PDA

View Full Version : Parliamo di wankel!!!!


LuNoco©
17-09-2004, 14:29
il wankel cioè quel motore che funziona con i rotori fino ad ora lo trovato a benzina e su qualche sito tedesco anche a diesel allora volevo sapere ma il wankel a diesel è stato mai costruito x andare su una macchiana??

esistono macchine che già c'è l'hanno!!

io ho trovato la C111 della mercedes!!!
ma qualcuno mi ha detto che invece è a pistoni!!

risolvetemi questo dubbio atroce!!

thank!!!

;)

lucadeep
17-09-2004, 14:33
Sparami ti prego :(

LuNoco©
17-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da lucadeep
Sparami ti prego :(


scusa la mia ignoranza !!!

se lo sapevo già non avrei aperto un thread!!!

;)

mailand
17-09-2004, 15:02
chiedi a capirossi...
:asd:

alex10
17-09-2004, 15:26
BASTAAAAA !!!!!!

http://www.forenpics.de/wayne/deargod.jpg

:D :D

bossino
17-09-2004, 16:52
capirossi alla riscossa !

:sob:

*sasha ITALIA*
17-09-2004, 17:09
ma il wankel non è solo sulla RX8?

ninja750
17-09-2004, 20:01
capirossi 2 la vendetta

IcEMaN666
18-09-2004, 00:21
il motore wankel è l'invenzione di un ingengere tedesco dell'inizio del 900, il signor Wankel appunto :D
è stato impiegato negli aerei dell'aviazione tedesca nella seconda guerra mondiale, nasce quindi come motore aeronautico.
le makkine che tutt'ora lo usano sono la RX7 e la RX8, altre non ne conosco. Se da una parte hanno il pregio di avere un ottimo rapporto cilindrata/cavalli, dall'altra hanno un consumo maggiore e un notevolissimo e precoce usura di componenti meccanici, in particolare delle fasce elastiche dei pistoni in quanto il movimento rotatorio del pistone (che forma camere di combustione triangolari) le deforma molto velocemente per via della forza centrifuga.
E' indubbiamente un motore interessante, ma non so perchè nessuna casa ha mai investito seriamente per migliorarloe inserirlo su larga scala.

kikki2
18-09-2004, 09:19
ma il motore wankel non è degli anni '50 ( del '57 per la precisione) ?

Blind Guardian
18-09-2004, 09:51
Felix Wankel se non ricordo male è nato nel 1902 (hanno fatto il cenetenario 2 anni fa) e verso i 20anni ha iniziato la ricerca e lo sviluppo per il suo motore rotativo, creandone già prima del 1930 degli esemplari funzionanti. La prima applicazione ad un mezzo "stradale" avvenne su una moto NSU, appunto nel 1957, come giustamente ricorca kikki, anche se era ancora un sistema molto incasinato. Solo qualche anno dopo si ebbe un rotativo dotato di monoblocco fisso e pistone rotante. da li inizio' l'applicazione del rotore (anzi, praticamente sempre del birotore!) su varie (poche, onestamente) vetture. Oltre alla NSU, che è tra le ditte che lo adottarono probabilmente quella che ha portato il wankel alla "diffusione", soprattutto con la Ro80, vanno citate Citroen e addirittura Mercedes, con il quadrirotore per il prototipo C111 del 1969. Anche mazda acquisi' la licenza per la produzione del rotativo, e equipaggiò praticamente tutte le serie RX con tale motore, fino alla recente RX8.

Da sempre questo motore ha avuto un handicap, anzi tre.
1) l'elevata usura dei componenti di tenuta e delle relative piste
2) l'elevato consumo di carburante e di lubrificante
3) la scarsissima coppia motrice
4) affidabilità non certo da primato (anche su RX8!)

d'altro canto i vantaggi esistono pure:
1) molto leggero *
2) molto compatto *
3) adeguato per elevati regimi di rotazione a causa di assenza di moti alternativi

* -> in funzione ad un dato livello di potenza raggiunto

tuttavia imho il motore di strada ne deve ancora fare, e parecchia, per ottenere livelli concorrenziali con i collaudati alternativi. Probabilmente questi si trovano "più" avanti solo perché sono stati maggiormente sviluppati (e non poco!) fattostà che al momento attuale il wankel è poco più che un esercizio della tecnica, per quanto concerne l'uso sulle autovetture.


per quanto riguarda il wankel diesel (autore: sto thread era proprio necessario mandarlo in vacca da subito, eh :rolleyes: ) ribadisco: un *WANKEL* diesel non si può fare. Motori rotativi a gasolio mi sembra invece che ne abbiano fatti (i Rand Cam), anche se solo a livelli prototipali (in effetti far bruciare *bene* il gasolio in una camera di scoppio come quella dei un rotativo non è certo impresa facile!).

kikki2
18-09-2004, 10:09
Wankel da 4.97 cc

http://www.der-wankelmotor.de/Motoren/Graupner/W4_97.jpg


Suzuki Wankel

http://www.der-wankelmotor.de/Motoraeder/Suzuki/Suzuki_RE5.jpg

LA Sl personale di F Wankel, con motore Wankel

http://www.der-wankelmotor.de/Motoren/Motoren_Mercedes/SL_400.jpg


Se qualcuno capisce il tetesco, qui sembra che ci sia un wankel diesel ( è per un generatore)


Pats produziert APUs, das sind Hilfsaggregate für Flugzeuge. Der Pats-Wankel-Dieselmotor basiert auf den Motoren von UAV und Midwest Engines. Der Motor treibt einen Generator an. Kammervolumen 294ccm. Hierbei handelt es sich um einen wirklichen Diesel! Überraschend ist, daß es Pats gelungen ist einen einstufigen Wankeldiesel zu bauen. Der Motor hat eine Leistung von 13kW, der Generator bringt 10kW. Dieser APU braucht 50% weniger Kerosin als ein vergleichbarer Turbinen-APU. 1998 wurde Pats von DeCrane aufgekauft und die Rotary Abteilung an Patrick Aircraft Product’s verkauft.

Capirossi
25-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da LuNoco©
il wankel cioè quel motore che funziona con i rotori fino ad ora lo trovato a benzina e su qualche sito tedesco anche a diesel allora volevo sapere ma il wankel a diesel è stato mai costruito x andare su una macchiana??

esistono macchine che già c'è l'hanno!!

io ho trovato la C111 della mercedes!!!
ma qualcuno mi ha detto che invece è a pistoni!!

risolvetemi questo dubbio atroce!!

thank!!!

;)
ke domande fai ? ;)
è un wankel diesel ;)

rip82
25-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da Capirossi
ke domande fai ? ;)
è un wankel diesel ;)
Innanzitutto bentornato, mi auguro che tu continui a sottoporci le tue stupende creazioni fanta-meccaniche.
Tornando al topic, in effetti quello e' un Wankel diesel, ma con una potenza specifica irrisoria, lontana da quella mostruosa delle tue creazioni.

Capirossi
25-09-2004, 15:54
grazie per il bentornato
la c111 è un wankel diesel solo ke ha una potenza specifica irrisoria per i nostri tempi ma per quando è stato costruito doveva essere nella norma

Fradetti
25-09-2004, 16:05
http://www.ihateaol.co.uk/misc/galleries/picKLE-cache/funnypics/Are.you.that.stupid_640.jpg

http://www.ihateaol.co.uk/misc/galleries/picKLE-cache/funnypics/Best.thread.ever_640.gif

http://www.ihateaol.co.uk/misc/galleries/picKLE-cache/funnypics/I.See.Dumb.People_640.jpg

http://www.ihateaol.co.uk/misc/galleries/picKLE-cache/funnypics/OUT_640.jpg

Raven
25-09-2004, 17:19
Thread chiuso...