PDA

View Full Version : Gendarmeria europea


HenryTheFirst
17-09-2004, 19:41
NASCE LA GENDARMERIA EUROPEA, AVRA' SEDE A VICENZA

UE: MARTINO, CARABINIERI IN GENDARMERIA EUROPEA

I ministri della Difesa dell'Ue in riunione NOORDWIJK - Si chiamera' ''Eurogendfor (Egf)'' e avra' il suo ''quartier generale'' a Vicenza la ''Forza di Gendarmeria europea'' creata oggi per condurre ''missioni di polizia in operazioni di gestione di crisi''.

Lo si afferma in una versione spagnola della ''dichiarazione di intenti'' firmata oggi dai ministri della Difesa dei cinque Paesi partecipanti all'iniziativa, tra cui l'Italia, a margine di una ministeriale Ue a Noordwijk, in Olanda. Si conferma che ''la Egf disporra' di una capacita' iniziale di reazione rapida di circa 800 effettivi in un arco di tempo massimo di 30 giorni''.

Circa il ''nucleo permanente con sede a Vicenza'', da una tabella allegata alla dichiarazione eemerge che sara' composto da 29 ufficiali di cui oltre un terzo (undici) italiani. Il quartier generale ''dovrebbe stabilirsi nel 2005'' anche se ''i preparativi cominceranno a partire dall'autunno 2004''.

''Le operazioni della Egf sono aperte alla partecipazione di Paesi terzi che abbiano le capacita' di polizia adeguate'', si afferma ancora nella dichiarazione firmata dagli unici cinque Paesi (Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Olanda) che attualmente vantano una ''forza di polizia di natura militare'' e che quindi sono in grado di condurre ''missioni di polizia di sostituzione e/o rinforzo della polizia locale''.

La Egf ''dara' copertura a tutti gli aspetti di un'operazione di risposta ad una crisi'' durante 'la fase iniziale'' assieme alla forza militare, durante quella ''di transizione'' (da sola o in collaborazione con i soldati veri e propri) e durante ''la fase di ritiro della componente militare'' per facilitare il passaggio delle competenze alle autorita' civili.

La nuova forza, si afferma fra l'altro nel testo, e' ''innanzitutto a disposizione dell'Unione europea'' ma ''potrebbe mettersi a disposizione di Onu, Nato, Osce, altre organizzazioni internazionali''. Il ''coordinamento politico-militare' sara' garantito da un ''comitato interministeriale di alto livello'' composto da rappresentanti dei ministeri competenti (essenzialmente Difesa ed Esteri). Quando agira' per conto dell'Ue, la direzione strategica e il controllo politico andra' al Comitato politico e di sicurezza dell'intera Unione.


17/09/2004 12:05


© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

fonte: http://www.ansa.it/fdg02/200409171205165891/200409171205165891.html

Non ne avevo mai sentito parlare prima.
Ne avremo veramente bisogno secondo voi?

SaMu
19-09-2004, 01:09
Mi sembra un'ottima cosa.

Non vedo come non pensare di mandarli in Iraq: č quello che ci vuole.