sbaglio a qualcuno dei miei gatti.
sarebbe fastidiosa (per loro) pure la mia reazione in questi casi :D
c'è speranza che questa legge assurda venga abolita?
Questa proprio non la sapevo!
Io avrei paura più per me stesso che per i gatti ;)
HenryTheFirst
19-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da Lorekon
è UNA delle ragioni.
non ci sono molte attività così inutili e così dannose come questa.
Non è inutile, come ti hanno già spiegato...
Originariamente inviato da Lorekon
YEZ
o meglio ANCHE.
mi sembra uno degli argomenti più convincenti per chi non ha una sensibilità antispecista.
Beh, io devo essere sincero: trovarmi il gruppetto in mimetica armato di fucile che apriva a metà il cervo con la motosega lungo un sentiero in montagna mi ha fatto pensare "e se ero io dietro ad un cespuglio?"...
Però non credo che gli incidenti possano essere un argomento veramente convincente contro la caccia: d'altra parte gli incidenti li hai anche, che so io, nelle passeggiate in montagna.
Secondo me il problema sta nella pericolosità di andare in giro armati, sulla questione già detta della violazione legittima della proprietà privata, dell'inutilità totale della caccia, della dannosità della caccia, dello sfruttamento di un patrimonio di tutti come la fauna, dell'intaccamento del già precario equilibrio faunistico sul territorio italiano.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non è inutile, come ti hanno già spiegato...
bastano 10 min e le spiegazioni fornite crollano come castelli di sabbia.
gli ecosistemi dove non si caccia stanno benissimo in piedi da soli.
idem i boschi (come se i cacciatori andassero in giro a rastrellare).
HenryTheFirst
19-09-2004, 18:25
Originariamente inviato da Lorekon
bastano 10 min e le spiegazioni fornite crollano come castelli di sabbia.
gli ecosistemi dove non si caccia stanno benissimo in piedi da soli.
idem i boschi (come se i cacciatori andassero in giro a rastrellare).
Guarda, non me ne intendo quindi non posso ribattere.
Ad ogni modo non so in quali termini una caccia regolamentata e controllata possa recare danno all'ambiente. Per me l'utilità della caccia deriva anche dal fatto che mi piace mangiare selvaggina. Tu sei vegetariano e ciò ti contrarierà, ma allora se vuoi portare avanti una "lotta" (passami il termine) contro la caccia, secondo me dovresti dare le argomentazioni che spingono te per primo ad essere contrario, e non utilizzare espedienti come quello degli incidenti.
Non te la prendere, è solo una mia opinione ;)
hai centrato il punto Henry:
poichè gli argomenti che spingono ME a questa opinione sono scarsamente condivisi, batto altri tasti altrettanto validi ma più efficaci.
non importa di che colore è il gatto, basta che prenda i topi ;)
RaouL_BennetH
a me sinceramente della caccia c'è un aspetto che mi deprime, ovvero, la lotta impari che c'è tra uomo e animale. Per ciò che riguarda il cibo, non credo che i cacciatori lo facciano per cibarsi, ma, dato che io mangio carne, non posso e non voglio essere ipocrita sulla faccenda.
Con tutto il rispetto ma sei un superficiale.
La lotta impari che c'è tra un uomo e un animale....
Ma ti rendi conto della schiocchezza che hai detto?
Seguendo questa logica...
A questo punto io non dovrei mangiare un animale più piccole perchè più debole di me->Risultato scartiamo tutti gli animali dalla nostra catena alimentare.
Restano le piante. Qui è un'altro discorso? Ma a me sembra che siano più deboli di noi perchè non possono difendersi->Risultato scartiamo anche questo.
Qual'è allora la Soluzione?
1.Morire di fame!
2.Diventare cannibali (tanto siamo tutti allo stesso livello!)
Infine
...Per ciò che riguarda il cibo, non credo che i cacciatori lo facciano per cibarsi...
Mio padre è cacciatore. A me non piace cacciare, ma tutto quello che mio padre caccia lo mangiamo (sopratutto conigli)
E questo lo fanno tutti i cacciatori che conosco.
Se mi dici che ci sono quelli che lo fanno per sport e per imbalsamare allora mi trovo daccordo con te ma ad oggi tutte le persone che conosco e che hanno animali imbalsamati in casa non sono cacciatori!
-kurgan-
Non dire sciocchezze. Non si può invadere le proprietà altrui armati...
Ci sono delle regole.
Ad esempio ogni cacciatore è a conoscenza( o dovrebbe) dei periodi e i luoghi di caccia (lontani dai centri abitati e proprietà di qualche centinaio di metrie non sbaglio; quindi non dire cavolate) e in questi periodi quali e quanti animali può uccidere. Se rispettano queste semplici regole tutto va bene.
E ti dico che le rispettano perchè ci sono controlli e se trovano qualcuno non in regola ci sono gravi e pesanti multe!
Per quanto riguarda la notizia del padre e del figlio. Credo che si sia trattato di un incidente spiacevole. Ma non venite a dirmi che se non andavano a caccia non sarebbe successo.
Anche uscire con l'auto è pericoloso ma nessuno ci fà caso.
-kurgan-
19-09-2004, 21:19
Originariamente inviato da songoge
-kurgan-
Non dire sciocchezze. Non si può invadere le proprietà altrui armati...
Ci sono delle regole.
Ad esempio ogni cacciatore è a conoscenza( o dovrebbe) dei periodi e i luoghi di caccia (lontani dai centri abitati e proprietà di qualche centinaio di metrie non sbaglio; quindi non dire cavolate) e in questi periodi quali e quanti animali può uccidere. Se rispettano queste semplici regole tutto va bene.
E ti dico che le rispettano perchè ci sono controlli e se trovano qualcuno non in regola ci sono gravi e pesanti multe!
se lo dici tu.. io della gente che girava per i campi con il fucile l'ho vista eccome.
ho una fattoria circondata da campi in friuli, non è in un "centro abitato".
la caccia al cinghiale in quella zona questa estate è tra l'altro stata autorizzata dal comune stesso.
cmq ti consiglierei per buona convivenza di moderare i termini ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
se lo dici tu.. io della gente che girava per i campi con il fucile l'ho vista eccome.
ho una fattoria circondata da campi in friuli, non è in un "centro abitato".
la caccia al cinghiale in quella zona questa estate è tra l'altro stata autorizzata dal comune stesso.
cmq ti consiglierei per buona convivenza di moderare i termini ;)
Anche io sapevo che i cacciatori possono invadere i campi durante la caccia, e mi pareva che fosse stato anche confermato da un cacciatore qui sul forum che aveva pure specificato le distanze minime dalle case o robe simili, ma non avendone la certezza matematica non avevo detto niente...
IpseDixit
19-09-2004, 21:44
Tampo fa c'è stato pure un referendum per abrogare la legge che consente tutto ciò, non è passato.
occhio che ogni regione ha un suo calendario venatorio e delle regole ben precise che disciplinano la caccia: vengono fissati determinati periodi in cui si possono cacciare determinate famiglie di animali e ogni cacciatore ha un numero, fissato dalla regione, di prede da abbattere... questo viene fatto (almeno in teoria) nell'interesse e per la salvaguardia della specie animale...;)
jesusquintana
20-09-2004, 02:40
Originariamente inviato da Stelix
Non sono una cacciatore ma un pescatore...secondo te c'è differenza? (E' una domanda seria, non sarcastica...)
i pesci li liberi dopo averli pescati o li tieni?
(sempre domanda seria)
Deer Hunter
20-09-2004, 11:08
La caccia é vietata nei terreni recintati.
Altrimenti il cacciatore puo' entrare in terreni di privati, é stata una delle prime conquiste della rivoluzione francese
Lucio Virzì
20-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da Deer Hunter
La caccia é vietata nei terreni recintati.
Altrimenti il cacciatore puo' entrare in terreni di privati, é stata una delle prime conquiste della rivoluzione francese
Buongiorno.
Definire "recintati".
Una staccionata alta un metro è considerata "recinto"? Non credo, visto che non la considerano un impedimento.
LuVi
Swisström
20-09-2004, 12:40
Originariamente inviato da IpseDixit
Immagino che uccidere un animale (...nel rispetto della legge) e mangiarselo sia un grave crimine, da ergastolo :rolleyes:
Ovviamente tutta la carne che si compera nei supermercati è di animali morti suicidi :rolleyes:
... slurp quest'anno ho gia preso un cervo e una marmotta... mhhh gustosissimi :cool:
737373
LittleLux
20-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da gpc
Anche io sapevo che i cacciatori possono invadere i campi durante la caccia, e mi pareva che fosse stato anche confermato da un cacciatore qui sul forum che aveva pure specificato le distanze minime dalle case o robe simili, ma non avendone la certezza matematica non avevo detto niente...
mmm, allora, mio padre è andato a caccia per lunghi anni, ora non più, per fortuna ha capito che è più bello vedere un animale vivo nel suo ambiente, che non stecchito...per il discorso campi, è vero, si può entrare, non in quelli coltivati, ma in genere la stagione di caccia apre in periodi nei quali non dovrebbero esserci culture in atto, o comunque sono in fase di raccolto (vedi mais); poi, ovviamente, sta al singolo cacciatore avere un minimo di intelligenza nel capire che comunque è sbagliato entrare in un terreno coltivato e camminarci sopra. Per quanto riguarda le distanze, se non ricordo male, sono di 50m se spari con le spalle alle case, di 150m se di fronte, anche se devo dire che in quest'ultimo caso sono pochi, non di rado mi sono piovuti pallini in giardino da cacciatori che sparavano nel campo davanti a casa mia...ora per fortuna l'hanno fatta zona di ripopolamento.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.