PDA

View Full Version : mandrake 10.1 community out


ANDY CAPS
16-09-2004, 22:59
rilasciata la mandrake community
momentaneamente solo per i contributori dello sviluppo e per gli inscritti al club scaricabile via bittorrent

verra' rilasciata a breve per tutti
http://www.mandrakelinux.com/en-us/


:p sto gia scaricando

Bl@st
17-09-2004, 06:20
E' migliore della beta RC1 (che tra l'altro ho installato ieri) ?

ANDY CAPS
17-09-2004, 07:01
si è la rc1 riveduta e corretta è praticamente la mandrake 10.1 final che uscira tra un paio di mesi
la community serve a preparare le iso definitive in cui verranno corretti solo eventuali bug
sono gia attive le repository specifiche sui server di mandrake

hilo
17-09-2004, 07:10
La community della 10 non m'aveva entusiasmato (eufemismo :D )
beta e rc le evito accuratamente; penso che siano destinate a chi vuol fare da beta tester (io purtroppo non ne ho il tempo); poi magari si assiste alla comica delle lamentele per i bug delle beta :D

Bl@st
17-09-2004, 08:11
Io non so che fare.... tengo la 10.1 RC che ho installato ieri o mi butto sulla 10.0 ufficiale di qualche tempo fa (aspettando la 10.1 ufficiale) ? :confused:

hilo
17-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da Bl@st
Io non so che fare.... tengo la 10.1 RC che ho installato ieri o mi butto sulla 10.0 ufficiale di qualche tempo fa (aspettando la 10.1 ufficiale) ? :confused:

visto che ormai l'hai installata provala; al limite, se ti da problemi, puoi sempre tornare alla 10.0 (in attesa della 10.1 official)

Bl@st
17-09-2004, 11:12
Grazie del consiglio.... la sto testando (tra l'altro è la prima distribuzione di Linux che utilizzo in vita mia) e devo dire che non ho potuto configurare a dover e il modem (i driver da compilare non ne vogliono proprio sapere !), anche se alla fine son riuscito a connettermi ugualmente ad internet (infatti sto scrivendo da Linux).
Davvero niente male !

Ma senti (chiedo scusa al mod se vado un po' OT)... l'installazione antivirus/firewall esterni è necessaria oppure posso tranquillamente (si fa per dire) navigare e ricevere e-mail (premetto che ho installato Mozilla Firefox e Thunderbird) ?

Ciao e scusa per l'OT ! ;)

l.golinelli
17-09-2004, 11:29
Originariamente inviato da Bl@st
Grazie del consiglio.... la sto testando (tra l'altro è la prima distribuzione di Linux che utilizzo in vita mia) e devo dire che non ho potuto configurare a dover e il modem (i driver da compilare non ne vogliono proprio sapere !), anche se alla fine son riuscito a connettermi ugualmente ad internet (infatti sto scrivendo da Linux).
Davvero niente male !

Ma senti (chiedo scusa al mod se vado un po' OT)... l'installazione antivirus/firewall esterni è necessaria oppure posso tranquillamente (si fa per dire) navigare e ricevere e-mail (premetto che ho installato Mozilla Firefox e Thunderbird) ?

Ciao e scusa per l'OT ! ;)

L'Antivirus non ti serve...
Il firewall è già interno al kernel e basta attivarlo, se non l'hai già fatto, dal Control Center

sid-biciuz
17-09-2004, 11:46
Originariamente inviato da Bl@st
Io non so che fare.... tengo la 10.1 RC che ho installato ieri o mi butto sulla 10.0 ufficiale di qualche tempo fa (aspettando la 10.1 ufficiale) ? :confused:

Visto che e' la tua prima volta con linux, io ti consiglio di non installare una beta, quando ti troverai davanti a qualche problema, non riuscirai mai a capire se questo e' dovuto ad una tua errata configurazione ho se e' dovuto ad un bug vero e proprio.

Ciao.

Bl@st
17-09-2004, 12:02
Grazie mille, ragazzi ! I vostri consigli sono davvero preziosi ! :mano:

ANDY CAPS
17-09-2004, 14:08
:p non è una beta le beta sono ucite un mese fa' ed andavano benissimo
questa è la mandrake definitiva
uscira anche in edicola allegata alle varie riviste a breve
con qualche macchina qualche bugghettino saltera' fuori (con la mia no )
ne piu' ne meno delle distribuzioni stabili rilasciate sino adesso che hanno anche grossi bugghettoni pericolosi (vedi suse e fedora )

le iso destinate alla vendita per le imprese verranno ulteriormente corrette in questi due mesi che separano dall'uscita della final
anche la community della mandrake 10 andava benissimo

ilsensine
17-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da ANDY CAPS
qualche bugghettino saltera' fuori
Perché parli al futuro? Non è in stile Mandrake far uscire una release senza "known issues" :D
http://marc.theaimsgroup.com/?l=mandrake-cooker&m=109542446419774&w=2

sid-biciuz
17-09-2004, 17:29
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:p non è una beta le beta sono ucite un mese fa' ed andavano benissimo
questa è la mandrake definitiva
uscira anche in edicola allegata alle varie riviste a breve
con qualche macchina qualche bugghettino saltera' fuori (con la mia no )
ne piu' ne meno delle distribuzioni stabili rilasciate sino adesso che hanno anche grossi bugghettoni pericolosi (vedi suse e fedora )

le iso destinate alla vendita per le imprese verranno ulteriormente corrette in questi due mesi che separano dall'uscita della final
anche la community della mandrake 10 andava benissimo

Se e' una rc* vuol dire che non e' ancora la versione "stabile".
Ciao.

hilo
17-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da sid-biciuz
Se e' una rc* vuol dire che non e' ancora la versione "stabile".
Ciao.

con la nuova politica mdk la vera stabile non e' manco la community; io, almeno, prendo in considerazione solo la official; se fosse chiaro questo magari si eviterebbe di sparare, oltre il lecito, sui bug mandrake

l.golinelli
17-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da hilo
con la nuova politica mdk la vera stabile non e' manco la community; io, almeno, prendo in considerazione solo la official; se fosse chiaro questo magari si eviterebbe di sparare, oltre il lecito, sui bug mandrake

Infatti la buona è la Official, corregge varie cose anche le localizzazioni sono fatte meglio

ANDY CAPS
17-09-2004, 19:30
Perché parli al futuro? Non è in stile Mandrake far uscire una release senza "known issues"

:p io seguo le mailing della cooker
se i bug fossero solo quelli non riceverei 400 @mail al giorno

la mandrake 10 credo ne abbia di piu' sinceramente anche se ufficialmente risultano chiusi
con alcune macchine ci sono problemi cosi come li hanno le distro' stabili rilasciate

nvidia
speedtouch
fat
sono bug che ha anche la 10 ad esempio
tendevo a sottolineare che è una buona distro e che è consigliabile

risovere i bug di migliaia di machine diverse è un impresa faticosa
:D poi è un parere personale
io ho tutte le principali distro' ma sinceramente avvio quasi sempre mandrake perche va bene

ANDY CAPS
24-09-2004, 19:33
sono state rilasciate le iso pubbliche liberamente scaricabili

http://www.mandrakelinux.com/en/
usciranno con quasi tutte le riviste prossimamente comunque :p