PDA

View Full Version : 2 HD MAXTOR in MIRRORING ROTTI !!!


tcianca
17-09-2004, 00:35
Ho 2 Hd maxtor ata133 su un controller raid PCI in mirroring dove tengo i miei dati.

Improvvisamente win xp non parte piu':confused:

Ho provato con l'utility maxtor e mi dice dopo aver fatto il test approfondito che sono rotti entrambi
:muro: :muro: :muro:

Cosa li ha guastati entrambi secondo voi ??

I dati li ho fortunatamente recuperati, ma c'e' possibilità di ripararli visto che sono ormai fuori garanzia maxtor ??

tcianca
17-09-2004, 01:11
Originariamente inviato da tcianca
Ho 2 Hd maxtor ata133 su un controller raid PCI in mirroring dove tengo i miei dati.

Improvvisamente win xp non parte piu':confused:

Ho provato con l'utility maxtor e mi dice dopo aver fatto il test approfondito che sono rotti entrambi
:muro: :muro: :muro:

Cosa li ha guastati entrambi secondo voi ??

I dati li ho fortunatamente recuperati, ma c'e' possibilità di ripararli visto che sono ormai fuori garanzia maxtor ??

L'utility MAXtor e' il sistema migliore per capire se gli hd sono fottuti ??
Chiedo perche' ho appena fatto uno scandisk da win xp e sembrano entrambi a posto.

Merovinjian
17-09-2004, 01:13
Be, se hai recuperato i dati, rottissimi non erano. In quanto poi ai motivi della loro debacle, forse dovresti essere tu a illustrare un pò la situzione, non credi?
Come erano sistemati? Erano ben ventilati? Controllavi la temperatura di esercizio? Il pc era connesso a una presa filtrata o ad un gruppo di continuità? Il bus di sistema funzionava alla sua velocità nominale oppure hai overcloccato un pò?
E così via :)

P.S. hai provato anche a connetterli direttamente ai canali eide della scheda madre (avendo recuperato i dati, puoi provare)

tcianca
17-09-2004, 01:19
rottisimi non sono, visto che lo scandisk di windows non ileva problemi.
Ma l'utility maxtor dice che sono entrambi corrotti dopo il test approfondito.
Quale dei 2 fidarsi ??
Esistono altri software per testare l'integrita' dell'hd ??

Sicuramente non erano ben ventilati, ma il pc era sotto UPS.
No overclock, mai fatto su quel pc.

Si li ho connessi e funzionano, ma come fidarsi ??


Grazie

dnarod
17-09-2004, 11:33
consiglio da ignorante di raid: se hai recuperato i dati prova a formattarne uno e installare xp....se non ti riesce è andato....

tcianca
17-09-2004, 11:58
Originariamente inviato da dnarod
consiglio da ignorante di raid: se hai recuperato i dati prova a formattarne uno e installare xp....se non ti riesce è andato....

metodo un po' maccheronico.
Quali altri programmi per testare l'integrita' del disco ??

atomo37
17-09-2004, 12:33
io ho chiuso con i maxtor da un annetto e sono molto felice di averlo fatto!

jb007
17-09-2004, 14:46
non è che avevi i due dischi sullo stesso canale ide vero?

per i maxtor in questo periodo sembra ci sia un'infezione...
ogni forum, ogni mail sento gento che ha hd da buttare (io compreso)
mi sa che così come ho abbandonato ibm (dopo 3 hd)
adesso (dopo 2hd) dirò ciao anche a maxtor...

bah... spero di non dover più cambiare troppe volte :)

bye

MM
17-09-2004, 22:15
Usa la formattazione a basso livello presente in powermax e se non va a buon fine chiedi la sostituzione del disco

tcianca
18-09-2004, 00:05
Originariamente inviato da jb007
non è che avevi i due dischi sullo stesso canale ide vero?

per i maxtor in questo periodo sembra ci sia un'infezione...
ogni forum, ogni mail sento gento che ha hd da buttare (io compreso)
mi sa che così come ho abbandonato ibm (dopo 3 hd)
adesso (dopo 2hd) dirò ciao anche a maxtor...

bah... spero di non dover più cambiare troppe volte :)

bye

Infatti... i raptor sono i migliori, ma costosi da usare come storage per i dati.
Se solo i seagate si trovassero piu' facilmente...

tcianca
18-09-2004, 00:07
Originariamente inviato da MM
Usa la formattazione a basso livello presente in powermax e se non va a buon fine chiedi la sostituzione del disco

Niente sostituzione, sono fuori garanzia. Ho appena controllato col seriale sul sito maxtor.
Non mi rimane che la formattazione di basso livello:sperem:
I miei prossimi HD non saranno di certo MAXTOR.
Una moria in questo periodo.
Secondo me e' il calore a schiantarli.

luciferme
18-09-2004, 00:17
ma nn è che gli hdd andassero 24 su 24 o cmq x molte ore al giorno???...sai,con l'adsl di solito i pc stanno accesi molto di +...e se consideri che ogni hdd ha una sua vita media,+ ore stanno accesi,+ la loro vita media diminuisce,ed è anche + facile riscontrare problemi...

tcianca
18-09-2004, 00:22
Originariamente inviato da luciferme
ma nn è che gli hdd andassero 24 su 24 o cmq x molte ore al giorno???...sai,con l'adsl di solito i pc stanno accesi molto di +...e se consideri che ogni hdd ha una sua vita media,+ ore stanno accesi,+ la loro vita media diminuisce,ed è anche + facile riscontrare problemi...

Sicuramente hanno lavorato parecchi anni, ma non e' normale che si schiantino contemporaneamente:confused:

LuPoZzO
18-09-2004, 01:23
Abbandonato anche io i maxtor e ora mi trovo benissimo col mio samsung di ghiaccio ;)

dOnDa
18-09-2004, 09:58
mai avuti problemi con maxtor, sempre silenziati a dovere con mappy+ventole di raffreddamento.