Luigi Cosentino
18-09-2004, 09:54
Ciao,
da alcuni giorni sto facendo prove di acquisizione da VHS utilizzando iuVCR e il codec Uffyuv. Questo codec permette di acquisire da ingresso analogico con risoluzioni medio-alte anche con un computer lentino come il mio PIII 600.
Il VHS ha una risoluzione di 240 linee. Ho notato che acquisendo a 384x288 si ha un discreto risultato. Superando questa risoluzione appaiono le zigrinature nei contorni, immagino per il fatto che la sorgente è interlacciata. Quando poi codifico il file AVI in MPEG2 con TMPGenc settando Interlacciato, l'immagine torna normale.
Acquisendo a 512x384 (e codificando poi interlacciato) sto ottenendo buoni risultati. Però l'immagine è sempre leggermente sfocata.
Cosa potrei fare per ottenere immagini più nette? C'è qualche settaggio di TMPGEnc particolarmente critico in tal senso o potrei provare altri software?
Grazie e ciao!
da alcuni giorni sto facendo prove di acquisizione da VHS utilizzando iuVCR e il codec Uffyuv. Questo codec permette di acquisire da ingresso analogico con risoluzioni medio-alte anche con un computer lentino come il mio PIII 600.
Il VHS ha una risoluzione di 240 linee. Ho notato che acquisendo a 384x288 si ha un discreto risultato. Superando questa risoluzione appaiono le zigrinature nei contorni, immagino per il fatto che la sorgente è interlacciata. Quando poi codifico il file AVI in MPEG2 con TMPGenc settando Interlacciato, l'immagine torna normale.
Acquisendo a 512x384 (e codificando poi interlacciato) sto ottenendo buoni risultati. Però l'immagine è sempre leggermente sfocata.
Cosa potrei fare per ottenere immagini più nette? C'è qualche settaggio di TMPGEnc particolarmente critico in tal senso o potrei provare altri software?
Grazie e ciao!