View Full Version : info configurazione PC x video editing
Ale_poll
17-09-2004, 08:29
Ciao.
Mi sto costruendo una piccola workstation per fare video editing.
Vorrei consigli sul come configurare tutta la macchina a prescindere dai soldi.Vorrei una conf ottimale per poter fare video editing in maniera rapida ,come tempo di rendering, e sicura.
Dal Case ai monitors.
grazie 1000
ciao
:confused: :muro:
Originariamente inviato da Ale_poll
Ciao.
Mi sto costruendo una piccola workstation per fare video editing.
Vorrei consigli sul come configurare tutta la macchina a prescindere dai soldi.Vorrei una conf ottimale per poter fare video editing in maniera rapida ,come tempo di rendering, e sicura.
Dal Case ai monitors.
grazie 1000
ciao
:confused: :muro:
Senza budget la cosa è ardua. La stazione di video editing dovrà essere altamente performante? Se sì, io ti consiglierei:
- cpu min 3GHz
- ram min 2 GB
- 1 hd x s.o + sw
- 2 hd da mettere in raid0
- 2 monitor
- 1 tv almeno 18"
- sk di acquisizione video RT (eccellente la Canopus DV Storm Pro)
- sk video che supporti 2 monitor e overlay
- masterizz. DVD
il resto... ti consiglieranno certamente altri amici del forum
Ale_poll
17-09-2004, 10:00
una scheda video che supporti 2 monitor e overlay??
tipo? cosa è l'overlay?
grazie
Originariamente inviato da Ale_poll
una scheda video che supporti 2 monitor e overlay??
tipo? cosa è l'overlay?
grazie
"Video Overlay" la scheda video regola le prestazioni video ed è ottimale per la registrazione dei programmi TV dal sintonizzatore o dalla scheda di acquisizione. A seconda della scheda video e dalla scheda di acquisizione utilizzate, potrebbe non essere possibile modificare le impostazioni dell'hardware per il Video Overlay.
Quando l'hardware utilizza la modalità Video Overlay, sono impegnate meno risorse di sistema, la velocità è maggiore e la qualità del filmato è migliore, ma è meno stabile rispetto alla modalità No Video Overlay, nella quale è il PowerVCR che regola le prestazioni video.
Normalmente tutte le sk di acquisizione di un certo livello richiedono a bordo una sk video che supporti al 100% la funzionalità "overlay"
Mi scuso con l'autore del topic per la mia intromissione ma mi piacerebbe sapere se 2hdd scsi 15k in raid 0 potrebbero portare a dei benefici in termi prestazionali nell'utilizzo di programmi tipo virtualdub, lame, dvd2avi, mux audio video .. insomma a tutto quelllo che concerne l'encoding audio e video oppure se 2 sata 7.2 in radi 0 bastano e avanzano per questo genere di applicazioni
Originariamente inviato da Spanoz
Mi scuso con l'autore del topic per la mia intromissione ma mi piacerebbe sapere se 2hdd scsi 15k in raid 0 potrebbero portare a dei benefici in termi prestazionali nell'utilizzo di programmi tipo virtualdub, lame, dvd2avi, mux audio video .. insomma a tutto quelllo che concerne l'encoding audio e video oppure se 2 sata 7.2 in radi 0 bastano e avanzano per questo genere di applicazioni
Certamente scsi è meglio di eide/sata, ma i costi sono notevolmente diversi. Comunque io ho 2 dischi sata e vanno una meraviglia.
si beh certamente gli scsi sono molto più veloci dei sata...sia per l'interfaccia che come velocità di rotazione dei piatti
pero' quello che mi chiedevo era in che ambito un hdd scsi fa la differenza, con che applicazioni si vede ad occhio la supremzia di uno scsi?
nell'ambito della digital video questa differenza e' tale da giustificarne l'acquisto o e' impercettibile?
cmq grazie della risposta :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.