View Full Version : SKY,Digitale Terrestre...Lassù ci prendono tutti in giro!
Nickmanit
17-09-2004, 19:47
[Se volete andare al succo della discussione, saltate il mio stupido discorso :D e andate al link in fondo della discussione che è molto più importante e fà capire meglio]
;)
Dopo la decisione di sky di cambiare decoder per fare vedere i canali agli abbonati che vuole lei ,utilizzano la codifica NDS, sancendo un MONOPOLIO ASSOLUTO della tv satellitare mi sono propio cadute le braccia.
:mad:
E quello che segue mi ha ancor sconcertato di più.Murdoch, propietario di Sky, qualche sera fà è stato a Roma organizzando un buffet al quale ha invitato ministri e membri della politica includendo il premier Berlusconi e il ministro delle comunicazioni Gasparri.Per una strana coincidenza propio oggi leggo sul giornale che SKY ha chiesto un aiuto economico da parte dello stato per le padelle satellitari, in quanto degli aiuti statali sono stati dati al digitale terrestre (nel quale la Mediaset ha investito molto di più della Rai ed è praticamente da sola) e alla banda larga.SKY, se lo stato non finanzierà, ha anticipato che potrebbe presentare la situazione italiana alla Comunità Europea con una denuncia.Ebbene, non si sà cosa si siano detti il premier, nonchè presidente di MEDIASET e Murdoch quella sera,ma spero che non si siano messi d'accordo in modo tale di fare
ognuno i propi interessi..!VISTO CHE I FONDI SONO SOLDI NOSTRI e pare(altrochè pare, ormai è cosa consolidata) che ognuno li stia utilizzano a scopo propio.
Leggete il testo o se potete, ancora meglio visionate la trasimissione andata in onda ieri sera che tratta l'argomento in maniera magnifica.Ve lo STRACONSIGLIO, per capire come stanno le cose , qua in italia.
:read:" Se per leggere un libro servisse un decoder...” :read:
Inizio dell articolo:
Di notizie importanti, di politica interna o internazionale, da commentare ce ne sarebbero e come. Ma voglio parlarvi di politica culturale, ch`è assente. Dunque, ieri a Roma si sono conclusi gli Stati generali dell`editoria libraria: per sollecitare una legge per il settore, per promuovere la lettura, cioè la cultura. Perchè - è vero - la cultura la fanno ancora, anzi sempre più i libri. E` successo che Urbani, il ministro – si fa per dire – della cultura è andato a dire che di una legge non se ne parla perchè non serve, tanto è vero che non la chiede Berlusconi che se ne intende (è padrone della Mondadori, della Einaudi, eccetera), a conferma che alcune leggi si fanno se sono d`interesse del capo. Poi perchè non ci sono fondi. Gli editori sono inbufaliti, per il rifiuto, e stupiti per la pochezza del ministro, quindi della politica culturale del governo. Ha commentato il presidente degli editori, Federico Motta: “Si dice che non ci sono risorse. Ma le risorse si sono trovate per il cinema, per il digitale terrestre, per il calcio.”. Efficace battuta di Ferruccio De Bortoli, vicepresidente dell`AIE: “Se per leggere servissero i decoder forse.......
:read:
QUA (http://www.reteallmusic.it/pacini/) , Ricordo che la trasmissione è del 16 Settembre ;)
MrEnrich
18-09-2004, 01:24
1 sola risposta:
NON ABBONATEVI - DISDITE TUTTO è UNA MEGATRUFFA:mad:
Unitamoci tutti contro il monopolio di Sky.
C'è la possibilità di andare in causa.
Intanto scaricarte la lettera di diffida a:
http://www.solocandele.it/zero/RinunciaNDS2.zip
Più siamo, meglio è.
Nickmanit
18-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da bosca
Unitamoci tutti contro il monopolio di Sky.
C'è la possibilità di andare in causa.
Intanto scaricarte la lettera di diffida a:
http://www.solocandele.it/zero/RinunciaNDS2.zip
Più siamo, meglio è.
;)
Giusto,consiglio magari di mettere i link riguardanti l'argomento in firma....
Non ho altri link.
Quella linkata è la lettera di rinuncia al nuovo decoder unico che Sky subdolamente sta inviando ai propri abbonati.
E' stata appositamente predisposta dallo studio di un mio amico avvocato, in vista di una futura causa contro SKY per Inadempimento Contrattuale, Violazione della libertà di Informazione, Danni subiti nel momento stesso in cui questi oscureranno il servizio cambiando Tecnologia e passando a NDS.
cmq ti allego il testo di un articolo di stampa che mi ha inviato insieme alla mail.
"CRONACHE
Proteste, ricorsi e cause dei consumatori contro Sky
Nuovo decoder: troppi i canali esclusi dal menu
Una buona parte dei vecchi modelli non saranno più in grado di ricevere. L'azienda: dobbiamo difenderci dalla pirateria
«Non avrai altro decoder all’infuori di me». La campagna di rottamazione dei ricevitori satellitari lanciata da Sky a molti non è andata giù. Entro fine anno, una buona parte dei vecchi decoder non saranno più in grado di ricevere i canali del bouquet Sky. Il risultato: proteste, ricorsi, diffide e cause. La pietra dello scandalo è un regalo (la formula giuridica è «comodato gratuito»): il decoder argenteo che Sky Italia manda nelle case dei vecchi abbonati per sostituire, senza spese, i precedenti apparecchi. L’azienda di Murdoch ha deciso di abbandonare la codifica Seca2 ricevuta in eredità da Telepiu, per passare a Nds, un sistema di protezione dei dati di proprietà del gruppo Murdoch e ritenuto a prova di contraffazione. Seca2, infatti, è stato «bucato» dai pirati, che hanno messo in commercio schede per vedere la pay-tv senza abbonarsi.
Una questione apparentemente tecnologica che associazioni consumatori e produttori di decoder hanno trasformato in una battaglia per le libertà. «Vogliono mettere sotto controllo tutta la tv satellitare e stanno violando la legge sul decoder unico», accusano. «Tutta l’operazione, che ci costa 150 milioni di euro, serve a debellare la pirateria», replica Sky.
«Da quando è stato annunciato lo stop al Seca (il 27 aprile, ndr) riceviamo 20-30 email di protesta al giorno», dice Mauro Vergari di Adiconsum. Una decina di segnalazioni al giorno anche per Altroconsumo, a cui vanno aggiunte le altre associazioni. Quali sono i motivi delle lamentele? Non piace che Sky imponga un suo apparecchio. Non piace che la numerazione dei canali sia predefinita. Non piace che molte delle tv straniere e delle radio siano scomparse (recuperabili in numero massimo di venti attraverso i menu dell’apparecchio). Altri si sentono toccati nel portafoglio: hanno acquistato un decoder più sofisticato di quello Sky, spendendo anche 800 euro e da gennaio rischiano di non poterlo più utilizzare. O di poterlo utilizzare solo per i canali gratuiti, ma di dovergli affiancare il ricevitore di Sky, moltiplicando apparecchi e fili sotto il televisore. Oltre a rinunciare alle funzionalità che i ricevitori più evoluti consentono, come registrare le trasmissioni su un disco fisso interno.
Il tutto perché dal 1° gennaio, data in cui cesseranno le trasmissioni Seca, per vedere i canali Sky si potranno usare solo i ricevitori Nds. Ovvero quelli Sky. Un problema che potrebbe essere risolto se il gruppo autorizzasse la messa in commercio di moduli Nds da applicare ai ricevitori non Sky. Una possibilità che l’azienda vede però come un grimaldello per i pirati: «La nostra priorità è la sicurezza - dice Tullio Camiglieri, direttore della comunicazione di Sky -. Si dimentica che cos’è il fenomeno pirateria. Con questa operazione tuteliamo noi stessi ma anche gli investimenti su cinema, documentari, sport.
E’ una priorità per tutta l’industria culturale del Paese». Jepssen, azienda siciliana di elettronica che produce anche decoder, ha denunciato Sky per violazione della concorrenza e della legge sul decoder unico: «Non è solo una questione economica. Vogliono il monopolio del satellite, sia criptato che in chiaro - dice il direttore organizzativo Riccardo Franzone -. Il ricevitore sintonizza le emittenti "free" a loro gradite. Se nascesse un’altra pay-tv dovrebbe venire a patti con Sky perché la codifica Nds è loro». Accuse respinte al mittente dal gruppo Murdoch: «Tutte le tv in chiaro italiane sono inserite nel bouquet, e altrettanto faremo per quelle che nasceranno in futuro - spiega Camiglieri -.
Quelle straniere si possono impostare in un numero massimo di venti». Nel caso di una emittente a pagamento, spiegano a Sky, si procederebbe mettendo a disposizione la piattaforma tecnologica, come nel caso di Gioco Calcio.
Assicurazioni che alle associazioni consumatori non bastano. Adiconsum invita a mandare una diffida dal sospendere le trasmissioni in Seca. Sky però tira dritto e ha smentito le voci di rinvio: il 1 gennaio si passa a Nds. E al ricevitore unico, lo Skybox.
Paolo Ottolina"
MrEnrich
19-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da bosca
".....
L’azienda di Murdoch ha deciso di abbandonare la codifica Seca2 ricevuta in eredità da Telepiu, per passare a Nds, un sistema di protezione dei dati di proprietà del gruppo Murdoch e ritenuto a prova di contraffazione. Seca2, infatti, è stato «bucato» dai pirati, che hanno messo in commercio schede per vedere la pay-tv senza abbonarsi.
"
ma se è stato proprio mErdoch a sputtanare il seca.... fu pure denunciato...
che infame:mad:
Originariamente inviato da bosca
Unitamoci tutti contro il monopolio di Sky.
C'è la possibilità di andare in causa.
Intanto scaricarte la lettera di diffida a:
http://www.solocandele.it/zero/RinunciaNDS2.zip
Più siamo, meglio è.
speriamo serva a qualcosa, certo che è una vera vergogna, sto pensando seriamente di disdire tutto.
akilaracconti?
19-09-2004, 21:54
cosa centra sky con il digitale terrestre?
sparagnino
19-09-2004, 23:53
Non capisco perchè tutta questa storia. Meglio: non capisco alcuni PERCHE' di questa storia.
NDS è una buona cosa, in fin dei conti (molto fine, per come è stato utilizzato): è un grande schiaffo alla pirateria.
Questo bisogna ammetterlo.
Attenzione!! Parlo di NDS, non di sky.
Purtroppo l'ieona di Murdoch di passare al suo decoder ha avuto un calo di stile. Ottimo il fatto che sia gratuito (e ci mancherebbe!) ma gravissimo il fatto che i canali siano già sintonizzati.
Questa la mia idea: perchè non fare un decoder con entrambe le cam? Sia NDS che l'altro.
NB - L'idea è mia, la copro da copyrigths: tutto il forum ne sia testimone. (Se poi qualcuno ha coraggio di realizzare questo decoder se la vede col mio avvocato.)(A meno che l'idea non fosse precedente).
Comuqnue, buono l'NDS cattiva l'idea di "monopolio".
E comunque vorrei far notare che quelli di sky non si sono ancora scontrati con la pirateria in italia. E con quella spagnola...
BountyKiller
20-09-2004, 08:48
anche nds verrà bucato, non preoccupatevi.
Nickmanit
20-09-2004, 14:47
Se leggete bene l'articolo capirete bene..in particolare l'ultima parte dell articolo è quella che mette "in chiaro" la situazioni come le contraddizione se telecom voglia o no cedere il suo 20% della società Sky.
Ultimo pezzo:
Ma, a proposito di decoder ed incentivi c`è il rischio della beffa, non solo per gli editori ma per tutti gli italiani. Stamattina l`agenzia economica Dow Jones ha trasmesso la notizia che “Sky Italia chiederà al governo sussidi per il decoder”, quello satellitare. Sempre stamattina Repubblica annunciava che Telecom, che di Sky possiede il 20% circa, non vede l`ora di cederlo a Murdoch. Il Corriere, di cui Telecom è azionista, che è Murdoch che freme per comprarlo per essere titolare del 100%. Ma, il punto è che il magnate austro-americano è già monopolista della televisione satellitare a pagamento, per la quale serve il decoder. Già è sotto polemica perchè ha deciso di cambiare lo standard di criptaggio di trasmissione così i decoder dei propri abbonati potranno vedere solo i canali Sky, perdendo gli altri canali che attualmente ricevono e a gratis. Questa svolta, finora non ostacolata dalle autorità di controllo nè dal governo, accresce il potere monopolizzante del già unico operatore via satellite. Un`enormità ben sintetizzata dal titolo del commento di Aldo Grasso sul Corriere di ieri: “Così è Murdoch a tenere il telecomando”, perchè è lui a decidere cosa far vedere dei canali satellitari. Ora – secondo le fonti di Down Jones - addirittura pretenderebbe incentivi per l`acquisto dei decoder che distribuisce in comodato d`uso agli abbonati, quindi vorrebbe soldi direttamente dallo Stato. Sennò – dice - presenterà ricorso all`UE per concorrenza sleale da parte del governo italiano per gli incentivi all`acquisto dei decoder per il digitale terrestre. Un ricorso che sarebbe sicuramente bocciato ma l`annuncio potrebbe nascondere che qualcosa in pentola magari c`è già. E sarebbe veramente troppo. Guarda caso la scorsa settimana Murdoch è stato a Roma, ha convocato a cena politici di destra e di sinistra (Visco e Veltroni), s`è incontrato con il ministro Gasparri, ha (forse) bacchettato Piersilvio Berlusconi che con i diritti delle partite per il digitale terrestre sta minando le esclusive di Sky sul calcio e, infine, è stato ricevuto dal papà Berlusconi che, capo del governo, potrebbe aver fatto qualche promessa. Sarebbe veramente troppo e ci aspettiamo che Gasparri dica forte e chiaro che di incentivi ad un privato, altro monopolista e perdipiù straniero non se ne parla.
J.Lennon
20-09-2004, 23:21
Io non riesco a capire tutta questa polemica e vi spiego il perchè:
1)Sky ha legittimamente deciso di puntare su un' unica tecnologia x migliorare la qualità del servizio e nello stesso tempo combattere la pirateria, dal momento che la codifica Seca e Seca 2 sono state ormai craccate.
2)La piattaforma di Murdoch ha inviato a tutti gli abbonati in comodato gratuito i nuovi decoder NDS, senza chiedere 1 cent in + rispetto al vecchio abbonamento, anzi facendo risparmiare il costo del noleggio.
3)Chi possiede 1 decoder gold box o simile può continuare a vedere i canali satellitari in chiaro ed utilizzare eventualmente l'altro x vedere i programmmi di Sky.
4)Smettiamo di accusare ogni volta Sky di essere la monopolista nel settore delle pay tv xchè ricordo che Stream e Telepiù si sono dovute fondere x evitare il crac economico, quindi se non altro si sono salvati numerosi posti di lavoro.
4)Non tiriamo in ballo Berlusconi a sproposito xchè Mediaset, con il diglitale terrestre , rappresenta l'unico vero concorrente di Sky.:sofico:
P.S. Mi raccomando:non scambiatemi x un legale di Sky!:D
MrEnrich
21-09-2004, 00:12
Originariamente inviato da J.Lennon
Io non riesco a capire tutta questa polemica e vi spiego il perchè:
2)La piattaforma di Murdoch ha inviato a tutti gli abbonati in comodato gratuito i nuovi decoder NDS, senza chiedere 1 cent in + rispetto al vecchio abbonamento, anzi facendo risparmiare il costo del noleggio.
3)Chi possiede 1 decoder gold box o simile può continuare a vedere i canali satellitari in chiaro ed utilizzare eventualmente l'altro x vedere i programmmi di Sky.
4)Smettiamo di accusare ogni volta Sky di essere la monopolista nel settore delle pay tv xchè ricordo che Stream e Telepiù si sono dovute fondere x evitare il crac economico, quindi se non altro si sono salvati numerosi posti di lavoro.
1) lo skyfobox che "regalano" è un involucro di latta dal valore di 10euro senza nemmeno il display..
2) chi ha un Common Interface con Hard Disk da 800 euro?
lo butta ?...
3) chi vuole sintonizzare una tv in chiaro straniera?
4) chi vuole mettere la7 sul 77 e non sul 7 ?
scusa ma a me quella di sky mi sembra SOLO arroganza
http://www.satnews.it/skybox-nograzie_p_s.gif
jumpermax
21-09-2004, 00:20
Si configura sicuramente il reato di abuso di posizione dominante, utilizzare un sistema proprietario senza garantire gli accessi alla concorrenza può avere l'unico scopo di contrastare il libero mercato più che la pirateria. La questione dei 20 canali poi è vergognosa, praticamente sono inutilizzabili nascosti in un sottomenù e per giunta memorizzabili al massimo 20 alla volta... non c'è modo di scorrerli poi... si memorizzano i nomi e poi si apre un altro menù e li si guarda, rigorosamente uno alla volta. Scandaloso, semplicemente scandaloso.
ALBIZZIE
21-09-2004, 08:26
ricapitoliamo:
io offro un pacchetto di canali televisivi a pagamento e ti metto in condizione di vederlo a patto di usare la mia scatola magica che ti presto gratuitamente.
se vuoi vedere altri canali satellitari ti serve un altro decoder che avresti dovuto comprare anche senza abbonamento a sky.
ora dove sarebbe tutto questo scandalo? me lo spiegate?
ovviamente non sto parlando di incentivi statali, quelli si che li trovo inconcepibili.
E perchè allora non danno in comodato gratuito una cam NDS da inserire nei propri decoder?
Quella di sky è una delle tante sporche, subdole operazioni di marketing volte a condizionare il pubblico...
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ricapitoliamo:
io offro un pacchetto di canali televisivi a pagamento e ti metto in condizione di vederlo a patto di usare la mia scatola magica che ti presto gratuitamente.
se vuoi vedere altri canali satellitari ti serve un altro decoder che avresti dovuto comprare anche senza abbonamento a sky.
ora dove sarebbe tutto questo scandalo? me lo spiegate?
ovviamente non sto parlando di incentivi statali, quelli si che li trovo inconcepibili.
A mio parere la questione deriva dal fatto che Sky non consenta la divulgazione di cam NDS per i decoder CI.
Sky è l'unica emittente satellitare italiana che trasmette partite e film in monopolio, se uno vuole abbonarsi DEVE prendere il suo scatolotto che decodifica in NDS, tutti gli altri canali free ( Al Jazzera, Al arabja, i canali tedeschi ad esempio ) sono esclusi dal pacchetto di canali che Sky precarica sul tuo dec e i canali precaricati non sono spostabili ( Rai Uno sul 101, Sky Sport 1 sul 201 ad es. se io volessi mettere i canali Sport per primi non posso) e poi chi ha comperato i nuovi dec con hard Disk hanno buttato i soldi.
ALBIZZIE
21-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da alex10
A mio parere la questione deriva dal fatto che Sky non consenta la divulgazione di cam NDS per i decoder CI.
Sky è l'unica emittente satellitare italiana che trasmette partite e film in monopolio, se uno vuole abbonarsi DEVE prendere il suo scatolotto che decodifica in NDS, tutti gli altri canali free ( Al Jazzera, Al arabja, i canali tedeschi ad esempio ) sono esclusi dal pacchetto di canali che Sky precarica sul tuo dec e i canali precaricati non sono spostabili ( Rai Uno sul 101, Sky Sport 1 sul 201 ad es. se io volessi mettere i canali Sport per primi non posso) e poi chi ha comperato i nuovi dec con hard Disk hanno buttato i soldi.
quindi tutta la scomodità sta nell'avere una scatola in più sotto il televisore e non problemi di monopolio?
perchè se tu hai già un decoder ti continui a vedere i canali che vuoi, quelli sky te li puoi vedere con il loro.
non vedo quale sia il problema (a parte quello dello spazio sotto il tv).
Originariamente inviato da ALBIZZIE
quindi tutta la scomodità sta nell'avere una scatola in più sotto il televisore e non problemi di monopolio?
perchè se tu hai già un decoder ti continui a vedere i canali che vuoi, quelli sky te li puoi vedere con il loro.
non vedo quale sia il problema (a parte quello dello spazio sotto il tv).
In parte è così, ossia se voglio vedere i vari satelliti prendo un dec CI con la sua scheda seca ecc... se voglio vedere ANCHE Sky devo prendere il loro dec, questo contrasta con la legge sul decoder unico e deriva dal fatto che in italia esista una sola piattaforma satellitare ( appunto per la fusione di T+ e Stream).
Gli altri editori interessati si "butteranno" chiaramente sul Digitale Terrestre visti i costi e l'impiantistica più semplice sia per l'editore che per il fruitore (antenna normale e non più parabola).
Ora io che prima avevo un decoder mio per vedere T+ aspetto che mi inviino il loro dec per poter vedere Sky e userò il caro e vecchio goldbox per poter finalmente vedere anche i canali free ora esclusi dal pacchetto sky.
Quindi il vero problema è che una legge c'è ma come al solito chi ha i soldi fà un pò il cavolo che gli pare. ;)
ALBIZZIE
21-09-2004, 15:19
non ricordo le vere finalità della legge sul dec unico. ma penso che sia stata emanata per evitare di pagare l'affitto a 2 o più società per vedere i programmi.
ora come ora, purtroppo con l'esistenza di una sola società, questo pericolo è scoparso.
qualche dubbio lo avrei avuto il decoder sky fosse in affitto, ma ora con il noleggio gratuito non vedo grossi problemi.
jumpermax
21-09-2004, 15:36
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ricapitoliamo:
io offro un pacchetto di canali televisivi a pagamento e ti metto in condizione di vederlo a patto di usare la mia scatola magica che ti presto gratuitamente.
se vuoi vedere altri canali satellitari ti serve un altro decoder che avresti dovuto comprare anche senza abbonamento a sky.
ora dove sarebbe tutto questo scandalo? me lo spiegate?
ovviamente non sto parlando di incentivi statali, quelli si che li trovo inconcepibili.
Lo scandalo consiste nell'agire in modo da ostacolare la concorrenza. E' un caso analogo a quello Microsoft- media player, fornire un prodotto gratuito per eliminare dal mercato i concorrenti se da un lato non nuoce direttamente gli utenti, anzi apparentemente li avvantaggia, dall'altro consente di operare in regime di monopolio.
Ci sono diverse cose nel decoder che non tornano, in primis la programmazione dei canali immodificabile, la scomparsa di diverse emittenti straniere concorrenti che per essere viste costringono l'utente a una serie di passaggi difficoltosi, e la scelta di un sistema proprietario per la criptazione di cui sky detiene l'esclusiva.
Mi sembra proprio che qua il discorso pirateria sia l'ultimo dei problemi, qua la questione è eliminare dal mercato gli accessi ad altri gruppi.
Pensaci un po': l'unico gestore distribuisce gratis gli apparecchi che non possono essere usati con altri. Chi volesse entrare nel mercato italiano dovrebbe fare quindi un massiccio investimento per mettere assieme un pubblico numericamente rilevante, dato che il sistema di criptazione di sky non lo può usare. Ma l'uso di 2 decoder in contemporanea è un bel casino... non c'è che dire l'ha studiata davvero bene.
ALBIZZIE
21-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da jumpermax
Mi sembra proprio che qua il discorso pirateria sia l'ultimo dei problemi, qua la questione è eliminare dal mercato gli accessi ad altri gruppi.
Pensaci un po': l'unico gestore distribuisce gratis gli apparecchi che non possono essere usati con altri. Chi volesse entrare nel mercato italiano dovrebbe fare quindi un massiccio investimento per mettere assieme un pubblico numericamente rilevante, dato che il sistema di criptazione di sky non lo può usare. Ma l'uso di 2 decoder in contemporanea è un bel casino... non c'è che dire l'ha studiata davvero bene.
a parte che l'ingresso di una nuova società lo considero un evento difficile a verificasi. ma anche se fosse, e spero vivamente che ciò accada, se l'offerta di sky non mi soddisfa più o il 'nuovo' è più allettante e conveniente si disdice uno e si passa all'altro.
se non vorrò lo affittare, dovrò spendere qualcosa per un nuovo decoder seca2/3/4 ma i stessi soldi li avrei dovuti spendere ugualmente ora se sky non fosse solo nds.
l'esempio MS lo trovo diverso. non capisco o meglio lo capisco ma lo trovo illogico, perchè i negozianti che mi vendono un pc me lo forniscono con un SO a pagamento senza possbilità di scelta.
jumpermax
21-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a parte che l'ingresso di una nuova società lo considero un evento difficile a verificasi. ma anche se fosse, e spero vivamente che ciò accada, se l'offerta di sky non mi soddisfa più o il 'nuovo' è più allettante e conveniente si disdice uno e si passa all'altro.
se non vorrò lo affittare, dovrò spendere qualcosa per un nuovo decoder seca2/3/4 ma i stessi soldi li avrei dovuti spendere ugualmente ora se sky non fosse solo nds.
l'esempio MS lo trovo diverso. non capisco o meglio lo capisco ma lo trovo illogico, perchè i negozianti che mi vendono un pc me lo forniscono con un SO a pagamento senza possbilità di scelta.
Tu ragioni in termini di utente quando invece qua è una questione di mercato. Se un'azienda che detiene il monopolio di un mercato chiude gli spazi alla concorrenza commette un abuso a prescindere dal fatto che il concorrente ci sia o meno. Fai presto a dire "passo al nuovo". In realtà basta vedere quanto lentamente si sono diffuse le parabole in Italia in questi anni per capire che la cosa non è poi così facile. Per riuscire a guadagnare una fetta di pubblico rilevante in pratica si dovrebbe lavorare in perdita secca per diversi anni. Se tu pensi che questo venga a tuo vantaggio, forse non ti è chiaro come agiscono le aziende in regime di monopolio...
ALBIZZIE
21-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da jumpermax
Tu ragioni in termini di utente quando invece qua è una questione di mercato. Se un'azienda che detiene il monopolio di un mercato chiude gli spazi alla concorrenza commette un abuso a prescindere dal fatto che il concorrente ci sia o meno. Fai presto a dire "passo al nuovo". In realtà basta vedere quanto lentamente si sono diffuse le parabole in Italia in questi anni per capire che la cosa non è poi così facile. Per riuscire a guadagnare una fetta di pubblico rilevante in pratica si dovrebbe lavorare in perdita secca per diversi anni. Se tu pensi che questo venga a tuo vantaggio, forse non ti è chiaro come agiscono le aziende in regime di monopolio...
io mi auguro l'arrivo di un secondo operatore al più presto.
premesso questo, pensi che sia una questione di decoder che decida l'ingresso di una nuova società o piuttosto gli enormi esborsi per i diritti del calcio o l'accordo con qualche distributore di film?
p.s. non è che si possono conoscere il numero di utenti per pacchetto sky. cioè quanti hanno scelto il cinema piuttosto che il calcio etc. ?
jumpermax
21-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io mi auguro l'arrivo di un secondo operatore al più presto.
premesso questo, pensi che sia una questione di decoder che decida l'ingresso di una nuova società o piuttosto gli enormi esborsi per i diritti del calcio o l'accordo con qualche distributore di film?
p.s. non è che si possono conoscere il numero di utenti per pacchetto sky. cioè quanti hanno scelto il cinema piuttosto che il calcio etc. ?
Anche una questione di decoder. Perché se il decoder c'è già posso trasmettere i canali a basso costo o anche gratuitamente in modo da conquistarmi fette di pubblico. Insomma se per raggiungere il mio prodotto basta cambiare canale la cosa è facile, se devono cambiare decoder la vedo molto più difficoltosa. E proprio da come hanno fatto la programmazione dei canali penso che lo scopo fosse proprio segare via la concorrenza... di fatto ci sono moltissimi canali raggiungibili in modo complicato e scomodo... un caso secondo te?
ALBIZZIE
21-09-2004, 16:28
nulla si lascia al caso in questi casi :p
però non sono convinto del tutto. :D all'estero cosa è previsto?
jumpermax
21-09-2004, 16:44
Originariamente inviato da ALBIZZIE
nulla si lascia al caso in questi casi :p
però non sono convinto del tutto. :D all'estero cosa è previsto?
Cosa è previsto anche da noi piuttosto. La stessa legge Gasparri prevede che sia sanzionabile l'abuso di posizione dominante nei singoli settori del mercato delle comunicazioni, non so però se il mercato televisivo satellitare sia considerato a sè stante oppure come parte di quello televisivo. Insomma secondo me Sky rischia una sanzione e anche pesante per un'azione del genere...
Nickmanit
21-09-2004, 21:13
Oggi ho letto su La Stampa che Sky è in perdita, faranno di tutto per andare in pari..
Sicuramente la posizione dei canali ..ecc è fatta per ostacolare il cliente nella visione di altri canali.
Un esempio, sul gold box che ho nokia l'elenco dei programmi compare solo SUI canali SKY,mentre su quelli in chiaro NO.
Innominato
22-09-2004, 08:21
Io con lo skyfobox non mi trovo male, tranne se cazzeggio troppo nei vari menu e poi si deve resettare, i canali li vedo bene, ho pagato per vedere base+cinema+calcio e li vedo, averli gratis non è possibile e il prezzo non è una follia, dei canali gratuiti non so che farmene visto che non riesco a stare dietro neanche a quelli per cui pago, non ho di che lamentarmi e trovo abbastanza futili le richieste di altri di disdire l'abbonamento, apparte che per disdirlo lo devi fare un anno primo di averlo sottoscritto :sofico: ma se non ho motivi per farlo... non lo faccio, spero solo che fra poco facciano uno skifobox con hd.:oink:
cmq mi farebbe skyfo se arrivassero a merdoc contributi statali.
Beelzebub
22-09-2004, 10:44
Ieri mi è arrivato lo Skybox, in sostituzione del vecchio Goldbox...
A parte l'assenza del display, che sinceramente non capisco...
Io ho un telecomando Meliconi Universal 4, e fino a ieri era tutto ok, compatibile con qualunque marca esistente...
Provo a configurarlo per lo Skybox, ma ovviamente non lo riconosce...
Morale dell fava? L'Universal4 lo posso buttare nel cesso, perchè lo Skybox è riconosciuto solo da un modello IDENTICO ma con sopra il bollino Sky... (credo che costi sui 20 euro)
Ci stanno proprio prendendo per il culo... e alla grande...:muro:
ALBIZZIE
22-09-2004, 11:28
Originariamente inviato da Beelzebub
Ieri mi è arrivato lo Skybox, in sostituzione del vecchio Goldbox...
A parte l'assenza del display, che sinceramente non capisco...
Io ho un telecomando Meliconi Universal 4, e fino a ieri era tutto ok, compatibile con qualunque marca esistente...
Provo a configurarlo per lo Skybox, ma ovviamente non lo riconosce...
Morale dell fava? L'Universal4 lo posso buttare nel cesso, perchè lo Skybox è riconosciuto solo da un modello IDENTICO ma con sopra il bollino Sky... (credo che costi sui 20 euro)
basta configurare il telecomando con il codice 466.
almeno i tasti principali li riconosce.
Nickmanit
22-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da Innominato
cmq mi farebbe skyfo se arrivassero a merdoc contributi statali.
;)
Beelzebub
23-09-2004, 08:12
Originariamente inviato da ALBIZZIE
basta configurare il telecomando con il codice 466.
almeno i tasti principali li riconosce.
Funzionaaa!!! Grazie mille!!!:D
Nickmanit
30-09-2004, 15:24
Telecom ha venduto il 19.9% di SKY a una socetà (della quale non ricordo il nome) di Rupert Murdoch.
..Che succede?
ALBIZZIE
30-09-2004, 15:38
da satellite.it
Sky-Telecom: da soci a concorrenti
Digitale terrestre e tv via cavo e Adsl. E' da queste tecnologie che arriva (arriverà) la vera concorrenza per la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch. Meglio allora disfarsi di soci scomodi che la concorrenza hanno già cominciato a farla. L'acquisizione della partecipazione di Telecom Italia in Sky Italia da parte del magnate australiano (l'accordo è stato raggiunto sulla base di 90 milioni di euro, la firma è fissata per la prossima settimana), suona come una precisa presa di posizione dopo che Telecom ha cominciato ad offrire (e a promuovere pesantemente) i propri servizi di pay tv via banda larga (Alice Adsl). Calcio e cinema in primis, ovvero i due core business di casa Sky. La doppia veste di competitor e di socio in Sky dell'azienda che fa capo a Tronchetti Provera, non poteva andar giù a Rupert Murdoch. Che ha deciso di papparsi anche il 20% della società ancora in mano a Telecom Italia.
MrEnrich
01-10-2004, 00:17
Originariamente inviato da ALBIZZIE
da satellite.it
Sky-Telecom: da soci a concorrenti
Digitale terrestre e tv via cavo e Adsl. E' da queste tecnologie che arriva (arriverà) la vera concorrenza per la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch. Meglio allora disfarsi di soci scomodi che la concorrenza hanno già cominciato a farla. L'acquisizione della partecipazione di Telecom Italia in Sky Italia da parte del magnate australiano (l'accordo è stato raggiunto sulla base di 90 milioni di euro, la firma è fissata per la prossima settimana), suona come una precisa presa di posizione dopo che Telecom ha cominciato ad offrire (e a promuovere pesantemente) i propri servizi di pay tv via banda larga (Alice Adsl). Calcio e cinema in primis, ovvero i due core business di casa Sky. La doppia veste di competitor e di socio in Sky dell'azienda che fa capo a Tronchetti Provera, non poteva andar giù a Rupert Murdoch. Che ha deciso di papparsi anche il 20% della società ancora in mano a Telecom Italia.
che vergogna...:rolleyes: ma dove stiamo arrivando? tutto in mano a uno che nn è nemmeno italiano... che scandalo...
beh.. a sto punto nn vedo l'ora che Berlusca Jr. faccia partire sto calcio sul digitale terrestre con partite a 4 euro...
così vediamo sto merdoch che faccia fa... poi lì so cazzi...
ALBIZZIE
01-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da MrEnrich
che vergogna...:rolleyes: ma dove stiamo arrivando? tutto in mano a uno che nn è nemmeno italiano... che scandalo...
beh.. a sto punto nn vedo l'ora che Berlusca Jr. faccia partire sto calcio sul digitale terrestre con partite a 4 euro...
così vediamo sto merdoch che faccia fa... poi lì so cazzi...
così sarà tutto in mano ad uno, ma almeno italiano, cazzo.
:p :rolleyes:
MrEnrich
01-10-2004, 10:04
Originariamente inviato da ALBIZZIE
così sarà tutto in mano ad uno, ma almeno italiano, cazzo.
:p :rolleyes:
beh, almeno 1 partita 4 euro e NON ci sarà bisogno di avere minimo 3 pacchetti o cazzate del genere....
ALBIZZIE
01-10-2004, 11:36
Originariamente inviato da MrEnrich
beh, almeno 1 partita 4 euro e NON ci sarà bisogno di avere minimo 3 pacchetti o cazzate del genere....
anche io mi auguro che entrino nuovi operatori in gioco, ma se, come sembra, se non è zuppa è pan bagnato dal punto di vista del monopolio cambia poco.
per le partite singole, per ora mediaset ha comprato i diritti di poche squadre di serie A, e le altre? e la CL? :wtf:
Innominato
01-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da ALBIZZIE
per le partite singole, per ora mediaset ha comprato i diritti di poche squadre di serie A, e le altre? e la CL? :wtf:
esattamente, la CL come si può vedere? solo con sky e con il canale dt svizzero?
oltre ovviamente a quella su mediaset.
jumpermax
01-10-2004, 12:38
questa storia della tv via cavo potrebbe essere una cosa assai buona per noi internauti... necessariamente la telecom dovrà allargare ancora la banda (640Kb sono il minimo per vedere in modo decente) la sfiga è che probabilmente ci daranno solo download...
MrEnrich
01-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da Innominato
esattamente, la CL come si può vedere? solo con sky e con il canale dt svizzero?
oltre ovviamente a quella su mediaset.
cmq è già un punto di partenza..
quella merda di murdoch vuole entrare anche in telecom (e sembra che ormai, purtroppo sia entrato) perchè con le partite su alice già comincia a perder colpi...
che uomo di mer....:oink:
Nickmanit
01-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da MrEnrich
a sto punto nn vedo l'ora che Berlusca Jr. faccia partire sto calcio sul digitale terrestre con partite a 4 euro...
CONTRARIO, mai il potere nelle mani di uno solo..!
Che sia italiano o straniero viva la VERA concorrenza, come sapete la telecom di telefonia fissa non ha mica tanta concorrenza, vende i servizi agli altri operatori..
:mad:
Se non l'avete ancora letta la petizione http://www.petitiononline.com/adsl04it/petition.html leggetela, perchè qua i prezzi sono veramente lunari in confronto ai 5 euro in promozione in francia per avere ADSL a 640..
Ciao
Non createvi problemi... l'italia è un mondo di crakkatori :D
ALBIZZIE
05-10-2004, 08:51
Originariamente inviato da MrEnrich
cmq è già un punto di partenza..
quella merda di murdoch vuole entrare anche in telecom (e sembra che ormai, purtroppo sia entrato) perchè con le partite su alice già comincia a perder colpi...
che uomo di mer....:oink:
a quanto ne so io tronchetti se ne è uscito da sky proprio perchè impelagato in telecom con le partite di alice. murdoch, inquesto caso non c'entra nulla.
Tiziano di Lucca
05-10-2004, 22:33
Ma le notizie, le leggete?
Almeno un passo c'è stato: Sky, sotto la spinta delle associazioni di consumatori, allargherà a 300 il numero dei canali "in chiaro" che possono essere ricevuti con il suo decoder
Meglio di nulla:p
MrEnrich
06-10-2004, 00:34
Originariamente inviato da Tiziano di Lucca
Ma le notizie, le leggete?
Almeno un passo c'è stato: Sky, sotto la spinta delle associazioni di consumatori, allargherà a 300 il numero dei canali "in chiaro" che possono essere ricevuti con il suo decoder
Meglio di nulla:p
bah...:rolleyes:
rifiutate lo skifoboxhttp://www.satnews.it/skybox-nograzie_p_s.gif
amd-novello
12-11-2004, 18:48
io con l'offerta del decoder gratis mi sono abbonato a sky. per adesso mi va molto bene, a parte la qualità di fox che è penosa come bitrate. ho anche uno hyunday CI.
ho solo una curiosità:
quando craccheranno NDS? voglio vedere se è così inattaccabile come dicono.
MrEnrich
12-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da amd-novello
io con l'offerta del decoder gratis mi sono abbonato a sky. per adesso mi va molto bene, a parte la qualità di fox che è penosa come bitrate. ho anche uno hyunday CI.
ho solo una curiosità:
quando craccheranno NDS? voglio vedere se è così inattaccabile come dicono.
cazzo di domanda è? :D
se lo sapessi...
cmq ti faccio notare che il "coso" non è gratis ma in comodato d'uso gratuito... usalo con MOLTA cautela.. se si scassa so caxxi!
fossi stato in te avrei atteso sviluppi sulla faccenda...
anche io ho un CI con abbonamento e ho rifiutato già 1 volta lo skyfobox....
auguri con la scatola di "latta".. ;)
amd-novello
13-11-2004, 10:10
io l'ho comprato non noleggiato. se si rompe ne prendo un altro che problema c'è?
tanto costerò 50 €
MrEnrich
13-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da amd-novello
io l'ho comprato non noleggiato. se si rompe ne prendo un altro che problema c'è?
tanto costerò 50 €
leggi bene il contratto... il "coso" non è tuo.. sembra strano ma è così...
gli asterischi minuscoli li sanno mettere benissimo te lo assicuro...
cmq se dovesse rompersi mi pare che ti chiedano i danni per 250euro...(su questa cifra nn sono però sicuro al 100%)
amd-novello
13-11-2004, 14:07
bella merda!! :(
spero cracchino presto
DioBrando
13-11-2004, 15:29
tranquilli per Sky, ci penserà l'Antitrust nostrano.
:ahahah:
Nickmanit
19-01-2005, 21:09
Purtoppo pure k'antitrust incomincia a sfiducuarmi pure quella!è stato appena sotituito un componente con una persona che è molto amica di Berlusconi!:mad:
Leggete questi interessanti link
http://news.ft.com/cms/s/f8ab0086-68f5-11d9-9183-00000e2511c8.html
http://it.news.money.msn.com/ticker/article.asp?Feed=MCIntl&Date=20050119&ID=4196606&Symbol=IT:MS
IN intalia la concorrenza nel campo delle telecomunicazioni nn esiste...Che cosa ci fanno credere...:O
:(
FREEZER REBIRTH
19-01-2005, 23:39
a me hanno spedito il loro decoder di merda e lo rifiutato poi mi hanno spedito una bella letterina dove mi "imploravano " di prenderlo..si fanno inculare ho il mio decoder della nokia pagato 400euri e dovrei prendermi la loro merda? ma x favore...spero che a murdoc gli venga un tumore al cervello, pezzo di
[email protected] pago tutti i mesi e poi mi obbliga a vedere quello che vuole lui con la sua merd@? ma che vada a cagare lui e tutta sky
jumpermax
19-01-2005, 23:52
Originariamente inviato da FREEZER REBIRTH
a me hanno spedito il loro decoder di merda e lo rifiutato poi mi hanno spedito una bella letterina dove mi "imploravano " di prenderlo..si fanno inculare ho il mio decoder della nokia pagato 400euri e dovrei prendermi la loro merda? ma x favore...spero che a murdoc gli venga un tumore al cervello, pezzo di
[email protected] pago tutti i mesi e poi mi obbliga a vedere quello che vuole lui con la sua merd@? ma che vada a cagare lui e tutta sky
Oltre il linguaggio volgare e gli insulti aggiungi gli auguri di morte... tutto questo è decisamente oltre il limite del regolamento.
Sospeso 10 giorni.
ALBIZZIE
20-01-2005, 08:51
Originariamente inviato da MrEnrich
leggi bene il contratto... il "coso" non è tuo.. sembra strano ma è così...
gli asterischi minuscoli li sanno mettere benissimo te lo assicuro...
cmq se dovesse rompersi mi pare che ti chiedano i danni per 250euro...(su questa cifra nn sono però sicuro al 100%)
appunto. se leggi il contratto c'è scritto che in caso di comodato d'uso te lo cambiano gratuitamente per ogni malfunzionamento a meno che tu di solito non lo passi sotto lo schiacciasassi prima di accenderlo perchè non entra nel mobile.
skywings
20-01-2005, 10:31
1) Esiste una legge dello Stato italiano che 'protegge' il cittadino italiano sulla fruizione delle risorse informative. Una società se ne frega, agisce a modo suo in barba alla legge, e gli organi statali che DOVREBBERO far rispettare le leggi sentenziano a favore di questa società.
Presa per il sedere n. 1
2) Sky ha annunciato che per mettere in chiaro i segnali criptati cesserà entro la fine dell'anno di ricorrere al sistema di codifica Seca e userà soltanto l'Nds. E fin qui niente da dire, visto che quest'ultimo si è rivelato più sicuro contro i pirati del satellite. Il problema è che in Italia la tv di Murdoch non intende fornire ai costruttori i codici necessari alla realizzazione dei decoder Nds. «E' come se la Telecom avesse detto quando era ancora operatore unico: solo noi abbiamo il telefono giusto per effettuare le nostre chiamate».
E anche qui NON si rispetta la legge.
Presa per sedere n. 2
3) Se io non rispetto la legge e vengo 'pizzicato', pago e posso finire in galera. "L'Authority, che svolge il ruolo di Garante per tutelare gli interessi dei cittadini, ha respinto l'esposto contro le azioni di Sky in meno di un mese. Tempi davvero brevi per affermare che il comportamento di SKY è "conforme alla prassi internazionale" e, dunque, che "non sussistono elementi di fatto e di diritto che confortino la tesi dell'abuso di posizione dominante"".
Insomma, io e Sky violiamo la legge. Io finisco in galera, Sky è conforme.
Presa per il sedere n. 3
:( :mad:
Dai, ma come si fa??? Bastava rilasciare le CAM NDS e le licenze per la tecnologia NDS, poi ogni cittadino ed ogni azienda sarebbe stato libero di scegliere nel pieno rispetto dei propri diritti/doveri.
Ora così non è. :(
dantes76
20-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da J.Lennon
Io non riesco a capire tutta questa polemica e vi spiego il perchè:
1)Sky ha legittimamente deciso di puntare su un' unica tecnologia x migliorare la qualità del servizio e nello stesso tempo combattere la pirateria, dal momento che la codifica Seca e Seca 2 sono state ormai craccate.
2)La piattaforma di Murdoch ha inviato a tutti gli abbonati in comodato gratuito i nuovi decoder NDS, senza chiedere 1 cent in + rispetto al vecchio abbonamento, anzi facendo risparmiare il costo del noleggio.
3)Chi possiede 1 decoder gold box o simile può continuare a vedere i canali satellitari in chiaro ed utilizzare eventualmente l'altro x vedere i programmmi di Sky.
4)Smettiamo di accusare ogni volta Sky di essere la monopolista nel settore delle pay tv xchè ricordo che Stream e Telepiù si sono dovute fondere x evitare il crac economico, quindi se non altro si sono salvati numerosi posti di lavoro.
4)Non tiriamo in ballo Berlusconi a sproposito xchè Mediaset, con il diglitale terrestre , rappresenta l'unico vero concorrente di Sky.:sofico:
P.S. Mi raccomando:non scambiatemi x un legale di Sky!:D
1° per la legge (cfredo del 94):
non deve essereci monopolio per la tv ditalia sia da satellite in analogico che digitale, per questo semplice motivo: fu creata per FORZA la piattaforma STREAM : da circa 2 anni stream ha aquistato tele+
trasformandosi in sky: viene a amncare il concorrente n°2
questo E' monopolio di un settore°°
be per non parlare dei diritti tv( motivo principale per cui fu' creata stream),,,,,, ma a quanto vedo...
Nickmanit
20-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da dantes76
viene a amncare il concorrente n°2
questo E' monopolio di un settore°°
Esatto...
Cmq non ricordo bene,ma una volta non so, se tele+ o stream erano di propietà dell attuale Premier. :rolleyes:
SCONTRO AL SENATO SU SKY
Mentre SKY Italia procede speditamente sulla rotta tracciata del passaggio delle trasmissioni satellitari da SECA-NDS al solo NDS, il conflitto in corso tra l'azienda, i costruttori e i consumatori arriva in Parlamento. Con un botta e risposta dai contenuti bollenti al Senato si è arrivati a chiedere di sanzionare in qualche modo l'Autorità TLC perché le informazioni fornite al Governo, e dal Governo riferite in aula, sarebbero false (le bozze della seduta sono disponibili integralmente qui).
Il Governo ha risposto in aula all'interpellanza presentata mesi fa dal senatore Fabris dell'UDEUR, secondo cui l'intera vicenda SKY-NDS si fonda sulla violazione della legge e delle delibere dell'Autorità TLC.
Nella sua risposta, il Governo si è limitato a comunicare quanto riferitogli proprio dal Garante delle comunicazioni, e cioè che sulla denuncia di Comex contro SKY Italia, l'Autorità si esprimerà entro pochi giorni. Inoltre il Governo ha riferito che la società di Rupert Murdoch si è impegnata a portare la "capacità di memoria" dei propri decoder da 20 a 300 canali (i "preferiti"), a sviluppare una nuova guida elettronica ai programmi e ad accettare le rescissioni di contratto di quegli abbonati sotto il sistema SECA-NDS che non vogliano passare alla sola codifica NDS.
L'assenza di una qualsiasi presa di posizione del Governo o perlomeno di un accertamento per capire se le affermazioni di SKY Italia corrispondono a quanto effettivamente sta avvenendo, hanno spinto ad intervenire nel dibattito anche il senatore Eufemi (UDC), già estensore di una interpellanza in materia. Secondo Eufemi si è trattato di "un atto d’imperio della società SKY, che ha rottamato fisicamente tutti i decoder con tecnologia SECA, un atto rispetto al quale gli utenti si sono trovati nell’impossibilità di potersi difendere".
Inoltre, ha insistito Eufemi, il Governo avrebbe dovuto far rispettare la legge sul decoder unico e la piattaforma pluralista (quando invece molti programmi "sono stati sottratti all'utenza") ed evitare che agli abbonati fosse "imposto il noleggio di un nuovo apparecchio". Secondo Eufemi "siamo passati da un dualismo, come quello della fine degli anni novanta, a un monopolio assolutamente forzato, chiuso, con una barriera all’ingresso determinata proprio dalla tecnologia utilizzata dal nuovo decoder".
Ad Eufemi ha fatto eco lo stesso Fabris che, rivolgendosi al Presidente del Senato, si è chiesto "se il Parlamento della Repubblica (..) non riesce ad ottenere non tanto e non solo risposte corrette da parte del Governo, ma soprattutto che vengano rispettate le leggi di questo Paese, nel momento in cui denunciamo che è stata violata la normativa in materia di rispetto della concorrenza e dei diritti degli utenti, ossia le norme che abbiamo approvato in un settore così delicato che dovrebbero garantire il pluralismo dell’informazione, non so a quale sede ci dobbiamo rivolgere".
"Pertanto signor Presidente - ha continuato Fabris - mi appello a lei perché si agisca in qualche maniera da parte del Senato nei confronti non tanto del Governo (perché ovviamente questa non è nostra facoltà, al di là di interrogarlo e interpellarlo sulle materie che ci interessano), quanto dell’Autorità garante. Non so come si possa fare in questo caso, ma se è acclarato ed accertato che il Governo ha riferito in quest’Aula affermazioni fornite dall’Autorità garante non corrispondenti al vero, se il Governo fa la propria parte, io credo che come Senato della Repubblica dovremmo poter intervenire in qualche modo".
"La risposta che viene data - ha sottolineato Fabris - è basata su elementi forniti dall’Autorità garante che non sono veri, come è dimostrato. È un fatto che ritengo gravissimo; pertanto, è necessario che qualcuno intervenga".
"Mi auguro - ha concluso sconsolato Fabris - che in una prossima occasione si possano avere delle novità e che il Governo, che pure so avere le mani legate perché è l’Autorità garante a dover intervenire, sappia sollecitare da par suo tale Autorità, perché quest’ultima mi sembra che non solo non dica la verità al Parlamento, ma che nemmeno agisca e ciò è estremamente grave".
offro 5 euro + 1 mese gratis a sky a 10 nominativi a cui scade il contratto a marzo. Contattatemi per accordarsi sul da farsi !!!
Oltre il linguaggio volgare e gli insulti aggiungi gli auguri di morte... tutto questo è decisamente oltre il limite del regolamento.
Sospeso 10 giorni.
Ciao Jumpermax, ho visto che hai sospeso Freezer Rebirth, che ora risulta bannato. Ho controllato nei suoi post (ne ha un totale di soli 20) e a parte l'intervento che ha fatto in questo thread non ho trovato nessun riferimento a fatti "bannabili". Tu lo hai sospeso e lui è bannato :eek:
Te lo chiedo non perchè io abbia qualcosa a che fare con Freezer Rebirth ma perchè ultimamente ho fatto caso a delle cose "strane" su questo forum, cioè a thread che si trovano improvvisamente chiusi da non si sa chi e senza alcuna giustificazione e anche utenti che risultano bannati e di cui non si conosce traccia di chi ha effettuato il ban e il motivo :eek:
Il caso di Freezer Rebirth l'ho preso solo come occasione per prendere un moderatore e dire questa cosa.
Che succede? :eek:
Non è che c'è qualche moderatore che ogni tanto si diverte? :eek:
Gli altri mi scusino per l'OT nel thread.
Lucio Virzì
23-11-2005, 17:38
Complimenti per l'up :D
Cade a fagiuolo, viste le discussioni attuali sul DDT ;)
LuVi
Amu_rg550
23-11-2005, 19:14
Ciao Jumpermax, ho visto che hai sospeso Freezer Rebirth, che ora risulta bannato. Ho controllato nei suoi post (ne ha un totale di soli 20) e a parte l'intervento che ha fatto in questo thread non ho trovato nessun riferimento a fatti "bannabili". Tu lo hai sospeso e lui è bannato :eek:
Te lo chiedo non perchè io abbia qualcosa a che fare con Freezer Rebirth ma perchè ultimamente ho fatto caso a delle cose "strane" su questo forum, cioè a thread che si trovano improvvisamente chiusi da non si sa chi e senza alcuna giustificazione e anche utenti che risultano bannati e di cui non si conosce traccia di chi ha effettuato il ban e il motivo :eek:
Il caso di Freezer Rebirth l'ho preso solo come occasione per prendere un moderatore e dire questa cosa.
Che succede? :eek:
Non è che c'è qualche moderatore che ogni tanto si diverte? :eek:
Gli altri mi scusino per l'OT nel thread.
e per una cosa simile, accaduta dieci mesi fa, tu riuppi un thread ormai morto? :mbe:
non è stato bannato per l'intervento sanzionato qui, così come mi pare normale che a seguito di privati et similia ci possano essere dei provvedimenti disciplinari che non trovano spiegazione pubblica, vedi bannaggio cloni di utenti sospesi per esempio.
nessuno si diverte a chiudere a casaccio :rolleyes: , chiedi sempre al moderatore di sezione se non trovi un motivo pubblico per la chiusura del thread....cosa onestamente difficile...
in questo caso manda un pvt a jumpermax.
senza la ricerca agibile, è dura cercare in staff manualmente, e lui era moderatore della sezione all'epoca, ne saprà sicuramente qualcosa più di me.
comunque chiudo il thread poichè ne è stato aperto in questi giorni uno simile.
edit: trovato in staff, non c'è bisogno di sentire jumpermax.
CVD clone di utente, bannato a seguito di messaggi privati diciamo un pò troppo "esuberanti"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.