PDA

View Full Version : Sanità in Italia


Fenomeno85
18-09-2004, 10:43
Gente non ci sono scusanti la sanità in italia fa pena.
Come si fa a non consegnare una tac dopo una settimana?! Questa è una organizzazione che fa pena. Era meglio che facevo la tac in privato almeno avevo direttamente l'esito.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pippicalzelunghe
18-09-2004, 10:47
purtroppo non ci sei solo tu, e i tempi sono lunghi....

mi spiace, ma purtroppo siamo abituati male, anzi malissimo.
Da qui a 20 anni avremo tutti l'assicurazione, e vedrai che la risposta in privato te la danno immediatamente.....:rolleyes:

In passato la popolazione era di meno (molto di meno), e gli esami erano un decimo.

Ora purtroppo paghiamo lo scotto....
Mi spiace, cmq, ti serviva l'esito urgentemente?

Fenomeno85
18-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
purtroppo non ci sei solo tu, e i tempi sono lunghi....

mi spiace, ma purtroppo siamo abituati male, anzi malissimo.
Da qui a 20 anni avremo tutti l'assicurazione, e vedrai che la risposta in privato te la danno immediatamente.....:rolleyes:

In passato la popolazione era di meno (molto di meno), e gli esami erano un decimo.

Ora purtroppo paghiamo lo scotto....
Mi spiace, cmq, ti serviva l'esito urgentemente?

no basta che per il 30 mi diano gli esiti che devo andare dall'ortopedico mi sembra :) per la caviglia :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Teox82
18-09-2004, 11:56
E' allucinante.La guardia medica non esce più e per telefono ti prende per il culo.E poi,cosa per me grave,manca uno psicologo che gira nei reparti.
Quando faranno l'assicurazione di sicuro il cambiamento ci sarà

Fenomeno85
18-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da Teox82
E' allucinante.La guardia medica non esce più e per telefono ti prende per il culo.E poi,cosa per me grave,manca uno psicologo che gira nei reparti.
Quando faranno l'assicurazione di sicuro il cambiamento ci sarà

si ... l'assicurazione ci salverà?! ... secondo me dovrebbe essere un servizio gratis ma efficiente ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Teox82
18-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ... l'assicurazione ci salverà?! ... secondo me dovrebbe essere un servizio gratis ma efficiente ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Con la privatizzazione,se non ti va bene il servizio ti rivolgi a un'altro.Il servizio deve quindi essere il migliore possibile,per non fallire

zetec
18-09-2004, 12:48
azz e vi preoccupate x una tac.......e cosa dire del fatto ke molto spesso il pronto soccorso rifiuta malati trasportati dall'ambulanza xkè nn hanno posto?costringendo l'ambulanza a correre verso un altro ospedale con il rischi ke il malato nel frattempo........

dbpass
18-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da Teox82
Con la privatizzazione,se non ti va bene il servizio ti rivolgi a un'altro.Il servizio deve quindi essere il migliore possibile,per non fallire

magari fosse così...peccato ke nn lo sarà

Teox82
18-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da zetec
azz e vi preoccupate x una tac.......e cosa dire del fatto ke molto spesso il pronto soccorso rifiuta malati trasportati dall'ambulanza xkè nn hanno posto?costringendo l'ambulanza a correre verso un altro ospedale con il rischi ke il malato nel frattempo........

Vero anche questo.Io mi lamento e abito al nord,ma mi sa che al sud la situazione sia,in certi casi,disumana

Teox82
18-09-2004, 12:50
Originariamente inviato da dbpass
magari fosse così...peccato ke nn lo sarà

Perchè no?

zetec
18-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da Teox82
Vero anche questo.Io mi lamento e abito al nord,ma mi sa che al sud la situazione sia,in certi casi,disumana


posso farti un piccolo esempio.....a napoli e provincia (penso ke abbiate idea dei milioni di persone ke abitano qui....) l'unico ospedale ke deve x forza "accettare" (il pronto soccorso intendo) è il "Cardarelli" (l'ospedale + grande del sud)......il problema è ke x ki abita in provincia è probabile ke debba prima farsi un giro di 3-4 ospedali prima di trovare un maledettissimo posto o rifugiarsi al cardarelli appunto.....

dbpass
18-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da Teox82
Perchè no?

perkè come stiamo vedendo e provando tutti sui nostri culi dopo l'entrata dell'euro, in ogni cosa aumentano i costi, mentre rimane invariato il reddito

alias bene o male siamo tutti più poveri

e almeno ora, al di là delle analisi date in ritardo, hai almeno la consapevolezza ke quando ti fai visitare in certe strutture trovi persone spesso competenti, paghi un ticket per una visita ke da un privato ti costerebbe 10 volte tanto e addirittura se nn hai un lavoro e sei iscritto al collocamento sei esente totale

un domani ci ritroveremo pieni di aziendine privatizzate ke faranno visite servendosi di personale ke potrà essere di due tipi: o altamente specializzato, per poki eletti ke potranno permetterselo, o altamente standardizzato al di sotto dei limiti, per tutti gli altri, soprattutto anziani, ke di sicuro nn potranno spendere 300€ per una tac o una visita ortopedica e saranno quindi costretti ad andare in strutture di bassa leva

bassa leva=bassi costi=servizio del cazzo

ke, essendo privatizzato, sarà sottoposto ad un controllo statale solo marginale, addirittura in seguito all'avvento del federalismo, totalmente decentrato ed affidato alle regioni

al sud ci sarà da ridere, al nord anke, al centro pure

sharon
19-09-2004, 04:01
Ciao Fenomeno85,
Avresti dovuto andare da una clinica privata per questo. Molte o quasi tutte sono convenzionate, quindi gratis e subito.
Ciao

P.S Gli infermieri guadagnano circa 1.200,00 euro al mese.
I medici specializzandi 1.500,00 euro.
I medici: chirurgo e anestesista guadagnano minimo 5.000,00euro al mese per 6 ore al giorno di lavoro in ospedale pubblico.
Spesso loro lavorano anche in pvt e si guadagna molto.

edoardovendrami
20-09-2004, 09:25
Grazie sharon, sono esattamente questi gli stipendi al netto. Ma sei del ramo?

Fenomeno85
20-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da sharon
Ciao Fenomeno85,
Avresti dovuto andare da una clinica privata per questo. Molte o quasi tutte sono convenzionate, quindi gratis e subito.
Ciao

P.S Gli infermieri guadagnano circa 1.200,00 euro al mese.
I medici specializzandi 1.500,00 euro.
I medici: chirurgo e anestesista guadagnano minimo 5.000,00euro al mese per 6 ore al giorno di lavoro in ospedale pubblico.
Spesso loro lavorano anche in pvt e si guadagna molto.

infatti come avevo fatto l'ecografia sempre al piede ... fatta in privato e l'esito l'ho avuto direttamente. Lì ho pagato 120€ o qualcosa del genere.

Cmq vi rendete conto che dopo una settimana gli esiti non ci sono ancora :boh:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

prio
20-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da Teox82
Con la privatizzazione,se non ti va bene il servizio ti rivolgi a un'altro.Il servizio deve quindi essere il migliore possibile,per non fallire

E se non posso permettermelo?

Fenomeno85
20-09-2004, 10:55
Originariamente inviato da prio
E se non posso permettermelo?

non la fai :( appunto per questo che questa cosa non mi piace

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

edoardovendrami
20-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da prio
E se non posso permettermelo?


Ma vuoi curarti gratis?
Pagate tanto per le vacanze, per cellulari, auto, tv, ecc, e non volete pagare per curarvi.
Roba da matti.
Ciao

IpseDixit
20-09-2004, 11:01
Originariamente inviato da Teox82

Quando faranno l'assicurazione di sicuro il cambiamento ci sarà
Certo porterà vantaggi come nell RCA e nel settorepetrolifero
:D

prio
20-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da edoardovendrami
Ma vuoi curarti gratis?
Pagate tanto per le vacanze, per cellulari, auto, tv, ecc, e non volete pagare per curarvi.
Roba da matti.
Ciao

Dimmi che quella che sento e' la brezza dell'ironia, ti prego...

edoardovendrami
20-09-2004, 11:27
Allora, ho trovato circa un mese fà in un ospedale (Careggi) a Firenze, la mamma di Carlo Conti, perchè non voleva pagare 6.000,00 euro per una chirurgia + camera in pvt. Ho chiesto al mio amico medico e lui mi ha detto che era vergognoso vedere la madre di uno che guadagna tanto e avere la madre con altri 4 malatti in una camera.

Se ho soldi per andare ogni anno in vacanza perchè non posso trovare per farmi una tac?

Fenomeno85
20-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da edoardovendrami
Allora, ho trovato circa un mese fà in un ospedale (Careggi) a Firenze, la mamma di Carlo Conti, perchè non voleva pagare 6.000,00 euro per una chirurgia + camera in pvt. Ho chiesto al mio amico medico e lui mi ha detto che era vergognoso vedere la madre di uno che guadagna tanto e avere la madre con altri 4 malatti in una camera.

Se ho soldi per andare ogni anno in vacanza perchè non posso trovare per farmi una tac?

senti mi va bene tutto, ma in Italia molto popolazione non VIVE nella ricchezza ... anzi.
Quindi le cure di base DEVONO rimanere gratis o al massimo pagare un ticket accettabile.
Non è che se ti viene un infarto l'ospedale ti dice ... hai l'assicurazione? te dici no e loro non ti soccorrono.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

prio
20-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da edoardovendrami
Allora, ho trovato circa un mese fà in un ospedale (Careggi) a Firenze, la mamma di Carlo Conti, perchè non voleva pagare 6.000,00 euro per una chirurgia + camera in pvt. Ho chiesto al mio amico medico e lui mi ha detto che era vergognoso vedere la madre di uno che guadagna tanto e avere la madre con altri 4 malatti in una camera.


E basta questo per farti stabilire che tutti possano permettersi di pagare le cure mediche privatamente? Direi che Carlo Conti (senza entrare nel merito delle sue scelte personali) non e' quello che si definisce un campione statisticamente rappresentativo, in questo contesto.

Originariamente inviato da edoardovendrami
Se ho soldi per andare ogni anno in vacanza perchè non posso trovare per farmi una tac?

Ma hai idea di cosa costi una tac? O un ricovero di una settimana?
Senza contare che, tu ci creda o no, a questo mondo c'e' anche chi non ha i soldi per andare ogni anno in vacanza e chi non spende un mucchio di soldi per macchina e cellulari, visto che fanno fatica ad arrivare a fine mese.

Fenomeno85
20-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da edoardovendrami
Allora, ho trovato circa un mese fà in un ospedale (Careggi) a Firenze, la mamma di Carlo Conti, perchè non voleva pagare 6.000,00 euro per una chirurgia + camera in pvt. Ho chiesto al mio amico medico e lui mi ha detto che era vergognoso vedere la madre di uno che guadagna tanto e avere la madre con altri 4 malatti in una camera.

Se ho soldi per andare ogni anno in vacanza perchè non posso trovare per farmi una tac?

la tac dove se volevo potevo andare mi sarebbe costata attorno ai 200€ ... ma siccome il mio ortopedico ha detto che per lui era meglio andare all'ospedale tanto era solo un controllo in più ho deciso di andare all'ospedale.
Cmq stamani ho telefonato e sai che cosa mi hanno detto?! La tua TAC non è stata ancora guardata dal dottore :eekk:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
20-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da prio
E basta questo per farti stabilire che tutti possano permettersi di pagare le cure mediche privatamente? Direi che Carlo Conti (senza entrare nel merito delle sue scelte personali) non e' quello che si definisce un campione statisticamente rappresentativo, in questo contesto.



Ma hai idea di cosa costi una tac? O un ricovero di una settimana?
Senza contare che, tu ci creda o no, a questo mondo c'e' anche chi non ha i soldi per andare ogni anno in vacanza e chi non spende un mucchio di soldi per macchina e cellulari, visto che fanno fatica ad arrivare a fine mese.

non la capisce che ci vuoi fare :boh:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

edoardovendrami
20-09-2004, 11:41
[QUOTE]Originariamente inviato da Fenomeno85
senti mi va bene tutto, ma in Italia molto popolazione non VIVE nella ricchezza ... anzi.
Quindi le cure di base DEVONO rimanere gratis o al massimo pagare un ticket accettabile.
Non è che se ti viene un infarto l'ospedale ti dice ... hai l'assicurazione? te dici no e loro non ti soccorrono.

Stavamo parlando di tac o cure max 500,00 euro o no?
La mia domestica che guadagna 600,00 euro al mese è andata in vacanza a Monte Carlo, ha due cellulari, una Fiat Bravo.
Lei è povera e può avere tutto questo.
Noi Italiani non possiamo pagare per una tac?

prio
20-09-2004, 11:53
[B]Originariamente inviato da edoardovendrami

Stavamo parlando di tac o cure max 500,00 euro o no?
La mia domestica che guadagna 600,00 euro al mese è andata in vacanza a Monte Carlo, ha due cellulari, una Fiat Bravo.
Lei è povera e può avere tutto questo.
Noi Italiani non possiamo pagare per una tac?

La tua domestica deve essere un genio dell'economia oppure avere altre entrate, oppure molto semplicemente rinuncia ad altro per avere 2 cellulari ed andare in ferie a Monte Carlo.
E comunque noi Italiani gia' paghiamo per la tac: paghiamo le tasse che consentono di sostenere (gli sprechi e le disfunzioni sono un altro discorso) il sistema sanitario.
Paghiamo in base alle nostre possibilita' e riceviamo indipendentemente da esse, tant'e' che la mamma di CarloBraccettoConti che non ha voluto pagare ha avuto comunque le cure, al pare di ParideBabbeoUbriaconeDiStrada che non ha una lira.
Se vai a pagare la tac interamente dubito fortemente te la cavi con 200 euri, altro che fare ferie.

edoardovendrami
20-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da prio
La tua domestica deve essere un genio dell'economia oppure avere altre entrate, oppure molto semplicemente rinuncia ad altro per avere 2 cellulari ed andare in ferie a Monte Carlo.
E comunque noi Italiani gia' paghiamo per la tac: paghiamo le tasse che consentono di sostenere (gli sprechi e le disfunzioni sono un altro discorso) il sistema sanitario.
Paghiamo in base alle nostre possibilita' e riceviamo indipendentemente da esse, tant'e' che la mamma di CarloBraccettoConti che non ha voluto pagare ha avuto comunque le cure, al pare di ParideBabbeoUbriaconeDiStrada che non ha una lira.
Se vai a pagare la tac interamente dubito fortemente te la cavi con 200 euri, altro che fare ferie.

Ma certo prio, noi viviamo di rinuncie, era questo che ti volevo dire. Rinunciare a qualcosa per andare a curarsi.
Ciao

prio
20-09-2004, 12:02
Originariamente inviato da edoardovendrami
Ma certo prio, noi viviamo di rinuncie, era questo che ti volevo dire. Rinunciare a qualcosa per andare a curarsi.
Ciao

Per me invece le cure devono essere garantite a prescindere dalle rinuncie. Le ferie posso anche saltarle, se non ho voglia di fare sacrifici. Le cure no.
Senza contare che c'e' anche chi non puo' fare sacrifici perche' gia all'osso.

edoardovendrami
20-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da prio
Per me invece le cure devono essere garantite a prescindere dalle rinuncie. Le ferie posso anche saltarle, se non ho voglia di fare sacrifici. Le cure no.
Senza contare che c'e' anche chi non puo' fare sacrifici perche' gia all'osso.



Le cure garantite sono queste che ci sono. Se vuoi il top devi pagare. Io preferisco curarmi pagando e rinunciare a vacanze, auto ecc. Tanto uno si cura una volta ogni tanto e non ogni anno.

prio
20-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da edoardovendrami
Le cure garantite sono queste che ci sono. Se vuoi il top devi pagare. Io preferisco curarmi pagando e rinunciare a vacanze, auto ecc. Tanto uno si cura una volta ogni tanto e non ogni anno.

Mi sa che c'e' un quiquoqua.
Il mio post cui hai risposto era riferito ad un regime di privatizzazione della sanita', non alla situazione attualmente in essere che, con un po' di sforzo, puo' anche starmi bene.
Poi ti faccio notare che uno si cura una volta ogni tanto se sta bene, ma purtroppo non e' per tutti così.

tatrat4d
20-09-2004, 14:40
Solo per raccontare l'ultima.
Mia madre si sente male e va al pronto soccorso: le dicono che si tratta di un'occlusione intestinale dovuta ad un precedente intervento. Arriva a casa mio padre, che fa il radiologo, e nota che la vescica è tre volte il normale. Morale della favola: era un tumore 11x14 cm. all'ovaia. Poi se mio padre faceva il muratore o il notaio...
Oppure al pronto soccorso di Loiano dove un infermiere arriva da mio padre: "Dottore il paziente è morto, ha l'occhio vitreo". Prima che potessero raggiungere lo sventurato, questo aveva già in mano il suo occhio e, bestemmiando: "****** non è vitreo, lè d' viter".

Fenomeno85
20-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da tatrat4d
Solo per raccontare l'ultima.
Mia madre si sente male e va al pronto soccorso: le dicono che si tratta di un'occlusione intestinale dovuta ad un precedente intervento. Arriva a casa mio padre, che fa il radiologo, e nota che la vescica è tre volte il normale. Morale della favola: era un tumore 11x14 cm. all'ovaia. Poi se mio padre faceva il muratore o il notaio...
Oppure al pronto soccorso di Loiano dove un infermiere arriva da mio padre: "Dottore il paziente è morto, ha l'occhio vitreo". Prima che potessero raggiungere lo sventurato, questo aveva già in mano il suo occhio e, bestemmiando: "****** non è vitreo, lè d' viter".

adesso sta bene tua madre?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

tatrat4d
20-09-2004, 18:38
Originariamente inviato da Fenomeno85
adesso sta bene tua madre?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Sta facendo la chemio, speriamo che l'operazione sia stata tempestiva. Sembrerebbe di sì, speriamo.
Ciao.

SaMu
20-09-2004, 18:56
La sanità pubblica non è gratis: la paghiamo con le tasse.

Bisognerebbe chiedersi: con quello che paghiamo di tasse, la sanità che riceviamo va bene? Oppure dovrebbe essere migliore?

I soldi delle nostre tasse sono ben utilizzati dalla sanità pubblica? O potrebbero essere utilizzati meglio?

John Cage
20-09-2004, 19:23
Originariamente inviato da SaMu
La sanità pubblica non è gratis: la paghiamo con le tasse.

Bisognerebbe chiedersi: con quello che paghiamo di tasse, la sanità che riceviamo va bene? Oppure dovrebbe essere migliore?

I soldi delle nostre tasse sono ben utilizzati dalla sanità pubblica? O potrebbero essere utilizzati meglio?

infatti è qui che si gioca il tutto. Sull'utilizzare bene i soldi che paghiamo.

Riguardo la faccenda delle assicurazioni private è una bufala.
Gli ospedali privati che non ti fanno aspettare di solito è perchè hanno meno lavoro di quelli pubblici, non perchè siano più veloci... se tutti potessero permetterseli non ci sarebbero già gli ospedali pubblici.


e poi nei paesi che hanno l'assicurazione la situazione non è molto migliore.
Negli stati uniti 40.000.000 di cittadini non sono coperti da assistenza sanitaria. Non vorrei che facessimo quella fine li.... :(

John Cage
20-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da edoardovendrami
Allora, ho trovato circa un mese fà in un ospedale (Careggi) a Firenze, la mamma di Carlo Conti, perchè non voleva pagare 6.000,00 euro per una chirurgia + camera in pvt. Ho chiesto al mio amico medico e lui mi ha detto che era vergognoso vedere la madre di uno che guadagna tanto e avere la madre con altri 4 malatti in una camera.

Se ho soldi per andare ogni anno in vacanza perchè non posso trovare per farmi una tac?



se per ipotesi un ricco fosse a favore della sanità publica e volesse essere coerente con le proprie idee quindi accontentarsi, che lo faccia pure...
la cosa triste è che comunque gli altri tre che si dovvranno accontentare della sanità pubblica ci saranno sempre.

Quindi, la cosa importate è fare funzionare meglio la sanità pubblica!

bluelake
20-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da edoardovendrami
Allora, ho trovato circa un mese fà in un ospedale (Careggi) a Firenze, la mamma di Carlo Conti, perchè non voleva pagare 6.000,00 euro per una chirurgia + camera in pvt. Ho chiesto al mio amico medico e lui mi ha detto che era vergognoso vedere la madre di uno che guadagna tanto e avere la madre con altri 4 malatti in una camera.
Io non ci vedo mica nulla di tanto sconvolgente... non so se per scelta sua o del figlio, ma la mamma di Carlo Conti ha fatto quello che farebbe ogni altra donna fiorentina della sua età. Per chiarezza, mi pare opportuno precisare che a Careggi, come nella maggior parte degli ospedali toscani, le strutture sono adeguate e i malati curati con parecchia attenzione (al punto che gente di Roma o Milano va a farsi curare a Careggi, al Santa Chiara di Pisa o alle Scotte di Siena). Insomma, anche qui la sanità ha le sue pecche, ma per vari motivi almeno una parte dei soldi che si pagano di tasse regionali si vedono reinvestiti ;)

n.b.: a Pistoia una TAC in clinica convenzionata ASL 3 costa massimo 50 euro (il resto lo paga la ASL), tempi di attesa sui 3-4 giorni, risultati dopo 2-3 giorni lavorativi ;)

majino
20-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da bluelake
Io non ci vedo mica nulla di tanto sconvolgente... non so se per scelta sua o del figlio, ma la mamma di Carlo Conti ha fatto quello che farebbe ogni altra donna fiorentina della sua età. Per chiarezza, mi pare opportuno precisare che a Careggi, come nella maggior parte degli ospedali toscani, le strutture sono adeguate e i malati curati con parecchia attenzione (al punto che gente di Roma o Milano va a farsi curare a Careggi, al Santa Chiara di Pisa o alle Scotte di Siena). Insomma, anche qui la sanità ha le sue pecche, ma per vari motivi almeno una parte dei soldi che si pagano di tasse regionali si vedono reinvestiti ;)

n.b.: a Pistoia una TAC in clinica convenzionata ASL 3 costa massimo 50 euro (il resto lo paga la ASL), tempi di attesa sui 3-4 giorni, risultati dopo 2-3 giorni lavorativi ;)

finchè parli di careggi ti posso dare ragione.. ti racconto però un aneddoto personale che mi ha lasciato veramente basito...

a me a torregalli , dopo un incidente in motorino piuttosto pesante, hanno dato il ben servito dopo 1 ora in cui ero in ospdale (durante la quale mi hanno fatto cmq una tac alla testa e svariate lastre alla spina e alla caviglia).. niente di strano no? già, però avevo una caviglia grossa più del ginocchio, e dalle lastre loro mi hanno detto che non avevo niente, e che doveva solo sgonfiare... dopo 20gg, la caviglia non sgonfiava per niente, io non camminavo... vado a careggi, mi fanno altre lastre, e si accorgono di un distacco parcellare della tibia dall'osso della caviglia... mi hanno ingessato, mi hanno fatto una risonanaza magnetica (per cui ho dovuto aspettare cmq 1 mese e mezzo, e mi è andata di lusso, di solito i tempi sono sui 4 mesi) e si sono accordi anche che avevo due legamenti completamente fuori posto... per i medici di torregalli la mia caviglia era perfetta ;)

Andala
20-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da sharon
Ciao Fenomeno85,
Avresti dovuto andare da una clinica privata per questo. Molte o quasi tutte sono convenzionate, quindi gratis e subito.
Ciao

P.S Gli infermieri guadagnano circa 1.200,00 euro al mese.
I medici specializzandi 1.500,00 euro.
I medici: chirurgo e anestesista guadagnano minimo 5.000,00euro al mese per 6 ore al giorno di lavoro in ospedale pubblico.
Spesso loro lavorano anche in pvt e si guadagna molto.


PRima di scrivere, informarsi ehh!

Gli infermieri non so bene quanto prendano, certi qui a nord riescono a superare i 2000Euro
Devo comunque ammetere che il loro lavoro è massacrante e la maggioranza è tosta.

Gli specializzandi ora prendono 900 Euro di borse e con quelli si devono pagare ogni genere di tasse, assicurazioni, ecc... e in più la nuova dell'Onoasi.
Gli specializzandi arrivano a essere SFRUTTATI anche oltre 80 settimana, con tutti i rischi diretti .

I medici-chirughi strutturati 1° livellodi primo livello hanno un compenso che va dà 2200 a 2600 Euro
Con questi si deve pagare: tasse aggiuntive, assicurazioni, possibili coperture legali, congressi ecc..
La maggioranza dei medici è frustrata da questa condizione e da una totale mancanza di rispetto da parte di molti pazienti.

Se pensate ad un medico come ad un impegato, allora non avete cognizione di ciò che state parlando


La sanità ha costi esorbatanti ed un sistema sanitario come il nostro è di gran lunga migliore rispetto a quello USA .

Ad. una sola RM o una Tac costa allo stato quasi 500 euro.
A cittadino, non in possesso di esenzione, viene riservato un minimo di Ticket.

Tutti, in Italia, hanno diritto all'assistenza.
Vi chiedete dei tempi lunghi.
Presto detto. Molte richieste di esami inutili, o perchè i pz "esigono" l'inutile ai medici di famiglia che firmano per non vedersi sfumare il cliente dalle liste o perchè i medici preferiscono coprirsi le spalle per eventuali cause.

Lunghe liste di attesa per gli interventi:
la maggioranza della popolazione è notevolmente invecchiata e necessita di maggiore assistenza e pure costosa.
Altra causa, lo devo ammettere, è il gioco sporco di alcuni medici, ma questo è contro l'etica medica e la legge. Spero vivamente che siano pochi.

Io posso parlare solo per il servizio qui in Lombardia ed è vero non tutto è perfetto, ma si cerca di fare il possibile.

Nei pronto soccorsi si presenta molte volte gente che in realtà non ha nulla è questo non fa che ingolfarli.
Molte volte si è costretti a ricoverare gente che non ha niente, solo per tenerla in osservazione e coprirsi le spalle.


Agognate la nuova delle assicurazioni.
Vi consiglio di dare un occhiata ai depliant in pdf delle maggiori società.
E' tutto bello, carino, ma leggete con attenzione le varie tipologie di prestazione e numero.
L'assicurazione sarà disponibile per chi potrà pagare e in base a quanto potrà pagare avrà un diverso livello di accesso di assistenza.

Le cure mediche non sono classifibicabili in questo modo e la medicina non è scienza esatta, è considerata arte. Quindi molte volte si possono presentare casualità non preventabili da un tetto di spesa imposto dalle assicurazioni.

Negli Usa ci sono le assicurazioni e non tutti possono permettersele.
Molti si sono rovinati chiedendo prestiti per curarsi.

A questo punto chiedetevi se un sistema sanitario come il nostro, con tutti i suoi difetti, non sia pittosto da migliorare piuttosto che da disfare.

edoardovendrami
21-09-2004, 13:57
Andala ti devo dire che sharon ha ragione. Mio zio fa il medico e guadagna proprio circa 5.000,00 euro netto al mese per lavorare dalle 8:00 alle 14:00. Assicurazione con coperture legali lo paga l'ospedale. I congressi sono totalmente gratis, per lui pagano le case farmaceutiche.

Andala
21-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da edoardovendrami
Andala ti devo dire che sharon ha ragione. Mio zio fa il medico e guadagna proprio circa 5.000,00 euro netto al mese per lavorare dalle 8:00 alle 14:00. Assicurazione con coperture legali lo paga l'ospedale. I congressi sono totalmente gratis, per lui pagano le case farmaceutiche.


Dipende da quanti anni di anzianità ha, la posizione di livello occupata , intramoenia,ecc...
A percepire 5000 euro sono pochi tra cui primari per anzianità e Amministratori sanitari che sono solo medici e i cui compensi sono superiori ai 5000Euro.
Tutti gli altri non se la passano bene, fatta eccezione per i pochi fortunati che fanno i liberi professionisti e hanno extramenia,

Per quanto riguarda le coperture legali l'ospedale copre fino ad un certo punto; i congressi sono gratis per pochi, anche se alcuni convegni bisogna pagarsi viaggi e pernottamenti.
Poi ci sono spese varie non da poco.

In somma io non sono in una situazione in cui possa lamentarmi di certo, ma sono consapevole della situazione della maggioranza che non vive certo felice.

edoardovendrami
21-09-2004, 19:23
Credo che dipenda molto dalla azienda.
Sò solo che mio zio ha 38 anni e ho qui in mano la sua busta paga I livello.
Competenze lorde 9.133,15
Netto a pagare: 5.146,21
Poi lui mi ha detto che non paga nulla. L'assicurazione con coperture legali li copre tutto e tutti i congressi sono gratis (pagano le case farmaceutiche). Esistono
quelli a pagamento ma lui non è mai andato.

P.S. Lui non ha altre spese varie.
Ciao

Andala
21-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da edoardovendrami
Credo che dipenda molto dalla azienda.
Sò solo che mio zio ha 38 anni e ho qui in mano la sua busta paga I livello.
Competenze lorde 9.133,15
Netto a pagare: 5.146,21
Poi lui mi ha detto che non paga nulla. L'assicurazione con coperture legali li copre tutto e tutti i congressi sono gratis (pagano le case farmaceutiche). Esistono
quelli a pagamento ma lui non è mai andato.

P.S. Lui non ha altre spese varie.
Ciao


A questo punto dipende tutto da quello che fa e dall'attività intramenia e da quell'azienda, forse è convenzionata, perchè non mi risulta che un I livello arrivi a quella cifra.
Dipende anche se è un universitario.