PDA

View Full Version : Router faidate con linux!


hammer83
17-09-2004, 17:32
Ciao a tutti!
Io e il mio compagno di stanza abbiamo deciso di attivare l'adsl, ma vorremmo navigare contemporaneamente e anche se uno dei 2 pc dovesse essere spento... abbiamo pensato subito ad un router, e subito dopo ci siamo accorti che gli euro erano finiti...:D
Ho dato una sguardo sulla rete e ho trovato questo router "software"( www.bbiagent.net ) che altro non è che una distribuzione di linux creata apposta.

Ma ho un paio di dubbi:

Che limitazioni ho rispetto a un router "standard"?
Posso avere dei problemi che con un router non avrei?

Grazie anticipatamente!

Ciao!!!;)

kingv
17-09-2004, 18:52
non conosco la distribuzione che hai citato.
Con qualsiasi distribuzione linux puoi realizzare un router più potente e flessibile della maggior parte dei router hardware.
Le note negative sono che la macchina che fa da router deve rimanere accesa perche' l'altra navighi e che la configurazione e' generalmente meno intuitiva che quella di un prodotto entry level con la sua interfaccia web.

alexmere
17-09-2004, 19:17
Originariamente inviato da hammer83
Ciao a tutti!
Io e il mio compagno di stanza abbiamo deciso di attivare l'adsl, ma vorremmo navigare contemporaneamente e anche se uno dei 2 pc dovesse essere spento... abbiamo pensato subito ad un router, e subito dopo ci siamo accorti che gli euro erano finiti...:D
Ho dato una sguardo sulla rete e ho trovato questo router "software"( www.bbiagent.net ) che altro non è che una distribuzione di linux creata apposta.

Ma ho un paio di dubbi:

Che limitazioni ho rispetto a un router "standard"?
Posso avere dei problemi che con un router non avrei?

Grazie anticipatamente!

Ciao!!!;)
Ti consiglio IPcop (www.ipcop.org) come ottimo router software basato su Linux da installare su un PC qualsiasi (anche un Pentium 166 MMX va bene) che si comanda interamente da remoto, proprio come un router stand-alone. È ampiamente configurabile, facile e veloce.

Print
17-09-2004, 20:37
Originariamente inviato da alexmere
Ti consiglio IPcop (www.ipcop.org) come ottimo router software basato su Linux da installare su un PC qualsiasi (anche un Pentium 166 MMX va bene) che si comanda interamente da remoto, proprio come un router stand-alone. È ampiamente configurabile, facile e veloce.
-il computer sul quale è installato questo può navigare tranquillamente???
-quante risorse occupa??
-è facile da configuare??
-si può installare su XP??

hammer83
17-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da kingv
Con qualsiasi distribuzione linux puoi realizzare un router più potente e flessibile della maggior parte dei router hardware.


grazie... ;) Già con questo mi hai tolto parecchie perplessità!

hammer83
17-09-2004, 20:49
Originariamente inviato da alexmere
Ti consiglio IPcop (www.ipcop.org) come ottimo router software basato su Linux da installare su un PC qualsiasi (anche un Pentium 166 MMX va bene) che si comanda interamente da remoto, proprio come un router stand-alone. È ampiamente configurabile, facile e veloce.

A quanto pare ci cono parecchie distribuzioni dedicate a questo uso... questa è molto interessante in quanto c'è anche una piccola community italiana che traduce il software e la documentazione(che è mooolto di aiuto per un niubbone come me per quanto riguarda linux...)

Tu l'hai mai usata?

Ciao!!!

alexmere
18-09-2004, 07:00
Originariamente inviato da Print
-il computer sul quale è installato questo può navigare tranquillamente???
-quante risorse occupa??
-è facile da configuare??
-si può installare su XP??
È facilissimo da configurare, ma credo che devi dedicare totalmente un PC al ruolo di router: in pratica sul PC sul quale installi IPcop devono esserci due schede di rete, una che prende Internet e l'altra che lo dà alla LAN (oppure il modem USB prende Internet e la scheda di rete lo dà alla LAN). IPcop si pilota totalmente da remoto: inserisci l'indirizzo IP del router (che scegli tu) e lo configuri tramite Internet Explorere in una pagina html molto chiara e ben realizzata.

Per usare un PC come router e poter anche navigare (quindi usare il PC-router come Internet gateway) devi installare una qualsiasi distribuzione Linux e poi configurare ad hoc per le tue esigenze il sistema operativo. Ma a questo punto ti converrebbe far fare tutto a Windows XP...

alexmere
18-09-2004, 07:02
Originariamente inviato da hammer83
A quanto pare ci cono parecchie distribuzioni dedicate a questo uso... questa è molto interessante in quanto c'è anche una piccola community italiana che traduce il software e la documentazione(che è mooolto di aiuto per un niubbone come me per quanto riguarda linux...)

Tu l'hai mai usata?

Ciao!!!
L'ho installata su un vecchio Pentium II 233 MHz solo per curiosità e quello che mi ha colpito è stata l'estrema intuitività del menu di configurazione, molto ben realizzato. C'è un sacco di supporto software e molta gente che lo usa, quindi se incontri problemi ruiscirai a risolverli abbastanza agevolmente.
NOTA: un router realizzato su PC consuma molto di più in elettricità di un router hardware dedicato.

hammer83
18-09-2004, 20:27
Originariamente inviato da alexmere
L'ho installata su un vecchio Pentium II 233 MHz solo per curiosità e quello che mi ha colpito è stata l'estrema intuitività del menu di configurazione, molto ben realizzato. C'è un sacco di supporto software e molta gente che lo usa, quindi se incontri problemi ruiscirai a risolverli abbastanza agevolmente.
NOTA: un router realizzato su PC consuma molto di più in elettricità di un router hardware dedicato.

bhe, l'estrema facilità di configurazione è molto importante, ma anche bbiagent a quanto ho visto è molto semplice da utilizzare.
Per il consumo di elettricità, si è vero, ma metterò a fare da router un pc talmente vecchio che va a pedale... :sofico: :D eheheh!

Ciao!

alexmere
19-09-2004, 09:43
Originariamente inviato da hammer83
bhe, l'estrema facilità di configurazione è molto importante, ma anche bbiagent a quanto ho visto è molto semplice da utilizzare.
Per il consumo di elettricità, si è vero, ma metterò a fare da router un pc talmente vecchio che va a pedale... :sofico: :D eheheh!

Ciao!
Non ho mai provato BBIagent, ma se è basato su Linux sono sicuro che è facile... Buon lavoro!

hammer83
20-09-2004, 04:07
Grazie! Ciao!:)