PDA

View Full Version : Van Halen - The Best of Both Worlds.


CYRANO
17-09-2004, 18:36
Seconda raccolta di classici dei van halen , dopo il " the best of vol 1 " ( ci sarà un vol 2? ).
Sono 2cd , 36 canzoni , di cui 3 live e 3 inediti.
Alla voce è tornato , come risaputo , Haggar.
La raccolta comprende i pezzi , presunti , migliori dei " due mondi " , cioè la formazione con Roth e quella con Haggar.
Del tutto estromesso l'album Van Halen 3 , che giudico un ottimo lavoro fra l'altro , con l'ex cantante degli extreme ( non mi sovviene il nome sorry. ).
Devo dire che i 3 inediti , al secondo ascolto , non mi piacciono... ho trovato canzoni scontate , non di particolare interesse... forse con ulteriori ascolti il mio giudizio migliorerà.
Comunque , aldilà di tutto , avrei preferito il ritorno di Roth e non quello di Haggar ( le 2 canzoni inedite nella raccolta precedente , con roth alla voce , erano molto belle imho ).





Ciaozzz

limpbiz
17-09-2004, 19:58
c'è una recensione su accordo.it;)

CYRANO
18-09-2004, 07:00
Grazie , ho letto poc'anzi e mi pare sia fedele alle mie impressioni... ( certo usando un linguaggio molto più tecnico del mio... )





Ciaozzz

FaveDiFuca
19-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da CYRANO
con l'ex cantante degli extreme ( non mi sovviene il nome sorry. ).
Ciaozzz

Il mitico e irreprensibile Gary Cherone.

Phantom II
19-09-2004, 15:54
Mi sono rivisto il video di Jump, mi spiegate cosa se ne fa Alex di ben quattro casse?

-kurgan-
19-09-2004, 16:31
per me i van halen sono morti con l'abbandono di roth: era un'altra cosa, davvero non c'è piu' stato confronto.

FaveDiFuca
19-09-2004, 18:28
Originariamente inviato da Phantom II
Mi sono rivisto il video di Jump, mi spiegate cosa se ne fa Alex di ben quattro casse?

Alex dal vivo ha praticamente due set di batterie composte in un'unica batteria.
Per alcuni pezzi suona una parte di batteria e per altri suona l'altra parte di batteria.
Un pazzo.
Nemmeno Portnoy fra un po'.

FaveDiFuca
19-09-2004, 18:29
Originariamente inviato da -kurgan-
per me i van halen sono morti con l'abbandono di roth: era un'altra cosa, davvero non c'è piu' stato confronto.

Piano, piano.

AdrianSkynet
19-09-2004, 22:12
voci di corridoio dicono che faranno un tour europeo, con una tappa in italia :winner:

Phantom II
19-09-2004, 22:46
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Alex dal vivo ha praticamente due set di batterie composte in un'unica batteria.
Per alcuni pezzi suona una parte di batteria e per altri suona l'altra parte di batteria.
Un pazzo.
Nemmeno Portnoy fra un po'.
Non capisco quali siano i vantaggi di una simile configurazione della batteria.

sparagnino
19-09-2004, 22:59
Originariamente inviato da Phantom II
mi spiegate cosa se ne fa Alex di ben quattro casse?

Fa figo, in parole povere.
L'hanno spiegato benone prima, comunque.

Per farti un paragone: cosa se ne fanno alcuni (molti) chitarristi di pareti ricoperte di casse? Niente: forse è una sola che funziona.

Il caro Brian May aveva sul palco 12 amplificatori (Vox AC30): solo i 4 in basso erano effettivamente attivi...

-kurgan-
19-09-2004, 23:02
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Piano, piano.

beh, sono opinioni.. per me quello era un altro gruppo.

FaveDiFuca
20-09-2004, 01:12
Originariamente inviato da Phantom II
Non capisco quali siano i vantaggi di una simile configurazione della batteria.

Beh i vantaggi ci sono effettivamente, specialmente se dal vivo vuoi riproporre il range timbrico che hai espresso nel disco.
E' un po' come avere un tot di set a disposizione tutte in una.
Poi che tanti lo facciano per fare i fighi è un altro discorso.

FaveDiFuca
20-09-2004, 01:18
Originariamente inviato da sparagnino
Per farti un paragone: cosa se ne fanno alcuni (molti) chitarristi di pareti ricoperte di casse? Niente: forse è una sola che funziona.


E' anche vero che i muri di Marshall andavano di moda un tempo (ora non so chi li usi ancora, forse nemmeno Malmsteen) quando i suddetti spingevano 50W cad, quindi per farti 400W dovevi metterne 8.
Ora ti prendi una testata qualsiasi e spinge almeno 200W, poi magari ci abbini un buon vecchio GP8 e non hai più problemi di suoni.

FaveDiFuca
20-09-2004, 01:25
Originariamente inviato da -kurgan-
beh, sono opinioni.. per me quello era un altro gruppo.

Giustissimo, sono un altro gruppo, però delle cose buone sono uscite.
5150 e Van Halen III non sono poi così malaccio.

CYRANO
20-09-2004, 05:16
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Giustissimo, sono un altro gruppo, però delle cose buone sono uscite.
5150 e Van Halen III non sono poi così malaccio.

Vero , ma " Eat'em and smile " e " skyscraper " di Roth ( con alla chitarra un certo Vai ) , sono più belli di tutti gli album Vh " after roth" messi insieme...
Poi , aho , dopo quei 2 , imho , s'è perso pure Roth... anche se l'ultimo album mi piace molto , nonostante non abbia più nulla a che fare con l'hard rock ( almeno non l'ho trovato ne scontato ne commercialissimo... ).



Ciaozzz

FaveDiFuca
20-09-2004, 08:42
Originariamente inviato da CYRANO
Vero , ma " Eat'em and smile " e " skyscraper " di Roth ( con alla chitarra un certo Vai ) , sono più belli di tutti gli album Vh " after roth" messi insieme...
Poi , aho , dopo quei 2 , imho , s'è perso pure Roth... anche se l'ultimo album mi piace molto , nonostante non abbia più nulla a che fare con l'hard rock ( almeno non l'ho trovato ne scontato ne commercialissimo... ).



Ciaozzz

Roth docet (doceva), su questo non si discute.