PDA

View Full Version : Scheda madre *silenziosa* (MaurizioXP silentPC thread split)


telespalla
18-09-2004, 16:36
Ciao per non intasare l'originale thread x un pc silenzioso
di Maurixio Xp faccio uno split e scrivo qua ...

sto' cercando di costruire un sistema silenzioso e dando
un occhiata alle schede madri (rigorosamente senza ventole sul
chipset:D) ho trovato che sulle Asus c'e' un sistema detto Q-Fan
che permette di regolazione della velocita'delle ventole
(ok lo zalman avrebbe
la regolazione manuale se non sbaglio pero'...)
funziona questo Q-fan serve a qualcosa ...??? ad esempio sulle
asrock non c'e'...altre schede hanno sistemi piu' efficaci?

E piu' in generale ci sono schede madri da preferire per
un 'sistema silenzioso'??

MiKeLezZ
19-09-2004, 12:16
inutile
le schede madri a patto non abbiano ventoline sono tutte silenziose
l'unica, forse, è una bella mobo con nforce2, sembra sia uscita una patch che permette di stare 4/8°c in meno
e questo significa che puoi far andare la ventolina sul processore più lenta
quindi meno rumore

telespalla
19-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da MiKeLezZ
inutile
le schede madri a patto non abbiano ventoline sono tutte silenziose
l'unica, forse, è una bella mobo con nforce2, sembra sia uscita una patch che permette di stare 4/8°c in meno
e questo significa che puoi far andare la ventolina sul processore più lenta
quindi meno rumore

in infatti il *silenziosa* era un po' paradossale...:)
ero curioso di sapere se quel sistima di controllo
delle ventole della asus funzionasse o meno...
poi con lo zalman la ventola sarebbe controllabile..

La notizia che mi dai sulle mobo con chipset nforce2 e' MOLTO
interessante ...la patch e' un 'ufficiale' o moddata?
Se ne sai qualcosa di piu...Ti ringrazio !

MiKeLezZ
19-09-2004, 16:17
Originariamente inviato da telespalla
in infatti il *silenziosa* era un po' paradossale...:)
ero curioso di sapere se quel sistima di controllo
delle ventole della asus funzionasse o meno...
poi con lo zalman la ventola sarebbe controllabile..

La notizia che mi dai sulle mobo con chipset nforce2 e' MOLTO
interessante ...la patch e' un 'ufficiale' o moddata?
Se ne sai qualcosa di piu...Ti ringrazio !
la tecnologia asus te la sconsiglio, imprecisa e poco efficace, molto meglio farlo a meno
patch:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=42000

telespalla
19-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da MiKeLezZ
la tecnologia asus te la sconsiglio, imprecisa e poco efficace, molto meglio farlo a meno
patch:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=42000

molto interessante grazie!

sospettavo che il sistima qtec asus non fosse un gran che :fiufiu:

Dumah Brazorf
19-09-2004, 22:20
Ci sono schede che implementano in modo ottimale l'idle grazie a dei bios non ufficiali modificati ad ok, come le Asrock con i bios di Honey. Il mio 1700+@2GHz stà a 35° ora, prima sui 40° in idle.
Infine ci sono programmi che implementano l'idle.
Potresti poi scegliere ventole termocontrollate che si regolano da sole in base alla temperatura rilevata.
Ciao.

ShadowThrone
20-09-2004, 07:55
a me quella patch da problemi!!!!
si, sto a 35°c in dile invece di 39°c però quando gioco noto degli scattini!!!