PDA

View Full Version : Quale codec scegliere....


farm
18-09-2004, 14:14
Ciao a tutti... ho un piccolo problemino.... uso molto i filmati divx.... però tutto quello che registro con la videocamera lo trasporto poi in dvd... fino ad ora ho usato solo solo il codec divx ma vorrei fare dei dvd di alta qualità a scapito anche delle dimensioni (tanto i dvd sono da 4.7gb) quale codec mi consigliate???
io sto cercando preferibilmente un all in one;)

marakid
18-09-2004, 14:38
Secondo me convertendo da DV a DivX al massimo bitrate possibile (4mbps, ma probabilmente il codec saturerá e il bitrate funale sará piú basso) non si vede nessun calo qualitativo rispetto all'originale.

L'ideale sarebbe bitrate 4Mbps, dimensione del filmato 768x576, codifica interlacciata (per un uso televisivo) o col deinterlacciamento inserito nel codec, che funziona molto ma molto bene, se vedi il filmato su PC o se hai un lettore da tavolo che non supporta l'interlacciato.

In alternativa, puoi provare con l'MPEG-2 usato nei DVD video. Forse a bitrate ancora superiori ha qualcosa in piú, ma sinceramente credo che giá il DivX a 4Mbps sia indistinguibile dall'originale salvo in rare occasioni.

Symonjfox
18-09-2004, 17:46
MMM. Se il filmato fosse progressivo, ti indicherei sicuramente XVID, quant fisso = 2, Matrice = HSVBest oppure Andreas78er. Il risultato di queste è fantastico, ben al di sopra del Divx a 4000 kbs.

L'inconveniente è che Xvid non supporta bene l'interlacciazione, cioè codifica interlacciato, ma a volte sbaglia l'ordine dei campi, oppure non riesce a decodificarlo a dovere. Dovresti provare qualche versione beta del branch 1.1 (ovvero QUI (http://xvid.gamrdev.com) ). come ripeto queste sono versioni beta e potrebbero dare problemi.

Per restare sul Divx 5.02 pro, devi settare: no profile, usa 1 solo B frame (non di più); inoltre segna Preserve Interlacing e scegli la quantizzazione MPEG2 (perchè la H.263 crea immagini più piatte e meno dettagliate, dal bitrate più basso).

Ah, un'altra cosa: ci sono 2 limiti:

1- I files AVI più grandi di 2 GB hanno grossi problemi di compatibilità. Soluzione: usa come formato o OGM o MKV

2- Ricordati di scrivere il DVD in formato UDF in quanto il limite massimo di un file in ISO 9660 è 1GB. Se non lo fai, il DVD sarà illeggibile.