PDA

View Full Version : Giuliano Ferrara in guerra


majin mixxi
16-09-2004, 21:00
Da un pezzo Ferrara è alla guida del suo Bradley tascabile e ora che anche maggioranza e opposizione marciano insieme con le armi al piè, l’identificazione del nemico è più urgente che mai

Lunedì 13, sul Foglio rosa, è apparso un articolo in cui Giuliano Ferrara ci spiega perché il suo è diventato un giornale di guerra e in guerra.

In guerra non solo contro il radicalismo islamico che conculca le libertà civili conquistate nei secoli dall’Occidente ma anche contro coloro che Ferrara chiama quelli del “né sì né no” (“Né con l’America né con il terrore”?), epigoni della nefasta equidistanza casalinga tra Stato e Br.

Da un pezzo Ferrara è alla guida del suo Bradley tascabile e ora che anche maggioranza e opposizione marciano insieme con le armi al piè, l’identificazione del nemico è più urgente che mai. Così uno ci si mette a pensare e scopre che non è mica tanto facile.

Dall’11 settembre 2001 a oggi il volto del nemico è infatti cambiato molte volte. In principio fu Osama bin Laden, quindi i Taliban dell’Afghanistan contro i quali si mosse guerra, e che furono liquidati con urgenza. Erano (sono) obiettivi abbastanza chiari, bersagli fisicamente individuabili con facce e barbe.

Poi, rapidamente, l’identità del nemico è cambiata. E’ diventato “il terrorismo internazionale”.

Molti storici e molti politici, sull’onda dell’urgenza, hanno dimenticato velocemente le dotte analisi sulla fragilità dei confini tra terrorismo e resistenza su cui si sono a lungo esercitati (basti pensare alla vasta letteratura sull’attentato di via Rasella che portò alla strage nazista delle Fosse Ardeatine) e hanno consacrato l’identità del nemico del terzo Millennio. Non è questa la sede per riprendere la discussione e dunque accettiamo il passaggio.

Il nemico dunque è diventato il terrorismo e tutte quelle organizzazioni che piazzano autobomba e sequestrano ostaggi. Al Qaeda, Hezbollah, Hamas, L’esercito Islamico, quelli che uccidono Baldoni, sequestrano le due Simone, sgozzano Nicholas Berg e fucilano i poveri operai nepalesi che non sapevano nemmeno bene dove eran capitati.

Sono le organizzazioni che nutrono le famose cellule dormienti di cui leggiamo sulle gazzette, quelle che si svegliano per piazzare il plastico sul treno e poi se ne tornano a dormire come niente fosse.

Indicare il terrorismo internazionale come nemico è naturalmente giusto, ma pone anche un problema. Per scegliere il modo più efficace per fare la guerra a un nemico, la prima regola è contarlo.

E allora, quante divisioni ha il terrorismo? Quanti sono? Mille? centomila? tre milioni? Chi è in grado di stimare la dimensione dell’esercito del terrore? In altre parole, quanti bisogna ammazzarne?

La questione non è di poco conto poiché sul nemico si può dimensionare anche l’arma con cui sconfiggerlo e i relativi necessari investimenti. Gli americani hanno tentato di risolvere il vitale problema aritmetico della guerra identificando il terrorismo con l’Iraq di Saddam Hussein, e più in generale introducendo il concetto di “stato canaglia”.

Ma nessun esperto, nessun Rumsfeld, nessun Kagan, nessun Wolfowitz, nessun Tenet ci ha mai offerto un’analisi fondata sulle forze del nemico, quasi che il nemico definito come “terrorismo internazionale” abbia assimilato alla perfezione gli insegnamenti di Sun Tzu. Sparire, non esserci.

Eppure, per altri terrorismi questa stima è stata fatta. I brigatisti rossi e affini erano alcune migliaia.

I complottardi neri un po’ di meno, forse. Si aveva, insomma, un’idea, di quante persone dovevano essere neutralizzate e che sono state neutralizzate. Oggi non è così. O meglio lo è in alcuni contesti geografici circoscritti (Israele, per esempio), dove infatti l’antiterrorismo si nutre (anche) di eliminazioni fisiche mirate.

In assenza di un corpo terroristico definibile e dunque di un nemico valutabile nelle sue forze, si è dunque reso necessario (necessario?) il salto culturale. Il nemico non è più il terrorismo, bensì la sua ispirazione, indicata nell’Islam radicale, o, come dice Ferrara “le avanguardie della Umma” islamica.

Vabbè, ma quanti saranno questi islamici radicali? Impossibile dirlo e per valutare davvero il nemico conviene considerare queste avanguardie, per l’appunto, come avanguardie, una èlite leniniana di un movimento di massa che è l’Islam, senza star lì a menare il torrone se si tratta di Islam moderato (con cui dunque è possibile convivere) o radicale (da estirpare fisicamente ovunque).

Ragazzi, finalmente ci siamo. Il nostro nemico è valutabile in un oltre un miliardo di persone e mi sa che Ferrara “gna’ fa’”.


Ariel

recoil
16-09-2004, 21:13
interessante questo punto di vista

ma chi è sto Ariel?

Paracleto
16-09-2004, 21:20
mi pare una serie di passaggi un po' forzatina

bin laden e i talebani , personalmente almeno, li definirei affini

eppoi certo, c'è per chi il terrorismo internazionale è un nemico e per chi un'entità "resistente" da finanziare...

non credo che sia accettabile un' analisi del genere, il nemico è sempre lo stesso, chi ci attacca perchè siamo occidentali, perchè siamo diversi da loro, eccetera

il resto, personalmente, lo ritengo frutto di odio personale verso ferrara, non ha senso dire che ferrara ritenga tutti i musulmani un nemico, ha detto a piu riprese che il nemico è il terrorismo e chi lo appoggia... boh, a me pare semplice, poi non so

Andala
16-09-2004, 21:20
Originariamente inviato da majin mixxi

Ragazzi, finalmente ci siamo. Il nostro nemico è valutabile in un oltre un miliardo di persone e mi sa che Ferrara “gna’ fa’”.


Ariel

Chissà che non perda almeno qualche chilo!:D

IpseDixit
16-09-2004, 21:31
Ferrara è un insulto alla corretta alimentazione e alla buona salute, che si metta a dieta o sparisca dal video.

LittleLux
16-09-2004, 22:02
Quello lo manderei a perlustrare le grotte di Tora Bora a piedi, sempre che ci arrivi vivo e non gli venga un infarto prima...troppo comodo il suo fare la guerra, e riempirsi la bocca di parole di guerra (ma vi ricordate quando parlò in termini a dir poco entusiasti dell'utilizzo delle "micro" bombe atomiche?...delirio allo stato puro), da una comodissima poltrona dietro una scrivania.

Andala
16-09-2004, 22:05
Originariamente inviato da LittleLux
Quello lo manderei a perlustrare le grotte di Tora Bora a piedi, sempre che ci arrivi vivo e non gli venga un infarto prima...troppo comodo il suo fare la guerra, e riempirsi la bocca di parole di guerra (ma vi ricordate quando parlò in termini a dir poco entusiasti dell'utilizzo delle "micro" bombe atomiche?...delirio allo stato puro), da una comodissima poltrona dietro una scrivania.


Devi capirlo, alla leva ha fatto di tutto per non essere riformato e andare con gli Alpini.
Poi gli Alpini l'han visto e han capito che si sarebbe bevuto tutta la riserva di grappa.:D

jumpermax
17-09-2004, 00:11
Mah... non riesco a capirvi. Più si va avanti più mi sembra passi una logica del rifiuto. Mentana nell'altro thread per aver detto delle cose che ormai sono sotto gli occhi di tutti ridicolizzato. Di Ferrara parlate solo della pancia. Resta un problema più grande di noi e che non vogliamo guardare in faccia...

recoil
17-09-2004, 00:22
Originariamente inviato da jumpermax
Mah... non riesco a capirvi. Più si va avanti più mi sembra passi una logica del rifiuto. Mentana nell'altro thread per aver detto delle cose che ormai sono sotto gli occhi di tutti ridicolizzato. Di Ferrara parlate solo della pancia. Resta un problema più grande di noi e che non vogliamo guardare in faccia...

giustissimo
non me ne vogliate ragazzi ma i commenti "ciccione" "mettiti a dieta" non sono di grande utilità. la battuta ci può stare benissimo magari a conclusione di un pensiero ma se il messaggio si riduce alla sola battuta a che serve?

del resto capisco che Ferrara per le sue prese di posizione e il suo atteggiamento possa risultare antipatico. a me non dispiace come giornalista, anche quando siamo in disaccordo ;)

jumpermax
17-09-2004, 00:25
Originariamente inviato da recoil
giustissimo
non me ne vogliate ragazzi ma i commenti "ciccione" "mettiti a dieta" non sono di grande utilità. la battuta ci può stare benissimo magari a conclusione di un pensiero ma se il messaggio si riduce alla sola battuta a che serve?

del resto capisco che Ferrara per le sue prese di posizione e il suo atteggiamento possa risultare antipatico. a me non dispiace come giornalista, anche quando siamo in disaccordo ;)
Che abbia la polemica facile e che spesso usi un linguaggio aggressivo e diretto, quasi televisivo non ci piove. Ma il suo è uno dei pochi giornali che dedica spazio ed approfondimento a temi così importanti, e certo non passa solo la posizione del direttore...

Paracleto
17-09-2004, 00:44
ecco cosa intendevo per "odio personale"

in realtà ferrara si dimostra continuamente una spanna sopra ai suoi "colleghi"

Andala
17-09-2004, 01:11
Ciccio Ferrara, Ricciolo Mentana e tutti gli altri come loro sono solo da ridicolizzare.

Tutta questa marmaglia non fa altro che alimentare sentimenti di odio senza dare le vere motivazioni.


Ad oggi su qualsiasi testata non ho letto o sentito nessuno che abbia accennato ai reali motivi di tutti questi casini.

I poveri bambini di Beslan sono morti per motivi molto semplici: dal Caucaso al confine Cinese passa la via del petrolio che fa gola agli Occidentali, ai Russi e ai Cinesi.

La partita si gioca, da parte Usa e UK, tutta sul portare uno stato di crisi e di disgregazione da Mosca delle Repubbliche Russe a sud.

Da parte di Mosca si vuole in tutti i modi mantenere l'Unione ed ostacolare gli intenti occidentali.

L'invasione dell'Afganistan nonsi è fatta certo per liberare le donne dal Burka.
Il "presidente" dell'Afganistan è stato fino al giorno prima il rappresentante responsabile per la regione della Unocal, la compagnia per la costruzione dell'oleodotto che dve arrivare a congiungersi con il tratto già costruito ai Dardanelli.

La Cecenia è un punto focale di passaggio dell'oleodotto.

Qui non c'è in ballo solo il petrolio ma anche la necessità di mantenere arretrata la Russia affinchè non diventi minaccia per gli USA.

E' forse una coincidenza che il consigliere della sicurezza nazionale USA sia Condoleeza Rice , consigliere del consiglio di amministrazione Texaco-Chevrone e responsabile per l'area del caucaso per il petrolio e la costruzione delle trivellazione dei nuovi giacimenti e dell'oleodotto di cui il maggior contraente è la stessa Texaco-Chevron?

Poi questi integralisti famosi da chi vengono appoggiati?

Ma voi lo sapete dov'è l'Ossezia e la storia di quella regione?
Quel posto non è stato certo preso a caso.

jumpermax
17-09-2004, 01:20
Originariamente inviato da Andala
Ciccio Ferrara, Ricciolo Mentana e tutti gli altri come loro sono solo da ridicolizzare.

Tutta questa marmaglia non fa altro che alimentare sentimenti di odio senza dare le vere motivazioni.


Ad oggi su qualsiasi testata non ho letto o sentito nessuno che abbia accennato ai reali motivi di tutti questi casini.

I poveri bambini di Beslan sono morti per motivi molto semplici: dal Caucaso al confine Cinese passa la via del petrolio che fa gola agli Occidentali, ai Russi e ai Cinesi.

La partita si gioca, da parte Usa e UK, tutta sul portare uno stato di crisi e di disgregazione da Mosca delle Repubbliche Russe a sud.

Da parte di Mosca si vuole in tutti i modi mantenere l'Unione ed ostacolare gli intenti occidentali.

L'invasione dell'Afganistan nonsi è fatta certo per liberare le donne dal Burka.
Il "presidente" dell'Afganistan è stato fino al giorno prima il rappresentante responsabile per la regione della Unocal, la compagnia per la costruzione dell'oleodotto che dve arrivare a congiungersi con il tratto già costruito ai Dardanelli.

La Cecenia è un punto focale di passaggio dell'oleodotto.

Qui non c'è in ballo solo il petrolio ma anche la necessità di mantenere arretrata la Russia affinchè non diventi minaccia per gli USA.

E' forse una coincidenza che il consigliere della sicurezza nazionale USA sia Condoleeza Rice , consigliere del consiglio di amministrazione Texaco-Chevrone e responsabile per l'area del caucaso per il petrolio e la costruzione delle trivellazione dei nuovi giacimenti e dell'oleodotto di cui il maggior contraente è la stessa Texaco-Chevron?

Poi questi integralisti famosi da chi vengono appoggiati?

Ma voi lo sapete dov'è l'Ossezia e la storia di quella regione?
Quel posto non è stato certo preso a caso.

Già certo...c'era la Rice nella scuola a farsi saltare in aria in mezzo ai bambini. E gli integralisti immagino siano a libropaga di bush... gira e rigira sempre li andate a parare.

Andala
17-09-2004, 01:24
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo...c'era la Rice nella scuola a farsi saltare in aria in mezzo ai bambini. E gli integralisti immagino siano a libropaga di bush... gira e rigira sempre li andate a parare.


Gira e rigira ci si limita ad assorbire le informazioni senza porsi domande.
Dopo tutto è giusto così, altrimenti perchè mai la classe dominante non dovrebbe chiamarsi così?

Paracleto
17-09-2004, 01:26
uhm
e poi vado a letto

io credo di poter arrivare a sostenere che (inserire nome di politico) ha legami con le BR

o robe simili

alla fine facendo qualche giretto estrapolato da aftti slegati si può giungere a qualsiasi conclusione

ma attenzione, non sto dicendo che quanto dice andala non sia vero, non ho dubbi che vi siano motivazioni politiche ed economiche (e personali) dietro molti atti, passati, presenti e futuri, che hanno plasmato o plasmeranno la storia, rimane un punto semplice e credo condivisibile da tutti: non vediamo (chi la pensa così, ovviamente) i terroristi islamici come nemici perchè ce lo dice Ferrara

li vediamo come nemici perchè vogliono ammazzarci

quali che siano i motivi che li spingano a farlo

e perciò questo tale Ariel, è semplicemente uno a cui Ferrara sta sulle palle

il resto è un modo per giustificare che gli stia sulle palle.

jumpermax
17-09-2004, 01:33
Originariamente inviato da Andala
Gira e rigira ci si limita ad assorbire le informazioni senza porsi domande.
Dopo tutto è giusto così, altrimenti perchè mai la classe dominante non dovrebbe chiamarsi così?
Un conto è porsi delle domande, un conto è fare delle mezze affermazioni per trarre delle conclusioni senza che vi sia una reale correlazione sotto. Di tutto il tuo discorso stringi alla fine rimane poco... la tesi quale sarebbe che gli USA finanziano il terrorismo ceceno per tenere debole la Russia? E che interesse avrebbero mai a tener debole la Russia in questo momento? Hanno già grossi casini a cui pensare per doversi preoccupare anche di un tracollo definitivo dei sovietici. Chi ha intreressi in Cecenia in questo momento probabilmente si trova in medioriente...

GioFX
17-09-2004, 01:41
Originariamente inviato da jumpermax
Mah... non riesco a capirvi. Più si va avanti più mi sembra passi una logica del rifiuto. Mentana nell'altro thread per aver detto delle cose che ormai sono sotto gli occhi di tutti ridicolizzato. Di Ferrara parlate solo della pancia. Resta un problema più grande di noi e che non vogliamo guardare in faccia...

Da che pulpito, sbaglio o hai dato del ciccione a Moore?

jumpermax
17-09-2004, 01:45
Originariamente inviato da GioFX
Da che pulpito, sbaglio o hai dato del ciccione a Moore?
Si ma era una battuta inserita in un discorso. Non era un post a sè stante e non era certo il succo di quello che stavo dicendo.
Non contesto le battute in sè (che comunque sono sempre ben tollerate quando si tratta di Ferrara e dire che sembrano fratelli :D ) è il fatto che al di là di questo non si dica altro.

Andala
17-09-2004, 01:47
Originariamente inviato da jumpermax
Un conto è porsi delle domande, un conto è fare delle mezze affermazioni per trarre delle conclusioni senza che vi sia una reale correlazione sotto. Di tutto il tuo discorso stringi alla fine rimane poco... la tesi quale sarebbe che gli USA finanziano il terrorismo ceceno per tenere debole la Russia? E che interesse avrebbero mai a tener debole la Russia in questo momento? Hanno già grossi casini a cui pensare per doversi preoccupare anche di un tracollo definitivo dei sovietici. Chi ha intreressi in Cecenia in questo momento probabilmente si trova in medioriente...


Infatti stringi stringi a noi di tutte queste beghe non ce ne deve fregare niente.

L'Italia è un paese privo di risorse e in Iraq a Nassiria siamo lì per l'uso esclusivo del giacimento che deve soddisfare le nostre necessità per un decennio.
Dobbiamo pensare a noi stessi in quanto nazione e alla nostra sopravvivenza, questa è la realtà.
Il resto è solo spreco d'aria.

E' la cruda realtà, ma è così perchè io nei giorni a venire voglio carburante a buo mercato e non a 45 $ al barile, voglio un economia forte e stabile.
Da sempre il mondo ricco occidentale, cioè noi, vive sfruttando le materie prime e la forza lavoro del resto del mondo .
Chi siamo noi per cambiare lo stato delle cose?

Oltre tutto siamo noi la civiltà superiore, lo dice pure la grande Oriana Fallace.

Lunga vita a Roma.
Oggi seguiamo gli USA , domani si vedrà.

jumpermax
17-09-2004, 01:58
Originariamente inviato da Andala
Infatti stringi stringi a noi di tutte queste beghe non ce ne deve fregare niente.

L'Italia è un paese privo di risorse e in Iraq a Nassiria siamo lì per l'uso esclusivo del giacimento che deve soddisfare le nostre necessità per un decennio.
Dobbiamo pensare a noi stessi in quanto nazione e alla nostra sopravvivenza, questa è la realtà.
Il resto è solo spreco d'aria.

E' la cruda realtà, ma è così perchè io nei giorni a venire voglio carburante a buo mercato e non a 45 $ al barile, voglio un economia forte e stabile.
Da sempre il mondo ricco occidentale, cioè noi, vive sfruttando le materie prime e la forza lavoro del resto del mondo .
Chi siamo noi per cambiare lo stato delle cose?

Oltre tutto siamo noi la civiltà superiore, lo dice pure la grande Oriana Fallace.

Lunga vita a Roma.
Oggi seguiamo gli USA , domani si vedrà.

Il petrolio se per questo arriverà anche oltre i 100 dollari al barile, basta un colpo di stato in Arabia Saudita. Il resto del discorso traballa è sempre il solito, come se prima della guerra il petrolio fosse in mano agli irakeni. Di sfruttamenti ne facciamo di ben peggiori senza il bisogno di fare guerre e non sono certo i pozzi di Nassyria a far scandalo. Ma è sempre su quel punto che si batte per farne una questione etica quando qua il problema non è mai stato in termini coloniali...

SaMu
17-09-2004, 02:15
Majin Mixxi ce l'ha su a morte con Ferrara, sarà il terzo o quarto thread che apre contro di lui.

C'è l'ha su a morte con Ferrara perchè è grasso.

Ma soprattutto perchè è un ex comunista.

Non gli ha ancora perdonato di aver lasciato il PCI dopo l'invasione russa in Ungheria. Chi lascia il comunismo è un traditore. A morte l'infedele Ferrara. Lunga vita compagno Majin.


:sofico:

Andala
17-09-2004, 02:29
Originariamente inviato da jumpermax
Il petrolio se per questo arriverà anche oltre i 100 dollari al barile, basta un colpo di stato in Arabia Saudita. Il resto del discorso traballa è sempre il solito, come se prima della guerra il petrolio fosse in mano agli irakeni. Di sfruttamenti ne facciamo di ben peggiori senza il bisogno di fare guerre e non sono certo i pozzi di Nassyria a far scandalo. Ma è sempre su quel punto che si batte per farne una questione etica quando qua il problema non è mai stato in termini coloniali...


Caro amico questa è una lotta per la sopravvivenza della nostra civiltà.

Riguardo all'Arabia Saudita basterà mettere un governante fantoccio nuovo di pacca.
Dopo tutto agli arabi che cosa serve il petrolio, per far volare gli aerei?
E dove dovrebbero andare?

Non c'e solo il petrolio, ricordiamoci la produzione di datteri, tappeti. Li fa sempre caldo a che gli servono i tappeti. Gli diamo noi le stuoie per il deserto,

Ci sono sei miliardi di persone, non è stiamo un pò strettini?

LittleLux
17-09-2004, 08:31
Originariamente inviato da Andala
Gira e rigira ci si limita ad assorbire le informazioni senza porsi domande.
Dopo tutto è giusto così, altrimenti perchè mai la classe dominante non dovrebbe chiamarsi così?

.

IpseDixit
17-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da SaMu


C'è l'ha su a morte con Ferrara perchè è grasso.

E' una palla di lardo, un insulto al buon senso. Gente così va disintossicata.

SaMu
17-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da IpseDixit
E' una palla di lardo, un insulto al buon senso. Gente così va disintossicata.

Per un simile commento rivolto a un islamico o a un omosessuale, saresti immediatamente bannato.

Fortunatamente (per te:p) quello verso i grassi è uno dei razzismi tollerati, nella società e in questo forum.

IpseDixit
17-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da SaMu
Per un simile commento rivolto a un islamico o a un omosessuale, saresti immediatamente bannato.

Fortunatamente (per te:p) quello verso i grassi è uno dei razzismi tollerati, nella società e in questo forum.
Il ministero della salute spende un sacco di soldi (..pubblici) per pubblicizzare la corretta alimentazione, e poi La7 passa Ferrara
:rolleyes:

SaMu
17-09-2004, 14:57
Non penso sia una questione di alimentazione, ma di disfunzione: era già enorme a 18 anni.

Ma allora era comunista, quindi non era un problema.

E' diventato un problema oggi, che i comunisti li bacchetta.

luigiaratamigi
17-09-2004, 16:03
Comunista chi? Ferrara???
Ferrara non è mai stato comunista.
Piuttosto mi piacerebbe sapere che cosa ci ha fatto con i soldi presi dalla CIA......

SaMu
17-09-2004, 16:17
Originariamente inviato da luigiaratamigi
Comunista chi? Ferrara???
Ferrara non è mai stato comunista.

L'avete sbianchettato dalle foto, ma lo era, te lo garantisco.:D

GhePeU
17-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da SaMu
Non gli ha ancora perdonato di aver lasciato il PCI dopo l'invasione russa in Ungheria.


a soli quattro anni? alla faccia del bambino precoce

SaMu
17-09-2004, 16:20
Originariamente inviato da GhePeU
a soli quattro anni? alla faccia del bambino precoce

Pesava già 50kg :sofico:

cerbert
17-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da SaMu
L'avete sbianchettato dalle foto, ma lo era, te lo garantisco.:D


E' stato pure qui a Torino, un nostro amico di famiglia si può "vantare" di averlo avuto nel suo circolo.
:D

Mi basta vedere certi '68ini per sapere dove troverò Casarini fra una decina d'anni.

:cry: :muro:

Pazienza: "Omnia mutatur nihil interitur" :D


P.S.: SaMu, le hai lette le parti in cui intervenivo ammonendo sul fatto che bisognerebbe astenersi dalla polemica "personalizzata" e dall'attribuzione delle altrui azioni a comportamenti di cui si sottointende la patologica ossessività?
:mbe:

GhePeU
17-09-2004, 16:30
Originariamente inviato da cerbert
P.S.: SaMu, le hai lette le parti in cui intervenivo ammonendo sul fatto che bisognerebbe astenersi dalla polemica "personalizzata" e dall'attribuzione delle altrui azioni a comportamenti di cui si sottointende la patologica ossessività?
:mbe:

in parole semplici, altrimenti non capisce e sai che non lo ammetterebbe mai :sofico:

SaMu
17-09-2004, 16:39
E' che trovo intollerabile la tolleranza del razzismo verso il grasso Ferrara.

silversurfer
17-09-2004, 16:58
quello che non va giù di Ferrara ai suoi avversari non è la sua mole, ma il cervello... il problema è che è intelligente, questo dà davvero fastidio!

cerbert
17-09-2004, 17:56
Originariamente inviato da SaMu
E' che trovo intollerabile la tolleranza del razzismo verso il grasso Ferrara.

Ma no, guarda, non è questione di razzismo verso grassi... anche il magro ex-68ino Liguori aveva i suoi bravi detrattori.
:D

majin mixxi
17-09-2004, 18:16
Originariamente inviato da SaMu
Majin Mixxi ce l'ha su a morte con Ferrara, sarà il terzo o quarto thread che apre contro di lui.

C'è l'ha su a morte con Ferrara perchè è grasso.

Ma soprattutto perchè è un ex comunista.

Non gli ha ancora perdonato di aver lasciato il PCI dopo l'invasione russa in Ungheria. Chi lascia il comunismo è un traditore. A morte l'infedele Ferrara. Lunga vita compagno Majin.


:sofico:

azz ne avessi azzeccata una!
:D

jumpermax
17-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da cerbert

E' stato pure qui a Torino, un nostro amico di famiglia si può "vantare" di averlo avuto nel suo circolo.
:D

Mi basta vedere certi '68ini per sapere dove troverò Casarini fra una decina d'anni.

:cry: :muro:

Pazienza: "Omnia mutatur nihil interitur" :D


P.S.: SaMu, le hai lette le parti in cui intervenivo ammonendo sul fatto che bisognerebbe astenersi dalla polemica "personalizzata" e dall'attribuzione delle altrui azioni a comportamenti di cui si sottointende la patologica ossessività?
:mbe:
Mmhh... non credo che Ferrara possa essere collocato genericamente come 68ino.. era di sinistra è vero ma di quella tradizionale.

LittleLux
17-09-2004, 22:30
Originariamente inviato da Proteus
Allora non sono in preda ad allucinazioni quando vedo certi conoscenti sessantottini, frequentavano anche loro le cellule di base del pci quando le frequentavo pure io, che si sono infilati in banche, fondazioni, cooperative etc etc etc e godono di stipendi con consistenze auree.

Sono proprio un coglione, se invece di mantenere la mia libertà di pensiero ed espressione avessi rinunciato almeno alla seconda e nascosto la prima potrei godere pure io delle medesime provvidenze.

Ciao.

P.S. Grazie Cerbert, credevo di avere problemi mentalpsicologici con mix di archetipi inconsci vari.

Se eri comunista, se hai mantenuto la tua autonomia di pensiero, se non hai usufruito della posizione che occupavi nel partito per arricchirti, allora significa che eri e sei rimasto un buon comunista.

Ti faccio i miei più sinceri complimenti.:D

Nel caso contrario saresti uno dei tanti Ferrara o Liguori o Taormina, o, peggio uno alla Bondi.:eek::D

Ciao

jumpermax
17-09-2004, 22:55
Originariamente inviato da LittleLux
Se eri comunista, se hai mantenuto la tua autonomia di pensiero, se non hai usufruito della posizione che occupavi nel partito per arricchirti, allora significa che eri e sei rimasto un buon comunista.

Ti faccio i miei più sinceri complimenti.:D

Nel caso contrario saresti uno dei tanti Ferrara o Liguori o Taormina, o, peggio uno alla Bondi.:eek::D

Ciao
Mmmh... continua a quanto pare la caccia ai traditori. Faccio notare che Ferrara è uscito dal parito nel lontano 82 perché non ne condivideva la linea. Visto come era inserito poteva benissimo fare una carriera prestigiosa nel pci prima e nei ds poi...

LittleLux
17-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da jumpermax
Mmmh... continua a quanto pare la caccia ai traditori. Faccio notare che Ferrara è uscito dal parito nel lontano 82 perché non ne condivideva la linea. Visto come era inserito poteva benissimo fare una carriera prestigiosa nel pci prima e nei ds poi...

La caccia ai traditori? Ma va là, jumper...solo fa specie vedere persone che prima hanno mangiato da una parte perchè dicevano malissimo di quella avversa, ed ora mangiano da quella che prima era la parte nemica solo perchè dicono peste e corna dei loro ex amici...non mi meraviglierei che alla bisogna facessero nuovamente il salto del fosso.

jumpermax
18-09-2004, 02:27
Originariamente inviato da LittleLux
La caccia ai traditori? Ma va là, jumper...solo fa specie vedere persone che prima hanno mangiato da una parte perchè dicevano malissimo di quella avversa, ed ora mangiano da quella che prima era la parte nemica solo perchè dicono peste e corna dei loro ex amici...non mi meraviglierei che alla bisogna facessero nuovamente il salto del fosso.
Ecco appunto hai sbagliato soggetto. Hai capito proprio male se pensi di appioppare a Ferrara l'epiteto di voltagabbana, visto che è stato uno dei pochi rimasti fedeli a Craxi anche dopo le monetine del Raphael, quando tutti i suoi luogotenenti fingevano di non conoscerlo e a sinistra lo dipingevano come un demonio. E' nato e cresciuto in una importante famiglia comunista, verso i trenta anni ha deciso di uscire fuori dal partito ed è passato con i socialisti. E non mi sembra un tradimento di Bettino passare con Berlusconi poi, visto che alla fin fine anche il cavaliere è uno dei pochi che non lo ha mai rinnegato. Ma certo posso capire che sia inconcepibile per voi che qualcuno lasci la via maestra...

sider
18-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da jumpermax
Ecco appunto hai sbagliato soggetto. Hai capito proprio male se pensi di appioppare a Ferrara l'epiteto di voltagabbana, visto che è stato uno dei pochi rimasti fedeli a Craxi anche dopo le monetine del Raphael, quando tutti i suoi luogotenenti fingevano di non conoscerlo e a sinistra lo dipingevano come un demonio. E' nato e cresciuto in una importante famiglia comunista, verso i trenta anni ha deciso di uscire fuori dal partito ed è passato con i socialisti. E non mi sembra un tradimento di Bettino passare con Berlusconi poi, visto che alla fin fine anche il cavaliere è uno dei pochi che non lo ha mai rinnegato. Ma certo posso capire che sia inconcepibile per voi che qualcuno lasci la via maestra...

Dire che ha sempre "cavalcato l'onda" non mi pare azzardato. Di giornalisti bravi come e + di lui, ed anche + "televisivi" ce ne sono a bizzeffe. Però guarda caso prima craxiano, poi berlusconiano. Sai che forza dire "sempre amico di Craxi" tanto entri nel team di Forza Italia .........Le idee si possono sempre cambiare (io stesso una volta pendevo a destra, ora sono "neutrale") ma perchè ci credi, non per andare sempre col + forte...

SaMu
18-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da LittleLux
Se eri comunista, se hai mantenuto la tua autonomia di pensiero,

Questo già è un ossimoro..;) :rolleyes:

LittleLux
18-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da jumpermax
Ecco appunto hai sbagliato soggetto. Hai capito proprio male se pensi di appioppare a Ferrara l'epiteto di voltagabbana, visto che è stato uno dei pochi rimasti fedeli a Craxi anche dopo le monetine del Raphael, quando tutti i suoi luogotenenti fingevano di non conoscerlo e a sinistra lo dipingevano come un demonio. E' nato e cresciuto in una importante famiglia comunista, verso i trenta anni ha deciso di uscire fuori dal partito ed è passato con i socialisti. E non mi sembra un tradimento di Bettino passare con Berlusconi poi, visto che alla fin fine anche il cavaliere è uno dei pochi che non lo ha mai rinnegato. Ma certo posso capire che sia inconcepibile per voi che qualcuno lasci la via maestra...

Appunto, jumper, vedi che non hai capito...se tu la consideri una buona cosa passare al socialismo, intendo quello craxiano , e rimanervi fedele...certo, capisco che Ferrara ha fiuto e capisce in anticipo dove porta il vento, e che quindi bene o male azzecca sempre la parte in cui intrufolarsi, ma questa, personalmente, non la ritengo una grande qualità. Sta sicuro che nel momento in cui capirà che il vento sta per cambiare (più o meno permanentemente) un'altra volta, il buon Giuliano cambierà nuovamente bandiera...del resto, come dice Berlusconi, gli ex comunisti non si smentiscono mai, e c'è da credergli, visto che lui si è circondato di ex.

Ciao

P.S.: bellina la frase "Ma certo posso capire che sia inconcepibile per voi che qualcuno lasci la via maestra", da quale manuale berlusconian-craxiano l'hai tirata giù?:rotfl: :rotfl: :rotfl:

LittleLux
18-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da SaMu
Questo già è un ossimoro..;) :rolleyes:

Se lo dici tu, allora cè da crederci:)

twinpigs
18-09-2004, 12:17
Originariamente inviato da Andala
Chissà che non perda almeno qualche chilo!:D
lo fa ogni volta che va in bagno :D

jumpermax
18-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da sider
Dire che ha sempre "cavalcato l'onda" non mi pare azzardato. Di giornalisti bravi come e + di lui, ed anche + "televisivi" ce ne sono a bizzeffe. Però guarda caso prima craxiano, poi berlusconiano. Sai che forza dire "sempre amico di Craxi" tanto entri nel team di Forza Italia .........Le idee si possono sempre cambiare (io stesso una volta pendevo a destra, ora sono "neutrale") ma perchè ci credi, non per andare sempre col + forte...
Che Craxi e Berlusconi fossero "i più forti" nei primi anni novanta è una tesi abbastanza ardita... considerando che il primo veniva linciato per strada e che il secondo nemmeno aveva un partito.... sul fatto che ci siano giornalisti telesivamente più bravi di lui, anzi ne esistano a caterve onestamente non mi pare. 8 e mezzo è una delle migliori trasmissioni di politica ed approfondimento degli ultimi anni, l'unica che non si trasforma puntalmente nel solito teatrino con urla. Se è così facile mi chiedo perchè non ci riescano gli altri...

jumpermax
18-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da LittleLux
Appunto, jumper, vedi che non hai capito...se tu la consideri una buona cosa passare al socialismo, intendo quello craxiano , e rimanervi fedele...certo, capisco che Ferrara ha fiuto e capisce in anticipo dove porta il vento, e che quindi bene o male azzecca sempre la parte in cui intrufolarsi, ma questa, personalmente, non la ritengo una grande qualità. Sta sicuro che nel momento in cui capirà che il vento sta per cambiare (più o meno permanentemente) un'altra volta, il buon Giuliano cambierà nuovamente bandiera...del resto, come dice Berlusconi, gli ex comunisti non si smentiscono mai, e c'è da credergli, visto che lui si è circondato di ex.

Ciao

P.S.: bellina la frase "Ma certo posso capire che sia inconcepibile per voi che qualcuno lasci la via maestra", da quale manuale berlusconian-craxiano l'hai tirata giù?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Certo che si. Sicuramente il socialismo craxiano anni ottanta era meglio del partito comunista che da li a poco sarebbe rimasto sepolto sotto il muro di berlino. Se non lo si era ancora capito negli anni 80 che il progetto era miseramente fallito e ci si ostinava ad andare a vanti per quella strada non vedo che colpa ne può avere Ferrara. E pensare che oggi si tenta di far passare i DS per un partito di stampo socialista, magari ci fosse un Bettino a sinistra qualcuno che abbia la minima idea di come si guida un partito. Tenetevi i Veltroni e i Fassino che per fare opposizione tutte le stagioni vanno sempre bene... :D

sider
18-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da jumpermax
Che Craxi e Berlusconi fossero "i più forti" nei primi anni novanta è una tesi abbastanza ardita... considerando che il primo veniva linciato per strada e che il secondo nemmeno aveva un partito.... sul fatto che ci siano giornalisti telesivamente più bravi di lui, anzi ne esistano a caterve onestamente non mi pare. 8 e mezzo è una delle migliori trasmissioni di politica ed approfondimento degli ultimi anni, l'unica che non si trasforma puntalmente nel solito teatrino con urla. Se è così facile mi chiedo perchè non ci riescano gli altri...

Non credo fosse "diventato" socialista nel periodo del declino ma mi risulta un tantino prima. Berlusconi politicamente non era ancora lanciato ma era pieno di soldi amicizie e progetti importanti (Berlusconi: i nostri amici stanno diventando sempre + deboli <Craxi....> i nostri nemici sempre + forti, abbiamo bisogno di un partito (nascita di F.I.). Non era difficile pronosticargli un futuro di una certa rilevanza.

LittleLux
18-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da jumpermax
Certo che si. Sicuramente il socialismo craxiano anni ottanta era meglio del partito comunista che da li a poco sarebbe rimasto sepolto sotto il muro di berlino. Se non lo si era ancora capito negli anni 80 che il progetto era miseramente fallito e ci si ostinava ad andare a vanti per quella strada non vedo che colpa ne può avere Ferrara. E pensare che oggi si tenta di far passare i DS per un partito di stampo socialista, magari ci fosse un Bettino a sinistra qualcuno che abbia la minima idea di come si guida un partito. Tenetevi i Veltroni e i Fassino che per fare opposizione tutte le stagioni vanno sempre bene... :D

In quanto a capacità di rubare senza ombra di dubbio, penso che sia rimasto insuperato, nessuno mai, infatti, ha raggiunto le vette che hanno toccato Craxi e i suoi sodali, se non, forse, i suoi epigoni moderni che tanto hanno successo.

jumpermax
18-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da sider
Non credo fosse "diventato" socialista nel periodo del declino ma mi risulta un tantino prima. Berlusconi politicamente non era ancora lanciato ma era pieno di soldi amicizie e progetti importanti (Berlusconi: i nostri amici stanno diventando sempre + deboli <Craxi....> i nostri nemici sempre + forti, abbiamo bisogno di un partito (nascita di F.I.). Non era difficile pronosticargli un futuro di una certa rilevanza.
Non era difficile? A giudicare dalle reazioni post voto marzo 94 non credo proprio. La gioiosa macchina da guerra di Ochetto sembrava non dovesse avere problemi e invece un palazzinaro televisivo gli ha scippato la presidenza del consiglio con un partito messo assieme in 6 mesi. Quali fossero i rapporti di forze ai tempi mi sembrano chiari.
Per il resto, i vari Amato, Del Turco, Martelli, De Michelis ai primi anni 90 sparirono e si dileguarono e di socialisti in giro ne restarono pochi, di Craxiani, escluso Craxi e famiglia credo solo 2, Berlusconi e Ferrara. Ma certo il "voltagabbana" aveva fiutato bene... mah

LittleLux
18-09-2004, 14:03
Originariamente inviato da jumpermax
Non era difficile? A giudicare dalle reazioni post voto marzo 94 non credo proprio. La gioiosa macchina da guerra di Ochetto sembrava non dovesse avere problemi e invece un palazzinaro televisivo gli ha scippato la presidenza del consiglio con un partito messo assieme in 6 mesi. Quali fossero i rapporti di forze ai tempi mi sembrano chiari.
Per il resto, i vari Amato, Del Turco, Martelli, De Michelis ai primi anni 90 sparirono e si dileguarono e di socialisti in giro ne restarono pochi, di Craxiani, escluso Craxi e famiglia credo solo 2, Berlusconi e Ferrara. Ma certo il "voltagabbana" aveva fiutato bene... mah

Di craxiani in giro ne erano rimasti pochi? Non si capisce da dove provengano tutti quelli che circoalno in questo momento. Per caso li avevi nascosti nella tua cantina, in attesa di tempi migliori?:eek: :D

jumpermax
18-09-2004, 14:17
Originariamente inviato da LittleLux
In quanto a capacità di rubare senza ombra di dubbio, penso che sia rimasto insuperato, nessuno mai, infatti, ha raggiunto le vette che hanno toccato Craxi e i suoi sodali, se non, forse, i suoi epigoni moderni che tanto hanno successo.
I tempi del Raphael ormai sono lontani. La campagna di demonizzazione contro Craxi direi che si è conclusa e non è certo stata una pagina di cui la sinistra possa andare fiera. Siccome sono un minimo più grandicello di 10 anni fa e vedo come va il mondo, specialmente qua nelle regioni Rosse non credo minimamente ci sia qualcosa di diverso... la superiorità morale che certi ambienti sfoggiano per quanto mi riguarda è solo di facciata.
Per il resto pensavo che avessi superato la visione fiabesca della politica con buoni e i cattivi, ma mi sembra che scavando un minimo emerga in modo abbastanza evidente... :D con questo capisco come mai tu ce l'abbia tanto con il "traditore" Ferrara.