View Full Version : Distribuzione per Server
Quale è secondo voi la migliore distribuzione per un server ?
Tenete presente che sto passando ora da Windows a Linux.
se puoi permetterti di tenere software vecchio indubbiamente woody, altrimenti qualunque distro ben configurata.
ovviamente poi c'è open-bds (lento ma mooooolto sicuro), free bsd ecc ecc
cia
Mi ci vorrebbe qualche cosa SICURO e SEMPLICE da configurare, magari sto chiedendo la luna... :)
debian farebbe al caso tuo se sei disposto a fare un'installazione senza mouse (nonn per questo difficile ;) ).
prendi la mini iso e installa tutto con apt
per installare quello che vuoi lanci
apt-get install applicazione
e la installa
per aggiornare il sistema (compresi gli aggiornamenti di sicurezza se lasci la woody)
apt-get udate
apt-get dist-upgrade
openbsd è più sicuro, ma facile non lo è di certo, almeno non per iniziare ;)
cia
Debian quindi non ha un ambiente grafico ?
l'instllazione è fatta con le libncurses (scegli i menu con le frecce direzionali invece che con il mouse)
poi ti metti l'ambinete grafico che vuoi una volta installato ;)
cia
Manuelix
18-09-2004, 08:43
Secondo me meno roba ci metti su un server meglio è, quindi dovresti prima decidere per cosa userai quel server (server mail, server ftp, server web,...ecc...), poi ti guardi un po' di documentazione su google o su http://tldp.org e scegli cosa fa per te, senza nessuna interfaccia grafica e prog che non servono. Ti consiglio anche io la debian, io uso la gentoo con immensa soddisfazione.
Paolo-82
18-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da Bodyweb
Mi ci vorrebbe qualche cosa SICURO e SEMPLICE da configurare, magari sto chiedendo la luna... :)
Secondo me Suse...
eclissi83
18-09-2004, 11:22
considerando che un server non dovrebbe avere interfaccia grafica (ciò che non c'è non si può rompere), considera la lettura di qualche documento che trovi su internet per l'installazione e poi per la configurazione puoi usare webmin, che è un tool da usare in remoto per gestire i servizi del server.
per la distro va bene debian oppure slackware, che però è più difficile da aggiornare, mentre debian fa tutto da sé...
puoi prendere in considerazione anche distro quali trustix oppure adamantix
ciao
Fabio Erculiani
18-09-2004, 12:36
gentoo stable (x86). Ordinata, chiara, va sempre tutto e ricca di documentazione (compreso lo stupendo forum)
Paolo-82
18-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da agara
Gentoo non va bene?..
Originariamente inviato da Fabio Erculiani
gentoo stable (x86). Ordinata, chiara, va sempre tutto e ricca di documentazione (compreso lo stupendo forum)
Secondo me non per una persona che sta passando da windows a linux.
Sarebbe meglio qualcosa di semplice.
eclissi83
18-09-2004, 20:46
gentoo è anche molto lunga da installare e poi non è facilissima sebbene ci sia una ottima documentazione. si potrebbe suggerire di prendere i precompilati, ma non penso sia lo spirito giusto per utilizzare questa distro, nata proprio come distro completamente source based...
ciao
Originariamente inviato da Paolo-82
Secondo me non per una persona che sta passando da windows a linux.
Sarebbe meglio qualcosa di semplice.
beh.. qui stiamo parlando di server, non di desktop... se uno è così a digiuno non dovrebbe neanche farlo un server a mio parere...
:rolleyes:
Paolo-82
20-09-2004, 18:46
Bisognerebbe sapere per che cosa serve questo server!!!
Se per un server casalingo penso possa andare bene anche qualcosa di più semplice...
Ciao a tutti!
Originariamente inviato da agara
beh.. qui stiamo parlando di server, non di desktop... se uno è così a digiuno non dovrebbe neanche farlo un server a mio parere...
:rolleyes:
hai perfettamente ragione....
consiglio di passare prima a linux su un desktop (o su una macchina di prova) per poter fare tutti i casini che vuoi... poi quando hai fatto moooolta pratica passa pure a fare un server di produzione (ovviamente se invece il tutto e' per il tuo server casalingo puoi pure fare tutti i casini che vuoi!)......
di solito i risultati di un server (che sia linux windows o quello che si vuole) dato in mano ad un inesperto (puoi essere un genio sotto win... ma la situazione sotto linux puo' essere totalmente differente) sono a dir poco disastrosi... dando alla fine la colpa a linux, quando invece e' di qualcun altro.
Comunque io per adesso sto montando server gentoo o debian (adesso sarge dovrebbe "stabilizzarsi" e quindi non metterei su woody) con preferenza per gentoo se posso gestire il tempo come voglio io.
Ciao!
BananaPower
21-09-2004, 06:57
.. io continuo a dire Onebase 2.1 , sarò logorroico...ma è dannatamente facile e compilata (se vuoi) oppure installi già pacchettizzato.
Questo va bene se stai a casa, per lavoro di server edition devi andare su RED-HAT o SuSE
Psycotic
21-09-2004, 12:45
se installi debian.. L'importante e' nn usare dselect... seno ci muori li dentro...
installa la base il resto lo fai dopo a linux funzionante...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.