View Full Version : Come si calcola un interesse su base giornaliera?
ribbaldone
17-09-2004, 09:13
ciao a tutti, girellavo tra i conti on line e sono capitato su conto arancio, dicono che l'interesse netto dell' 1,97% viene calcolato su base giornaliera, che significa? se ogni mese deposito 1000€ devo calcolare 1,97% per il primo giorno e il secondo giorno 1,97% di 1000+19,7 e cosi' via fino al mese successivo dove di botto aggiungo 1000?
grazie per l'aiuto
RiccardoS
17-09-2004, 09:21
se così fosse contoarancio avrebbe i soldi di tutta italia! :D
è assolutamente possibile che chiunque ti dia quei soldi lì: non so cosa intendano per "calcolato su base giornaliera" ma di certo non quello che intendi tu (purtroppo)! ;)
ribbaldone
17-09-2004, 09:23
Originariamente inviato da RiccardoS
se così fosse contoarancio avrebbe i soldi di tutta italia! :D
è assolutamente possibile che chiunque ti dia quei soldi lì: non so cosa intendano per "calcolato su base giornaliera" ma di certo non quello che intendi tu (purtroppo)! ;)
infatti ho fatto due conti e ho capito che così non puo' essere :D, rimango in attesa di spiegazioni.
Potrei dire una cavolata ma credo che li calcolino così:
gg/365
Nel senso: i tuoi interessi sono maturati su n giorni/365 (base annua).
Quindi, se hai aperto un conto arancio al trecentesimo giorno dell'anno, poichè liquidano gli interessi il 31/12, hai diritto a 300/365 del tasso di rendimento lordo (a cui devi togliere la ritenuta fiscale, che se non ricordo male è del 27%).
Posso sbagliarmi, attendo confermo e/o smentite.
Ciao! :)
ribbaldone
17-09-2004, 09:38
Originariamente inviato da homerr
Potrei dire una cavolata ma credo che li calcolino così:
gg/365
Nel senso: i tuoi interessi sono maturati su n giorni/365 (base annua).
Quindi, se hai aperto un conto arancio al trecentesimo giorno dell'anno, poichè liquidano gli interessi il 31/12, hai diritto a 300/365 del tasso di rendimento lordo (a cui devi togliere la ritenuta fiscale, che se non ricordo male è del 27%).
Posso sbagliarmi, attendo confermo e/o smentite.
Ciao! :)
un'altra cosa che non ho capito è se la somma sul conto corrente varia nel tempo sia in positivo che in negativo (mai andando in rosso si intende) come calcolano la media e ogni quanti giorni
killerone
17-09-2004, 09:41
è esattamente come dice homerr.;)
ribbaldone
17-09-2004, 09:44
Originariamente inviato da killerone
è esattamente come dice homerr.;)
infatti, solo rimane da capire in un conto variabile come si calcola la somma a cui applicare l'interesse
Espinado
18-09-2004, 19:20
a base giornaliera vuol dire che ogni giorno si fa il saldo del conto e su quella base si calcola l'interesse. Quindi virtualmente l'interesse è su base giornaliera, poi ovviamente ti verrà liquidato a scadenze precise. Ovviamente il tuo montante il giorno dopo non includerà gli interessi "virtualmente" pagati il giorno prima, sarebbe un po' troppo una cuccagna.
Si fa così su tutti i conti, non è nulla di particolare.
dovrebbe essere una capitalizzazione continua, dipende se fatta su pagamenti uguali o singoli. IN pagamenti singoli è
F=P*e^(r*n)
dove F è il montante a fine periodo
P il capitale versato
r il tasso di interesse
n numero di anni
spero di non aver scritto una cazzata ma lo sto studiando adesso l'esame di economia applicata all'ingegneria:D
ribbaldone
18-09-2004, 22:52
grazie
Originariamente inviato da Espinado
a base giornaliera vuol dire che ogni giorno si fa il saldo del conto e su quella base si calcola l'interesse. Quindi virtualmente l'interesse è su base giornaliera, poi ovviamente ti verrà liquidato a scadenze precise. Ovviamente il tuo montante il giorno dopo non includerà gli interessi "virtualmente" pagati il giorno prima, sarebbe un po' troppo una cuccagna.
Si fa così su tutti i conti, non è nulla di particolare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.