PDA

View Full Version : Gnome 2.8 (Di serie?)


Cosimo
17-09-2004, 17:25
Ciao a tutti.
Sono un fedele user di Windows, con vari intenti frustrati di passare a Linux. Ora però basta, voglio conoscere qualcosa di meglio, (Stufo di tanti security bugs, licenze ecc ecc....) Dopo l'annuncio per parte di HW quest'oggi sulla nuova relase di Gnome 2.8 ancora di più. (Davvero innamorato dell'interface)

Allora, qualche piccola domanda. Qual è la distribuzione di linux che ha (di serie) il kernel più moderno? Suse? Redhat? Mandrake? Esiste anche qualche distribuzione che ha questa nuova relase di Gnome (2.8) anche in serie? Perché non penso ci riesca ad upgradare da solo alla 2.8.

PS: Ho un portatile HP 3020ea Centrino 1.5 40 GB 512 MB e Ati Mobility Radeon 9200.

Grazie per i consigli, voglio essere uno in più con Linux.

(Scusate gli errori ortografici e d’espressione, non ho studiato mai l'italiano).


Adéu des de Barcelona!

crashd
17-09-2004, 17:56
il kernel più moderno al momento credo che ce l'abbia mandrake, perchè rispetto alle altre che hai citato, ha una release più recente delle altre.
Per il momento, il 2.8 di serie ce l'ha ubuntu ( http://www.ubuntulinux.org/ ) che sto provando in questo momento, davvero molto bella e scattante, basata su debian e specifix (http://distrowatch.com/table.php?distribution=specifix) ( http://www.specifix.com/ ) della quale però non ti so dire nulla. Comunque scegliendo una qualsiasi distribuzione puoi aggiornare sia kernel che gnome. A giorni credo che la maggior parte delle distro importanti avrà già pronti i pacchetti gnome.
Ciao

HexDEF6
17-09-2004, 19:20
Il kernel piu' moderno??
gentoo o debian!

vuoi tutto super aggiornato (senza dover impazzire perche' ti manca una libreria o un programma??)?
gentoo o debian (piu' gentoo che debian... ma tutte e due vanno bene!)

Ciao!

Cimi
17-09-2004, 19:21
Originariamente inviato da crashd
il kernel più moderno al momento credo che ce l'abbia mandrake, perchè rispetto alle altre che hai citato, ha una release più recente delle altre.
Per il momento, il 2.8 di serie ce l'ha ubuntu ( http://www.ubuntulinux.org/ ) che sto provando in questo momento, davvero molto bella e scattante, basata su debian e specifix (http://distrowatch.com/table.php?distribution=specifix) ( http://www.specifix.com/ ) della quale però non ti so dire nulla. Comunque scegliendo una qualsiasi distribuzione puoi aggiornare sia kernel che gnome. A giorni credo che la maggior parte delle distro importanti avrà già pronti i pacchetti gnome.
Ciao
ma perchè provi milioni di distribuzioni!?
non è forse meglio affidarsi ad una distro solida con tanti pacchetti nelle repositories?

AnonimoVeneziano
17-09-2004, 21:54
Debian ha già Gnome 2.8 in experimental .

Questo significa che basterà aspettare poco perchè la 2.8 faccia la sua comparsa anche in Sid

Ciao

crashd
17-09-2004, 23:09
Originariamente inviato da Cimi
ma perchè provi milioni di distribuzioni!?
non è forse meglio affidarsi ad una distro solida con tanti pacchetti nelle repositories?
per farmi un'idea, tanto non ci perdo nulla. Infatti adesso sto da una gentoo live :D

Cimi
18-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da crashd
[...] tanto non ci perdo nulla. [...]
il tempo?

crashd
18-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da Cimi
il tempo?
quello non mi manca:p

mos
18-09-2004, 16:24
... tanto non ci perdo nulla ...

ehm ... credo che l' hard disk non sia molto in sintonia
con questo tuo pensiero :D


Augh!

Cosimo
19-09-2004, 01:11
x Crashd
Grazie per il consiglio. Ho scaricato ubuntu Linux. Ho masterizato la iso e con un HD (Che uso per prove di 10 GB nel portatile) l'ho installato (Effettivamente usa gnome 2.8, che personalmente credo che è un passo avanti importante rispetto ad anteriori versioni, molto più pulito ed efficente) Ma comunque, la mia prima esperienzia con linux non è stata totalmente soddisfacente per diversi motivi.
La installazione di ubuntu linux è davvero semplice, (Un tempo d'installazione simile o anche un po minore che quello che usa WinXp) Ci sono tre periferiche non rilevate e nemmeno installate. (Modem, che essendo winmodem posso capire che non funzioni) (Ethernet... Quì si che non capisco come non possa rilevarla automaticamente; Realtech) (Ed una terza che sinceramente non so qual'è, soltanto dice Unknow)

Mi ha sorpreso il fatto che rilevi automaticament la mia scheda Intel ProWirless 2200 b/g. E propio in Gnome 2.8 c'è un piccolo icon dove informa sulla copertura rete.

Ma è stato ASSOLUTAMENTE impossibile configurare la mia rete Wireless. Qualcuno usa gnome 2.8? Non esiste qualche maniera di rilevare le reti disponibili? Nemmeno posso inserire la chiave WEP... Devo dire che la mia prima impressione è propio insufficente e inefficace su un punto così importante come le reti Wireless. Qualcuno puo aiutarmi?

Per altro devo dire che il pulsante del Touchpad ha un movimento un po impreciso, e che il click facendo un piccolo pulso nello stesso touchpad non funziona.

Vorrei anche farvi una ultima domanda che mi pare interessante.
Non so se vi è mai capitato, ma sempre che ho provato ad usare Linux, quando voglio scrivere in fretta, ed uso continuamente il tasto BLOQ MAYUS, per scrivere per esempio "Cosimo" accade che senza accorgemi scrivo "COsimo" come se la disattivazione delle maiuscole risulti più lenta che in Windows. Mi ha successo diverse volte e con diverse versioni di linux. Mai se ne ha parlato di questo?

Comunque, scusate enormemente le mie imperfezzioni e il mio vocabolario infantile, vi assicuro che provo a migliorare il mio italiano il più velocemente possibile.

Per altra parte vi dico che ho tornato a mettere il HD di 40 GB con WinXP, dove li sì, posso lavorare con tutte le periferiche ed anche rivelare e configurare correttamente la rete Wireless.

Continuo però sognando ad essere un buon utente linux! Non mollerò!!

Che distribuzione scarico ora? ;)


Aiutooooo!!!!!!

hilo
19-09-2004, 07:19
Originariamente inviato da Cosimo
Ma è stato ASSOLUTAMENTE impossibile configurare la mia rete Wireless. Qualcuno usa gnome 2.8? Non esiste qualche maniera di rilevare le reti disponibili? Nemmeno posso inserire la chiave WEP... Devo dire che la mia prima impressione è propio insufficente e inefficace su un punto così importante come le reti Wireless. Qualcuno puo aiutarmi?


una molto adatta ai newbie e' Mandrake; e' uscita la 10.1 Community : non e' propriamente la versione "official" (che uscira' a novembre); per i soci si puo' gia' scaricare; chi non e' socio dovra' aspettare qualce settimana; dice di supportare :

Hardware support is an area where Mandrakesoft's products are generally recognized to be superior. This new release includes many advances in that respect, and especially in support for mobile devices. Mandrakelinux now officially supports IntelTM Centrino® chipsets, Wi-Fi roaming and BlueTooth devices. Users now have access to the full scale of mobility applications under Linux - from easy wireless networking to PDA and smartphone synchronization. But Mandrakesoft's commitment to Linux mobility does not stop there. Mandrakelinux 10.1 Community also sports enhanced laptop support. Mandrakelinux thus becomes the first Linux distribution to include advanced yet user-friendly power management.

ha pero' gnome 2.6; comunque
http://www.linux-mandrake.com