View Full Version : 1 disco al mese da buttare !!!
marco760
17-09-2004, 08:13
Un mio amico per lavoro fa continuamente editing video con il suo pc; praticamente il pc sta giorno e notte a leggere, scrivere ed elaborare dati, quindi l'uso dei dischi fissi è a livelli estremi. Il problema è che circa una volta al mese è costretto a buttare via un disco perchè iniziano a rovinarsi: il pc inizia a non avviarsi, poi inizia a non leggere alcune parti del disco fino a che si inchioda del tutto ed è costretto a cestinarlo. La ditta che gli fa assistenza al pc gli mette sempre i maxtor diamond plus 9: sono dei discreti dischi ma evidentemente non sono in grado di sopportare un uso così estremo.
Esiste una marca di dischi che faccia al caso suo .... che gli duri almeno più di i mese ?
c148fem1
17-09-2004, 09:20
Azz!! Un disco al mese dabuttare?? :eek: :eek:
E' a livelli record il tuo amico.
Cmq ti posso dire la mia esperienza.
Ho uno studio dove faccio registrazioni l'audio semi-pro. Fino a poco tempo fa utilizzavo un sistema basato su dischi SCSI IBM(performanti, duraturi, ma rumorosi e carucci :( )
Poi recentemente sono passato ad un sistema RAID basato su WD740GD (western digital). Sono in paradiso!! :cool:
Che budget hai?
marco760
17-09-2004, 09:26
Beh, non so che budget abbia di preciso ma sicuramente abbastanza alto perchè se deve comprare un 160 giga al mese (che fra l'altro glielo fanno pagare anche caro) tanto vale che spenda subito un po' di più per qualche cosa di più duraturo ... te quindi diresti un western digital ... o magari due in raid ..
FabioD77
17-09-2004, 10:10
Marco in quel caso un RAID SCSI è d'obbligo! :doh:
Scusami, ma credo che il tuo amico abbia dei seri problemi di alimentazione e/o raffreddamento.
Cmq, rimane il fatto che è d'obbligo la prima soluzione! ;)
marco760
17-09-2004, 10:14
Potresti spiegarmi per bene questa cosa ? Io sul discorso scsi, raid ecc ecc sono veramente incolto ! Perchè converrebbe così tanto fare un raid con dischi scsi e non bastano invece dei nomali dischi ata 100/133? E di cosa avrei bisogno per farlo ?
Smileface
17-09-2004, 10:15
Concordo in pieno con il passaggio alla tecnologia SCSI magari in RAID HW 0/1 o 10 per avere più performace e più sicurezza nella protezione dei dati.
Ciao
FabioD77
17-09-2004, 10:31
Premetto che non ho mai usato IDE su sistemi dove c'era bisogno di affidabilità totale.
E' anche vero che alcune soluzioni come lo storage di rete si basano su tecnologia IDE. Però non sono dischi che lavorano al 100% full time.
Per iniziare con lo scsi ci vuole questo materiale:
- scheda raid (adaptec)
- due dischi
- cavo
- terminatore (oggi non so come siamo messi su questa tecnologia)
Il problema è il costo: è tutto carissimo.
Oppure si potrebbe usare una soluzione RAID IDE. Già due dischi, lavorando insieme, avranno una vita più lunga.
Oggi si trovano controller SATA RAID a basso costo.
Quindi puoi prendere un SATA RAID, due dischi affidabili da 7200rpm, un bel alimentatore enermax dai 400w in su (meglio abbondare) e un bel case ultra areato.
Paghi meno e potresti avere un risultato decente.
Ciao
Fabio
ps. ammetto che lo scsi è sempre lo scsi, ma potrebbe essere esagerato per il tuo amico.
EDIT: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623918 Forse può servire. ;)
scusa se dubito un po, ma io faggio girare un maxtor dp9 da 80 giga da 6 mesi con emule acceso (perennemente e in tutto questo tempo in maniera duratura), ho editato audio, encodato video, rippato di tutto, gioco regolarmente, lo uso per internet, lo deframmento poco, e no lo spengo mai......ora, con tutta la buona volonta, non credo che il tuo amico abbia problemi cosi seri di hd, piuttosto prova ad aprire il case e vedere l overall status del suo pc.....un disco al mese mi pare un esagerazione! che dischi prende poi generalmente? è chiaro che se prende roba trovata nelle uova di pasqua o peggio ancora roba usata non c e nemmeno da stare a discutere....
poi: il tuo amico lo fa per lavoro l editing video? per diletto? se lo facesse per lavoro sarebbe saggio spendere una volta per tutte con un bel sistemino raid scsi (si tratta di svariate centinaia di euro).....altrimenti un raid sata basta ed avanza e con piu o meno 300 euro va tranquillo.....
un altra cosa non ho capito: ma gli hd che a detta tua "cominciano a non funzionare bene" li butta? scusa ma non ha cercato di capire che cosa sia successo? detto cosi sembra che lui ogni mese si rechi in un negozio a comprare un 160gb e faccia lo svuotino dall altro, buttandolo poi come un rasoio usa e getta.....
marco760
17-09-2004, 11:37
Grazie mille !
Una cosa però a questo punto non mi è chiara: il fatto di mettere due dischi in raid 0 serve soprattutto per ottenere un aumento di prestazioni ma non per un aumento dell'affidabilità .... anzi ..; e anche fare un raid 1 servirebbe a poco perchè le prestazioni restano invariate mentre per il discorso sicurezza il fatto di avere un disco come mirror al mio amico serve poco perchè tanto lui mette sempre tutto subito su dvd.
Il mio discorso non riguarda tanto un problema di prestazioni (certo un po' più di velocità male non gli farebbe ma non è questo il suo problema) quanto un discoro di affidabilità ..... e sotto questo punto di vista non capisco a cosa serva un raid fra dischi ide piuttosto che avere un singolo ma ottimo disco.
marco760
17-09-2004, 11:56
Le cose stanno così: lui fa montaggio video per lavoro: lavora nel campo dei rally e produce e vende videocassette e dvd in tutta Italia (ora non dico il nome della ditta per cui lavora per evitare pubblicità ma è abbastanza noto a chi è nel settore).
Ho visto il suo case e come areazione è o.k.: ogni disco è in un apposito cassettino estraibile areato con la sua ventola ... e il case ha due ventole per sputare aria calda e altre per prendere aria fresca .
I dischi certe volte li fa sistemare e altre volte ci recupera i dati e li butta proprio o al massimo li usa come soprammobile ... lui non è che si intenda molto di computers e si è affidato fino ad ora ad una ditta che a mio parere lo ha preso per il cu*o anche troppo: tutte le volte gli rivendono un disco nuovo a prezzi anche molto alti rispetto ai prezzi che si trovano in giro.
E' per questo che volevo dargli una mano a risolvere il problema evitando che questi furboni continuino ad arricchirsi approfittando della sua inesperienza :muro:
Smileface
17-09-2004, 12:14
Allora questi sono i tipi di raid che ti possono interessare:
RAID 0 (Striping) : 2 dischi che vengono visti come 1 solo con la capacità totale uguale alla somma delle capacità dei singoli dischi (ovviamente di dimensioni identiche) - PERFORMANCE
RAID 1 (Mirroring) : 2 dischi di cui uno solo ne viene visto in quanto l'altro è una copia speculare del primo in modo tale che se il primo fallisce per un qualsiasi motivo c'è sempre il secondo per riprendere i dati - SICUREZZA
RAID 10 o 01 : 4 dischi messi in striping mirrorato (:D :D ) ovvero la capacità finale sarà la somma di due dischi ed in più sarà tutto mirrorato sugli altri due per sicurezza - PERFORMACE + SICUREZZA
Ovviamente l'ultimo caso è molto costoso, soprattutto se si parla di tecnologia SCSI, però è molto performante e, al tempo stesso, molto sicuro!!!!
....giusto 5 giorni....
17-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da marco760
Le cose stanno così: lui fa montaggio video per lavoro: lavora nel campo dei rally e produce e vende videocassette e dvd in tutta Italia (ora non dico il nome della ditta per cui lavora per evitare pubblicità ma è abbastanza noto a chi è nel settore).
Ho visto il suo case e come areazione è o.k.: ogni disco è in un apposito cassettino estraibile areato con la sua ventola ... e il case ha due ventole per sputare aria calda e altre per prendere aria fresca .
I dischi certe volte li fa sistemare e altre volte ci recupera i dati e li butta proprio o al massimo li usa come soprammobile ... lui non è che si intenda molto di computers e si è affidato fino ad ora ad una ditta che a mio parere lo ha preso per il cu*o anche troppo: tutte le volte gli rivendono un disco nuovo a prezzi anche molto alti rispetto ai prezzi che si trovano in giro.
E' per questo che volevo dargli una mano a risolvere il problema evitando che questi furboni continuino ad arricchirsi approfittando della sua inesperienza :muro:
OT:ciao marco,sn juninho85,perche non risp alle mail?
Originariamente inviato da marco760
Beh, non so che budget abbia di preciso ma sicuramente abbastanza alto perchè se deve comprare un 160 giga al mese (che fra l'altro glielo fanno pagare anche caro) tanto vale che spenda subito un po' di più per qualche cosa di più duraturo ... te quindi diresti un western digital ... o magari due in raid ..
ma sti maxtor che compra non sono nuovi? allora c'è la garanzia. non capisco perchè deve pare ogni mese l'hd nuovo
IlCarletto
17-09-2004, 13:06
basta maxtor :doh: !!
un hdd scsi!
è più di un anno che faccio acquisizione e montaggio video professionale pesante con un hitachi-ibm 160GB e non ha fatto una grinza... prima di lui avevo un altro ibm da 60GB che ho tenuto 3 anni e va perfettamente tuttora
Originariamente inviato da net83it
ma sti maxtor che compra non sono nuovi? allora c'è la garanzia. non capisco perchè deve pare ogni mese l'hd nuovo
In effetti....se sta in garanzia xkè se ne deve comprare altri?? se in quel momento si ritrova senza HD ne compra due uno lo usa...poi quando si dovesse rompere mette l'altro e quello rotto lo manda in garanzia e lo sostituiscono senza problemi
giusto, manco ci pensavo....lol net83 ha ragionissima, non capisco che senso abbia ricomprare un disco in garanzia.....ma poi non hai spiegato ch e"problemi" danno i dischi quando il tuo amico li ritiene "non piu utilizzabili".....si rompono proprio o cosa?
Originariamente inviato da marco760
Le cose stanno così: lui fa montaggio video per lavoro: lavora nel campo dei rally e produce e vende videocassette e dvd in tutta Italia (ora non dico il nome della ditta per cui lavora per evitare pubblicità ma è abbastanza noto a chi è nel settore).
Ho visto il suo case e come areazione è o.k.: ogni disco è in un apposito cassettino estraibile areato con la sua ventola ... e il case ha due ventole per sputare aria calda e altre per prendere aria fresca .
I dischi certe volte li fa sistemare e altre volte ci recupera i dati e li butta proprio o al massimo li usa come soprammobile ... lui non è che si intenda molto di computers e si è affidato fino ad ora ad una ditta che a mio parere lo ha preso per il cu*o anche troppo: tutte le volte gli rivendono un disco nuovo a prezzi anche molto alti rispetto ai prezzi che si trovano in giro.
E' per questo che volevo dargli una mano a risolvere il problema evitando che questi furboni continuino ad arricchirsi approfittando della sua inesperienza :muro:
i cassettini se hanno quelle ventole minuscole posteriori non vanno affatto bene!Deve esserci una bella ventolozza anteriore che getti aria fresca sul disco.Quindi un nuovo case,un chieftec da 80€ + ventole 80x80 fa il suo dovere in questo caso.Una deframmentazione ogni tanto non fa male,ma gari giusto del sistema operativo + programmi e non dei vari dati che usa e poi cancella
La garanzia per hd maxtor è 3 anni se non sbaglio,si manda in irlanda (con spesa minima) e te lo rimandano riparato o nuovo
Fagli cambiare negozio
marco760
17-09-2004, 16:58
In effetti avete ragione .... la garanzia dovrebbe coprire queste cose !
Praticamente gli succede che nel disco si danneggiano dei settori per cui iniziano a non andare alcuni programmi, poi inizia a dare dei problemi in fase di avvio (certe volte dice che manca qualche file e qualche altra invece parte) fino a che non carica più il sistema operativo perchè in fase di avvio gli dice che non c'è un disco di avvio valido ... almeno questo è ciò che mi ha detto lui.
E non è sicuramente un virus perchè con quel pc non si collega mai ad internet ed usa solo i programmi originali che gli servono per il lavoro.
Comunque ora mi faccio spiegare meglio perchè non se li fa riparare in garanzia .... non vorrei che gli avessero impancato che questi danni non sono coperti dalla maxtor !! :muro:
High Speed
17-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da marco760
ogni disco è in un apposito cassettino estraibile areato con la sua ventola ...
sono per caso quelli color beige con tante fessurine orizzontali, con una piccola ventolina in fondo e con la chiavetta per la sicurezza (e magari con una moquettina sul fonodo per assorbire i rumori) ?
se si...
quelli sono la rovina degli hd....
fai una prova dopo aver usato l hd per ore stacca immediatamente il cassettino e toccalo sotto vedrai che scotterà...
ad un paio di amici glielo tolto ed ora vanno bene....
uno che non voleva toglierlo la tagliato completamente di sotto
marco760
20-09-2004, 17:12
Originariamente inviato da High Speed
sono per caso quelli color beige con tante fessurine orizzontali, con una piccola ventolina in fondo e con la chiavetta per la sicurezza (e magari con una moquettina sul fonodo per assorbire i rumori) ?
se si...
quelli sono la rovina degli hd....
fai una prova dopo aver usato l hd per ore stacca immediatamente il cassettino e toccalo sotto vedrai che scotterà...
ad un paio di amici glielo tolto ed ora vanno bene....
uno che non voleva toglierlo la tagliato completamente di sotto
Esatto, sono proprio quelli ! Grazie del consiglio ... provo subito a farglieli levare ;)
Pipposuperpippa
20-09-2004, 20:36
Vai con scsi! Il raid non è necessario in quanto uno scsi è veloce quanto un raid ide nel transfer rate, mentre il tempo di accesso è dimezzato e l'affidabilità dovrebbe essere assoluta.
Ti consiglio il kit che ho acquistato io, valore 600 euro... ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=767008
Originariamente inviato da marco760
Esatto, sono proprio quelli ! Grazie del consiglio ... provo subito a farglieli levare ;)
gia i maxtor non è che siano proprio dei duri, in pui quei cassetti sono degli hd killer. ne avevo preso uno e dopo poco mi accorsi che faceva solo del male.
beh dipende dai cassetti...
FabioD77
21-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da dnarod
beh dipende dai cassetti...
Infatti. Anche se il 99% di quelli che si vendono fanno schifo.
Il top sono i "cassettini" dei raid scsi che sono fenomenali :eek:
vero pero, hai ragione, la maggior parte dei cassetti fa pettare e quelli buoni costano un ciulo :(
Un buon cassetto, di quelli fatti come si deve, purtroppo costa intorno ai 50 euro.... però visto che l'uso è professionale, ritengo che sarebbero soldi spesi bene
Per il resto, visto che sei di Pistoia, se hai bisogno, fai un fischio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.