PDA

View Full Version : Perchè all'estero molti beni e servizi costano meno che in Italia?!


AlanSY
18-09-2004, 12:57
Hola,
è un pò di tempo che bazzico su siti tedeski francesi ecc.. sto notando che molti prodotti (ad esempio fotocamere digitali skede di memoria hardware ecc..) costano molto meno che da noi e la differenza molt ospesso nn è di poki euro ma anche di 50 - 100 euro !! Io ad esempio sn in cerca di una makkina fotografica digitale , in itali il prezzo medio (on line, nei negozi nella mia città molt odi +) è di circa 360 euro .... beh in un sito crucco la trovi tranquillamente sui 300 euro e se spulci e cerchi di meglio a 283 ! (per la cronaca è la canon ixus 430!)
va beh di ko io sarà un caso.... Servizi..... tutti penso siamo al corrente del costo dell'adsl in italia...... beh perchè in Francia riesco a dare una linea 1024 kbit\s a 5 euro e rotti a mese, mentre io ne pago 36 per una 640 !!! Non so questi sono solo alcuni esempi..... io sinceramente qui nn compro + un caxxo! mi sn rotto di regalare soldi x qualkosa che effettivamente sul mercato si trova a prezzi nettamente inferiori!

aracnox
18-09-2004, 13:13
perchè noi siamo fessi e male organizzati.

FastFreddy
18-09-2004, 13:24
Scarsa concorrenza tre le imprese

Pressione fiscale più elevata

Maggior costo del lavoro

Mercato più ridotto

Paraculaggine

Fenomeno85
18-09-2004, 13:29
abbiamo scritto coglioni in faccia :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Teox82
18-09-2004, 13:30
troppe tasse

biru
18-09-2004, 13:34
Ma tanto l'ISTAT dice che l'inflazione nn è così alta...:rolleyes: :muro: .

aracnox
18-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da biru
Ma tanto l'ISTAT dice che l'inflazione nn è così alta...:rolleyes: :muro: .


fino a quando i conti li faranno con il pallottoliere non fosforescente al buio...

è logico che li sbaglino.-...:sbonk:

Fenomeno85
18-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da aracnox
fino a quando i conti li faranno con il pallottoliere non fosforescente al buio...

è logico che li sbaglino.-...:sbonk:

:asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Teox82
18-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da biru
Ma tanto l'ISTAT dice che l'inflazione nn è così alta...:rolleyes: :muro: .

L'inflazione italiana è di poco sopra la media europea(qualche decimo di %),il fatto è che i prezzi sono già alti

AlanSY
18-09-2004, 13:44
Si ma voglio capire uan cosa ad esmpio un bene che da noi costa 400 euro perchè magari in tedeskia costa 280 ?? quei 120 euro di differenza ki se li in*ula?!?!
Il negoziante ?? LO Stato? Ki ?! tanto alla fine siamo noi utenti finali che ne paghiamo le conseguenze!

Teox82
18-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da AlanSY
Si ma voglio capire uan cosa ad esmpio un bene che da noi costa 400 euro perchè magari in tedeskia costa 280 ?? quei 120 euro di differenza ki se li in*ula?!?!
Il negoziante ?? LO Stato? Ki ?! tanto alla fine siamo noi utenti finali che ne paghiamo le conseguenze!

Perchè là produrli costa molto meno.Probabilmente ci sono anche meno passaggi della merce.

bluelake
18-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da AlanSY
Si ma voglio capire uan cosa ad esmpio un bene che da noi costa 400 euro perchè magari in tedeskia costa 280 ?? quei 120 euro di differenza ki se li in*ula?!?!
Il negoziante ?? LO Stato? Ki ?! tanto alla fine siamo noi utenti finali che ne paghiamo le conseguenze!
Lo stato e il negoziante. Su molti beni di consumo l'aliquota IVA italiana è la più alta d'Europa, e gli italiani sono stati tanto tonni da pagare una cosa 6.000 lire a dicembre 2001 e 6 euro a giugno 2002 senza batter ciglio (aiutati in questo da uno Stato che non ha preso provvedimenti antispeculativi). Per questo da altre parti la roba costa 200 euro e da noi 300: perché da loro non hanno fatto aumenti del 100% al momento del passaggio all'euro, da noi sì.

biru
18-09-2004, 13:56
io prima se uscivo con 20 mila lire mi sentivo di avere abb soldi x concludere alla grande una serata.
Adesso se esco con 10 € nn mi mangio neanche una pizza:( .

jesusquintana
18-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da Teox82
Perchè là produrli costa molto meno.Probabilmente ci sono anche meno passaggi della merce.

le fotocamere digitali le fanno in china o honk kong, e anche tutto il resto

bengy
18-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da AlanSY
Hola,
è un pò di tempo che bazzico su siti tedeski francesi ecc.. sto notando che molti prodotti (ad esempio fotocamere digitali skede di memoria hardware ecc..) costano molto meno che da noi e la differenza molt ospesso nn è di poki euro ma anche di 50 - 100 euro !! Io ad esempio sn in cerca di una makkina fotografica digitale , in itali il prezzo medio (on line, nei negozi nella mia città molt odi +) è di circa 360 euro .... beh in un sito crucco la trovi tranquillamente sui 300 euro e se spulci e cerchi di meglio a 283 ! (per la cronaca è la canon ixus 430!)
va beh di ko io sarà un caso.... Servizi..... tutti penso siamo al corrente del costo dell'adsl in italia...... beh perchè in Francia riesco a dare una linea 1024 kbit\s a 5 euro e rotti a mese, mentre io ne pago 36 per una 640 !!! Non so questi sono solo alcuni esempi..... io sinceramente qui nn compro + un caxxo! mi sn rotto di regalare soldi x qualkosa che effettivamente sul mercato si trova a prezzi nettamente inferiori!

Il ragionamento che fai vale per alcuni prodotti, nella fattispecie la camera digitale che interessa a te, ma il ragionamento andrebbe fatto con un paniere ben più ampio. Molto conta anche come vengono conteggiati i costi. L'esempio dell'ADSL è quello migliore. In Germania per avere la linea ADSL devi pagare due quote, una è il fornitore della linea "fisica", la Telekom normalmente (come Telecomitalia da noi), e una quota al provider che ti da l'accesso (che può essere Telekom stessa ma anche altri, come Tiscali, etc). In Italia si versa l'intera quota al provider, che poi provvede ad inotrare il dovuto al proprietario della linea. In più, è praticamente impossibile avere sconti su attivazioni, migrazioni, etc...
Prova a fare una chiamata col telefonino in Germania e vedi come in alcuni casi siamo anni luce avanti, sia come servizio (copertura, qualità in conversazione...) che come costi... Ti dico solo che se devo fare una chiamata verso l'Italia dalla Germania col telefonino, spendo la metà utilizzando il mio TIM in roaming che non la linea tedesca.
Il fatto vero è che il potere d'acquisto dei tedeschi è quasi il doppio del nostro, visto che globalmente il costo della vita è paragonabile ma gli stipendi sono quasi il doppio...

AlanSY
18-09-2004, 14:32
Originariamente inviato da bengy
Il ragionamento che fai vale per alcuni prodotti, nella fattispecie la camera digitale che interessa a te, ma il ragionamento andrebbe fatto con un paniere ben più ampio. Molto conta anche come vengono conteggiati i costi. L'esempio dell'ADSL è quello migliore. In Germania per avere la linea ADSL devi pagare due quote, una è il fornitore della linea "fisica", la Telekom normalmente (come Telecomitalia da noi), e una quota al provider che ti da l'accesso (che può essere Telekom stessa ma anche altri, come Tiscali, etc). In Italia si versa l'intera quota al provider, che poi provvede ad inotrare il dovuto al proprietario della linea. In più, è praticamente impossibile avere sconti su attivazioni, migrazioni, etc...
Prova a fare una chiamata col telefonino in Germania e vedi come in alcuni casi siamo anni luce avanti, sia come servizio (copertura, qualità in conversazione...) che come costi... Ti dico solo che se devo fare una chiamata verso l'Italia dalla Germania col telefonino, spendo la metà utilizzando il mio TIM in roaming che non la linea tedesca.
Il fatto vero è che il potere d'acquisto dei tedeschi è quasi il doppio del nostro, visto che globalmente il costo della vita è paragonabile ma gli stipendi sono quasi il doppio...

Beh io ho preso come termine di paragone solo la camera che mi interessa ma in genrale h ovisto che i prezzi sn veramente tutti + bassi!

Per quanto riguarda il telefonino il diskorso è lamapte.... in itali se nn ricordo male ci sn quasi 1 telefonino a persona se nn di + e quindi un bene di largo consumo è ovvio che iprezzi DEVONO essere coì bassi se no nn avrebbe avuto una così larga diffusione

dbpass
18-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da AlanSY
Si ma voglio capire uan cosa ad esmpio un bene che da noi costa 400 euro perchè magari in tedeskia costa 280 ?? quei 120 euro di differenza ki se li in*ula?!?!
Il negoziante ?? LO Stato? Ki ?! tanto alla fine siamo noi utenti finali che ne paghiamo le conseguenze!

una parte se li incula lo stato visto ke il bene ke tu compri lo paghi comprensivo di un'iva al 20% e ki te lo vende su quel bene paga il 40% di tasse

e kiaramente una parte se li incula il negoziante, ke poveraccio nn essendo stupido, sa bene ke se ti vendesse quel bene a 280 € anzikè 400, tra quello ke deve pagare di tasse e contributi la differenza risulterebbe tale da potersi permettere poco più di un gelato :asd:

Jaguar64bit
18-09-2004, 14:41
Siamo in uno stato che è una sanquisuga , è un covo di truffatori , papponi , ladri , raggiratori , taglieggiatori , furbastri , ecc ecce ecc

duchetto
18-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da biru
io prima se uscivo con 20 mila lire mi sentivo di avere abb soldi x concludere alla grande una serata.
Adesso se esco con 10 € nn mi mangio neanche una pizza:( .

verissimo una volta se uscivo con 20K£ il più delle volte a fine serata mi avanzavano pure 5 6K£
:(

Teox82
18-09-2004, 14:49
Intanto che ci siete mi consigliate un buon sito dove comprare cdr e dvd vergini a basso prezzo?:D

AlanSY
18-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Teox82
Intanto che ci siete mi consigliate un buon sito dove comprare cdr e dvd vergini a basso prezzo?:D

Hai pvt ;)

alphacygni
18-09-2004, 15:10
Originariamente inviato da Teox82
Intanto che ci siete mi consigliate un buon sito dove comprare cdr e dvd vergini a basso prezzo?:D

cmq quelli si trovano pure in italia, basta cercare... vedi ritek g05 a 60 cent ivati che ho preso 2-3 settimane fa

biru
18-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da alphacygni
cmq quelli si trovano pure in italia, basta cercare... vedi ritek g05 a 60 cent ivati che ho preso 2-3 settimane fa
mi daresti il link in Pvt x favore??

Ciao

Killian
18-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da FastFreddy
Scarsa concorrenza tre le imprese

Pressione fiscale più elevata

Maggior costo del lavoro

Mercato più ridotto

Paraculaggine

Sei sicuro che gli stipendi lordi italiani siano più alti degli stipendi lordi tedeschi, francesi ecc?

aracnox
19-09-2004, 03:13
Originariamente inviato da AlanSY
Hai pvt ;)


mandalo anche a me sto sito...