View Full Version : Ragazzo di 17 anni condannato all'ergastolo in GB
Il ragazzo è italiano, da quel che ho capito vive in inghilterra.
Aveva già compiuto molti reati, entrava e usciva dal riformatorio, alla fine ha accoltellato una insegnante nel parco che si è salvata per miracolo.
E così è stato condannato all'ergastolo, anche se minorenne, e la vicenda, stando a quello che dice il TG1, "suscita indignazione".
Indignazione?
A me suscita molta più indignazione quando qualche criminale compie un reato e se la vittima si difende diventa più colpevole del delinquente. A me suscita indignazione che degli assassini siano in giro dopo essere stati condannati.
Ma a me, che un giudice salvaguardi la società da un ragazzo delinquente che ha dimostrato di continuare nella sua "carriera" fino ad arrivare al tentato omicidio, non indigna proprio per niente. Anzi, è indicativo che qui da noi si parli di indignazione...
tatrat4d
17-09-2004, 14:02
A me suscita appunto indignazione il buonismo italico. Se la notizia è confermata aumenta la mia stima per il Regno Unito.
se verrà rispettata la condanna anch'io mi ritengo indignato, un ragazzo di 17 anni può e deve essere recuperato.
LittleLux
17-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da parax
se verrà rispettata la condanna anch'io mi ritengo indignato, un ragazzo di 17 anni può e deve essere recuperato.
Giusto, anche perchè non vedo che vantaggio ne otterrebbe la società a lasciarlo marcire in gabbia per il resto dei suoi giorni.
Parax e Littlelux, avete letto quello che ho scritto (che è quello che hanno detto al TG1)?
Quel tipo aveva un sacco di precedenti, era stato più volte al riformatorio e non era servito a niente.
La galera ha come primo scopo quello di proteggere la comunità, in secondo luogo quello di rieducare.
Ma secondo me la difesa della società è prioritaria.
Originariamente inviato da parax
se verrà rispettata la condanna anch'io mi ritengo indignato, un ragazzo di 17 anni può e deve essere recuperato.
quoto.
tatrat4d
17-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da LittleLux
Giusto, anche perchè non vedo che vantaggio ne otterrebbe la società a lasciarlo marcire in gabbia per il resto dei suoi giorni.
Un po' di sicurezza in più, e anche di autorevolezza delle proprie leggi.
Alla fine le seconde possibilità debbono finire, e, se questo è davvero il caso di un criminale abituale, trovo la sentenza giusta.
Originariamente inviato da gpc
rieducare.
Riducare a cosa, se ci resta a vita?
LittleLux
17-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da tatrat4d
Un po' di sicurezza in più, e anche di autorevolezza delle proprie leggi.
Alla fine le seconde possibilità debbono finire, e, se questo è davvero il caso di un criminale abituale, trovo la sentenza giusta.
Perchè, credi che andare in riformatorio sia davvero una seconda possibilità? E davvero credi che da ciò che hanno fatto, le leggi ne usciranno rafforzate in autorevolezza? Se fosse così, non si capisce come mai i crimini sono in costante aumento, nonostante l'indurirsi del sistema penale e giudiziario.
Lucio Virzì
17-09-2004, 14:14
Originariamente inviato da parax
se verrà rispettata la condanna anch'io mi ritengo indignato, un ragazzo di 17 anni può e deve essere recuperato.
In effetti.. :rolleyes:
Originariamente inviato da Bardiel
Riducare a cosa, se ci resta a vita?
Rieducare a non commettere crimini.
Il vostro pargolo (visto che lo difendete tanto) aveva, se non ricordo male, altri 16 precedenti penali e contava già abbondante frequentazione di riformatori. Non era proprio un novellino... Quindi la rieducazione era già stata tentata. Se non funziona, ripeto, la priorità è la difesa della società.
tatrat4d
17-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da LittleLux
Perchè, credi che andare in riformatorio sia davvero una seconda possibilità? E davvero credi che da ciò che hanno fatto, le leggi ne usciranno rafforzate in autorevolezza? Se fosse così, non si capisce come mai i crimini sono in costante aumento, nonostante l'indurirsi del sistema penale e giudiziario.
Io credo che il riformatorio sia una seconda possibilità, che il ragazzo ha rifiutato. Perchè se si continuano con azioni che hanno per prospettiva la galera, allora il problema non è della società ma di chi continua a delinquere.
Io credo che non sia sbagliata la durezza delle pene: basti vedere i tassi più bassi di recidività di coloro che negli USA scelgono di scontare la pena nei campi di rieducazione, rispetto alle carceri tradizionali.
Di sicuro mi fido più di una sentenza come questa che dei nostri magistrati di sorveglianza, delle nostre leggi Gozzini, premi, grazie, ecc.
LittleLux
17-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da gpc
Rieducare a non commettere crimini.
Il vostro pargolo (visto che lo difendete tanto) aveva, se non ricordo male, altri 16 precedenti penali e contava già abbondante frequentazione di riformatori. Non era proprio un novellino... Quindi la rieducazione era già stata tentata. Se non funziona, ripeto, la priorità è la difesa della società.
Forse dovresti chiederti perchè mai non funziona, la rieducazione.
Originariamente inviato da LittleLux
Forse dovresti chiederti perchè mai non funziona, la rieducazione.
Perchè non è perfetta e perchè c'è gente che non può essere rieducata.
Ma sinceramente non è di questo che si parla: una persona che continua a delinquere deve essere messa in galera. Prima la protezione della società, poi la rieducazione. Non è l'ordine inverso...
tatrat4d
17-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da LittleLux
Forse dovresti chiederti perchè mai non funziona, la rieducazione.
Secondo me perchè non siamo tutti agnellini; e lo stato e le leggi li abbiamo inventati per tenere buoni personaggi come questo.
LittleLux
17-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da tatrat4d
Io credo che il riformatorio sia una seconda possibilità, che il ragazzo ha rifiutato. Perchè se si continuano con azioni che hanno per prospettiva la galera, allora il problema non è della società ma di che continua a delinquere.
Io credo che non sia sbagliata la durezza delle pene: basti vedere i tassi più bassi di recidività di coloro che negli USA scelgono di scontare la pena nei campi di rieducazione, rispetto alle carceri tradizionali.
Di sicuro mi fido più di una sentenza come questa che dei nostri magistrati di sorveglianza, delle nostre leggi Gozzini, premi, grazie, ecc.
Non so in cosa siano diversi i campi di rieducazione rispetto alle carceri normali, ma se lo scopo ed il funzionamento avviene secondo principi che il loro nome lascia intendere, allora non mi stupirei che funzionino meglio delle normali galere. Il problema non è il rieducare, quanto trovare un metodo efficace per farlo, e se il nostro sistema non funziona, credo che una risposta adeguata sia il cercare di migliorarlo, e non di negare tout court la possibilità di reinserimento in società di una persona, che per quanto abbia sbagliato, se ricondotta in seno alla società potrà ripagare la stessa meglio di quanto non potrà mai fare da una cella.
Originariamente inviato da LittleLux
Giusto, anche perchè non vedo che vantaggio ne otterrebbe la società a lasciarlo marcire in gabbia per il resto dei suoi giorni.
Il vantaggio per i suoi insegnanti è che non verrebbero più accoltellati.
Penso comunque che anche in Inghilterra ci siano forme di valutazione della rieducazione dei carcerati: se tra molti anni sarà una persona diversa, potrà uscire.
tatrat4d
17-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da LittleLux
Non so in cosa siano diversi i campi di rieducazione rispetto alle carceri normali, ma se lo scopo ed il funzionamento avviene secondo principi che il loro nome lascia intendere, allora non mi stupirei che funzionino meglio delle normali galere. Il problema non è il rieducare, quanto trovare un metodo efficace per farlo, e se il nostro sistema non funziona, credo che una risposta adeguata sia il cercare di migliorarlo, e non di negare tout court la possibilità di reinserimento in società di una persona, che per quanto abbia sbagliato, se ricondotta in seno alla società potrà ripagare la stessa meglio di quanto non potrà mai fare da una cella.
Ho visto un servizio su un canale tedesco e funzionano più o meno in questo modo:
sono campi a numero chiuso, dove chi accede ha diritto al dimezzamento della pena.
Il trattamento prevede la sveglia alle 5 del mattino, 4 minuti per mangiare, la distruzione dell'orgoglio del detenuto, punizioni di vario genere, lavori fisici, ecc.
Riguardo alla rieducazione questa è una possibiltà, che molti colgono. Se non funge, come dice GPC, prima si pensa a chi potrebbe subire di nuovo le conseguenze delle azioni criminali e, molto dopo, a terze possibilità per i delinquenti.
A me basta pensare al prode Minghella per avere pochissimi dubbi.
tatrat4d
17-09-2004, 14:46
Gli è andata comunque meglio di quanto suoni la parola ergastolo: l'indignazione è quindi ancor più fuori luogo IMHO.
GB: UN ITALIANO DI 16 ANNI CONDANNATO ALL'ERGASTOLO
LONDRA - Un ragazzo italiano di 16 anni, Elias Cecchetti, e' stato condannato all' ergastolo per aver assalito con un coltello, lo scorso anno, nel parco di Clissold, a nord di Londra, un' insegnante di 38 anni.
Il giudice ha anche stabilito che dovra' comunque scontare quattro anni prima di chiedere la liberta' vigilata.
Elias Cecchetti, che a 15 anni era gia' sotto controllo della Polizia con un bracciale elettronico, aveva aggredito la donna che faceva jogging.
La donna era stata salvata dall'intervento di un medico che si trovava per caso nelle vicinanze.
17/09/2004 14:23 Ansa.it
Il ragazzo era gia' sotto controllo della polizia inglese con un bracciale elettronico. Il giudice ha stabilito che dovra' scontare almeno quattro anni prima di ottenere la libera' vigilata.
- irrecuperabile
- gli è andata fin troppo bene...
a 17 anni si è grandi abbastanza per pagare le proprie colpe
Concordo del tutto con gpc... il voler sempre e comunque ad ogni costo il "recupero" dei criminali può essere alla fine anche controproducente (chi me lo fa fare di rigare dritto se tanto prima o poi mi ri-mollano comunque?!)... inoltre col ragazzo in questione si è arrivati ad una condanna del genere dopo MOLTI tentativi falliti... giusto l'ergastolo, imho....
Certezza e severità delle pene... in Italia non sempre, purtroppo...
*sasha ITALIA*
17-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da zuper
Il ragazzo era gia' sotto controllo della polizia inglese con un bracciale elettronico. Il giudice ha stabilito che dovra' scontare almeno quattro anni prima di ottenere la libera' vigilata.
- irrecuperabile
- gli è andata fin troppo bene...
a 17 anni si è grandi abbastanza per pagare le proprie colpe
quoto grande Inghilterra
Originariamente inviato da Raven
Concordo del tutto con gpc...
Non poteva essere altrimenti, d'altra parte... :O :sborone:
:D :D :sofico:
LittleLux
17-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da Raven
Concordo del tutto con gpc... il voler sempre e comunque ad ogni costo il "recupero" dei criminali può essere dannoso e controproducente... inoltre col ragazzo in questione si è arrivati ad una condanna del genere dopo MOLTI tentativi falliti... giusto l'ergastolo, imho....
E' chi ha mai detto che il recupero lo si vuole sempre e ad ogni costo? Inoltre, i molti tentativi falliti dovrebbero, per completezza di informazione, dirci in cosa sono consistiti.
Originariamente inviato da Raven
Concordo del tutto con gpc... il voler sempre e comunque ad ogni costo il "recupero" dei criminali può essere alla fine anche controproducente (chi me lo fa fare di rigare dritto se tanto prima o poi mi ri-mollano comunque?!)... inoltre col ragazzo in questione si è arrivati ad una condanna del genere dopo MOLTI tentativi falliti... giusto l'ergastolo, imho....
Certezza e severità delle pene... in Italia non sempre, purtroppo...
Questo si chiama disfattismo e su queste basi la società umana non crescerà mai.
Questo individuo, pur avendo commesso tali reati, resta parte dell'umanità e bisogna lottare anche per lui.
Qui in pratica si è voluto mettere l'essere umano alla stregua di un cane che si può pure abbattere. Cosa ci si poteva aspettare dagli anglosassoni che mettono gli animali innanzi agli uomini.
:(
Originariamente inviato da Andala
Questo si chiama disfattismo e su queste basi la società umana non crescerà mai.
Questo individuo, pur avendo commesso tali reati, resta parte dell'umanità e bisogna lottare anche per lui.
Qui in pratica si è voluto mettere l'essere umano alla stregua di un cane che si può pure abbattere. Cosa ci si poteva aspettare dagli anglosassoni che mettono gli animali innanzi agli uomini.
:(
Non dico niente che dopo passa Cerbert e mi redarguisce pesantemente :asd: :D
Originariamente inviato da gpc
Non dico niente che dopo passa Cerbert e mi redarguisce pesantemente :asd: :D
Dì pure!
Io rispetto le idee di tutti, anche se diverse dalle mie.:)
Originariamente inviato da Andala
Dì pure!
Io rispetto le idee di tutti, anche se diverse dalle mie.:)
Beh, trovo che ciò che dici sia campato in aria in quanto, come è stato detto più volte, la persona in questione ha dimostrato di non essere minimanente interessato al reinserimento; secondo, si basa su luoghi comuni come "gli anglosassoni pensano prima agli animali poi alle persone" che non sono nemmeno da commentare; terzo, non tiene in considerazione il fatto che il realismo non è disfattismo, e la protezione della società dagli elementi pericolosi è lo scopo fondamentale del carcere, gli altri vengono dopo; quarto, non mi pare che ci sia bisogno di fare retorica strappalacrime del tipo "bisogna lottare per lui" quando ci sono cose ben migliori di un mancato omicida per cui lottare; quinto, nessuno ha detto di abbattere nessuno; e sesto, la società umana non ha bisogno di altri mancati assassini in giro perchè debbono essere recuperati. Tutto qui.
17 anni sono pochini, imho sarebbe il caso, prima di buttare la chiave di capire i motivi che l'hanno reso così.
Probabilmente la società civile non ha fatto nulla per lui a parte arrestarlo, peraltro giustamente, quindi se è diventato un delinquente come minimo deve dargli delle chance di cambiare.
Un ragazzino criminale più che punito dovrebbe essere rieducato e non credo che il riformatorio serva molto a questo scopo.
Credo che sarebbe occorso, fin dal suo primo crimine, inserirlo in un centro dove capire la sua psiche e fargli capire che esiste un altro modo di vivere.
Se dopo anni ed anni non se ne viene a capo, allora si può buttare la chiave, ma non a 17 anni!
Originariamente inviato da Muflus
17 anni sono pochini, imho sarebbe il caso, prima di buttare la chiave di capire i motivi che l'hanno reso così.
Probabilmente la società civile non ha fatto nulla per lui a parte arrestarlo, peraltro giustamente, quindi se è diventato un delinquente come minimo deve dargli delle chance di cambiare.
Un ragazzino criminale più che punito dovrebbe essere rieducato e non credo che il riformatorio serva molto a questo scopo.
Credo che sarebbe occorso, fin dal suo primo crimine, inserirlo in un centro dove capire la sua psiche e fargli capire che esiste un altro modo di vivere.
Se dopo anni ed anni non se ne viene a capo, allora si può buttare la chiave, ma non a 17 anni!
Giuro che non riesco a capire se leggiate o no i post per intero... :what:
Prima di buttare la chiave? SaMu ha scritto che deve passare almeno quattro anni prima di avere la libertà vigilata.
La società non ha fatto nulla? Io e altri hanno scritto che entrava e usciva dai riformatori.
Più che punito deve essere rieducato? E' quello di cui si discute, la rieducazione non è servita a niente ed è diventato sempre più un pericolo.
Inserirlo in un centro fin dal suo primo crimine? Vedi sopra...
retyty85
17-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da Andala
Questo si chiama disfattismo e su queste basi la società umana non crescerà mai.
Questo individuo, pur avendo commesso tali reati, resta parte dell'umanità e bisogna lottare anche per lui.
Qui in pratica si è voluto mettere l'essere umano alla stregua di un cane che si può pure abbattere. Cosa ci si poteva aspettare dagli anglosassoni che mettono gli animali innanzi agli uomini.
:(
Quindi se io vengo a casa tua e accoltello un tuo familiare..tu ti batterai per me,ma che gentile,e farai dei cortei perchè non mi mettano in carcere vero? mi commuovo :cry:
Concordo ancora con gpc! :p
Intendiamoci... non è assolutamente un voler essere "bastardi" o "senza cuore" ;) Io credo nel carcere come istituto riabilitativo!... è che io credo anche che un bene come la libertà sia sì un diritto acquisito con la nascita, ma non è comunque un "diritto a precindere" dal comportamento di un individuo... se uno non se la merita allora gli va tolta...
Harvester
17-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da Muflus
17 anni sono pochini, imho sarebbe il caso, prima di buttare la chiave di capire i motivi che l'hanno reso così.
Probabilmente la società civile non ha fatto nulla per lui a parte arrestarlo, peraltro giustamente, quindi se è diventato un delinquente come minimo deve dargli delle chance di cambiare.
Un ragazzino criminale più che punito dovrebbe essere rieducato e non credo che il riformatorio serva molto a questo scopo.
Credo che sarebbe occorso, fin dal suo primo crimine, inserirlo in un centro dove capire la sua psiche e fargli capire che esiste un altro modo di vivere.
Se dopo anni ed anni non se ne viene a capo, allora si può buttare la chiave, ma non a 17 anni!
e quanti anni si dovrebbe aspettare? 1, 2, 5, 10, 20?
il problema è che ci sono individui irrecuperabili............questo sfegge alla logica del recupero e reinserimento.
Originariamente inviato da retyty85
Quindi se io vengo a casa tua e accoltello un tuo familiare..tu ti batterai per me,ma che gentile,e farai dei cortei perchè non mi mettano in carcere vero? mi commuovo :cry:
Prima mi batterò per te.....
...........poi, una volta libero, ergerò per te una croce sull' Appia.:D
Originariamente inviato da gpc
Giuro che non riesco a capire se leggiate o no i post per intero... :what:
Prima di buttare la chiave? SaMu ha scritto che deve passare almeno quattro anni prima di avere la libertà vigilata.
La società non ha fatto nulla? Io e altri hanno scritto che entrava e usciva dai riformatori.
Più che punito deve essere rieducato? E' quello di cui si discute, la rieducazione non è servita a niente ed è diventato sempre più un pericolo.
Inserirlo in un centro fin dal suo primo crimine? Vedi sopra...
Infatti non ho negato che non sia stato fatto nulla prima.
Mi chiedo, però, cosa venga fatto nei riformatori. Se ne è uscito più delinquente di prima evidentemente non è che si rieduchi molto.
E comunque non sto dicendo che si debba rieducare ad ogni costo, solo che prima bisogna tentarle tutte.
Ciao.
Gnappoide
17-09-2004, 15:44
L'ergastolo è un pò eccessivo anche secondo me..
Cmq anche qui in Italia prima ti danno l'ergastolo e poi ti riducono la pena a 2 o 3 anni..
Presumo che anche In GB sia la stessa cosa..
Cmq il ragazzo è veramente fuori di testa.. accoltellare una persona e poi vantarsi.. che bravo :rolleyes:
Ma se la persona fosse morta, sareste ancora contrario all'ergastolo? Tenete conto che il crimine verrebbe classificato come omicidio volontario ;)
Ciauz!!!
beppegrillo
17-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da parax
se verrà rispettata la condanna anch'io mi ritengo indignato, un ragazzo di 17 anni può e deve essere recuperato.
La nostra società non ha bisogno di elementi simili, finiamola con ste pagliacciate da buonisti..
Se un 17enne è in grado di "uccidere" persone a sangue freddo e alle spalle una lunga serie di crimini, merita come minimo l'ergastolo e se dipendesse da me direttamente il forno crematorio..;)
Originariamente inviato da Harvester
e quanti anni si dovrebbe aspettare? 1, 2, 5, 10, 20?
il problema è che ci sono individui irrecuperabili............questo sfegge alla logica del recupero e reinserimento.
Gli anni che servono, variabili da caso a caso.
So benissimo che ci sono individui irrecuperabi, per accertarlo però ci vuole molto tempo.
Tralatro credo sia sbagliatissimo fargli fare entra ed esci dal riformatorio, piuttosto teniamoli dentro centri di rieducazione finchè non si accerta un ravvedimento concreto oppure trasferiamoli in carcere se non c'è nulla da fare.
E non parlo di maestrine che gli fanno fare l'uncinetto, parlo di terapie di gruppo, con le loro famiglie, stile alcolisti anonimi.
Ciao
beppegrillo
17-09-2004, 15:58
Dopo aver letto alcuni commenti, non mi meraviglio cosi' tanto perchè il nostro paese faccia cosi' schifo.
Mio cugino è stato ucciso a sangue freddo da un minorenne, per futili motivi questo tizio gli ha piantato un coltello nel cuore. Mi pare abbia scontato un anno di arresti(forse anche domiciliari) ed ora è libero come un uccello di bosco, grazie ancora alla giustizia italiana e a tutti gli altri che difendono questa feccia della società..
lunaticgate
17-09-2004, 16:41
In galera....giusto che sia così!
Ci mancherebbe il contrario! :O
Originariamente inviato da beppegrillo
La nostra società non ha bisogno di elementi simili, finiamola con ste pagliacciate da buonisti..
Se un 17enne è in grado di "uccidere" persone a sangue freddo e alle spalle una lunga serie di crimini, merita come minimo l'ergastolo e se dipendesse da me direttamente il forno crematorio..;)
Quoto tutto, è chiaro che a 17 anni si è perfettamente in grado di intendere e volere e lui sapeva benissimo qual'era il suo obbiettivo...uccidere l'insegnante!:eek:
E' finito in carcere, ergastolo, fosse stato per me, la pena di morte sarebbe stata la soluzione migliore.
Come al solito qui nel forum si sono creati due forti schieramenti...e vai con la solita rissa...:rolleyes: :eek: :D
Originariamente inviato da geppof
Come al solito qui nel forum si sono creati due forti schieramenti...e vai con la solita rissa...:rolleyes: :eek: :D
Il forum non è bello se non è litigherello :sofico:
Ma tanto me l'aspettavo ;)
Originariamente inviato da beppegrillo
La nostra società non ha bisogno di elementi simili, finiamola con ste pagliacciate da buonisti..
Se un 17enne è in grado di "uccidere" persone a sangue freddo e alle spalle una lunga serie di crimini, merita come minimo l'ergastolo e se dipendesse da me direttamente il forno crematorio..;)
A dir il vero una società civile degna di tale nome non deve aver bisogno di rinchiudere 1 suo elemento di anni 17 a lasciarlo marcire in carcere, quanto vivrà che so 50 anni di galera prima che muoia, non so se è peggio il criminale che uccide a sangue freddo o la società che decide a sangue freddissimo, dopo averci pure ragionato con diverse teste, di rinchiudere un 17enne a vita in carcere.
Originariamente inviato da parax
A dir il vero una società civile degna di tale nome non deve aver bisogno di rinchiudere 1 suo elemento di anni 17 a lasciarlo marcire in carcere, quanto vivrà che so 50 anni di galera prima che muoia, non so se è peggio il criminale che uccide a sangue freddo o la società che decide a sangue freddissimo, dopo averci pure ragionato con diverse teste, di rinchiudere un 17enne a vita in carcere.
No, il 17enne ha scelto da solo di finire in carcere. Mi spiace ma non puoi dare la colpa alla società (che si difende secondo le sue leggi democratiche) di quello che ha fatto il 17enne.
Se lui stava a casa a studiare invece di accoltellare l'insegnante vedi che non andava in galera.
Originariamente inviato da gpc
No, il 17enne ha scelto da solo di finire in carcere. Mi spiace ma non puoi dare la colpa alla società (che si difende secondo le sue leggi democratiche) di quello che ha fatto il 17enne.
Se lui stava a casa a studiare invece di accoltellare l'insegnante vedi che non andava in galera.
guarda che deve andare in carcere e restarci pure parecchio che so, 10-15 anni, e chi obietta, anzi ben venga, ma l'ergastolo in questo caso IMHO non ci sta proprio, se poi lo hanno usato in primo grado per far vedere la loro durezza mi sta pure bene, ma come ho scritto nel primo post, se la pena viene scontata completamente, non ci sto.
Beati gli assetati di giustizia, perchè saranno giustiziati.
Originariamente inviato da parax
guarda che deve andare in carcere e restarci pure parecchio che so, 10-15 anni, e chi obietta, anzi ben venga, ma l'ergastolo in questo caso IMHO non ci sta proprio.
Beati gli assetati di giustizia, perchè saranno giustiziati.
A chi lo daresti l'ergastolo, parax?
A chi ha ucciso per la seconda volta? La terza? La decima? E a tutte le altre vittime glielo spieghi tu che bisognava dargli un'altra possibilità? (per uccidere?)
Perchè devi difendere l'indifendibile?
Originariamente inviato da gpc
A chi lo daresti l'ergastolo, parax?
A chi ha ucciso per la seconda volta? La terza? La decima? E a tutte le altre vittime glielo spieghi tu che bisognava dargli un'altra possibilità? (per uccidere?)
Perchè devi difendere l'indifendibile?
a bhe ragionando così diamo l'ergatolo pure a chi da un cazzotto a qualcuno, poi potrebbe degenerare, e chi glielo spiega poi ai familiari della vittima? ma che discorsi sono? si paga per il reato che si commette.
Ma che indifendibile? Hanno dato l'ergastolo a un 17enne per tentato omicidio, roba da medioevo.
Ci deve essere la certezza della pena (che in italia non esiste), ma ci deve essere anche la giustezza della pena.
Originariamente inviato da parax
a bhe ragionando così diamo l'ergatolo pure a chi da un cazzotto a qualcuno, poi potrebbe degenerare, e chi glielo spiega poi ai familiari della vittima? ma che discorsi sono? si paga per il reato che si commette.
Ma che indifendibile? Hanno dato l'ergastolo a un 17enne per tentato omicidio, roba da medioevo.
Ci deve essere la certezza della pena (che in italia non esiste), ma ci deve essere anche la giustezza della pena.
A chi lo daresti l'ergastolo, parax?
lunaticgate
17-09-2004, 18:13
Originariamente inviato da parax
a bhe ragionando così diamo l'ergatolo pure a chi da un cazzotto a qualcuno, poi potrebbe degenerare, e chi glielo spiega poi ai familiari della vittima? ma che discorsi sono? si paga per il reato che si commette.
Ma che indifendibile? Hanno dato l'ergastolo a un 17enne per tentato omicidio, roba da medioevo.
Ci deve essere la certezza della pena (che in italia non esiste), ma ci deve essere anche la giustezza della pena.
Beh quì non si tratta di cazzotti ma addirittura di un ragazzo definito "Slasher - Public Enemy No1"!
Leggi l'articolo:
http://www.thisislondon.com/news/articles/13228559?source=TiL
;)
Originariamente inviato da parax
a bhe ragionando così diamo l'ergatolo pure a chi da un cazzotto a qualcuno, poi potrebbe degenerare, e chi glielo spiega poi ai familiari della vittima? ma che discorsi sono? si paga per il reato che si commette.
Ma che indifendibile? Hanno dato l'ergastolo a un 17enne per tentato omicidio, roba da medioevo.
Ci deve essere la certezza della pena (che in italia non esiste), ma ci deve essere anche la giustezza della pena.
Il reato commesso è tentato omicidio, e come è stato detto più volte la vittima s'è salvata per puro caso perchè un medico passava di lì e l'ha soccorsa immediatamente; il ragazzo si è andato a vantare della sua impresa (un peccatuccio veniale per te ovviamente, visto che lo difendi così tanto, poverino!); aveva almeno altri 16 precedenti di reati; aveva esperienze di riformatorio alle spalle.
Era un angioletto innocente per te, vero? Una vittima della società che deve essere difesa dalle leggi ingiuste, anzi, medievali, no?
Originariamente inviato da geppof
A chi lo daresti l'ergastolo, parax?
Bravo, richiediglielo che forse la mia domanda non l'ha letta...
lunaticgate
17-09-2004, 18:18
Tra i tanti reati ha tentato di uccidere più di una volta e 6 settimane prima ha accoltellato un altro ragazzo! E' stato trovato anche con eroina, ha rubato tante volte!
Che cavolo deve fare di più questa povera anima pia? :rolleyes:
A quanto pare è un ergastolo un po' particolare
LONDRA - Ha aggredito con un coltello lo scorso anno nel parco di Clissold a nord di Londra un'insegnante trentottenne che stava facendo jogging. Per questo e' stato condannato all'ergastolo E.C.i, 16 anni, italiano. Il ragazzo era gia' sotto controllo della polizia inglese con un bracciale elettronico. Il giudice ha stabilito che dovra' scontare almeno quattro anni prima di ottenere la libera' vigilata.
Originariamente inviato da geppof
A chi lo daresti l'ergastolo, parax?
io lo darei per tutti gli omicidi premeditati di qualsiasi genere e specie, per quelli per rapina, diciamo tutti tranne l'omicidio preterintenzione e colposo, per il sequestro di persona, torture, sevizie gravi e cazzi annessi, quando me ne vengono in mente altri ti tengo informato.
Originariamente inviato da kikki2
A quanto pare è un ergastolo un po' particolare
LONDRA - Ha aggredito con un coltello lo scorso anno nel parco di Clissold a nord di Londra un'insegnante trentottenne che stava facendo jogging. Per questo e' stato condannato all'ergastolo E.C.i, 16 anni, italiano. Il ragazzo era gia' sotto controllo della polizia inglese con un bracciale elettronico. Il giudice ha stabilito che dovra' scontare almeno quattro anni prima di ottenere la libera' vigilata.
come volevasi dimostrare, uno stato che si dichiara civile non se lo poteva permette. :O
Originariamente inviato da gpc
Il reato commesso è tentato omicidio, e come è stato detto più volte la vittima s'è salvata per puro caso perchè un medico passava di lì e l'ha soccorsa immediatamente; il ragazzo si è andato a vantare della sua impresa (un peccatuccio veniale per te ovviamente, visto che lo difendi così tanto, poverino!); aveva almeno altri 16 precedenti di reati; aveva esperienze di riformatorio alle spalle.
Era un angioletto innocente per te, vero? Una vittima della società che deve essere difesa dalle leggi ingiuste, anzi, medievali, no?
Guarda è proprio inutile che parti con le tua sfilza di supposizioni ironiche su come giudico io quel verme. :rolleyes:
lunaticgate
17-09-2004, 18:40
The judge told Cecchetti he would be eligible to apply for parole after four years but warned: "It may be very much longer before you are actually released."
He will remain on licence for the rest of his life.
;)
Amu_rg550
17-09-2004, 19:02
io continuo a non capire dopo tutti i vostri reply i xchè dell'ergastolo: è una sentenza senza capo nè coda.
dare l'ergastolo, che ricordo esser carcere a vita, significa negare ogni possibilità di re-introduzione nella società: hai sbagliato? fine.
questo è il significato dell'ergastolo.
sin qui tutto normale, non che sia d'accordo con l'ergastolo, ma almeno sarebbe una sentenza "logica".
qui no.
viene dato l'ergastolo, ovvero carcere a vita, x poi dire che dovrà scontare almeno 4 anni x ottenere la libertà vigilata.......
ovvero prima gli si dice che la società non ha bisogno di elementi come lui x tutta la durata della sua vita, che deve pagare duramente x le sue colpe, e poi che dopo 4 anni potrà esser eventualmente esaminata la libertà vigilata?
a che pro se lo si è già bollato come irrecuperabile?
verrà lasciato in libertà vigilata x tutta la vita? bravi, bella idea.
come se non fosse stato già in libertà vigilata quando ha commesso il tentato omicidio.........
tutto ciò è un pelino contro il significato stesso della parola ergastolo.
non sarebbe stata + logica una condanna, che so, a 30 o 40 anni di carcere?
magari reali, senza benefici o sconti.
qui a vita.
magari con la possibilità di uscire a vista dopo 4 anni..........
o lo giudichi inutile e dannoso x la società e lo rinchiudi e butti la chiave, o consideri la possibilità, x quanto remota nel tempo, di un suo re-inserimento in caso di pentimento.
poi siete sicuri che a 16 anni un ragazzo sia responsabile delle sua azioni e capace di capire il male che ha fatto quanto una persona matura?
io quantomeno ho dubbi.
ergastolo x un 16enne è incredibilmente esagerato.
ma tanto lo sappiamo tutti: non li sconterà mai fino alla morte.
non esiste. prima o poi uscirà.
e visto che uscirà tanto vale dargli una pena certa e non vaga.
o pensate che se campa cent'anni ne farà 83 in carcere?
Originariamente inviato da parax
Guarda è proprio inutile che parti con le tua sfilza di supposizioni ironiche su come giudico io quel verme. :rolleyes:
Sono supposizioni basate sulla difesa che ne fai. Nulla di più, nulla di meno. A meno che per te non sia diventata una questione di principio nei miei/nostri confronti.
Originariamente inviato da Amu_rg550
io continuo a non capire dopo tutti i vostri reply i xchè dell'ergastolo: è una sentenza senza capo nè coda.
dare l'ergastolo, che ricordo esser carcere a vita, significa negare ogni possibilità di re-introduzione nella società: hai sbagliato? fine.
questo è il significato dell'ergastolo.
sin qui tutto normale, non che sia d'accordo con l'ergastolo, ma almeno sarebbe una sentenza "logica".
qui no.
viene dato l'ergastolo, ovvero carcere a vita, x poi dire che dovrà scontare almeno 4 anni x ottenere la libertà vigilata.......
ovvero prima gli si dice che la società non ha bisogno di elementi come lui x tutta la durata della sua vita, che deve pagare duramente x le sue colpe, e poi che dopo 4 anni potrà esser eventualmente esaminata la libertà vigilata?
a che pro se lo si è già bollato come irrecuperabile?
verrà lasciato in libertà vigilata x tutta la vita? bravi, bella idea.
come se non fosse stato già in libertà vigilata quando ha commesso il tentato omicidio.........
tutto ciò è un pelino contro il significato stesso della parola ergastolo.
non sarebbe stata + logica una condanna, che so, a 30 o 40 anni di carcere?
magari reali, senza benefici o sconti.
qui a vita.
magari con la possibilità di uscire a vista dopo 4 anni..........
o lo giudichi inutile e dannoso x la società e lo rinchiudi e butti la chiave, o consideri la possibilità, x quanto remota nel tempo, di un suo re-inserimento in caso di pentimento.
poi siete sicuri che a 16 anni un ragazzo sia responsabile delle sua azioni e capace di capire il male che ha fatto quanto una persona matura?
io quantomeno ho dubbi.
ergastolo x un 16enne è incredibilmente esagerato.
ma tanto lo sappiamo tutti: non li sconterà mai fino alla morte.
non esiste. prima o poi uscirà.
e visto che uscirà tanto vale dargli una pena certa e non vaga.
o pensate che se campa cent'anni ne farà 83 in carcere?
Non so se hanno cambiato ma in inghilterra non esiste l'ergastolo propriamente detto, ma la formula usata è
Condannato alla prigione fintanto che piaccia a sua maestà! che di fatto lascerebbe aperte tante strade
Amu_rg550
17-09-2004, 20:53
Originariamente inviato da kikki2
Non so se hanno cambiato ma in inghilterra non esiste l'ergastolo propriamente detto, ma la formula usata è
Condannato alla prigione fintanto che piaccia a sua maestà! che di fatto lascerebbe aperte tante strade
allora i casi sono 2 e opposti tra loro:
1)non è quindi un ergastolo di fatto, il che mette la sentenza in un'ottica diversa da quella riportata dalla stampa e anche qui nel 3d.
2)è come la grazia del capo dello stato in italia: ovvero la massima autorità politica decide se commutare o annullare la pena. quindi la sentenza ha lo stesso valore di un ergastolo qui da noi (ma questa è solo una mia supposizione, tu magari ne sai di +).
..:::M:::..
17-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da tatrat4d
A me suscita appunto indignazione il buonismo italico. Se la notizia è confermata aumenta la mia stima per il Regno Unito.
quoto, pienamente d'accordo
beppegrillo
17-09-2004, 21:20
Originariamente inviato da parax
come volevasi dimostrare, uno stato che si dichiara civile non se lo poteva permette. :O
Vittoria eh? :rolleyes:
Peccato che un "essere" cosi' continuerà a scorazzare per le strade della città minacciando l'incolumità delle altre persone..
Mi pare che il tizio non sia nuovo ad episodi del genere e si è sorbito numerosi anni di riformatorio, cos'altro deve fare uno stato civile come dici te? Convertire tutte le pecorelle smarrite seppure queste pecorelle non vogliono essere convertite e proseguono la loro strada oppure difendere l'incolumità dei cittadini onesti??
Io opto per la seconda, quindi se questo è un soggetto estremamente pericoloso già a 17 anni figuriamoci poi in seguito, quindi senza dubbito 20/30 anni di carcere (non domiciliari..) non glieli toglierei manco morto, se persiste carcere a vita .;)
jumpermax
17-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da parax
se verrà rispettata la condanna anch'io mi ritengo indignato, un ragazzo di 17 anni può e deve essere recuperato.
e se mentre viene "recuperato" ammazza un paio di persone che di recupero non ne hanno bisogno?
http://www.thisislondon.com/news/londonnews/articles/13232093?source=Evening%20Standard
bello.
dopo aver letto ciò dico che l' ergastolo è giusto.
anonimizzato
18-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da parax
se verrà rispettata la condanna anch'io mi ritengo indignato, un ragazzo di 17 anni può e deve essere recuperato.
quoto in pieno
anonimizzato
18-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da LittleLux
Forse dovresti chiederti perchè mai non funziona, la rieducazione.
questa è una vera falsità!
P.S.
perdonatemi l'ossimoro. :sofico:
jumpermax
18-09-2004, 14:01
Originariamente inviato da Sgurbat
quoto in pieno
e ribadisco il concetto espresso sopra... se nel "recupero" ci lasciano la pelle 4 o 5 persone innocenti?
LittleLux
18-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da jumpermax
e ribadisco il concetto espresso sopra... se nel "recupero" ci lasciano la pelle 4 o 5 persone innocenti?
Significa che il recupero non funziona e bisogna migliorarlo, oppure che il soggetto è effettivamente irrecuperabile. Su queste basi si può discutere, sulle tue e quelle di molti altri, lette qui ed improntate a totale chiusura e pregiudizio, non credo.
Originariamente inviato da LittleLux
Significa che il recupero non funziona e bisogna migliorarlo, oppure che il soggetto è effettivamente irrecuperabile. Su queste basi si può discutere, sulle tue e quelle di molti altri, lette qui ed improntate a totale chiusura e pregiudizio, non credo.
Ma gli hai letti i link? Pregiudizio? Direi piuttosto che la tua è diventata una posizione per partito preso e basta...
Comunque è interessante, non hai detto che non ci dovevano essere le altre ipotetiche vittime, hai detto che dopo le vittime ci si può ripensare... mah...
jumpermax
18-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da LittleLux
Significa che il recupero non funziona e bisogna migliorarlo, oppure che il soggetto è effettivamente irrecuperabile. Su queste basi si può discutere, sulle tue e quelle di molti altri, lette qui ed improntate a totale chiusura e pregiudizio, non credo.
A leggere frettolosamente la scheda del soggetto in questione non mi sembra che i giudici abbiano agito in modo sbagliato. Una persona che tenta di ammazzare qualcuno per divertimento e se ne vanta pure non mi sembra sia il miglior candidato per un tentativo di recupero...
Originariamente inviato da gpc
Sono supposizioni basate sulla difesa che ne fai. Nulla di più, nulla di meno. A meno che per te non sia diventata una questione di principio nei miei/nostri confronti.
No il punto è che non ho detto tutte quelle cagate, ho detto che l'ergastolo mi pare eccessivo, e poi altro che 4 anni che gli hanno dato come ho scritto prima gliene farei fare almeno una decina.
Io non voglio affermare che l'ergastolo sia sbagliato....ogni persona sa benissimo a cosa va incontro commettendo certi reati, il ragazzo in questione sapeva benissimo che un omicidio è punibile con l'ergastolo quindi aveva tutte le carte in regola per poter scegliere, non gli è mai stato nascosto nulla.
E' altrettanto vero pero' che fa male vedere una vita così giovane rompersi...la prospettiva di una vita intera in un carcere non so voi, ma mi fa rabbrividire.
Sono dell'idea che questa gente "malata" e con problemi (perchè chi arriva a commettere certi reati imho è malata), non debba avere il nostro perdono e tantomeno la nostra giustificazione...hanno sbagliato e pagano, ok...ma dobbiamo sforzarci perlomeno di capirli; per quanto difficile e assurdo possa sembrare, dovremmo tentare di spiegarci cosa è riuscito ad innescare in loro, un simile comportamento, una simile reazione.
Secondo me è gente che ha bisogno comunque di aiuto, sul fatto che sia un pericolo per la società non ci piove...e dalla società dopo quello che ha fatto deve starci lontano....ma almeno la possibilità di avere una vita dignitosa, (quindi non rinchiuso in una squallida cella a vita) quello si credo ogni uomo abbia diritto di avere.
nicolarush
21-09-2004, 12:24
bhe forse si può discutere sul fatto ke in italia con i minorenni ke commettono crimini c'è troppa indulgenza e al limite si potrebbe invocare la parificazione delle pene tra rei minorenni e maggiorenni (anke se non è il mio,cmque è un punto di vista accettabile)
quello ke invece dovrebbe suscitare indignazione è ke sia stato comminato l'ergastolo per un TENTATO omicidio
così si viola il criterio retributivo (malum passionis propter malum actionis) cioè la proporzionalità tra crimini e pene
che sta a salvaguardia di tutti i cittadini,non solo dei colpevoli
Swisström
21-09-2004, 13:04
17 anni, buone braccia quindi... mettiamolo ai lavori forzati a vita in modo che vi debbano essere meno dipendenti dello stato e quindi meno tasse...
viva i lavori forzati ;)
andreamarra
21-09-2004, 19:53
Originariamente inviato da LittleLux
E' chi ha mai detto che il recupero lo si vuole sempre e ad ogni costo? Inoltre, i molti tentativi falliti dovrebbero, per completezza di informazione, dirci in cosa sono consistiti.
http://www.fantascienza.com/cinema/arancia-meccanica/media/cura2.JPG
A part la battuta, non è semplice capire come e dove agire con certe persone. Io sono per la rieducazione e per il lavoro socialmente utile nelle carceri.
Ma se la mente è così tanto defiata anche dopo sforzi di un certo tipo... carcere a vita.
Ciao littledux :asd: :D
Jaguar64bit
21-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da tatrat4d
A me suscita appunto indignazione il buonismo italico. Se la notizia è confermata aumenta la mia stima per il Regno Unito.
Quel ragazzo è da punire molto severamente , ma l'ergastolo mi pare troppo :rolleyes: sarà che è italiano. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.