PDA

View Full Version : E' una mia impressione...o è un periodo quasi STATICO ?


Red-Vox
17-09-2004, 15:31
Ciao a tutti!

ragazzi è una mia impressione o per l'economia è un periodo letteralmente FERMO?

In tutto il Nord Italia sento tutti che si lamentano che è tutto fermo...ed è da luglio che sta diventando tutto fermo anche qui nel basso varesotto.

Ma cosa sta succedendo? Ho capito che è da anni che stiam calando piano piano...ma negli ultimi mesi sembra che questa situazione sia molto + accentuata di altri periodi boh :confused:

ADHONE
17-09-2004, 15:37
confermo e ACCENDOOOOOO!!! :muro:

Mavel
17-09-2004, 15:49
Mah, secondo me la tanta vituperata "cocciutaggine" di noi consumatori, che ci accaniamo a comprare anche a costi esorbitanti, comincia a perdere colpi.

Ormai compriamo solo il necessario o quasi, di conseguenza niente spese --> economia ferma.

FastFreddy
17-09-2004, 15:54
Intanto la produttività del centro Italia è cresciuta del +7.5% a fronte della staticità settentrionale....

Lucio Virzì
17-09-2004, 16:03
Originariamente inviato da FastFreddy
Intanto la produttività del centro Italia è cresciuta del +7.5% a fronte della staticità settentrionale....

Vero; leggevo oggi i dati ISTAT aggiornati, ma parlava solo di export. ;)

LuVi

FastFreddy
17-09-2004, 16:07
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Vero; leggevo oggi i dati ISTAT aggiornati, ma parlava solo di export. ;)

LuVi

Ciao Gargamella! :D

Comunque io l'avevo sempre sostenuto che a Roma si lavorasse più che a Milano! :cool:

beppegrillo
17-09-2004, 16:10
Evidentemente si è raggiunto il limite, visto che i signori commercianti e soci si sono divertiti ad innalzare i prezzi fino alle stelle, era normale che prima o poi si arrivasse a questa situazione.

Red-Vox
17-09-2004, 16:42
Originariamente inviato da FastFreddy
Comunque io l'avevo sempre sostenuto che a Roma si lavorasse più che a Milano! :cool:

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Red-Vox
17-09-2004, 16:43
Originariamente inviato da beppegrillo
Evidentemente si è raggiunto il limite, visto che i signori commercianti e soci si sono divertiti ad innalzare i prezzi fino alle stelle, era normale che prima o poi si arrivasse a questa situazione.

io mi riferisco anche ad industrie che procucono minuteria mettalica schiacciati dal mercato cinese...

l'economia nn è solo il commerciante :mad:

FastFreddy
17-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da Red-Vox
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Hai poco da ridere!

Togliti dalla testa il qualunquismo e i luoghi comuni.....

Spike
17-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da FastFreddy
Ciao Gargamella! :D

Comunque io l'avevo sempre sostenuto che a Roma si lavorasse più che a Milano! :cool:

:rolleyes:

Nicky
17-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da FastFreddy
Hai poco da ridere!

Togliti dalla testa il qualunquismo e i luoghi comuni.....

Bhe onestamente che a Roma si lavori più che a Milano non ne sono tanto convinta.
Credo che i ritmi più o meno siano gli stessi... :what:

Spike
17-09-2004, 16:51
Originariamente inviato da Nicky
Bhe onestamente che a Roma si lavori più che a Milano non ne sono tanto convinta.
Credo che i ritmi più o meno siano gli stessi... :what:

appunto.

FastFreddy
17-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da Spike
:rolleyes:

Bene, e allora perchè a parità di tipo di lavoro io devo lavorare un'ora in più al giorno e anche il sabato, quando invece i miei colleghi milanesi fanno la settimana corta con un orario più breve? (Guadagnando anche di più tra l'altro!) :rolleyes:

Nicky
17-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da FastFreddy
Bene, e allora perchè a parità di tipo di lavoro io devo lavorare un'ora in più al giorno e anche il sabato, quando invece i miei colleghi milanesi fanno la settimana corta con un orario più breve? (Guadagnando anche di più tra l'altro!) :rolleyes:

Dipende dal luogo dove lavori più che dalla città..

Conosco tante ragazze che fanno la segretaria e lavorano fino alle 19/19.30 più mezza giornata al sabato...
Io invece lavoro fino alle 18.00 e il sabato sono a casa [tranne in qualche caso che faccio gli straordinari]

FastFreddy
17-09-2004, 17:00
Che dipenda dal posto in cui si lavori è normale, solo che non mi va giù che "certi" individui credano che a Milano si lavori sodo mentre a Roma passiamo tutto il giorno a fare la siesta come i messicani dell' estathè....

Nicky
17-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da FastFreddy
Che dipenda dal posto in cui si lavori è normale, solo che non mi va giù che "certi" individui credano che a Milano si lavori sodo mentre a Roma passiamo tutto il giorno a fare la siesta come i messicani dell' estathè....

Non so dove hai conosciuto gente così, ma onestamente non mi pare che qui nel topic l'abbia sostenuto qualcuno ;)

Sono due città che hanno dei ritmi lavorativi piuttosto simili, poi ovviamente si differenziano sotto alcuni punti di vista, ma questo perchè la locazione e la loro struttura sono essenzialmente diverse.
Ad esempio Roma è una città che vive molto sul turismo, milano più sulla moda e le fiere. :)

FastFreddy
17-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da Nicky
Non so dove hai conosciuto gente così, ma onestamente non mi pare che qui nel topic l'abbia sostenuto qualcuno ;)



Questo mi sembra più che eloquente:

Originariamente inviato da Red-Vox
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Va bene controbattere ad una affermazione, ma sbottare a ridere in faccia mi sembra quanto meno poco rispettoso....

Nicky
17-09-2004, 17:06
Originariamente inviato da FastFreddy

Va bene controbattere ad una affermazione, ma sbottare a ridere in faccia mi sembra quanto meno poco rispettoso....

Io l'ho interpretato come uno scherzo. :stordita:
Vabbho so rincoglionita io :fagiano:

FastFreddy
17-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da Nicky
Io l'ho interpretato come uno scherzo. :stordita:
Vabbho so rincoglionita io :fagiano:

Per carità Nicky, non era di certo una critica nei tuoi confronti.... :)

Red-Vox
17-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da FastFreddy
Hai poco da ridere!

Togliti dalla testa il qualunquismo e i luoghi comuni.....

e il luogo comune che dalle tue parti ti becchi incentivi e su inventivi dalla comunità europea anche questo è da dimenticare?
Conosci Lazzaroni di Saronno? quella che fà gli amaretti? Mio caro Romano ha preso 15 milioni di euro dalla comunità europea se avesse spostato gli stabilimenti di produzione nel sud e così ha fatto..spostandosi nel Gran Sasso località ISOLA.

Che a Roma si lavora + che a Milano mi viene veramente da ridere.
Il traffico delle spedizioni in Italia è rappresentato nell'85% dalla Lombardia, dal Veneto, dal Piemonte e dall'Emilia Romagna...pensa un pò te....l'85% dei trasporti su terra in Italia parte tutto da queste 4 regioni messe in croce e l'altro 15% dalle altre.
Il luogo comune che tu tanto hai tirato fuori è nella maggior parte delle situazioni VERO.

Poi il topic era indirizzato ad altro discorso vai a far flame altrove :muro:

FastFreddy
17-09-2004, 17:10
Originariamente inviato da Nicky
Sono due città che hanno dei ritmi lavorativi piuttosto simili, poi ovviamente si differenziano sotto alcuni punti di vista, ma questo perchè la locazione e la loro struttura sono essenzialmente diverse.
Ad esempio Roma è una città che vive molto sul turismo, milano più sulla moda e le fiere. :)

A Roma più che altro è molto sviluppato il terziario (società di servizi, di progettazione, consulenza, etc. etc.)....

Red-Vox
17-09-2004, 17:11
Originariamente inviato da FastFreddy
A Roma più che altro è molto sviluppato il terziario (società di servizi, di progettazione, consulenza, etc. etc.)....

e sù invece cosa si fà si confeziona solo il panettone secondo te? ma per favore....ma per favore....:muro: :muro:

Nicky
17-09-2004, 17:11
Originariamente inviato da FastFreddy
Per carità Nicky, non era di certo una critica nei tuoi confronti.... :)

Ma lo so ^^
E' solo che davvero pensavo Red-Vox stesse scherzando e basta.

FastFreddy
17-09-2004, 17:12
Originariamente inviato da Red-Vox


Poi il topic era indirizzato ad altro discorso vai a far flame altrove :muro:

Il flame lo hai cominciato tu, io non mi sarei mai permesso di ridere in faccia a nessuno, se hai da controbattere alle mie affermazioni fallo pure....

FastFreddy
17-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da Red-Vox
e sù invece cosa si fà si confeziona solo il panettone secondo te? ma per favore....ma per favore....:muro: :muro:

Che al Nord sia più sviluppato il settore industriale non mi sembra una novità.....

Red-Vox
17-09-2004, 17:21
Originariamente inviato da FastFreddy
Che al Nord sia più sviluppato il settore industriale non mi sembra una novità.....

visto che non è una novità mi sembra anche + banale la deduzione.... Affermazioni tipo "lo sapevo che Roma si lavora di +" non stanno ne in cielo ne in terra.

Uno riflette sul periodo di grave staticità e dismissione del mercato in ogni settore nella mia zona e di contatti vicini che mi continuano a confermare questa cosa e arriva uno a dire "a roma si lavora di +" minimo ti rido in faccia......come minimo........ :muro:

FastFreddy
17-09-2004, 17:24
Originariamente inviato da Red-Vox
visto che non è una novità mi sembra anche + banale la deduzione.... Affermazioni tipo "lo sapevo che Roma si lavora di +" non stanno ne in cielo ne in terra.


Quindi secondo te solo chi lavora nell'industria lavora davvero?

Il terziario non conta nulla?

Non è produttività anche quella?

Red-Vox
17-09-2004, 17:24
Originariamente inviato da Nicky
Ma lo so ^^
E' solo che davvero pensavo Red-Vox stesse scherzando e basta.

stavo scherzando fino a un certo punto....perchè è grave che uno pensi seriamente che a Roma si lavori più che a Milano senza aver avuto esperienze lavorative in entrambi gli ambienti...ed è ancora + grave affermare una cosa simile senza sapere che tipo di situazione stagnante sta affliggendo il Nord Italia.

Red-Vox
17-09-2004, 17:24
Originariamente inviato da FastFreddy
Quindi secondo te solo chi lavora nell'industria lavora davvero?

Il terziario non conta nulla?

no mi sà che nn hai capito una cippa....il luogo comune ce l'hai tu bello stampato in testa con la scritta "al nord ci sono solo industrie e nessun terziario" :muro: roba da nn credere :muro:

FastFreddy
17-09-2004, 17:25
Originariamente inviato da Red-Vox
stavo scherzando fino a un certo punto....perchè è grave che uno pensi seriamente che a Roma si lavori più che a Milano senza aver avuto esperienze lavorative in entrambi gli ambienti...

Esperienze lavorative in entrambi gli ambienti ne ho continuamente.....

e, almeno nel mio campo, continuo a sostenere ciò che dico.....

FastFreddy
17-09-2004, 17:27
Originariamente inviato da Red-Vox
no mi sà che nn hai capito una cippa....il luogo comune ce l'hai tu bello stampato in testa con la scritta "al nord ci sono solo industrie e nessun terziario" :muro: roba da nn credere :muro:


Ho detto che ci sono "prevalentemente" industrie.....

... non ho mai negato l'esistenza del terziario

FastFreddy
17-09-2004, 17:30
Ops, scusate! Sono le 5.30, me ne torno sotto il mio sombrero a far la siesta! :D

Red-Vox
17-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da FastFreddy
Esperienze lavorative in entrambi gli ambienti ne ho continuamente.....

e, almeno nel mio campo, continuo a sostenere ciò che dico.....

visto che non puoi portare nessuna testimonianza in termini utili al 3D per riflettere, meglio non postare che dici? ;)

torna a far la siesta e il vittimista che è meglio :p
_______________________________________________________

per rimanere in topic.
Un caro amico produce pastiglie per i freni degli scooter e moto da corsa e vende in tutta Italia...sta avendo degli enormi problemi con la concorrenza asiatica, mi dice che prodotti...spediti e arrivati dalla cina all'italia...costano un 20% in meno del minimo a cui potrebbe vendere i suoi sul mercato :muro:

in Italia non abbiamo delle tasse sull'importazione che proteggano un attimino la nostra economia quando si tratta di volumi enormi di merce vero?

FastFreddy
17-09-2004, 17:37
Originariamente inviato da Red-Vox
visto che non puoi portare nessuna testimonianza in termini utili al 3D per riflettere, meglio non postare che dici? ;)


Ho portato la MIA di testimonianza, che ha la stessa dignità della tua....

... di postare o meno, se permetti, sono perfettamente in grado di deciderlo da me!


Originariamente inviato da Red-Vox
torna a far la siesta e il vittimista che è meglio :p


Vittimista de che ??????

Ho forse accusato qualcuno di togliermi il pane dalla bocca?

Spike
17-09-2004, 17:38
Originariamente inviato da FastFreddy
Bene, e allora perchè a parità di tipo di lavoro io devo lavorare un'ora in più al giorno e anche il sabato, quando invece i miei colleghi milanesi fanno la settimana corta con un orario più breve? (Guadagnando anche di più tra l'altro!) :rolleyes:


Maggior efficienza? :O

FastFreddy
17-09-2004, 17:39
Originariamente inviato da Spike
Maggior efficienza? :O

Maggior quantità di lavoro da svolgere e meno soldi in tasca?

Red-Vox
17-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da FastFreddy
Maggior quantità di lavoro da svolgere e meno soldi in tasca?

minor costo della vita :mad:

lo dicevo che fai la vittima :D

FastFreddy
17-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da Red-Vox
minor costo della vita :mad:


Si, ma mi tocca sempre lavorare di più.....


...perchè?

Red-Vox
17-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da FastFreddy
Ho portato la MIA di testimonianza, che ha la stessa dignità della tua....


testimonianza di cosa scusa? il 3d era indirizzato ad altro nn se a Roma si lavora o meno di + che a Milano o al nord....scusa se mi permetto ma è una testimonianza che nn c'entra proprio nulla :mad:

Red-Vox
17-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da FastFreddy
Si, ma mi tocca sempre lavorare di più.....


...perchè?

ciccio mio nn sò Roma che orari faccia con i negozi ma qui 9-12.30 / 15-19.30 per nn parlare del continuato...non orari del tipo 10.30-12.13 / 16-16.30 / 19.30

SaMu
17-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da FastFreddy
Intanto la produttività del centro Italia è cresciuta del +7.5% a fronte della staticità settentrionale....

La produzione o la produttività?:confused:

Red-Vox
17-09-2004, 17:47
Originariamente inviato da SaMu
La produzione o la produttività?:confused:

bell'intervento sarebbe interessante sapere quale dei 2 fattori sia aumentato se la voglia di lavorare o quello che effettivamente fanno :muro:

FastFreddy
17-09-2004, 17:47
Originariamente inviato da Red-Vox
ciccio mio nn sò Roma che orari faccia con i negozi ma qui 9-12.30 / 15-19.30 per nn parlare del continuato...non orari del tipo 10.30-12.13 / 16-16.30 / 19.30

Beh, mi sembra che gli orari siano gli stessi, qui si fa 9 - 13 / 16 - 20

Lucio Virzì
17-09-2004, 22:03
Ragazzi, che cazzo di flame del cazzo che avete messo su.. manco in un film dei Vanzina... :rolleyes:
E calmatevi.
I fancazzisti ci sono a Milano come a Roma come a Canicattì.
E basta....

LuVi