View Full Version : Raptor 36Gb Vs 74Gb
Iociprovo
17-09-2004, 12:09
Salve a tutti!
Forse sono intenzionato (forse) a comprarmi un disco s-ata raptor..
Avevo letto un articolo in cui si diceva che al di la della capienza il disco da 74Gb introduceva alcune migliorie...
Qualcuno saprebbe spiegarmi velocemente di cosa si tratta e se queste aumentano le prestazioni o meno?
Inoltre tali tecnologie sono state trasferite anche ai modelli da 36gb di più recente produzione o sono rimasti ad appannaggio solo del modello + capiente?
Al di la di questo, vi è un aumento tangibile delle prestazioni del sistema nel caso procedessi a configurare nel seguente modo il sistema rispetto a come sono adesso, ovvero con il solo maxtor per sitema + storage /giochi?:
1)Hdd raptor sul quale installo win xp
2)Hdd maxtor per installarci giochi e per lo storage
P.s:
Ho anche notato che costerebbe di più prendere un singolo disco da 74Gb rispetto a 2 da 36... a sto punto potrei prendere 2 dischi da 36 e mettendoli in raid (ho il raid della sil integrato sulla mobo) dovrei avere un ulteriore boost prestazionale o no?
Ciao a tutti e grazie per i consigli!
Originariamente inviato da Iociprovo
Salve a tutti!
Forse sono intenzionato (forse) a comprarmi un disco s-ata raptor..
Avevo letto un articolo in cui si diceva che al di la della capienza il disco da 74Gb introduceva alcune migliorie...
Qualcuno saprebbe spiegarmi velocemente di cosa si tratta e se queste aumentano le prestazioni o meno?
Inoltre tali tecnologie sono state trasferite anche ai modelli da 36gb di più recente produzione o sono rimasti ad appannaggio solo del modello + capiente?
Al di la di questo, vi è un aumento tangibile delle prestazioni del sistema nel caso procedessi a configurare nel seguente modo il sistema rispetto a come sono adesso, ovvero con il solo maxtor per sitema + storage /giochi?:
1)Hdd raptor sul quale installo win xp
2)Hdd maxtor per installarci giochi e per lo storage
P.s:
Ho anche notato che costerebbe di più prendere un singolo disco da 74Gb rispetto a 2 da 36... a sto punto potrei prendere 2 dischi da 36 e mettendoli in raid (ho il raid della sil integrato sulla mobo) dovrei avere un ulteriore boost prestazionale o no?
Ciao a tutti e grazie per i consigli!
per quello che mi ricordo il 74 è più performante, un po' più silenzioso, insomma un prodotto un pochino migliore sotto tanti punti di vista, io lo sto strapazzando da un annetto ormai e mi trovo davvero bene.
ciao
a
ah scusa, comunque venne recensito proprio su hwupgrade tempo fa quindi col motore di ricerca del sito credo non sia difficile risalire all'articolo in questione.
Iociprovo
19-09-2004, 15:10
Si , infatti ho letto quell'articolo... e mi chiedevo se abbiano o meno trasferito il contenuto tecnologico del 74Gb su quelli da 36... ormai è quasi passato un anno... ;)
Per quanto riguarda le prestazioni secondo la tua esperienza può essere una buona idea mettere il s.o sul raptor e poi tenere altri software sull'altro disco?
Ciao!
Originariamente inviato da Iociprovo
Si , infatti ho letto quell'articolo... e mi chiedevo se abbiano o meno trasferito il contenuto tecnologico del 74Gb su quelli da 36... ormai è quasi passato un anno... ;)
Per quanto riguarda le prestazioni secondo la tua esperienza può essere una buona idea mettere il s.o sul raptor e poi tenere altri software sull'altro disco?
Ciao!
intanto non credo che abbiano trasferito le migliorie sul 36 perchè generalmente non si cambia una linea di produzione in maniera tanto corposa, magari piccolissimi aggiornamenti ma non miglioramenti radicali.
personalmente uso il raptor come disco di sistema (SO e software istallati, più dati di usuale utilizzo) mentre sul seagate da 160 giga ho tutti i backup, gli mp3, i film, dati, software, etc.
ciao
a
Dardo Xp
20-09-2004, 09:13
ciao, scusa il disturbo e la domanda fuori thread, ma come ti trovi con il seagate 160gb sata? Sarei intenzionato ad acquistarlo......va bene?
Dardo Xp
Originariamente inviato da Dardo Xp
ciao, scusa il disturbo e la domanda fuori thread, ma come ti trovi con il seagate 160gb sata? Sarei intenzionato ad acquistarlo......va bene?
Dardo Xp
mi trovo benissimo, credo sia un ottimo hd.
ciao
a
Iociprovo
20-09-2004, 10:22
Mh.. boh, adesso valuterò cosa fare perchè ho anche in mente di prendermi un kit a liquido e quindi dovrò scegliere... cmq peccato se non hanno trasferito le migliorie sul 36... d'altra parte al momento sono le soluzioni non-scsi migliori in commercio... aspettando l'ncq ovviamente... ;(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.