View Full Version : windows 2000 o windows XP?
sono affezionato a win 2k e sono scettico a cambiare...ma é vero che é piú veloce xp e carica meno il pc?
é piú protetto? io con win 2k ultimamente prendo solo virus ho installato nav 2004 ma serve ben poco... grazie ciao
Crash5wv297
18-09-2004, 11:21
Per me il 2K è meglio e occupa meno ram. Xp è più "bello".
I virus il 2k non li prende. Sei te che li fai entrare nel pc. :D
;)
Originariamente inviato da gube_83
sono affezionato a win 2k e sono scettico a cambiare...ma é vero che é piú veloce xp e carica meno il pc?
é piú protetto? io con win 2k ultimamente prendo solo virus ho installato nav 2004 ma serve ben poco... grazie ciao
Ciao,
tempo fa ho avuto lo stesso dubbio. Ora sono + che convinto: installa xp con SP2 e settalo graficamente come il windows 2000, senza fronzoli o effetti speciali. Va come un treno! :D
Sono gli effetti scenografici che lo rallentano, se hai un harware discreto (da 1000 Mhz in su con 512 Ram) non noti nessun rallentamento IMHO
io terrò win2k sp4 ancora per molto
winxp sp1 ha dei problemi che non mi piacciono affatto (es. crash delle applicazione in tray con impossibilità di chiuderle: problema riscontrato su 3 pc diversi)... non parliamo di quanti casini sta facendo il sp2...
insomma... fin quando winxp non diventa affidabile tanto quanto win2k sp4, non lo cambierò di certo
il fatto che prendi i virus non è colpa di win2k...
piuttosto controlla sempre i file che scarichi, usa firefox al posto di IE, thunderbird al posto di outlook e controlla di avere netbios disabilitato
Originariamente inviato da RoMZERO
io terrò win2k sp4 ancora per molto
winxp sp1 ha dei problemi che non mi piacciono affatto (es. crash delle applicazione in tray con impossibilità di chiuderle: problema riscontrato su 3 pc diversi)... non parliamo di quanti casini sta facendo il sp2...
insomma... fin quando winxp non diventa affidabile tanto quanto win2k sp4, non lo cambierò di certo
il fatto che prendi i virus non è colpa di win2k...
piuttosto controlla sempre i file che scarichi, usa firefox al posto di IE, thunderbird al posto di outlook e controlla di avere netbios disabilitato
quoto dicendo a gran voce WWW.WINDOWSUPDATE.COM
usatelo :sofico:
bYeZ!
io come da sign sono felice possesore di win xp sp2, inizialmente sono passato a malincuore da 2000 (il mio primo amore :D) a xp (liscio) ma ora non tornerei indietro nemmeno a pagare ore ;) senza effetti grafici è identico a 2000 ma + veloce, non crascha mai è un mulo pazzesco funziona da quasie 2 anni senza formattare e non è nemmeno rallenatato :)
12pippopluto34
18-09-2004, 16:30
Originariamente inviato da sirus
senza effetti grafici è identico a 2000
...nei fronzoli della GUI, e solo in alcuni aspetti poi.
ma + veloce,
...in fase di shutdown vero; anche in fase di boot, ma solo se disabiliti il prefetch, altrimenti siamo li'.
non crascha mai
...bug della shell sulla gestione dei file .avi a parte.
Certo non e' una BSOD, ma con Exploder al 90% e piu', il pc diventa inservibile finche' non killi il processo e lo rilanci, ma a quel punto ti crashano quasi tutte le applicazioni della systray.
è un mulo pazzesco funziona da quasie 2 anni senza formattare e non è nemmeno rallenatato :)
Beh, nelle mani di qualcuno abbastanza attento e skillato girano bene entrambi.
Limiti hw a parte, s'intende (uin2000Pro-SP3 mi girava, _mediocremente_ ma mi girava, su un PPro 200 Mhz + 128 MB Simm, come office desktop; uinXPPro-SP1a non saprei, non ho provato, ma ho qualche riserva)!
anchio con xp sp2 me trovo bene:sofico:
e da quando ho preso una scheda madre con chipset intel, da novembre 2003 non ho avuto necessità di reinstallare
Originariamente inviato da RoMZERO
io terrò win2k sp4 ancora per molto
winxp sp1 ha dei problemi che non mi piacciono affatto (es. crash delle applicazione in tray con impossibilità di chiuderle: problema riscontrato su 3 pc diversi)... non parliamo di quanti casini sta facendo il sp2...
insomma... fin quando winxp non diventa affidabile tanto quanto win2k sp4, non lo cambierò di certo
Quoto alla grande.
Io uso XP con Service Pack 2 ma Windows 2000 è tutta un'altra stabilità oltre ad essere più leggero.
Windows XP è nato dall'aggiunta di codice di Windows 2000 e quest'ultimo da NT.
I problemi di crash delle applicazioni in tray con impossibilità di chiuderle è la cosa che più mi fa imbestialire e rimpiangere il 2000.
Windows 2000 l'ho installato e mi è durato quasi un anno senza dare il minimo problema.
Windows XP SP2 è già la seconda volta che lo formatto.
sono piuttosto ignorante in materia...ma che cos'é netbios? lo devo disattivare dal bios?
12pippopluto34
19-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da gube_83
sono piuttosto ignorante in materia...ma che cos'é netbios? lo devo disattivare dal bios?
:read:
http://openskills.info/view/boxdetail.php?IDbox=686&boxtype=description
Quindi, se non hai una lan, disabilitarlo e' la cosa migliore (non ti preoccupare, puoi sempre riabilitarlo se ne avrai necessita'), visto che senza firewalling rischieresti di condividere file e stampanti della tua macchina direttamente su Internet.
...il che ''e' male'', come direbbe Egon Spengler.
:ave:
DankanSun
19-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da ATi7500
quoto dicendo a gran voce WWW.WINDOWSUPDATE.COM
usatelo :sofico:
bYeZ!
sdradicato fisicamente dal mio pc per me invece buttatelo, una volta messo win2k + sp3 + patch anti sasser, blaster + patch rpc e un firewall state a posto per sempre, ovviamente aggiornate manualmente se esce qualche patch per worms dannosi, poi se togliete pure i servizi che non usate, si va alla strgrandissima
in conclusione win2k per sempre (inclusa la versione server che è un bijou) :)
a dimenticavo il mio windows ha 2 anni e 1 mese :D
Originariamente inviato da DankanSun
sdradicato fisicamente dal mio pc per me invece buttatelo, una volta messo win2k + sp3 + patch anti sasser, blaster + patch rpc e un firewall state a posto per sempre, ovviamente aggiornate manualmente se esce qualche patch per worms dannosi, poi se togliete pure i servizi che non usate, si va alla strgrandissima
in conclusione win2k per sempre (inclusa la versione server che è un bijou) :)
a dimenticavo il mio windows ha 2 anni e 1 mese :D
:rolleyes: cioè tu fai in manuale quello ke io faccio connettendomi al sito windowsupdate
preciso ke anke io ho disabilitato l'aggiornamento automatico.
bYeZ!
e come disattivo netbios?
N.SbronzKiller
20-09-2004, 20:29
E la solita diatriba tanto finisce sempre uguale....
comincio a dare qualche pronostico sul risultato
1-1 pari
win 2000 + stabile negli anni sono stati corretti tanti bachi di programmazione ed è stato testato a fondo
va meglio per lavorare e gira anche su macchine scrause
è più lento in fase di boot e di shutdown
win xp + multimediale và meglio per il cazzeggio e per i giochi serve hardware + potente
in quanto a sicurezza xp è + attaccato ma se lo si tiene sempre aggiornato con winupdate
con abbinato un buon antivirus commerciale (non freeware) e un firewall anche free (di terze parti NON MICROSOFT)
e si presta un minimo di attenzione a quello che si fà non ci dovrebbero essere quei grossi rischi.
dovete vedere un pò le vostre esigenze io in ufficio mi tengo il 2000
a casa ho sia Xp che Linux (Tutto un altro mondo.... un S.O. con le palle solo che è un pò duro da usare)
Originariamente inviato da pais10
Io aspetto il Sp5 :sborone:
Win2k Sp4 Rulezz! ;)
:eek: :muro:
Quoto! :)
12pippopluto34
20-09-2004, 23:06
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
[cut]
va meglio per lavorare e gira anche su macchine scrause
è più lento in fase di boot e di shutdown
win xp + multimediale và meglio per il cazzeggio e per i giochi serve hardware + potente
E' vero; anche perche' non si puo' certo cambiare tutto il parco macchine per il ''nuovo'' SO di casa M$ (anche se nel breve-medio periodo andra' comunque a finire cosi', purtroppo!).
in quanto a sicurezza xp è + attaccato
Questa dove l'hai letta, su Topolino?
Guarda che la stragrande maggioranza di worms e troyan horses che vagano per la Rete girano perfettamente da uin9x a 2K3; quindi 'sto povero icspi ''tartassato'' proprio non ce lo vedo.
...e ti ricordo anche che Blaster e Sasser hanno flagellato sia 2K-SP4 che icspi-SP1!
ma se lo si tiene sempre aggiornato con winupdate
con abbinato un buon antivirus commerciale (non freeware) e un firewall anche free (di terze parti NON MICROSOFT)
e si presta un minimo di attenzione a quello che si fà non ci dovrebbero essere quei grossi rischi.
[cut]
Questo vale per qualsiasi SO di M$ (ovviamente per quelli ancora supportati e patchati!)
Poi per l'antivirus potresti benissimo utilizzarne uno freeware (ne cito alcuni: AVG Free, AVAST Home, AntivirPE), valido tanto quanto quelli commerciali, almeno per un uso desktop standalone.
...e comunque se si sta attenti veramente e si usa Firefox+Thunderbird anziche' quei cessi di Exploder+Express, basta anche il firewall di M$, sia in versione SP1 (che sarebbe gia' bastato per bloccare Blaster e Sasser!) che SP2.
N.SbronzKiller
20-09-2004, 23:35
No l'ho letto sul manuale delle giovani marmotte !
Non mi riferivo soltanto a Worms e troiazze ma ad attacchi tipo denial of service e attacchi Hacker in generale
Xp con tutti i servizi aggiuntivi che gli frullano in seno è sicuramente + esposto (ad es. ha il messenger incluso nel s.o.)
Per quanto riguarda gli antivirus Free non mi sentirei di consigliarli a nessuno
a volte possono passare anche giorni prima che venga incluso un virus nell aggiornamento firme
per quelli commerciali invece l'aggiornamento è disponibile già poche ore dopo l'uscita di una infezione grave inoltre includono anche strumenti più
validi per una individuazione virus a livello euristico (Virus che non sono ancora noti possono venire riconosciuti dalle operazioni pericolose
che tentano di eseguire sulle macchine ad. es i virus che tentano di riscrivere il master boot record vengono riconosciuti anche se non inclusi nelle firme)
inoltre gli antivirus commerciali offrono spesso tool di rimozione nel caso il virus risieda già sul pc
ma la cosa + importante è che quelli commerciali (non tutti)
controllano automaticamente la posta che stiamo scaricando bloccando gli allegati pericolosi
e riescono addirittura ad eseguire la scansione di cartelle "zippate" a doppia compressione
Originariamente inviato da Ricky78
Windows 2000 l'ho installato e mi è durato quasi un anno senza dare il minimo problema.
Windows XP SP2 è già la seconda volta che lo formatto.
Che dire, io sono alla terza scheda madre che cambio (nell'ordine ho avuto via kt400, nforce2ultra e ora nforce3) e non ho mai formattato o reinstallato. Da notare che ho sempre la stessa versione di Windows XP. :)
Originariamente inviato da gube_83
e come disattivo netbios?
Ciao,
se lo vuoi fare in modo semplice (e reversibile) usa questo programmino qui: http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm
Scarica wwdc.exe e lancialo. E facilissimo da usare e non richiede installazione. Puoi tornare indietro in qualsiasi momento. Oltre il netbios ti può disabilitare altri servizi (che sicuramente non ti servono) e ti rendono il pc molto + sicuro
12pippopluto34
21-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
No l'ho letto sul manuale delle giovani marmotte !
Ah, scusa!
;)
Non mi riferivo soltanto a Worms e troiazze ma ad attacchi tipo denial of service e attacchi Hacker in generale
DoS = Denial of Service.
:read:
http://www.pc-facile.com/glossario.php?id=1547
http://www.pc-facile.com/glossario.php?id=1541
Come si capisce, generalmente sono attacchi mirati ai web server, dns server ed ai router, appunto per non permettere a tali macchine di fornire un servizio.
Poi possono essere anche sfruttati, in concomitanza con falle piu' o meno note del sw target, per exploitarlo e cosi' guadagnare accessi piu' o meno elevati.
In genere sono tecniche utilizzate dai netstricker per le loro dubbie (quanto inconcludenti, se non dannose! :mad: ) manifestazioni; oppure, come casi recenti hanno dimostrato, da pirati informatici (non hacker, please! :incazzed: ) al soldo di provider mooolto poco onesti :mad: .
Per cui, anche se tecnicamente possibile metterli in atto anche contro l'utenza desktop, risulta poco proficuo, se non per un DDoS.
Xp con tutti i servizi aggiuntivi che gli frullano in seno è sicuramente + esposto (ad es. ha il messenger incluso nel s.o.)
Non credo proprio.
XP-SP1 e 2K-SP4 hanno gli stessi identici servizi; lo stesso discorso vale anche per XP e 2K puliti.
...anzi, probabilmente XP ha versioni dei file eseguibili degli stessi piu' aggiornati di 2K.
Dacci un'occhiata nella MMC dei servizi e vedrai che ho ragione.
Per quanto riguarda gli antivirus Free non mi sentirei di consigliarli a nessuno
E sbagli!
a volte possono passare anche giorni prima che venga incluso un virus nell aggiornamento firme
per quelli commerciali invece l'aggiornamento è disponibile già poche ore dopo l'uscita di una infezione grave
Mah, il Norton in questo mi ha sempre dimostrato il contrario (l'Intelligent Updater no fa testo nella fattispecie, in quanto e' un aggiornamento _manuale_ eseguito di solito dai sysadmin! ...e comunque anche quello, spesso e volentieri, non si aggiorna quotidianamente!)
...ed e' la soluzione commerciale piu' adottata a livello mondiale, AFAIK!
Ho utilizzato anche il McAfee Security 7 (o qualcosa del genere, insomma antivirus+firewall), ma per poco troppo tempo per valutarlo bene (era troppo pesante e l'ho segato al volo!)
Mentre l'AVG 6 Fre, che utilizzo a casa, proprio nel periodo della ''guerra'' tra NetSky, MyDoom e Beagle, mi si aggiornava anche 3 volte al giorno; cioe', voglio dire...'STICAZZI!
inoltre includono anche strumenti più
validi per una individuazione virus a livello euristico (Virus che non sono ancora noti possono venire riconosciuti dalle operazioni pericolose
che tentano di eseguire sulle macchine ad. es i virus che tentano di riscrivere il master boot record vengono riconosciuti anche se non inclusi nelle firme)
1) l'ueristica ce l'hanno anche AVG e AVAST Home.
2) IMO l'euristica non e' mai servita a una cippa: in anni e anni di utilizzo solo una volta il Norton mi ha segnalato un W32.Bloodhound, per cui traine le conclusioni (poi su altri antivirus non so, ma il dubbio sulla sua utilita' e' forte, altrimenti non starebbero tanto li' a menartela con l'aggiornamento continuo, se gia' bastasse l'euristica per proteggerti quel minimo che basta! :rolleyes: )
:read:
http://www.symantec.com/region/it/press/n020410_it.html
http://www.nod32.it/pedia/glossary.htm
...e sempre i fatti recenti lo dimostrano (lg. guerra tra Netsky, Beagle e MyDoom): se non avevi l'antivirus aggiornato col cacchio che li fermavi!
E proprio sul NetSky il Norton e' crollato alla grande; alla faccia del sw commerciale e dei suoi aggiornamenti!
inoltre gli antivirus commerciali offrono spesso tool di rimozione nel caso il virus risieda già sul pc
:read:
http://www.avast.com/eng/down_cleaner.html
http://www.grisoft.com/us/us_ts_removers.php
ma la cosa + importante è che quelli commerciali (non tutti)
controllano automaticamente la posta che stiamo scaricando bloccando gli allegati pericolosi
e riescono addirittura ad eseguire la scansione di cartelle "zippate" a doppia compressione
Lo fanno anche i freeware citati.
Provali, cazzarola, prima di sparar sentenze!
O quantomeno leggiti recensioni e commenti, i forum ne sono pieni!
:muro:
...e comunque, sempre il Norton :rolleyes: , sui file zippati ed archivi compressi in genere, AFAIK solo col 2004 ha fatto qualcosa di veramente funzionante; prima passavano alla grande.
...ah, rendendoti pero' quasi inservibile la macchina mentre lui macina l'hd coi suoi controlli :rolleyes: .
Certo pero' che un virus zippato e' praticamente inerte, solo una clickoscimmia se lo becca (almeno nella maggior parte dei casi, non sono certo un ''virologo'' io!)
...e _sempre_ comunque, la scansione POP3 degli antivirus e' praticamente superflua ed eccessivamente ridondante, se lo stesso ha un'ottima protezione on-access di file e directory (certo, a meno che non si sfrutti un bug del mail client, tipo quei cessi di Express e di Outlook!)
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ah, scusa!
;)
DoS = Denial of Service.
ecc. ecc. ecc. (megacut)
non male come esposizione, ben articolata! :)
N.SbronzKiller
21-09-2004, 19:38
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ah, scusa!
;)
DoS = Denial of Service.
:read:
http://www.pc-facile.com/glossario.php?id=1547
http://www.pc-facile.com/glossario.php?id=1541
Come si capisce, generalmente sono attacchi mirati ai web server, dns server ed ai router, appunto per non permettere a tali macchine di fornire un servizio.
Poi possono essere anche sfruttati, in concomitanza con falle piu' o meno note del sw target, per exploitarlo e cosi' guadagnare accessi piu' o meno elevati.
In genere sono tecniche utilizzate dai netstricker per le loro dubbie (quanto inconcludenti, se non dannose! :mad: ) manifestazioni; oppure, come casi recenti hanno dimostrato, da pirati informatici (non hacker, please! :incazzed: ) al soldo di provider mooolto poco onesti :mad: .
Per cui, anche se tecnicamente possibile metterli in atto anche contro l'utenza desktop, risulta poco proficuo, se non per un DDoS.
Non credo proprio.
XP-SP1 e 2K-SP4 hanno gli stessi identici servizi; lo stesso discorso vale anche per XP e 2K puliti.
...anzi, probabilmente XP ha versioni dei file eseguibili degli stessi piu' aggiornati di 2K.
Dacci un'occhiata nella MMC dei servizi e vedrai che ho ragione.
E sbagli!
Mah, il Norton in questo mi ha sempre dimostrato il contrario (l'Intelligent Updater no fa testo nella fattispecie, in quanto e' un aggiornamento _manuale_ eseguito di solito dai sysadmin! ...e comunque anche quello, spesso e volentieri, non si aggiorna quotidianamente!)
...ed e' la soluzione commerciale piu' adottata a livello mondiale, AFAIK!
Ho utilizzato anche il McAfee Security 7 (o qualcosa del genere, insomma antivirus+firewall), ma per poco troppo tempo per valutarlo bene (era troppo pesante e l'ho segato al volo!)
Mentre l'AVG 6 Fre, che utilizzo a casa, proprio nel periodo della ''guerra'' tra NetSky, MyDoom e Beagle, mi si aggiornava anche 3 volte al giorno; cioe', voglio dire...'STICAZZI!
1) l'ueristica ce l'hanno anche AVG e AVAST Home.
2) IMO l'euristica non e' mai servita a una cippa: in anni e anni di utilizzo solo una volta il Norton mi ha segnalato un W32.Bloodhound, per cui traine le conclusioni (poi su altri antivirus non so, ma il dubbio sulla sua utilita' e' forte, altrimenti non starebbero tanto li' a menartela con l'aggiornamento continuo, se gia' bastasse l'euristica per proteggerti quel minimo che basta! :rolleyes: )
:read:
http://www.symantec.com/region/it/press/n020410_it.html
http://www.nod32.it/pedia/glossary.htm
...e sempre i fatti recenti lo dimostrano (lg. guerra tra Netsky, Beagle e MyDoom): se non avevi l'antivirus aggiornato col cacchio che li fermavi!
E proprio sul NetSky il Norton e' crollato alla grande; alla faccia del sw commerciale e dei suoi aggiornamenti!
:read:
http://www.avast.com/eng/down_cleaner.html
http://www.grisoft.com/us/us_ts_removers.php
Lo fanno anche i freeware citati.
Provali, cazzarola, prima di sparar sentenze!
O quantomeno leggiti recensioni e commenti, i forum ne sono pieni!
:muro:
...e comunque, sempre il Norton :rolleyes: , sui file zippati ed archivi compressi in genere, AFAIK solo col 2004 ha fatto qualcosa di veramente funzionante; prima passavano alla grande.
...ah, rendendoti pero' quasi inservibile la macchina mentre lui macina l'hd coi suoi controlli :rolleyes: .
Certo pero' che un virus zippato e' praticamente inerte, solo una clickoscimmia se lo becca (almeno nella maggior parte dei casi, non sono certo un ''virologo'' io!)
...e _sempre_ comunque, la scansione POP3 degli antivirus e' praticamente superflua ed eccessivamente ridondante, se lo stesso ha un'ottima protezione on-access di file e directory (certo, a meno che non si sfrutti un bug del mail client, tipo quei cessi di Express e di Outlook!)
:ave: :ave: :ave: mi arrendo
comunque quando parlavo di attacchi dos mi riferivo ai ddos
ma per ignoranza ho scritto dos pensando che erano la stessa cosa
miiiii però se sei andato in sbattimento per la tua risposta!
12pippopluto34
21-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
:ave: :ave: :ave: mi arrendo
E perche' ti dovresti arrendere?
Mica stiamo facendo una guerra (almeno questo non e' il mio intento, sia chiaro!).
:mano:
Mentre, purtroppo, sono mooolti, anzi TROPPI per i miei gusti, qui sull'intero forum di Hwupgrade ad avere la mania della ragione a tutti i costi; gente afflitta dal complesso del ''chi ce l'ha piu' lungo".
:rolleyes:
Dimenticando che il forum _invece_ esiste per condividere conoscenze e, quindi, per darsi una mano l'un l'altro.
comunque quando parlavo di attacchi dos mi riferivo ai ddos
ma per ignoranza ho scritto dos pensando che erano la stessa cosa
Scusa, non l'avevo capito.
BTW il DDoS e' ancor piu' un'assurdita', se messo in pratica contro un utente desktop.
Voglio dire: nella fattispecie e' ridicolo fare in modo che altre macchine zombi ne attacchino una sola per buttarla giu' ed eventualmente guadagnare accessi non autorizzati alla medesima (anche perche' l'esperienza ci insegna che violare il pc di un utente desktop uindos-based e' di una facilita' disarmante: basta un bel Britney_Spears_blowjob.exe :sbav: ; altrimenti senno' come fanno i lamerozzi nelle chat ad aprire i cdrom degli altri?).
Di chi e' quel pc, di Bigheis, Bush, Bin Laden?
Semmai il DDoS viene perpetrato, tramite macchine zombi infettate da worms e trojans, contro aziende, banche, governi e istituzioni in genere.
miiiii però se sei andato in sbattimento per la tua risposta!
No, non sono andato in sbattimento; e' solo che non mi accontento mai di nulla, nemmeno di quel che gia' so (che per i miei gusti e' _veramente_ mooolto poco!), perche' a me piace vedere le cose sotto i vari punti di vista, altrimenti non ritengo di averle comprese.
Ritengo fondamentale tenere sempre attiva la propria coscienza critica e, quando questa fa acqua (e capita spesso!) cercare di porvi rimedio mettendo in discussione se stessi, il proprio punto di vista e le conoscenze sin qui acquisite.
Questa IMO, cioe' un relativismo ai limiti dello scetticismo e del pessimismo, e' la via piu' efficace per risolvere i problemi, anche se non la piu' immediata e facile da mettere in pratica (perche' richiede in primo luogo uno sforzo non indifferente in prima persona!).
Penso di aver detto di tutto e di piu', forse anche troppo!
Dasvidanjia!
N.SbronzKiller
21-09-2004, 21:08
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Scusa, non l'avevo capito.
BTW il DDoS e' ancor piu' un'assurdita', se messo in pratica contro un utente desktop.
Voglio dire: nella fattispecie e' ridicolo fare in modo che altre macchine zombi ne attacchino una sola per buttarla giu' ed eventualmente guadagnare accessi non autorizzati alla medesima (anche perche' l'esperienza ci insegna che violare il pc di un utente desktop uindos-based e' di una facilita' disarmante: basta un bel Britney_Spears_blowjob.exe :sbav: ; altrimenti senno' come fanno i lamerozzi nelle chat ad aprire i cdrom degli altri?).
Di chi e' quel pc, di Bigheis, Bush, Bin Laden?
ma no io intendevo che le macchine degli utenti SONO o almeno possono diventare le macchine zombie che fanno crashare i server
comunque io seguo il proverbio che dice "formazione che vince non si cambia"
e visto che sono anni che il Norton mi ha sempre protetto fedelmente
senza mai farmi beccare niente e dico niente in quasi 7 anni che ho un pc
tutto mio... anche e soprattutto all'inizio quando non ci capivo proprio
nulla, non usavo Firewall, usavo outlook expres, e IE e scaricavo
di tutto e di più senza accorgimenti il buon Norton mi ha sempre bloccato
prontamente tutte le schifezze che stavo prendendo quindi non vedo proprio
l'esigenza di passare ad un altro prodotto "Free"
....anche visto e considerato il fatto che in un modo o nell'altro tutto può diventare Free :Perfido:
N.SbronzKiller
21-09-2004, 21:56
per net bios puoi fare anche così...
Mi riferiró ad un sistema Windows
XP ma anche sulle versioni precedenti il metodo si discosta di poco da quello che desriveró.
sul desktop cliccare col destro su risorse di rete e selezionare la linguetta
''proprietà''
fare poi clic destro sull'icona delle connessioni
a internet e selezionare di nuovo
''proprietà''
Poi selezionare protcollo internet (tcp/ip) e clic su proprietá e nella scheda generale
cliccare Avanzate.
Nella finestra di dialogo aprire Wins
e attivare nelle impostazioni Net-BIOS la casella disabilita net-bios su tcp/ip.
Abbiamo appena tolto l'associazione fra Net-BIOS e internet.
12pippopluto34
21-09-2004, 21:58
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ma no io intendevo che le macchine degli utenti SONO o almeno possono diventare le macchine zombie che fanno crashare i server
Ok, ricevuto!
comunque io seguo il proverbio che dice "formazione che vince non si cambia"
[/QUOTE ]
In parte e' giusto, ma e' anche vero che la tecnologia sia sw che hw evolve molto rapidamente e non tenerne il passo rischia di rasentare il conservatorismo.
Certo, poi per sistemi di produzione il proverbio non fa una grinza!
[QUOTE]
e visto che sono anni che il Norton mi ha sempre protetto fedelmente
senza mai farmi beccare niente e dico niente in quasi 7 anni che ho un pc
tutto mio... anche e soprattutto all'inizio quando non ci capivo proprio
nulla, non usavo Firewall, usavo outlook expres, e IE e scaricavo
di tutto e di più senza accorgimenti il buon Norton mi ha sempre bloccato
prontamente tutte le schifezze che stavo prendendo quindi non vedo proprio
l'esigenza di passare ad un altro prodotto "Free"
Anch'io fino a non molto tempo fa pensavo, acriticamente, che gli antivirus commerciali, il Norton in particolare, un po' come tutto il sw del genere, fosse il nonplusultra, lo stato dell'arte della tecnologia.
Poi i fatti mi hanno riportato alla dura realta'.
:eekk:
...senza contare che nel mentre ho cominciato a capirne un po' di piu' su GNU/Linux e sul sistema di sviluppo Open Source.
....anche visto e considerato il fatto che in un modo o nell'altro tutto può diventare Free :Perfido:
Mmm...
io non lo darei troppo per scontato (Palladium?).
E poi ragionando in questa maniera, non fai altro che accrescere la tua dipendenza dai loro prodotti; quindi in realta' chi ci perde nel medio-lungo periodo sei solo tu, che ti neghi la possibilita' di scegliere alternative altrettanto valide se non palesemente migliori.
PS: oltre al fatto che l'affermazione sull'utilizzo di _tali_ versioni di sw era meglio se la evitavi perche' contraria al regolamento del forum (quantomeno nel senso generale, se non nella regolamentazione stretta)
:read:
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
(punto 1.1 a)
ti ricordo che nella Rete ci navigano anche agenti di BSA, Finanza e Polizia Postale; e con leggine tipo la Urbani...
BTW leggi questo libro, ti fara' capire parecchie cose al riguardo:
http://www.apogeonline.com/openpress/libri/529/
'Notte a tutti!
N.SbronzKiller
21-09-2004, 22:31
eddai era una caxxata quella che tutto può diventare free...
io sono in regolissima cosa credi
può anche essere che tutto diventa gratis se la tua ditta compra 5 licenze e te ne regala una come collaboratore:fiufiu:
N.SbronzKiller
22-09-2004, 16:25
visto che te ne intendi di antivirus free me ne puoi consigliare uno
che si adatta ad una macchina vecchiotta procio a 400 mhz e 64 MB di ram
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
visto che te ne intendi di antivirus free me ne puoi consigliare uno
che si adatta ad una macchina vecchiotta procio a 400 mhz e 64 MB di ram
AntiVir ;)
lo uso sul muletto, un k6-3 400 e 384 d ram, non si sente nemmeno :D (e prima usavo il norton)
bYeZ!
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
per net bios puoi fare anche così...
Mi riferiró ad un sistema Windows
XP ma anche sulle versioni precedenti il metodo si discosta di poco da quello che desriveró.
sul desktop cliccare col destro su risorse di rete e selezionare la linguetta
''proprietà''
fare poi clic destro sull'icona delle connessioni
a internet e selezionare di nuovo
''proprietà''
Poi selezionare protcollo internet (tcp/ip) e clic su proprietá e nella scheda generale
cliccare Avanzate.
Nella finestra di dialogo aprire Wins
e attivare nelle impostazioni Net-BIOS la casella disabilita net-bios su tcp/ip.
Abbiamo appena tolto l'associazione fra Net-BIOS e internet.
SCUSA MA COSA SAREBBE QUESTO NETBIOS E XCHÉ DISATTIVANDOLO DAL PROTOCOLLO TCP/IP SI MIGLIORA LA CONNESSIONE?
N.SbronzKiller
23-09-2004, 00:22
non ti migliora la connessione ma ti protegge da certi tipi di attacco
che possono arrivare dalla rete tramite quel protocollo di comunicazione
se hai una lan però lo devi lasciare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.