t0nix
18-09-2004, 13:52
Scheda madre ASUS K7V + Cpu AMD Athlon 800Mhz + 512MB(2x256Mb) Ram CORSAIR Pc133 + Scheda Video Asus RADEON 9600XT/TD + Alimentatore 400W + Case
Caratteristiche:
ASUS K7V
L'Asus K7Vč una scheda slot A basata sul chipset Via KX 133, supporta le seguenti funzioni:
• 200 Mhz FSB
• Udma 66/33 Mhz
• Ram pc 100/133 Mhz
• Slot Audio Modem Riser
• Jumperfree
• Audio Ac97 3D
• Suspend -to-Ram
• Agp Pro 4X
• Hw monitor
• 4 porte Usb
Il menů jumperfree si puň disattivare e optare per il piů scomodo metodo tradizionale, infatti la scheda č ricca di jumper e dip-switch, io sono stato costretto a scegliere questa strada a causa della mancanza sul case del tasto di reset, infatti resettando manualmente il pc, il bios caricava automaticamente le opzioni di default, vanificando cosě l'overvolt necessario a far partire la macchina. Altre regolazioni possibili sono:
• 3VSBSLT: funzione utile se sono presenti periferiche che necessitano di una tensione di alimentazione supplementare
• I/O regolazione voltaggio: utile per un overclock spinto, le tensioni selezionabili sono 3,30V, 3,40V e 3,56V
• Vcore: i valori selezionabili oltre alla funzione "auto" vanno da 1,30 V a 2,0 V.
• Frequenza di funzionamento della cpu: le regolazioni non sono molte, e sono 100, 103, 105 110 Mhz
Il chipset Via KX133 offre la possibilitŕ di variare la frequenza di funzionamento della ram rispetto a quella di sistema, infatti impostando il rapporto a 4:3, si ottiene il supporto pieno a 133 Mhz contro i 100 Mhz della cpu. Cosi come su altre schede madri di pari dotazione, l'inserimento del codec audio esclude di fatto la porta com 2, e sinceramente non se ne sente la mancanza. Il montaggio nel case non ha presentato problemi o inconvenienti, lo stesso si puň dire dell'installazione dei drivers Via e del codec audio. Sono rimasto un po' perplesso dal layout della schermata del bios, mi č parso molto meno moderno di quello testato poche settimane fa con la Soyo 7VCA, anch'essa dotata del chipset Via della versione 133A.
Athlon 800Mhz
AMD
CPU AMD Athlon™ (Slot A)
Operations per clock cycle 9
Integer pipelines 3
Floating point pipelines 3
Full x86 decoders 3
L1 cache size 128KB
L2 cache size 512KB to ~8MB
System bus speed 200 MHz (scalable to 400+ MHz)
Peak bus bandwidth 1.6 to 3.2 GB/s+
Bus outstanding transactions 24 per processor
Clock technology Source synchronous (Clock forwarding)
3D enhancement instructions Enhanced 3DNow!™
Total no. of instructions 45
Single-precision FP SIMD Si
4 FP operations per clock Si
Cache/prefetch controls Si
Streaming controls Si
DSP/comm extensions Si
Multiprocessing support Si, point-to-point
Max. system processors Unlimited (by chipset)
No. of transistors per die ~22 million
Asus RADEON 9600XT/TD
La Pura Potenza di Gioco che aspetta solo di essere installata nel Tuo desktop – ASUS Radeon A9600XT/TD
ASUS Radeon9600XT/TD č stata progettata appositamente per chi gioca seriamente e vuole la pura potenza di elaborazione 3D sul proprio computer, per dedicarla ai propri giochi preferiti. Equipaggiata con le nuovissime e rinomate caratteristiche di ASUS per schede video, chi gioca sarŕ in grado di aprire chat audio/video nel bel mezzo di quasi tutti i giochi grazie al GameFace; verrŕ prolungata la vita del vostro prezioso computer grazie ad “ASUS SmartDoctor” e “ASUS SmartCooling” e verrŕ raddoppiata la potenza della vostra scheda grazie ad “ASUS HyperDrive” ogni volta che ne avrete bisogno e che sarŕ necessario.
ASUS A9600XT/TD č equipaggiata con il chipset ATI®'s Radeon™ 9600XT ed č in grado di offrire le ultime caratteristiche di risoluzione cinematica e la potenza delle migliori schede video dell'ultima generazione. Incorporando soluzioni che rappresentano lo stato dell'arte nel mondo della tecnologia, come ad esempio ATI's SmartShader™ 2.1, SmoothVision™ 2.1, Hyper Z™ III+, VideoShader™, ASUS Radeon9600XT /TD č la soluzione piů completa che cercavate per il vostro desktop.
SMARTSHADER™ 2.1 incrementa le avanzate possibilitŕ del vertex shader 2.0 e del pixel shader 2.0
SMOOTHVISION™ 2.1 genera immagini piů nitide e chiare grazie ai filtri Anti-Aliasing 6x e anisotropico 16x
FULLSTREAM™ rimuove i cosiddetti "blocky artifacts" dal flusso video in Internet
VIDEOSHADER™ integra le caratteristiche di ombreggiatura, fornendo un supporto senza precedenti per l'alta definizione video-digitale
HYDRAVISION™ abilita la gestione del multi-monitoring
128-bit, 64-bit & 32-bit per pixel in virgola mobile nel formato colore
Supporto Microsoft® DirectX 9 e OpenGL 2.0
Supporto AGP 8X
VPU ATI Radeon 9600 XT/TD
SMARTSHADER™ 2.1
SMOOTHVISION™ 2.1
FULLSTREAM™
VIDEOSHADER™
HYDRAVISION™
Supporto Microsoft® DirectX 9 e OpenGL 2.0
Supporto AGP 8X
RAM CORSAIR PC133 256MBx2 (TOTALE 512MB)
Questo modulo di memoria DIMM SDRAM PC 133, da 256 MB, č prodotto da CorsairMicro, leader nella progettazione e produzione di memorie ad altissime prestazioni. Un fattore di grande importanza per le prestazioni generali di un PC č la velocitŕ della memoria. Ogni memoria comunica al processore la posizione di un dato ad una velocitŕ espressa in cicli di clock. La misura di questa velocitŕ č detta CAS (Column Address Strobe) e normalmente puň assumere due valori: 2T e 3T. La memoria CAS 3 trova e comunica la posizione del dato alla CPU dopo 3 cicli di clock. Per questo le memorie CAS3 sono la soluzione ideale per ottenere prestazioni migliori dal proprio PC con un investimento tutto sommato molto contenuto.
Descrizione Tecnica:
DIMM 256 MB 168-pin. Frequenza massima di utilizzo 133MHz. Modalita' Burst mode. CAS Latency: CAS 3.
prezzo 300€
Caratteristiche:
ASUS K7V
L'Asus K7Vč una scheda slot A basata sul chipset Via KX 133, supporta le seguenti funzioni:
• 200 Mhz FSB
• Udma 66/33 Mhz
• Ram pc 100/133 Mhz
• Slot Audio Modem Riser
• Jumperfree
• Audio Ac97 3D
• Suspend -to-Ram
• Agp Pro 4X
• Hw monitor
• 4 porte Usb
Il menů jumperfree si puň disattivare e optare per il piů scomodo metodo tradizionale, infatti la scheda č ricca di jumper e dip-switch, io sono stato costretto a scegliere questa strada a causa della mancanza sul case del tasto di reset, infatti resettando manualmente il pc, il bios caricava automaticamente le opzioni di default, vanificando cosě l'overvolt necessario a far partire la macchina. Altre regolazioni possibili sono:
• 3VSBSLT: funzione utile se sono presenti periferiche che necessitano di una tensione di alimentazione supplementare
• I/O regolazione voltaggio: utile per un overclock spinto, le tensioni selezionabili sono 3,30V, 3,40V e 3,56V
• Vcore: i valori selezionabili oltre alla funzione "auto" vanno da 1,30 V a 2,0 V.
• Frequenza di funzionamento della cpu: le regolazioni non sono molte, e sono 100, 103, 105 110 Mhz
Il chipset Via KX133 offre la possibilitŕ di variare la frequenza di funzionamento della ram rispetto a quella di sistema, infatti impostando il rapporto a 4:3, si ottiene il supporto pieno a 133 Mhz contro i 100 Mhz della cpu. Cosi come su altre schede madri di pari dotazione, l'inserimento del codec audio esclude di fatto la porta com 2, e sinceramente non se ne sente la mancanza. Il montaggio nel case non ha presentato problemi o inconvenienti, lo stesso si puň dire dell'installazione dei drivers Via e del codec audio. Sono rimasto un po' perplesso dal layout della schermata del bios, mi č parso molto meno moderno di quello testato poche settimane fa con la Soyo 7VCA, anch'essa dotata del chipset Via della versione 133A.
Athlon 800Mhz
AMD
CPU AMD Athlon™ (Slot A)
Operations per clock cycle 9
Integer pipelines 3
Floating point pipelines 3
Full x86 decoders 3
L1 cache size 128KB
L2 cache size 512KB to ~8MB
System bus speed 200 MHz (scalable to 400+ MHz)
Peak bus bandwidth 1.6 to 3.2 GB/s+
Bus outstanding transactions 24 per processor
Clock technology Source synchronous (Clock forwarding)
3D enhancement instructions Enhanced 3DNow!™
Total no. of instructions 45
Single-precision FP SIMD Si
4 FP operations per clock Si
Cache/prefetch controls Si
Streaming controls Si
DSP/comm extensions Si
Multiprocessing support Si, point-to-point
Max. system processors Unlimited (by chipset)
No. of transistors per die ~22 million
Asus RADEON 9600XT/TD
La Pura Potenza di Gioco che aspetta solo di essere installata nel Tuo desktop – ASUS Radeon A9600XT/TD
ASUS Radeon9600XT/TD č stata progettata appositamente per chi gioca seriamente e vuole la pura potenza di elaborazione 3D sul proprio computer, per dedicarla ai propri giochi preferiti. Equipaggiata con le nuovissime e rinomate caratteristiche di ASUS per schede video, chi gioca sarŕ in grado di aprire chat audio/video nel bel mezzo di quasi tutti i giochi grazie al GameFace; verrŕ prolungata la vita del vostro prezioso computer grazie ad “ASUS SmartDoctor” e “ASUS SmartCooling” e verrŕ raddoppiata la potenza della vostra scheda grazie ad “ASUS HyperDrive” ogni volta che ne avrete bisogno e che sarŕ necessario.
ASUS A9600XT/TD č equipaggiata con il chipset ATI®'s Radeon™ 9600XT ed č in grado di offrire le ultime caratteristiche di risoluzione cinematica e la potenza delle migliori schede video dell'ultima generazione. Incorporando soluzioni che rappresentano lo stato dell'arte nel mondo della tecnologia, come ad esempio ATI's SmartShader™ 2.1, SmoothVision™ 2.1, Hyper Z™ III+, VideoShader™, ASUS Radeon9600XT /TD č la soluzione piů completa che cercavate per il vostro desktop.
SMARTSHADER™ 2.1 incrementa le avanzate possibilitŕ del vertex shader 2.0 e del pixel shader 2.0
SMOOTHVISION™ 2.1 genera immagini piů nitide e chiare grazie ai filtri Anti-Aliasing 6x e anisotropico 16x
FULLSTREAM™ rimuove i cosiddetti "blocky artifacts" dal flusso video in Internet
VIDEOSHADER™ integra le caratteristiche di ombreggiatura, fornendo un supporto senza precedenti per l'alta definizione video-digitale
HYDRAVISION™ abilita la gestione del multi-monitoring
128-bit, 64-bit & 32-bit per pixel in virgola mobile nel formato colore
Supporto Microsoft® DirectX 9 e OpenGL 2.0
Supporto AGP 8X
VPU ATI Radeon 9600 XT/TD
SMARTSHADER™ 2.1
SMOOTHVISION™ 2.1
FULLSTREAM™
VIDEOSHADER™
HYDRAVISION™
Supporto Microsoft® DirectX 9 e OpenGL 2.0
Supporto AGP 8X
RAM CORSAIR PC133 256MBx2 (TOTALE 512MB)
Questo modulo di memoria DIMM SDRAM PC 133, da 256 MB, č prodotto da CorsairMicro, leader nella progettazione e produzione di memorie ad altissime prestazioni. Un fattore di grande importanza per le prestazioni generali di un PC č la velocitŕ della memoria. Ogni memoria comunica al processore la posizione di un dato ad una velocitŕ espressa in cicli di clock. La misura di questa velocitŕ č detta CAS (Column Address Strobe) e normalmente puň assumere due valori: 2T e 3T. La memoria CAS 3 trova e comunica la posizione del dato alla CPU dopo 3 cicli di clock. Per questo le memorie CAS3 sono la soluzione ideale per ottenere prestazioni migliori dal proprio PC con un investimento tutto sommato molto contenuto.
Descrizione Tecnica:
DIMM 256 MB 168-pin. Frequenza massima di utilizzo 133MHz. Modalita' Burst mode. CAS Latency: CAS 3.
prezzo 300€