Forodwaith
17-09-2004, 10:38
Ciao a tutti,
ho un problema di cui non riesco proprio a venirne a capo. :(
Ieri ho montato su un secondo pc di casa dei componenti che usavo in precedenza sul mio, e cioè questi:
P4 1.8 Willamette
Epox 4PEA
Ram 512mb oem
maxtor 80gb (questo nuovo mai usato)
oltre ad includerci una vecchia geforce2, scheda di rete dlink, lettore dvd e floppy (tutti usati e funzionanti fino a neanche 24 ore fa).
In pratica mi è impossible installare alcunchè: metto un cd di linux (ho provato con slack9.1, 10, gentoo, fedora e mandrake) e mi si blocca sempre al momento di caricare il kernel....senza nessun beep o messaggio d'errore. Se inserisco il cd di windows (2000 e xp) non parte nemmeno e mi lascia con un cursore lampeggiante in alto a sinistra. Provo con il floppy di memtest, magari la ram è andata, ma non parte nemmeno quello...si apre il programma ma è fermo e non risponde a nessun input. Allora controllo il bios, prima lo imposto come desidero....ma nulla; carico le impostazioni di default, niente. Ho anche resettato il/la cmos ma nulla cambio.
Allora mi viene da pensare che possa essere la mobo, quindi la cambio con una Asus p4s333 (anche questa sempre funzionante e inutilizzata da circa 1 anno), installo e metto la slack 10 per partizionare con fdisk e pare funzionare....sia avvia il cd e mi fa partizionare. Passo ad installare win2000, formatto la partizione che mi serve, copia i files necessari, riavvio e....ancora il cursore lampeggiante!
Scoraggiato, mi viene da pensare che possa trattarsi dell'hd, metto il floppy di powermax (l'utility della maxtor), faccio tutti i test e nessun errore.
Aggiungo che con entrambi le schede madri non vi sono mai stati beep di errore, tutte le ventole girano, non si sente nessuna puzza di bruciato, l'ali è un 300W che in passato ho usato con la stessa configurazione, l'hd viene correttamente riconosciuto dal bios e che ho provato anche a sostituire la ram con quella che uso sul mio pc e nulla è cambiato.
Forse è il processore? Se no, che cosa?
ho un problema di cui non riesco proprio a venirne a capo. :(
Ieri ho montato su un secondo pc di casa dei componenti che usavo in precedenza sul mio, e cioè questi:
P4 1.8 Willamette
Epox 4PEA
Ram 512mb oem
maxtor 80gb (questo nuovo mai usato)
oltre ad includerci una vecchia geforce2, scheda di rete dlink, lettore dvd e floppy (tutti usati e funzionanti fino a neanche 24 ore fa).
In pratica mi è impossible installare alcunchè: metto un cd di linux (ho provato con slack9.1, 10, gentoo, fedora e mandrake) e mi si blocca sempre al momento di caricare il kernel....senza nessun beep o messaggio d'errore. Se inserisco il cd di windows (2000 e xp) non parte nemmeno e mi lascia con un cursore lampeggiante in alto a sinistra. Provo con il floppy di memtest, magari la ram è andata, ma non parte nemmeno quello...si apre il programma ma è fermo e non risponde a nessun input. Allora controllo il bios, prima lo imposto come desidero....ma nulla; carico le impostazioni di default, niente. Ho anche resettato il/la cmos ma nulla cambio.
Allora mi viene da pensare che possa essere la mobo, quindi la cambio con una Asus p4s333 (anche questa sempre funzionante e inutilizzata da circa 1 anno), installo e metto la slack 10 per partizionare con fdisk e pare funzionare....sia avvia il cd e mi fa partizionare. Passo ad installare win2000, formatto la partizione che mi serve, copia i files necessari, riavvio e....ancora il cursore lampeggiante!
Scoraggiato, mi viene da pensare che possa trattarsi dell'hd, metto il floppy di powermax (l'utility della maxtor), faccio tutti i test e nessun errore.
Aggiungo che con entrambi le schede madri non vi sono mai stati beep di errore, tutte le ventole girano, non si sente nessuna puzza di bruciato, l'ali è un 300W che in passato ho usato con la stessa configurazione, l'hd viene correttamente riconosciuto dal bios e che ho provato anche a sostituire la ram con quella che uso sul mio pc e nulla è cambiato.
Forse è il processore? Se no, che cosa?