View Full Version : Dual Layer: qual è il migliore?
Salve a tutti!
Da un po' di tempo vorrei comprarmi un mast. DVD, ma mi è stato consigliato di aspettare l'uscita dei vari dual layer.
Ora vedo che ne stanno uscendo diversi e mi chiedo se è questo il momento giusto per comprare.
Il prodotto che mi interessa deve essere di qualità, che faccia DVD compatibili con tutti i lettori, con ottima qualità di masterizzazione.
Della velocità mi importa relativamente: è per questo motivo che ho da anni un Plextor 16x che mi consente di fare copie audio a 1x sempre di perfetta qualità.
Quindi, tagliando corto, vorrei che mi diceste se è in questo momento che conviene acquistare un dual layer (tenendo presente che ogni mese usciranno prodotti nuovi, ma uno prima o poi lo deve comprare il masterizzatore DVD) e quali sono i 2-3 prodotti migliori e quale secondo voi è il migliore in assoluto per i requisiti che mi interessano.
Confido nella vostra esperienza. :)
Ciao!
io ti consiglierei questi: il nuovo Liteon DL o i modelli DL di Sony... :)
prova a dare un'occhiata ai prezzi...
Sono molto interessanti il NEC ND-3500A ed il Pioneer DVR-108; i Sony sono LiteOn rimarchiati.
ho comprato proprio oggi un liteon modello 16335 sohw retail: una bomba!
:)
Originariamente inviato da marben
i Sony sono LiteOn rimarchiati.
davvero? :confused: :eek:
mi puoi spiegare meglio?
grazie! :)
fabiannit
18-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da cippo_
davvero? :confused: :eek:
mi puoi spiegare meglio?
grazie! :)
Sono praticamente LiteON dentro, ma hanno il firmware sony.... tutto qui...
Originariamente inviato da marben
Sono molto interessanti il NEC ND-3500A ed il Pioneer DVR-108; i Sony sono LiteOn rimarchiati.
Interessa anche a me... quale sceglieresti fra tutti?
Considera che la velocità non m'interessa, per me conta solo la fedeltà della riproduzione e se possibile che non bruci supporti! (ho una collezione enorme di cd bruciati):rolleyes:
Io opterei per il Pioneer o per il Nec, con una leggera propensione per quest'ultimo. ;)
Il nec e il pioneer sono entrambi ottimi masterizzatori. Qui (http://www.extrememhz.com/nd3500a-p1.shtml) trovi un'articolo sul nec e qui (http://www.extrememhz.com/dvr108-p1.shtml) uno sul pioneer.
Io ho scelto il Pioneer un pò su consiglio del commesso ( a suo dire il "migliore") e poi perche era l'unico disponibile :D.
Per la compatibilità non so come se la cavi, ma per la qualità da quello che ho capito è uno dei migliori modelli sul mercato.
Grazie, credo che prenderò il nec;)
Ciao
io ripeto il lite on in mio posseso è veramente egregio..poi è la versione retail e costa solo 100 euro o meno ivato :)
Grazie a tutti per le risposte!
Leggendo qua e là mi sono fatto l'idea che il Pio e il Nec sono i due migliori master attualmente, con il Liteon un poco sotto.
Dalle due recensioni (grazie a Braga per i link) emerge che il Pioneer è migliore per qualità e compatibilità, ovvero per le caratteristiche che mi interessano.
Della scrittura a 16x poco m'importa, e se si vanno a vedere i tempi di scrittura del NEC a 16x sono superiori al Pioneer perchè il buffer va continuamente a 0%...brutto segno...
Quindi, tenuto conto delle recensioni, il Pioneer è il migliore sul mercato. Credo proprio che opterò per questo.
Il problema ora è il prezzo...Braga, mi puoi dire quanto l'hai pagato e dove lo hai comprato?
Da E@@edi viene 135€: preferirei prendero lì perchè ce l'ho vicino casa, a meno che il prezzo non sia molto più alto che da altre parti.
Qual è il prezzo giusto per il Pio?
Fatemi sapere, ciao.
Io l'ho preso proprio lì. Poi ho letto su questo forum che si trova anche intorno ai 100€ :mad:.Pazienza, anche perchè mi serviva subito.
Se fai una ricerca su trovaprezzi.it o su kelkoo ti farai un'idea più precisa.
Originariamente inviato da marben
Io opterei per il Pioneer o per il Nec, con una leggera propensione per quest'ultimo. ;)
Scusa sono interessato a prendere il NEC di cui parli. Un utente qui però ha detto che dalle recensioni emerge una superiorità del Pioneer. Mi aiutate a capire quale è davvero il migliore? Grazie!
;)
Sono io l'utente... :D
Leggiti le recensioni linkate da Braga e dicci cosa ne pensi...
Io dubbi non ne ho più, visto che ho anche un dvd recorder da salotto Pioneer e mi trovo benissimo.
x Braga
Riguardo al prezzo hai ragione, si trova anche sui 100€, ma mi fido di più a prenderlo da un negozio che conosco.
C'è anche da F@@el sui 110€, ma il prodotto non è ancora disponibile.
Quando l'hai preso aveva la confezione o era bulk?
Ciao
fleming76
19-09-2004, 12:47
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=754368
quì ci sono 250 pagine sull'argomento.
Originariamente inviato da Mike76
Sono io l'utente... :D
Leggiti le recensioni linkate da Braga e dicci cosa ne pensi...
Io dubbi non ne ho più, visto che ho anche un dvd recorder da salotto Pioneer e mi trovo benissimo.
Ciao utente! :sofico: :D :sofico:
Ho appena letto le recensioni. I masterizzatori sembrano entrambi ottimi. Un pelo meglio il Pio forse. La cosa dirimente sarebbe sapere come vanno con gli ultimi firmware (ufficiali possibilmente). Se magari ce la facciamo prima di stasera faccio pure l'ordine :D :sofico: :oink:
Originariamente inviato da fleming76
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=754368
quì ci sono 250 pagine sull'argomento.
Qualche anima pia che ci fa un riassuntino magari? 250 pagine sono davvero tante :oink: :sofico: :muro: :oink:
salve io ho pagato il pioneer 3-4 giorni fa solo 94€ (108 bulk)!! :eek:
incredibile vero??? :sofico:
inoltre aveva già il firmware 1.10 quindi era nuovo di zecca!!
Originariamente inviato da spedake
salve io ho pagato il pioneer 3-4 giorni fa solo 94€ (108 bulk)!! :eek:
incredibile vero??? :sofico:
inoltre aveva già il firmware 1.10 quindi era nuovo di zecca!!
Bel prezzo! :eek: Come va con l'ultimo firmware? Possiamo dire che sia il migliore dei due? :oink:
Originariamente inviato da Emopunk
Bel prezzo! :eek: Come va con l'ultimo firmware? Possiamo dire che sia il migliore dei due? :oink:
beh non saprei dirlo perchè ieri notte ho aggiornato il Firm. alla versione 1.14 (l'ultima), ma non ho ancora provato il masterizz poichè una di queste mattine andrò a fare un acquisto di dvd in blocco a prezzo basso:
mi ha detto un amico che al mercatino aveva trovato i verbatim a 15€ ogni 25 pezzi, ma non ricordava la velocità... cmq domani ci vado e ti faccio sapere!!
p.s. quali sono i migliori supporti dvd??
inoltre non ho ancora capito se devo comprare i dvd-r o dvr + r!!
x i moderatori: ho letto bene la faq a rigurado non l'ho capito!! :muro:
ma del NEC 2510A che ne dite?
(mi sembra che scriva i DL a 2.4x anzichè 4x)
byez!
Versione bulk: niente software incluso, solo il folgio delle istruzioni.
Interessante discussione.
Anche io vorrei comprare un master dvd ma sono MOLTO indeciso.
Mi iscrivo per seguire lo sviluppo del 3d.
Ciauz.
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2186&p=12
dicono che il pioneer è il migliore ma nn hanno ancora recensito il nec 3500
Nessuno ha trovato una recensione comparativa che risponda alla semplice domanda:
qual è il migliore? :D :sofico: :oink:
Negli ultimi 2 giorni mi sono letto (mannaggia alla funziona CERCA del forum che non funziona ;) ) una discreta parte di 3d sui masterizzatori dvd oggi in commercio: Pioneer, LG, LiteOn, NEC etc etc con relative prove e test (chiedo venia se ho dimenticato qualche marca).
Premetto che di master dvd non me ne intendo e che ho letto i 3d per farmi qualche idea sia sui prodotti che sulle loro caratteristiche, alla fine sono giunto alla conclusione + semplice:
se prima avevo delle lacune in materia, adesso non ci capisco + nulla!!
L'unica certezza che ho è che non esiste, in questo momento, un master dvd in assoluto (sotto tutti i punti di vista) migliore degli altri.
Sempre IMHO tutti quanti hanno dei punti di forza (velocità di scrittura, compatibilità con diversi supporti, FW aggiornabili dal sito) ma nessuno prevale nettamente sugli altri (almeno leggendo recensioni e 3d).
Io ero partito per acquistare un master dvd della samsung (lo avevo trovato in offerta in un supermercato) ma prima di procedere, mi sono detto: "dai un'occhiata prima nel forum...".
Non l'avessi mai fatto....
Mi sa che rimanderò di qualche settimana l'acquisto e continuerò a seguire i vari 3d nella speranza di trovare la "luce"...
P.S. scusate se sono andato OT....
Originariamente inviato da Aussie
Negli ultimi 2 giorni mi sono letto (mannaggia alla funziona CERCA del forum che non funziona ;) ) una discreta parte di 3d sui masterizzatori dvd oggi in commercio: Pioneer, LG, LiteOn, NEC etc etc con relative prove e test (chiedo venia se ho dimenticato qualche marca).
Premetto che di master dvd non me ne intendo e che ho letto i 3d per farmi qualche idea sia sui prodotti che sulle loro caratteristiche, alla fine sono giunto alla conclusione + semplice:
se prima avevo delle lacune in materia, adesso non ci capisco + nulla!!
L'unica certezza che ho è che non esiste, in questo momento, un master dvd in assoluto (sotto tutti i punti di vista) migliore degli altri.
Sempre IMHO tutti quanti hanno dei punti di forza (velocità di scrittura, compatibilità con diversi supporti, FW aggiornabili dal sito) ma nessuno prevale nettamente sugli altri (almeno leggendo recensioni e 3d).
Io ero partito per acquistare un master dvd della samsung (lo avevo trovato in offerta in un supermercato) ma prima di procedere, mi sono detto: "dai un'occhiata prima nel forum...".
Non l'avessi mai fatto....
Mi sa che rimanderò di qualche settimana l'acquisto e continuerò a seguire i vari 3d nella speranza di trovare la "luce"...
P.S. scusate se sono andato OT....
Questo è quello che io non esiterei a definire "un post poco incoraggiante"... :muro: :p
Originariamente inviato da Emopunk
Questo è quello che io non esiterei a definire "un post poco incoraggiante"... :muro: :p
Concordo con te al 100x100 ;)
Ritengo che è impossibile stabilire se esista un master dvd migliore in assoluto.
Nessun master dvd soddisferà tutti quanti gli utenti.
Alcuni preferiscono un'ottima qualità, altri propendono per FW sempre aggiornabili, altri ancora vogliono la + vasta compatibilità con i diversi supporti in commercio.
Alla fine sai cosa farò?
Continuerò a controllare i 3d ancora un pò e, lasciandomi influenzare il giusto, alla fine sceglierò quello che possa soddisfare le MIE esigenze per quanto riguarda il master (considerando anche il lato economico...).
Scusate nuovamente il mio OT.
Cmq penso che alla fine uno qualunque tra il NEC e il Pioneer consenta davvero di tutto senza problemi... Magari si compra quello che costa meno... ;)
A questo punto direi di far parlare Braga e spedake che lo hanno comprato... cmq penso proprio che appena lo trovo disponibile lo compro il Pio.
Se anche fossero quasi equivalenti, della marca Pioneer mi fido di più. E poi le recensioni dicono che è il massimo come qualità, quindi...
Aspettiamo i vostri commenti!
Ciao
Originariamente inviato da spedake
beh non saprei dirlo perchè ieri notte ho aggiornato il Firm. alla versione 1.14 (l'ultima), ma non ho ancora provato il masterizz poichè una di queste mattine andrò a fare un acquisto di dvd in blocco a prezzo basso:
mi ha detto un amico che al mercatino aveva trovato i verbatim a 15€ ogni 25 pezzi, ma non ricordava la velocità... cmq domani ci vado e ti faccio sapere!!
p.s. quali sono i migliori supporti dvd??
inoltre non ho ancora capito se devo comprare i dvd-r o dvr + r!!
x i moderatori: ho letto bene la faq a rigurado non l'ho capito!! :muro:
Ciao ho ordinato anche io il Pioneer e penso che appena arrivo lo flasho con l'ultimo firmware. Se non sbaglio è una procedura che va fatta sotto DOS giusto? Tu come hai fatto? Thx ;)
Originariamente inviato da Emopunk
Ciao ho ordinato anche io il Pioneer e penso che appena arrivo lo flasho con l'ultimo firmware. Se non sbaglio è una procedura che va fatta sotto DOS giusto? Tu come hai fatto? Thx ;)
è semplicissimo: devi scaricare l'update daqui (http://www.pioneer.no/no/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter) poi vai nella directory e ti trovi di fronte un file.exe autoestraente. ci clicchi sopra, tu scegli una destinaz qualsiasi, lui si scompatta e parte l'utility direttamente; ti chiederà due cose:
alla prima ho detto no poichè mi chiedeva di aggiornare tutte le periferiche trovate!!????:confused:
la seconda dici di si e parte l'update ke dura una 30 di secondi!
quindi si fa tutto da windows: quindi riavvia il pc, chiudi i programmini (quelli ke ci riesci) in background e lanci il file ke hai scaricato!! poi alla fine puoi pure non riavviare, ma io l'ho fatto!
cmq le mie impressioni sono positive:
ho masterizzato 3 dvd di seguito col pioneer 108 e firmware 1.14 usando dvd-r memorex garantiti 8x (ma il nero mi permetteva di scegliere anche 12x come vel di scrittura). io però li ho scritti a 4x, è andato tutto benissimo, e dopo la verifica dati positiva del nero, li ho provati sul dvd lg del pc e sul lettore divx nortek da tavolo!! tutto perfetto! l'unica pecca di questa unità sembra essere un pò + lenta a leggere i cd... cmq va benone
Originariamente inviato da spedake
è semplicissimo: devi scaricare l'update daqui (http://www.pioneer.no/no/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter) poi vai nella directory e ti trovi di fronte un file.exe autoestraente. ci clicchi sopra, tu scegli una destinaz qualsiasi, lui si scompatta e parte l'utility direttamente; ti chiederà due cose:
alla prima ho detto no poichè mi chiedeva di aggiornare tutte le periferiche trovate!!????:confused:
la seconda dici di si e parte l'update ke dura una 30 di secondi!
quindi si fa tutto da windows: quindi riavvia il pc, chiudi i programmini (quelli ke ci riesci) in background e lanci il file ke hai scaricato!! poi alla fine puoi pure non riavviare, ma io l'ho fatto!
cmq le mie impressioni sono positive:
ho masterizzato 3 dvd di seguito col pioneer 108 e firmware 1.14 usando dvd-r memorex garantiti 8x (ma il nero mi permetteva di scegliere anche 12x come vel di scrittura). io però li ho scritti a 4x, è andato tutto benissimo, e dopo la verifica dati positiva del nero, li ho provati sul dvd lg del pc e sul lettore divx nortek da tavolo!! tutto perfetto! l'unica pecca di questa unità sembra essere un pò + lenta a leggere i cd... cmq va benone
Il mio è in viaggio... Strano che sul sito non ci siano istruzioni precise sull'update del firmware. O sono io che non le ho viste?
:confused:
Loro consigliano di farlo da dos puro, ma devo ancora trovare qualcuno che ha "bruciato" l'unità facendo l'upgrade da windows.
Ragazzi è migliorata un po' l'estrazione da DVD dopo l'aggiornamento dei firmware? E' l'unico dubbio che ho rispetto alla bestiolina in viaggio :sofico: :D :sofico:
inoltre non ho ancora capito se devo comprare i dvd-r o dvr + r!!
Il pio li masterizza entrambi come credo anche il nec. A livello pratico per uso informatico non credo cambi molto: il prezzo è uguale, le lo spazio disponibile idem. Al massino un lettore dvd da tavolo può digerire meglio un formato rispetto all'altro. L'unico formato che non riesce a scrivere sono i dvd-ram.
A parte avere bruciato 3 dvd ( per colpa di nero :mad: ), fino ad adesso il suo lavoro lo ha fatto bene. Tenete presente che ce l'ho da meno di una settimana e devo ancora spremerlo per bene: non ho rippato ancora niente, niente dual layer e devo ancora masterizzare un dvd sopra i 4x :D . Quindi credo siano più significativi i test e le recensioni fatte che la mia esperienza chè è ancora superficiale.
Perché uno di voi che ha aggiornato il firmware alla 1.14 non infila dentro (:sofico: ) un DVD e vede quanto ci mette il Pio ad estrarre?Nel changelog dicono che hanno migliorato anche la lettura dei DVD... Sarebbe interessante una verifica sul campo ;)
Spiacente sono parecchio scarso di hd ;)
Originariamente inviato da Braga83
Spiacente sono parecchio scarso di hd ;)
Vabbè domani mi dovrebbe arrivare... Lo provo, lo flasho e vi dico...;)
Io ho ordinato il nec 3500... non 3500a cambia qualcosa? o sarà stato un errore di battitura?Comunque l'ho pagato 110euri:)
spoonman
20-09-2004, 20:23
e del tdk 1616n si squalcosa? cdrinfo ne parla molto bene
Mi dite una cosa?
Il Pio 108D ha il bitsetting automatico sui DVDR9 o no?
Cioè, io ho un mast. Pioneer da salotto che legge solo i DVD-R/-RW.
Masterizzando su un DVD da 8,5 GB posso vedere il DVD tranquillamente su tutti i lettori oppure ci possono essere problemi di compatibilità?
Perchè su un post del NEC 3500 si dice che ha il bitsetting ed il Pio no... sono confuso, qualcuno può far luce?
Ciao
Originariamente inviato da Mike76
Mi dite una cosa?
Il Pio 108D ha il bitsetting automatico sui DVDR9 o no?
Cioè, io ho un mast. Pioneer da salotto che legge solo i DVD-R/-RW.
Masterizzando su un DVD da 8,5 GB posso vedere il DVD tranquillamente su tutti i lettori oppure ci possono essere problemi di compatibilità?
Perchè su un post del NEC 3500 si dice che ha il bitsetting ed il Pio no... sono confuso, qualcuno può far luce?
Ciao
Il Pioneer 108 ha il bitsetting automatico dvd-rom sui +R9 DL mentre imposta dvd+r sui supporti +R SL.
Il Nec 3500 invece ha anch'esso il bitsetting standard sui +R9 DL però tramite FW di Herrie o dei TDB è possibile impostare il dvd-rom anche sui +R SL (classici).
Per il discorso compatibilità ovviamente un +R DL settato a dvd-rom è più compatibile con i lettori di casa più datati mentre se rimane impostato su dvd+r potresti avere problemi di riconoscimento del supporto.
Se possiedi un lettore dvd piuttosto recente non dovresti avere problemi in ogni caso; per sbaglio ho bitsettato un +R DL in +RW ed ho avuto una compatibilità ottima anche su lettori di 5 anni fa quindi la cosa va un pò a marche (e a culo :D )
Si, ma io parlavo dei DVD-R/-RW.
C'è la possibilità di trasformarli in DVD-ROM o no?
Altrimenti per vedere un DVD sul mio recorder da tavolo dovrei farli tutti -R/-RW...
Fatemi sapere, ciao.
Originariamente inviato da Mike76
Si, ma io parlavo dei DVD-R/-RW.
C'è la possibilità di trasformarli in DVD-ROM o no?
Altrimenti per vedere un DVD sul mio recorder da tavolo dovrei farli tutti -R/-RW...
Fatemi sapere, ciao.
Il formato -R/RW non ha mai avuto bisogno di bitsetting (non lo precede proprio) in quanto gia compatibile di suo quindi non ti fare paranoie e stai tranquillo :)
Al limite se proprio dovessi avere problemi di compatibilità non masterizzare con Nero ma usa Record Now 4.6 della Sonic!
Altro problema che non avevo considerato!
Ho due porte IDE già piene: in primary ho 2 HDD diversi (non li posso mettere in raid) e in secondary il Plex 16x e il LiteOn 166.
Per mettere il Pio 108 devo rinunciare ad una periferica? A me servono tutte e due.... :cry:
Originariamente inviato da Mike76
Altro problema che non avevo considerato!
Ho due porte IDE già piene: in primary ho 2 HDD diversi (non li posso mettere in raid) e in secondary il Plex 16x e il LiteOn 166.
Per mettere il Pio 108 devo rinunciare ad una periferica? A me servono tutte e due.... :cry:
Compra un Controller Eide Pci aggiuntivo (circa 30€) di marca compatibile ed avrai 4 porte aggiuntive per metterci quello che ti pare, in giro ci stanno anche con Raid0 allo stesso prezzo ;)
Originariamente inviato da spoonman
e del tdk 1616n si squalcosa? cdrinfo ne parla molto bene
Il Tdk 1616N è un Nec 3500A rimarchiato, quindi ottimo! ;)
Originariamente inviato da Mike76
Altro problema che non avevo considerato!
Ho due porte IDE già piene: in primary ho 2 HDD diversi (non li posso mettere in raid) e in secondary il Plex 16x e il LiteOn 166.
Per mettere il Pio 108 devo rinunciare ad una periferica? A me servono tutte e due.... :cry:
anche io avevo lo stesso problema ed è bastato spostare l'hdd secondario sul raid... infatti se non usi coppie di dischi il raid dovrebbe fungere come canali ide aggiuntivi. quindi tu metti l'hdd come master sul canale primario del raid, installi i driver per windows, riavvii il pc ed entri nel bios del raid, crei l'array se necessario (con un solo disco) e il gioco è fatto!! devi solo leggere le istruzioni del controller su come impostare il raid!!
fabius00
22-09-2004, 16:44
Originariamente inviato da marben
Io opterei per il Pioneer o per il Nec, con una leggera propensione per quest'ultimo. ;)
ciao marben! e tra il 2510 e il 3500 sempre l'ultimo??? e perchè?
Raga una domanda:
Cambia qualcosa fra nec 3500 e nec 3500a?
Da cosa si puo' vedere la differenza( sempre che ci sia?)
grazie
Il Nec ND-3500A è uno solo!!! ;)
PS: l'ho preso oggi a 79euro.
fabius00
22-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da korry78
Il Nec ND-3500A è uno solo!!! ;)
PS: l'ho preso oggi a 79euro.
dove? in pvt o mail !
Dato ke sei di Roma ti mando l'indirizzo in PVT.
Dico così xkè non spedisce fuori la merce, quindi x chi non sta a Roma o non può andarci di persona nisba... :(
Cmq hanno anke il Pio 108 a 83euro... :D
Bella indecisione vero? ;)
Originariamente inviato da korry78
Il Nec ND-3500A è uno solo!!! ;)
PS: l'ho preso oggi a 79euro.
Atz io 114... :(
...e come va?
Lo devo ancora montare... :p
L'ho preso neanche 2 ore fa! :D
Cmq è in versione bulk. ;)
fabius00
22-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da korry78
Il Nec ND-3500A è uno solo!!! ;)
PS: l'ho preso oggi a 79euro.
conosco ;) e come va? io domanio vado a prenderci un'altra cosa ;)
Originariamente inviato da spedake
anche io avevo lo stesso problema ed è bastato spostare l'hdd secondario sul raid... infatti se non usi coppie di dischi il raid dovrebbe fungere come canali ide aggiuntivi. quindi tu metti l'hdd come master sul canale primario del raid, installi i driver per windows, riavvii il pc ed entri nel bios del raid, crei l'array se necessario (con un solo disco) e il gioco è fatto!! devi solo leggere le istruzioni del controller su come impostare il raid!!
Ma dov'è il canale del raid? Io ho solo i due IDE e il SATA...
Non tutte le mobo hanno il chipset raid integrato.
Allora io che non ce l'ho devo comprare per forza un controller IDE aggiuntivo!
Oppure rinunciare ad una periferica...e se rinuncio al Liteon?
Si rovina il Pio se ci guardo anche i DVD e ci estraggo i film?
Ciao
scusatemi per la domanda banale,ma dal sito plextor non sono riuscito a capire se il PX-712A sia o no dual layer potete confermarmelo?
Originariamente inviato da xk180j
scusatemi per la domanda banale,ma dal sito plextor non sono riuscito a capire se il PX-712A sia o no dual layer potete confermarmelo?
non lo è
Originariamente inviato da Mike76
Allora io che non ce l'ho devo comprare per forza un controller IDE aggiuntivo!
Oppure rinunciare ad una periferica...e se rinuncio al Liteon?
Si rovina il Pio se ci guardo anche i DVD e ci estraggo i film?
Ciao
mi sembra strano che la tua abit non ha il raid forse hai il raid sata! se è così mi disp! in realtà anche sul raid ide ci puoi solo montare gli hard disk, non le periferiche ottiche!!!
Oggi lo vado a comprare!
L'ho trovato dalle mie parti a105 €...so che si trova anche a molto meno, ma non voglio prenderlo su internet.
Vado a comprare anche le porte IDE aggiuntive, costano 33€.
La mia domanda è questa: lasciando master CD e lettore DVD sulle porte IDE della scheda madre e collegando il Pio alla porta IDE in PCI, HO LE STESSE PRESTAZIONI?
Cioè, non è che passando i dati da lettore a masterizzatore ho errori o rallentamenti?
Fatemi sapere prestissimo, perchè devo andare a comprarlo nel giro di un'ora...
Ciao
Originariamente inviato da Mike76
Oggi lo vado a comprare!
L'ho trovato dalle mie parti a105 €...so che si trova anche a molto meno, ma non voglio prenderlo su internet.
Vado a comprare anche le porte IDE aggiuntive, costano 33€.
La mia domanda è questa: lasciando master CD e lettore DVD sulle porte IDE della scheda madre e collegando il Pio alla porta IDE in PCI, HO LE STESSE PRESTAZIONI?
Cioè, non è che passando i dati da lettore a masterizzatore ho errori o rallentamenti?
Fatemi sapere prestissimo, perchè devo andare a comprarlo nel giro di un'ora...
Ciao
le prestazioni ritengo siano identiche e ti spiego perchè:
il controller ide integrato nella mobo supporta un massimo di 133mb/sec, anche se esso è integrato nel southbridge della mobo che in genere ha un bus di comunicazione dedicato con il northbridge, quindi i dati viaggiano + veloci del bus pci.
però è anche vero che nemmeno il + veloce hdd arriva ai 133mb del bus pci, figurati un dvd!! quindi vai tranquillo dal versante prestazioni! io credo che l'importante è comprare un buon controller aggiuntivo con dei buoni driver!!! i driver dei controller ide sono sempre un pò critici nei confronti delle prestazioni e stabilità generale del sistema!!!
Il controller IDE che ho visto è questo:
HIGHPOINT Rocket133 2 canali ATA133
HighPoint Rocket133 è un controller IDE a due canali, progettato per essere utilizzato con hard disks in standard Ultra ATA133. Rocket133 supporta elevatissimi transfer rates (fino a 133MB/s) e fornisce accesso indipendente ai suoi due canali ATA, a tutto vantaggio delle prestazioni. Rocket133 2 ATA supporta fino a 4 hard disk drives. Rocket 133 supera le attuali limitazioni della capacità degli hard disk e supporta dischi più grandi di 137GB. I sistemi operativi supportati sono: DOS 5.x, Windows 3.1x, Windows 95/98, Windows ME (Millennium Edition), Windows NT 3,51/4.0, Windows 2000, Windows XP, SCO Unix e Linux (SuSE, Red Hat, Caldera, Turbo).
Descrizione Tecnica:
Interfaccia (Host side): 32bit 33/66 MHz PCI.. Device side interface: Ultra DMA/ATA133. Controller HighPoint HPT302 UDMA ATA133 Controller. Numero di canali IDE: 2. Numero di Hard drives supportati: ATA133 (retro-compatibile con ATA100, 66, 33). Sistemi operativi supportati: Windows 98/ME, Windows NT4.0, Win2000, Linux (Debian, Caldera, RedHat, SuSE). Plug and Play.
Secondo te va bene? Lo trovi su E@@edi.
Fammi sapere, ciao.
Originariamente inviato da Mike76
Il controller IDE che ho visto è questo:
HIGHPOINT Rocket133 2 canali ATA133
HighPoint Rocket133 è un controller IDE a due canali, progettato per essere utilizzato con hard disks in standard Ultra ATA133. Rocket133 supporta elevatissimi transfer rates (fino a 133MB/s) e fornisce accesso indipendente ai suoi due canali ATA, a tutto vantaggio delle prestazioni. Rocket133 2 ATA supporta fino a 4 hard disk drives. Rocket 133 supera le attuali limitazioni della capacità degli hard disk e supporta dischi più grandi di 137GB. I sistemi operativi supportati sono: DOS 5.x, Windows 3.1x, Windows 95/98, Windows ME (Millennium Edition), Windows NT 3,51/4.0, Windows 2000, Windows XP, SCO Unix e Linux (SuSE, Red Hat, Caldera, Turbo).
Descrizione Tecnica:
Interfaccia (Host side): 32bit 33/66 MHz PCI.. Device side interface: Ultra DMA/ATA133. Controller HighPoint HPT302 UDMA ATA133 Controller. Numero di canali IDE: 2. Numero di Hard drives supportati: ATA133 (retro-compatibile con ATA100, 66, 33). Sistemi operativi supportati: Windows 98/ME, Windows NT4.0, Win2000, Linux (Debian, Caldera, RedHat, SuSE). Plug and Play.
Secondo te va bene? Lo trovi su E@@edi.
Fammi sapere, ciao.
sinceramente non me ne intendo di controller aggintivi... il sulla questione driver avevo letto un pò di cose perciò ti ho messo in guardia, ma se non sbaglio l'HIGHPOINT e la promise sono i migliori.... però ripeto non me ne intendo!! sorry
assicurati solo che i driver sono certificati con firma digitale da microsoft!! ciao
Originariamente inviato da spedake
sinceramente non me ne intendo di controller aggintivi... il sulla questione driver avevo letto un pò di cose perciò ti ho messo in guardia, ma se non sbaglio l'HIGHPOINT e la promise sono i migliori.... però ripeto non me ne intendo!! sorry
assicurati solo che i driver sono certificati con firma digitale da microsoft!! ciao
Ho già scaricato gli ultimi drivers e il manuale...ora non mi resta che comprarlo! :p
Da quello che c'è scritto dovrebbe essere compatibili con winxp.
Con quello e con il Pio 108 vado a spendere 138 € :eek:
Speriamo che ne valga la pena...
A proposito...ho già scaricato l'agg. firmware dal sito della Pioneer.
Il file che ho scaricato è quello giusto? Si chiama "R108_FW114EU.EXE"...
Lo posso eseguire direttamente da xp?
Ciao
Originariamente inviato da Mike76
Ho già scaricato gli ultimi drivers e il manuale...ora non mi resta che comprarlo! :p
Da quello che c'è scritto dovrebbe essere compatibili con winxp.
Con quello e con il Pio 108 vado a spendere 138 € :eek:
Speriamo che ne valga la pena...
A proposito...ho già scaricato l'agg. firmware dal sito della Pioneer.
Il file che ho scaricato è quello giusto? Si chiama "R108_FW114EU.EXE"...
Lo posso eseguire direttamente da xp?
Ciao
si è quello l'update e si esegue in modo semplice!
scarichi l'updare, clicchi 2 volte sul file, lui ti chiede dove estrarre e poi fa tutto lui! devi solo dire si o no!!
cmq consiglio a tutti gli interessati di visitare il 3d apposito del piooner 108
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=743843&goto=newpost
FA.Picard
26-09-2004, 12:39
Visto che stiamo andando OT un riassunto? :D
Pioneer, NEC, LG o Liteon? :D
davidoff70
26-09-2004, 13:38
Io eviterei LG perchè proprio ieri ho comprato un NEC 3500a e il negoziante mi ha sconsigliato gli LG in quanto mi ha mostrato una pinga di circa 10 master DVD da rimandare in garanzia alla casa madra perchè non masterizzavano nessun tipo di CD mentre con i DVD andavano bene.
Lui mi ha consigliato Pioneer o NEC e mi ha informato che la meccanica NEC è la stessa del Pio... qualcuno può confermare o smentire questa cosa????
Ciao
Originariamente inviato da davidoff70
Io eviterei LG perchè proprio ieri ho comprato un NEC 3500a e il negoziante mi ha sconsigliato gli LG in quanto mi ha mostrato una pinga di circa 10 master DVD da rimandare in garanzia alla casa madra perchè non masterizzavano nessun tipo di CD mentre con i DVD andavano bene.
Lui mi ha consigliato Pioneer o NEC e mi ha informato che la meccanica NEC è la stessa del Pio... qualcuno può confermare o smentire questa cosa????
Ciao
non mi risulta proprio...anzi ogni casa ha le sue tecnologie proprietarie.... l'asus ha la stessa meccanica del pioneer
Pioneer o Nec!
Il Pioneer usa i chipsets Nec, ma la meccanica è differente.
PIONEER *08 (Asus 1604P):
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer%20A08/Images/inside_big.jpg
NEC 3500A (TDK 1616N):
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/NEC_ND-3500A/Images/inside_large.jpg
I CHIPSETS di entrambi:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer%20A08/Images/NEC_D63635_chipset.jpg
davidoff70
26-09-2004, 14:00
Ok allora mi ha detto una cavolata....
Ma cominque rimango molto contento dell' acquisto fatto.
Chi mi può dare anche in PVT i link dove scaricare Fimware per avere la possibilità di mettere il bitsetting anche sui +R.
Grazie.
Originariamente inviato da korry78
Dato ke sei di Roma ti mando l'indirizzo in PVT.
Dico così xkè non spedisce fuori la merce, quindi x chi non sta a Roma o non può andarci di persona nisba... :(
Cmq hanno anke il Pio 108 a 83euro... :D
Bella indecisione vero? ;)
anche a me pvt con l'indirizzo pls
:D
Ho preso il Pioneer 108 stamattina! :)
Ora sto masterizzando con Nero un DVD di cui avevo fatto copia su HD.
Ho messo l'analisi avanzata (conviene no?) e poi masterizzo a 2x (perchè ho i DVD-RW della TDK 2x che avevo preso per il DVD Recorder da tavolo, mannaggia!).
Il firmware che ho è 1.06: cosa cambia con l'1.14. C'è un miglioramento o no?
Ciao
Aggiornato a 1.14! ;)
Ora sto montando dei video che avevo registrato dal videorecorder in modalità DVD-VR che il Liteon 166 non mi leggeva.
Il Pioneer invece estrae le tracce a perfezione.
Il DVD che ho fatto ieri è venuto bene, solo che non so come:
_ capire a quale velocità scrivo (ho messo max da Nero ma vorrei capire la velocità a cui va effettivamente)
_ dove posso regolare il bitsetting da nero e come faccio a capire se il DVD scritto è rimasto -RW o è settato come DVD-ROM.
P.S. E' veramente silenzioso!
Ciao
il pio non ha bitsetting sui SL e cmq il bitsetting è una caratteristica dei soli supporti +
io opterei sempre per il plextor 712 decisamnte il migliore, tra l'altro ormai si trova a poco più di 100€, ma se proprio vuoi scrivere i dual layer consiglio il pioneer..
Eugenio_30
28-09-2004, 13:19
Non ho letto i post chilometrici sui confronti fra Pio e Nec.
Per quanto riguarda la compatibilita' coi supporti, come sono??
Tipo se uso i Princo per fare Backup di dati....me li scrivono ??
Premetto che con i princo mi sono sempre trovato bene, e costano anche poco!!!!
Hanno problema con qualche marca? E per i cd?
LG 4120 come e'? Ne avevo sentito parlare bene anche in una discussione qui su HWUP
avevo visto un link con la comparazione tra i 2 su supporti verbatim 16x e non c'è paragone sulla quantità di errori tra i 2.
ovv in favore del pio...
io nn vorrei insistere ma il mio liteon retail 16x pagato 98 euro è una bomba :)
possibile che nessuno l abbia provato?? :)
Mi vorrei orientare sul liteon (ho sempre avuto prodotti liteon) , ma ci sono altri pareri su questo master. ?
Max The Carret
28-09-2004, 22:29
per caso qualcuno ha info da darmi a riguardo?
LACIE DVD±RW Dual Layer
Masterizzatore esterno DVD - Tecnologia Dual Layer DVD±RW
Interfaccia USB 2.0 - Velocità DVD+/-R: 8x, DVD+/-RW: 4x
Dimensioni buffer: 2 MB
grazie;)
la usb, eroga abbastanza energia elettrica per il laser??
Sicuramente ci sarà l'alimentazione esterna.
fabius00
29-09-2004, 09:04
Originariamente inviato da Max The Carret
per caso qualcuno ha info da darmi a riguardo?
LACIE DVD±RW Dual Layer
Masterizzatore esterno DVD - Tecnologia Dual Layer DVD±RW
Interfaccia USB 2.0 - Velocità DVD+/-R: 8x, DVD+/-RW: 4x
Dimensioni buffer: 2 MB
grazie;)
la usb, eroga abbastanza energia elettrica per il laser??
uesto l'avevo visto anch'io! sono interessatissimo
Max The Carret
29-09-2004, 12:08
io ho due amici che lo anno... uno non riesce a farlo andare :rolleyes: boh!!!!
all'altro funzica bene ;)
io lo sto valutando xè ho un pc e un portatile sui quali voglio utilizzarlo :)
a quanto pare è la scelta migliore attuelmente...
telespalla
29-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da Max The Carret
per caso qualcuno ha info da darmi a riguardo?
LACIE DVD±RW Dual Layer
Masterizzatore esterno DVD - Tecnologia Dual Layer DVD±RW
Interfaccia USB 2.0 - Velocità DVD+/-R: 8x, DVD+/-RW: 4x
Dimensioni buffer: 2 MB
grazie;)
la usb, eroga abbastanza energia elettrica per il laser??
una volta il lacie era un nec rimarchiato , non saprei
aiutarti rigardo al resto
Eugenio_30
01-10-2004, 18:04
Visto le varie discussioni sembra che i migliori siano:
-Pioneer 108
-Nec 3500
-LiteOn 1633S
-LG 4120B
Visto che domani vado a comprarlo cosa mi consigliate?
Io sono tenderei a prendere il Pioneer....anche se costa di più
neo190581
01-10-2004, 18:12
Io è una settimana che ho preso l'LG...per ora sono soddisfattissimo faccio copie di backup dei mie film e non mi danno problemi sui 3 lettori da tv che ho a casa...neppure sul lettore portatile philips....
C'è da dire che l'LG GSA-4120B al max va solo a 8X...quelli nuovi vanno anche a 16X...però ho visto che i supporti sono pochi e si trovano a prezzi alti...per ora mi trovo bene anche con i 4x...costano molto meno in particolari se li compri su negozi on.line...
Invece qulcuno ha trovato in giro supporti DL DVD-9 a prezzi ragionevoli???dalle mie parti costano fino a 15 euro...un prezzo assurdo.......
davidoff70
01-10-2004, 18:37
Io ho preso il NEC e sono sddisfatto nel senso che ho fatto qualche back up di film su Ritek -R e TDK +RW e funzionano tutti, penso però che sia normale aspettarsi da un master questi risultati su dei supporti buoni, vedremo in seguito.
Per quanto riguarda LG il mio negoziante me l' ha fortemente sconsigliato in quanto ne aveva una decina da fare riparare in garanzia e tutti avevano probblemi con i cd mentre andavano bene con i DVD.
Ciao.
neo190581
01-10-2004, 18:40
Ma per ora funziona bene con tutto anche se per i CD uso gli altri due masterizzatori Lg 52x...con quelo ci faccio solo DVD...
Come supporti per ora sto usando solo Verbatim garantiti a 8x....non ho provato altro....
Originariamente inviato da neo190581
Ma per ora funziona bene con tutto anche se per i CD uso gli altri due masterizzatori Lg 52x...con quelo ci faccio solo DVD...
Come supporti per ora sto usando solo Verbatim garantiti a 8x....non ho provato altro....
...Dove stiamo antando su questa tera:D :D
Io ho il nec da una settimana e ancora non ho avuto occasione di copiare un dvd e nemmeno di provarlo con un cd protetto bene!!!
Mi consigliate un lettore da affiancare al mast dvd? mast cd? lettore dvd?
neo190581
01-10-2004, 22:28
Scusa se sono di fretta e faccio qualche errore di battitura...quì si parla di hardware per pc non di ortografia...
Originariamente inviato da neo190581
Scusa se sono di fretta e faccio qualche errore di battitura...quì si parla di hardware per pc non di ortografia...
Scusa tu... non volevo offenderti! per me non sono un problema gli errori, il mio voleva essere solo un omaggio al mitico guzzanti ;) Ciao
AnonimoVeneziano
02-10-2004, 11:26
Raga, perchè sul sito della TDK non trovo il mio Master DVD dual layer 1616N ?
Ciao
Max The Carret
13-10-2004, 11:29
ho appena installato il lacie double layer, arrivato stamattina col corriere... solo 2 gg dopo l'ordine dal sito di MW... visto che nel centro lo avevano finito :D
ora lo sto provando, mi pare funzioni molto bene... :)
domanda: per masterizzare i dvd quali supporti mi consigliate?? e dove aquistarli? via internet?
thx max;)
Max The Carret
13-10-2004, 11:49
come non detto :rolleyes: non riesco a fare la copia al volo dei dvd... tra lettore dvd e master dvd mi dice incompatibile, tra master cd e master dvd mi dice che non trova la fonte :confused:
per ora mi è riuscuito solo un cd audio...:confused:
come non detto sono un pivello:D ... si deve decriptare :D
Originariamente inviato da Mike76
Grazie a tutti per le risposte!
Leggendo qua e là mi sono fatto l'idea che il Pio e il Nec sono i due migliori master attualmente, con il Liteon un poco sotto.
Dalle due recensioni (grazie a Braga per i link) emerge che il Pioneer è migliore per qualità e compatibilità, ovvero per le caratteristiche che mi interessano.
Della scrittura a 16x poco m'importa, e se si vanno a vedere i tempi di scrittura del NEC a 16x sono superiori al Pioneer perchè il buffer va continuamente a 0%...brutto segno...
Quindi, tenuto conto delle recensioni, il Pioneer è il migliore sul mercato. Credo proprio che opterò per questo.
Il problema ora è il prezzo...Braga, mi puoi dire quanto l'hai pagato e dove lo hai comprato?
Da E@@edi viene 135?: preferirei prendero lì perchè ce l'ho vicino casa, a meno che il prezzo non sia molto più alto che da altre parti.
Qual è il prezzo giusto per il Pio?
Fatemi sapere, ciao.
...sbagliato!!!!!!!..... sono tra i migliori ma occhio!!! non i migliori in assoluto!!!!...penso che il migliore in assoluto non esista...questo è la verità....và a simpatia!!! personalmente apprezzo i Plextor...esempio i supporti DL..... la LiteOn (non pensate che sia inferiore al Pio o al Nec....anzi!!!) da due anni i suoi mast sono in grado di lavorare sui DL (personalmente ho gia masterizzato dei Verbatin R9 con il mio 851 tarroccato in 832) e sono usciti dei lavori molto buoni...se volete vi posto il test fatto sui PIF e sui PI.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Raga, perchè sul sito della TDK non trovo il mio Master DVD dual layer 1616N ?
Ciao
.... non è un TDK???!!!! prova a girare forsi lo trovi sotto un'altro fabbricante.....diverso dal precedente che non era la TDK.
I rimarchiati non sono una seconda scelta ma spesso sono i migliori.... J.V. tra aziende per abbassare i costi!!! meglio per Noi non vi sembra??.
Giuliano
esempio....Sony i suoi prodotti non sono mai scadenti....adesso LiteOn in J.V.....oppure se le comperata assieme alla JVC :D :D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Raga, perchè sul sito della TDK non trovo il mio Master DVD dual layer 1616N ?
Ciao
http://www.tdk-europe.com/index.php?id=75&WYSESSID=lvb8ideh5pjpne4f7ucnpbhln4
Il tuo TDK è un Nec ND-3500A rimarchiato; in teoria, quindi, eventuali aggiornamenti NEC dovrebbero certamente funzionare anche sul tuo drive.
Per i firmware puoi fare riferimento ai vari siti globali di TDK e alla pagina http://forum.rpc1.org/portal.php ;)
Sheerqueenie
13-10-2004, 19:26
scusatemi,sono unpochino indietro!
è stato approvato lo standard DUAL LAYER DVD-R?
ossia ci sono quindi in commercio mast dvd dual layer + - r?
lo standard è stato discusso all'ultima riunione del dvd forum.
masterizzatori ancora non ce ne sono, se lo standard verrà approvato i primi masterizzatori dvd-r dl (che dovrebbero prendere il nome di dvd-r2) vedranno la luce a fine anno - inizio 2005.
contemporaneamente usciranno i masterizzatori DVD+R DL 8x, mentre i dvd-r dl dovrebbero debuttare ad una velocità minima di 2x. rimane aperta la questione compatibilità per i lettori da tavolo, i dvd+r dl sono altamente compatibili grazie al bitsetting, ma il dvd- non prevede bitsetting, vedremo cosa si inventeranno.
ma questi masterizzatori supportano tutti il boot da bios si?
Originariamente inviato da KiKKo2K
ma questi masterizzatori supportano tutti il boot da bios si?
Il boot da BIOS non è prerogativa del drive, ma della mainboard. Se questa lo supporta (e la cosa è scontata) non ci sono problemi ;)
Originariamente inviato da marben
Il boot da BIOS non è prerogativa del drive, ma della mainboard. Se questa lo supporta (e la cosa è scontata) non ci sono problemi ;)
ok lo chiedevo perchè il mio scsi non lo supportava tutto qui :)
^FenicoTTero^
26-11-2004, 11:15
Nessuno ha mai sentito parlare del benq 1620
Prestazioni Max. DVD writing speed 16x (21600KBps) +R, 16x (21600KBps) -R
Max. DVD Re-writing speed 4x (5400KBps) +RW, 4x (5400KBps) - RW
Max. DVD DL writing speed 2.4x (3240KBps)+R
Max. CD writing speed 40x (6000KBps)
Max. CD Re-writing speed 24x (3600KBps)
Max. DVD Reading speed 16x (21600KBps)
Max. CD reading speed 40x (6000KBps)
Seek time 120ms (DVD) / 120ms (CD)
Io sinceramnete sono indeciso fra benq 1620e lite-on 832.... che mi cnsigliate???
Grazie
telespalla
26-11-2004, 12:24
Originariamente inviato da ^FenicoTTero^
N
Io sinceramnete sono indeciso fra benq 1620e lite-on 832.... che mi cnsigliate???
Grazie
BENQQQQQQQ
:) :cool:
alla fine ho preso un traxdata nero (nec camuffato)
Originariamente inviato da net83it
sicuramente benq
... il LiteOn 1633??? se non ricordo male.... ma potrei sbagliarmi.
ciao
Giuliano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.