View Full Version : MBR danneggiata e Boot da CD non funzionante
Ho cancellato la partizione di (SUSE) linux con Partition magic dirrettamente da Windows. Al riavvio successivo però continua a partire il GRUB che non carica niente, dato che non trova più la partizione di linux.
Probabilmente avrei gia risolto se non avessi avuto un problema di cui mi sono reso conto troppo tardi: non funziona il boot da cd! Sospetto che sia colpa del firmware crackato :eek: che ho messo un po' di tempo fa per sbloccare la masterizzazione di DVD a 2x.
L'unica soluzione (parziale) che ho trovato è un programmino da mettere in un floppy avviabile che si sostituisce momentaneamente alla MBR originale. Così adesso posso usare il computer, ma non voglio dipendere per sempre da un lettore floppy USB (che non è nemmeno mio)!
Esiste un programmino da mettere su floppy avviabile o da usare direttamente da windows che ripristini la MBR?
E cosa posso fare per far ripartire il boot del cd?
Aiutatemi!!!
P.S.: Il computer è un ACER travelmate 291 lmi e il masterizzatore è un TOSHIBA SD-R6112. La versione del firmare originale era 10XX (XX=31 mi pare), ma non sono riuscito a ritrovarla; l'unica versione che ho trovato è la 1731, che però non ha risolto il problema.
:boh: ti darei la versione vecchia del firmware, ma non ho più il 291
Nooooooo!!! :cry:
Così presto! Ma era un portatile così buono... L'hai venduto? Sei in contatto con l'aquirente per caso?
Qualche consiglio?
Originariamente inviato da Uccio83
Nooooooo!!! :cry:
Così presto! Ma era un portatile così buono... L'hai venduto? Sei in contatto con l'aquirente per caso?
Qualche consiglio?
non l'ho venduto, ha fatto ZOT!
fulmine dal modem:(
Da un CD di W98 (per esempio), dal prompt di DOS digidare
FDISK /MBR
Ci avevo pensato, ma poi ho detto:
se in XP non esiste più l'fdisk forse usare quello del dischetto di win98 potrebbe danneggiare qualcosa.
Ma ora che mi ci fai pensare, che cosa? Ormai l'MBR è danneggiata, quindi tanto vale provare.
Grazie, appena torno a casa ci provo. :)
Comunque rimane sempre il grosso problema del boot da CD, quindi ragazzi, continuate a scervellarvi per me ;)
Eureka! :winner:
Finalmente ho rimesso tutto a posto. Ovviamente era tutto molto più semplice di quanto non credessi. Se avessi avuto un po' di esperienza avrei risolto in 5 minuti. :mc:
MBR daneggiata: E' stato sufficiente (grazie a MM per l'incoraggiamento) il comando "fdisk /mbr" da dischetto di avvio di Win98 o WinME, che si possono trovare ad esempio su http://www.bootdisk.com/
Boot da CD non funzionante: Era veramente colpa del firmware. Dopo un po' di ricerche sono riuscito a ritrovare il mio firmware originale (1031) su questo fornitissimo forum: http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=14&manufactor=31
Se vi chiedevate il motivo di tutta questa pioggia in questi giorni, adesso sapete il motivo... :ncomment:
Grazie a tutti per la gentile collaborazione
Ho provato a mettere la firmware revision x031 fatta apositamente per i DVDcon firmware 10xx. Il bios riconosce il dispositivo (e quindi il boot da CD funziona) ma nero continua a masterizzare a 1x.
Quindi sembrerebbe che l'unico modo per masterizzare a 2x qualsasi DVD sia con il firmware x731 che purtroppo il bios non riconosce. :confused:
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... :(
][xwilsonx][
29-09-2004, 22:55
Originariamente inviato da MM
Da un CD di W98 (per esempio), dal prompt di DOS digidare
FDISK /MBR
a me non va.... sarà perchè fdisk non funziona su partizioni NTFS?
Originariamente inviato da ][xwilsonx][
a me non va.... sarà perchè fdisk non funziona su partizioni NTFS?
No, ti sbagli. A me ha funzionato con le partizioni NTFS. Forse dipende dal fatto che ho usato il floppy di Win ME, che è un po' più recente.
O forse il comando fdisk /mbr ripristina l'MBR in modo da cercare il sistema operativo solo nella partizione "in testa" all'HD, ovvero nei primi blocchi. Quindi in caso tu non abbia la partizione in testa all'HD, il motivo del malfunzionamento potrebbe essere questo.
Ma è solo una supposizione :boh: e inoltre non saprei suggerirti un rimedio, a parte ovviamente la soluzione più lunga:
mettere l'HD in un computer dotato di un altro HD con Sistema operativo e modificare le partizioni dell'HD "danneggiato" con il manager di Windows o con il Partition Magic.
Anche a me non ha funzionato l'FDISK /MBR, nonostante lo uso da anni e ci sono sempre riuscito :cry: :cry:
Dopo il comano ottengo un bel
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.