PDA

View Full Version : Router Netgear DG834 e problemi


teo
18-09-2004, 11:37
Ho da poco acquistato il router in oggetto, da quanto ho visto fino ad adesso funziona bene però ho un paio di problemi.

[list=1]
Riesco a scaricare la posta ma non inviarla, quando tento di inviare qualcosa rimane li qualche minuto e poi mi da errore
Non riesco più a leggere la posta tramite la webmail di virgilio - tin, faccio il log in, e quando clicco per vedere la posta non succede niente
Non sono ancora riuscito a configurare il portatile per le rete, nonostante è configurato per ottenere l'indirizzo ip dal server DHCP continua a usare uno che era stato impostato in precedenza. Il sistema operativo è Win Me
[/list=1]

:mc:

:)

toz
18-09-2004, 12:21
3-hai abilitato il server DHCP sul router?Gli hai assegnato il range della tua rete?

1-sarebbe sempre meglio scrivere gli errori coi relativi codici..cmq sappi che un pò tutti i provider hanno passato il servizio mail a pagamento

2-hai controllato le impostazioni di protezione del tuo browser?

teo
18-09-2004, 12:27
3- Si perchè sugli altri due computer funziona perfettamente

1- Lo so, ma è un problema del router, perchè è apparso appena lo ho collegato

2- Stessa cosa di prima, anche se mi sembra strano ho questo problema da quando ho il router.

Prima del router mi connettevo con il speedtouch alcatel

;)

teo
20-09-2004, 16:58
up :mc:


:)

teo
20-09-2004, 19:26
altra cosa di cui mi sono accorto solo ora, non riesco a mandare e ricevere file con icq... su esperti di reti / router aiuto :muro: :muro:

;)

MiVida
20-09-2004, 23:01
Per quanto riguarda la posta, potrebbe essere un problema di configurazione del programma stesso che la gestisce........
Ma tu scrivi che è solo del router, la colpa.....Lo so, ma è un problema del router, perchè è apparso appena lo ho collegato Quindi non mi resta che dirti di verificare che questo router, non abbia un firewall attivato ed in che modo, oppure controllare le "porte aperte"...
ciao

teo
23-09-2004, 18:40
Per quanto riguarda la posta, potrebbe essere un problema di configurazione del programma stesso che la gestisce........

non saprei, fino a prima dell'installazione del router andava, appena installato ha smesso di inviare.
Quando tento di inviare qualcosa rimane li qualche minuto e alla fine da l'errore Connection to server has failed.
Ora sulle impostazione del firewall del router ho aggiunto una regola che permette al servizio smtp (porta 25) di "passare" sempre.
Notato ora, nel registro del firewall compaiono queste righe:


Thu, 2004-09-23 17:26:43 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1854 Destination:62.211.72.20,25 - [SMTP match]
Thu, 2004-09-23 17:28:46 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1876 Destination:62.211.72.20,25 - [SMTP match]
Thu, 2004-09-23 17:30:47 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1884 Destination:62.211.72.20,25 - [SMTP match]
Thu, 2004-09-23 17:32:45 - TCP Packet - Source:82.48.244.28,4290 Destination:82.48.90.36,445 - [DOS]
Thu, 2004-09-23 17:32:48 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1898 Destination:62.211.72.20,25 - [SMTP match]
Thu, 2004-09-23 17:34:50 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1909 Destination:62.211.72.20,25 - [SMTP match]
Thu, 2004-09-23 17:36:26 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 2004-09-23 17:36:51 - TCP Packet - Source:192.168.0.2,1923 Destination:62.211.72.20,25 - [SMTP match]

però non funziona lo stesso.

Che ne dite?


P.S. che porte devo aprire per il trasferimento di file con icq?

marco5
23-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da teo
non saprei, fino a prima dell'installazione del router andava, appena installato ha smesso di inviare.
Quando tento di inviare qualcosa rimane li qualche minuto e alla fine da l'errore Connection to server has failed.
Ora sulle impostazione del firewall del router ho aggiunto una regola che permette al servizio smtp (porta 25) di "passare" sempre.
Notato ora, nel registro del firewall compaiono queste righe:


sei sicuro di aver settato le porte in uscita e non in ingresso?

teo
24-09-2004, 07:28
lo ho impostato sia come servizio in ingresso che in uscita, ma continua a non andare
:cry:

:muro:

toz
25-09-2004, 02:25
per il firewall sono dubbioso,lui (per lo meno di default) dovrebbe chiudere le porte in entrata e non quelle in uscita......
idea delle 3.24AM(quindi prendila per quello che è)non è che hai qualche antivirus che simula un proxy per scannare le mail?
Per ICQ la vedo dura in quanto apre porte a casaccio....
Dal log che hai mandato cmq ti colleghi al server tin quindi il problema sta da qualche altre parte.
Prova a rimettere il modem....

teo
25-09-2004, 09:03
allora, ho disattivato l'antivirus sulla posta in uscita e ora quella funziona, però non capisco perchè quando ero con il modem funzionava e ora con il router no, vabbe l'importante è che funzioni. ;)
Ora manca il portatile e il trasferimento file con icq... :mc:

Intanto grazie :)

teo
25-09-2004, 15:54
e vai... sistemato anche il portatile :cool: , stamattina lo ho provato attancondolo direttamente al router con un cavetto volante e funzionava, riportato al suo posto e con il suo cavo non andava.
Facendo un po' di prove mi sono accorto che perdeva molti pacchetti per "strada", ho ridotto la velocità da 100Mbs a 10 e ora funziona perfettamente.

:)

Se qualcuno mi sa aiutare per il trasferimento file con icq...

;)

toz
26-09-2004, 21:55
Per il portatile,sicuro di usare un cavo dritto e non incrociato?Cmq
dalle proprietà della skeda di rete del portatile setta la velocità su auto.
Per continuare ad usare l'antivirus sulle mail in uscita,vedi sulle proprietà del tuo account quale porta viene usata ed aprila sul router.
Per icq come ho scritto prima non hai molte speranze...... http://club.cdfreaks.com/lite/t-72861.html

teo
27-09-2004, 07:22
si uso un cavo diretto ovvio, cmq se lo metto in auto setta automaticamente la velocità a 100 e perde metà pacchetti per strada e non funziona niente, mettendolo a 10 funzioana alla perfezione.

;)