PDA

View Full Version : ASRock K7V88 qualcuno ne sa qualcosa?


Armisael
17-09-2004, 11:30
Qualcuno possiede la ASRock K7V88? da un test tedesco che ho trovato in linea sembrerebbe una ottima scheda abbastanza economica performante al pari delle nforce2... con discrete capacità di overclock (da bios +5-7-10% vcore... controllo del v. mem)... non ho capito dal tedesco se ha problemi a salire oltre i 205Mhz di bus però =_=...

1merk
17-09-2004, 12:19
io l'ho gia montata, ma lungerebbe da me l'idea di acquistarla per poi overcloccare.............
e poi ti garantisco che con l'nforce2 non centra proprio nulla.

Haran
17-09-2004, 12:46
E' un po' spartanuccia come mobo ma per niente male :)
Fsb e moltplicatore vanno settati con i jumper (non inclusi)

@1merk
Mi confermi se ha i fix implementati? Il KT880 di suo ce li ha ma non so se sono abilitati su questa mobo.
Che vuol dire che non l'nf2 non c'entra nulla? A livello di chipset siamo piu' o meno allo stesso livello.

Armisael
17-09-2004, 12:55
A dire il vero in molti test è meglio dell'nforce2 come prestazioni in dual channel... come overclock non è una mobo da overclokker perchè non ha l'aggiustamento del v del chipset o dell'agp ma per discreti overclock non sembrerebbe affatto male e costa solo 47 euroooo non 90 o 100

Armisael
17-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da Haran
E' un po' spartanuccia come mobo ma per niente male :)
Fsb e moltplicatore vanno settati con i jumper (non inclusi)

@1merk
Mi confermi se ha i fix implementati? Il KT880 di suo ce li ha ma non so se sono abilitati su questa mobo.
Che vuol dire che non l'nf2 non c'entra nulla? A livello di chipset siamo piu' o meno allo stesso livello.

Il moltiplicatore lo so... da jumper ma la frequenza si può settare anche da bios a passi di 1mhz

Haran
17-09-2004, 13:33
Originariamente inviato da Armisael
Il moltiplicatore lo so... da jumper ma la frequenza si può settare anche da bios a passi di 1mhz

Si, ma per quanto ne so io, per differenza rispetto a quella di default impostata con i jumpers.

Armisael
17-09-2004, 13:58
No no il sistema è come quello della mia defunta asrock k7s8x-e+
o jumper defaults oppure manual in passi da 1mhz

telespalla
17-09-2004, 15:13
xArmisael : la tua asrock con il chipset sis e' ancora viva?
sono incerto se prendere quella con il sis o questa
con il via kt880...(o magari qualcosa di meno economico)

:wtf:

Armisael
17-09-2004, 17:53
è defunta dopo l'aggiornamento del bios =_= per questo mi informavo di questa qui... però spero che al negozio rimedino un bios per flasharla a caldo... in caso contrario mi preparo al peggio =_=.
Se devi prendere prendi questa comunque... come prestazioni è leggermente migliore dai test e ha il dual channel e l'overvolt del 5%-7%-10% contro il solo 5 della sis

telespalla
17-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da Armisael
è defunta dopo l'aggiornamento del bios =_= per questo mi informavo di questa qui... però spero che al negozio rimedino un bios per flasharla a caldo... in caso contrario mi preparo al peggio =_=.
Se devi prendere prendi questa comunque... come prestazioni è leggermente migliore dai test e ha il dual channel e l'overvolt del 5%-7%-10% contro il solo 5 della sis


:eek: :(

dopo aver letto la discussione a cui avevi partecipato mi
ero esaltato per quella asrcock sis ! ora mi dici che e'
di vita breve... mmm non vorrei risparmiare sull'affidabilita'
la scheda deva arrivare fino al traguardo ...non vorrei le asrock
avessero dei problemi di affidabilita' a quel punto spederei
un po' di piu' per una asus o un dfi o giga..anzi no giga no...

Armisael
17-09-2004, 19:19
No no poverina... si deve essere flashato male il bios =_=... è un'ottima scheda altrimenti ;_; se solo avessi evitato di flasharlo :muro:

telespalla
17-09-2004, 19:50
Originariamente inviato da Armisael
No no poverina... si deve essere flashato male il bios =_=... è un'ottima scheda altrimenti ;_; se solo avessi evitato di flasharlo :muro:


non c'e' un disco di recupero qualche utilita' da lanciare
per fixare il bug...o e' propio morta...

in fondo a volte e' necessario flashare...
anzi in un altro thread sulla stessa scheda parlavano
molto bene dei bios moddati ...sia per aumentare le
prestazioni sia per raffreddare il processore

Armisael
17-09-2004, 20:00
No il punto è che s'è flashato male e non parte più la mobo... purtroppo è un danno comune a tutte le mobo =_=... l'unica e staccare il bios dalla mobo... sostituirlo con uno funzionante... accendere staccarlo da accesa e montare quello vecchio... riflashare il bios su quello "danneggiato" rimontare il bios sulla scheda prestata... ringraziare con un altarino votivo il gentile prestatore

Symonjfox
21-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da Haran
E' un po' spartanuccia come mobo ma per niente male :)
Fsb e moltplicatore vanno settati con i jumper (non inclusi)
Non ho capito bene questo passo.

Ero intenzionato a comprarla per poter mettere DDR400 in dual channel e impostare il mio 1800+ a 200*8 (1600) mhz.

Quindi se la compro, poi non posso farlo? Oppure mi ritrovo con un 200*11.5? Come si installerebbero i Jumper se non sono inclusi? Dovrei saldarli sulla mobo?

Mi avete messo in crisi ... quasi quasi prendo una A7V880 che almeno imposto via bios...

Armisael
21-09-2004, 20:57
Li compri... sono cappuccetti di plastica che si mettono su dei piedini metallici... c'è sul manuale come settarli per avere il giusto moltiplicatore... lo stesso per l'fsb ma poi puoi modificarlo a piacere da bios a passi di 1mhz

Symonjfox
21-09-2004, 23:33
Originariamente inviato da Armisael
Li compri... sono cappuccetti di plastica che si mettono su dei piedini metallici... c'è sul manuale come settarli per avere il giusto moltiplicatore... lo stesso per l'fsb ma poi puoi modificarlo a piacere da bios a passi di 1mhz
:eek: :eek: :eek: :eek:
Che scemo che sono!!! Avevo capito che non c'erano i Jumper, ma con la testa andavo ai dip switch! Tutto è nato dal fatto che ho visto gente moddare la propria scheda madre installandogli i dip switch (con saldature di precisione e altro)...

niente, si, ho capito. grazie :)

max1980
22-09-2004, 00:15
Con circa 30 euro in più prendiamo una a7v880 che dovrebbe essere abbastanza affidabile e performante. Io penso di prendere quella anche se ero molto attratto anche dal prezzo dell'asrock e visto anche che i prodotti sono simili. Secondo me e' meglio risparmiare su altri componenti ma la scheda madre e' meglio prenderla di ottima qualità.

Haran
22-09-2004, 08:55
Io ho ordinato l' asus per 2 motivi:

ho delle Corsair bh-5 e con l'asrocks non posso impostare tutti i timings
non so come vada l'asrocks in oc; l'A7v880 dorei riuscire a portarla fino a 227MHz spero.


altrimenti avrei preso la K7V88.


EDIT:
E" APPENA USCITA L'ABIT K7W!!!
Mi sa che aspetto :p

Armisael
22-09-2004, 10:48
attenti al'880... con sta mobo l'alimentatore mi ha tirato le cuoia... prima mi reggeva rock stable 2300Mhz 1.74v con i 12v a 12.3v... ora a quelle frequenze mi sta a 10.80 secondo MBM (che dovrebbero essere 11-11,3 reali) e mi si resetta sotto full load... ok che ho un 350 non marcato ma ciuccia un casino sta mobo

Haran
22-09-2004, 11:17
Io dei sensori mi fido mooolto poco; meglio controllare con un tester.
Il fatto poi che assorba tanto non saprei, non ha nemmeno il connettore per i 12v :rolleyes:
Sicuro non sia l'alimentatore che oramai e' alla frutta?

Armisael
22-09-2004, 14:15
però informati cazzarola =_= ha eccome il connettore dei 12v... cosa che la vecchia asrock k7s8x-e+ non aveva e alla quale imputo il crollo dei v... comunque col tester siamo sugli 11.6v che è ancora accettabile ma è sempre molto meno dei 12.3/12.6v che avevo prima

Haran
22-09-2004, 16:11
Ops.... mea culpa ^_^"
Io stavo parlando dell' A7V880, me so' confuso :p

Armisael
22-09-2004, 17:19
Nessun problema :)