View Full Version : A7N8X dlx2: dopo C18D1007.zip il 1008_D.zip
Matrixbob
16-09-2004, 19:43
... e per cosa?!
> Support AMD Sempron CPU <
Cosa implementerà allora di diverso questo BIOS?!
Berseker
16-09-2004, 20:21
non lo so..ma vorrei spare quale è il migliore bios per la suddetta mobo in overclock
Originariamente inviato da Matrixbob
... e per cosa?!
> Support AMD Sempron CPU <
Cosa implementerà allora di diverso questo BIOS?!
Non ho ben capito la domanda....
Originariamente inviato da Berseker
non lo so..ma vorrei spare quale è il migliore bios per la suddetta mobo in overclock
Uber 1007 :cool:
Berseker
16-09-2004, 21:40
thx
Matrixbob
16-09-2004, 21:46
Originariamente inviato da canapa
Non ho ben capito la domanda....
Ha frequenze di bus diverse o cosa il Sempron?!
Altrimenti aggiornano solo il DB dei nomi che il BIOS riconosce no?!
Avrebbero potuto mettere anche quelli degli ATHLON-M no?!
Matrixbob
16-09-2004, 21:48
Originariamente inviato da sacd
Uber 1007 :cool:
Link! Dai link plz!
01] Ma chi è che fa sti Uber poi?!
02] Con cosa lo installo, va bene Asusupdt52801.zip?!
:rolleyes: Grazie ;)
occhio alla revisione della mobo
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
Originariamente inviato da Matrixbob
Ha frequenze di bus diverse o cosa il Sampron?!
Altrimenti aggiornano solo il DB dei nomi che il BIOS riconosce no?!
Avrebbero potuto mettere anche quelli degli ATHLON-M no?!
Adesso è chiaro.
ciauz...
Matrixbob
16-09-2004, 22:03
Originariamente inviato da sacd
occhio alla revisione della mobo
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
Allora vediamo se la birra non mi annebbia la mente :gluglu: .
Per la ASUS A7N8X-dlx2.0, ove ora mi gira il BIOS C1007,
posso provare questo della A7N8X-Deluxe R2.0 Uber Bios series:
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/A7N8X-Deluxe/v2.0/1007Dv2.0-Uber.rar
(che contiene "latest SATA bios already v4.2.27")
Spero di averlo centrato.
Originariamente inviato da Matrixbob
Allora vediamo se la birra non mi annebbia la mente :gluglu: .
Per la ASUS A7N8X-dlx2.0, ove ora mi gira il BIOS C1007,
posso provare questo della A7N8X-Deluxe R2.0 Uber Bios series:
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/A7N8X-Deluxe/v2.0/1007Dv2.0-Uber.rar
(che contiene conatains "latest SATA bios already v4.2.27")
Spero di averlo centrato.
Si è quello , devi tenere acceso il controller sata altrimenti nn si aggiorna;)
Matrixbob
16-09-2004, 22:08
Originariamente inviato da sacd
Si è quello , devi tenere acceso il controller sata altrimenti nn si aggiorna;)
Praticamente è arabo ... come faccio a tenerlo acceso?!
Pensavo di usare l'asus update io ... :(
Matrixbob
16-09-2004, 22:12
Originariamente inviato da canapa
Adesso è chiaro.
ciauz...
Spero non sia una serie stupida di domande ... ma mi sembra che esista una certa serie di AMD mobili (o qualcosa di simile di cui non ricordo la sigla esatta) sostituisce i vecchi XP super overcloccabili che poi sono stati blocca in moltiplicatori.
Quindi mi chiedo come mai non lo avesso fatto anche per loro sto BIOS aggiornato.
Originariamente inviato da Matrixbob
Praticamente è arabo ... come faccio a tenerlo acceso?!
Pensavo di usare l'asus update io ... :(
Se hai spento il controller dal bios perchè nn hai periferiche sata lo devi accendere prima di aggiornarlo.
Io l'ho sempre aggiornato come dice il manuale, ovvero con l'utility della mobo
Originariamente inviato da Matrixbob
Spero non sia una serie stupida di domande ... ma mi sembra che esista una certa serie di AMD mobili (o qualcosa di simile di cui non ricordo la sigla esatta) sostituisce i vecchi XP super overcloccabili che poi sono stati blocca in moltiplicatori.
Quindi mi chiedo come mai non lo avesso fatto anche per loro sto BIOS aggiornato.
Quello di cui parli è xp-m che ufficialmente nn è supportato da nessuna mobo nforce2, questo nn vuol dire che nn funzioni bene anche se al post ti dice cpu unknow
Matrixbob
16-09-2004, 22:21
Originariamente inviato da sacd
Quello di cui parli è xp-m che ufficialmente nn è supportato da nessuna mobo nforce2, questo nn vuol dire che nn funzioni bene anche se al post ti dice cpu unknow
Quindi alla ASUS potevano partorire un BIOS che li riconoscesse sti XP-M, dato che hanno fatto qualcosa di simile con il Sempron giusto?!
Boh ... i soliti interessi economici dietro immagino ...
Matrixbob
16-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da sacd
Se hai spento il controller dal bios perchè nn hai periferiche sata lo devi accendere prima di aggiornarlo.
Io l'ho sempre aggiornato come dice il manuale, ovvero con l'utility della mobo
Ok, allora lo attivo da BIOS perchè il mio HD è ATA133.
Ma diche utiliti stai parlando?! Nome e Cognome! ;)
Guarda che il procio (xp-m) va benissimo cmq.
Originariamente inviato da Matrixbob
Ok, allora lo attivo da BIOS perchè il mio HD è ATA133.
Ma diche utiliti stai parlando?! Nome e Cognome! ;)
Awardbios Flash Utility
Leggi manuale mobo pag40:D
Matrixbob
16-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da sacd
Guarda che il procio (xp-m) va benissimo cmq.
OK, buono a sapersi, io ho un XP2600+ BARTON su A7N8X dlx2.0 BIOS C1007 originale di Asus.
Che migliorie posso fare secondo te?!
Ho provato a settarlo da BIOS come 3200+, ma niente: caricha Win2k e poi fa auto reboot.
Ho provato a settarlo da BIOS come 3000+ (200x10,5) e sembra abbastanza stabile, nel senso che termina tutti i test lanciati.
Ho margini di upgrade o sfruttamento + efficente dei miei componenti?!
P.S.
Le RAM sono Adata 400.
Matrixbob
16-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da sacd
Awardbios Flash Utility
Leggi manuale mobo pag40:D
Ok, quindi è preferibile questo tool all'Asus update fatto x Winzoz?!
Originariamente inviato da Matrixbob
OK, buono a sapersi, io ho un XP2600+ BARTON su A7N8X dlx2.0 BIOS C1007 originale di Asus.
Che migliorie posso fare secondo te?!
Ho provato a settarlo da BIOS come 3200+, ma niente: caricha Win2k e poi fa auto reboot.
Ho provato a settarlo da BIOS come 3000+ (200x10,5) e sembra abbastanza stabile, nel senso che termina tutti i test lanciati.
Ho margini di upgrade o sfruttamento + efficente dei miei componenti?!
P.S.
Le RAM sono Adata 400.
Sei sicuro che ha il molti sbloccato?
Matrixbob
16-09-2004, 22:35
Originariamente inviato da sacd
Sei sicuro che ha il molti sbloccato?
Si xkè ha un annetto tutto e poi di default è 2600+ (166x11,5) che io tiro al max a 3000+ (200x10,5).
Dovrebbe quindi esserlo ad occhio e croce.
Matrixbob
16-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da sacd
Guarda che il procio (xp-m) va benissimo cmq.
Io ho trovato questo "Kit cpu Amd ATHLON MP 2600+ in BOX con dissipatore approvato" qui:
http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_main.html?catid=1
Li segna x Socket A, ma costano di +, quindi meglio che lascio stare e provo l'O.C. :)
Originariamente inviato da Matrixbob
Io ho trovato questo Kit cpu Amd ATHLON MP 2600+ in BOX con dissipatore approvato qui:
http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_main.html?catid=1
Li segna x Socket A, ma costano di +, quindi meglio che lascio stare e provo l'O.C. :)
Che centra l'athlon mp(multi processor) con l' xp-m?:wtf:
Matrixbob
16-09-2004, 22:46
Originariamente inviato da sacd
Che centra l'athlon mp(multi processor) con l' xp-m?:wtf:
Boh ho letto Socket A e pensavo fosse quello che hai detto tu.
Pardon, non parlo + :) .
Matrixbob
16-09-2004, 22:48
Mi ripassi per piacere le sigle Athlon, ho perso un po' il filo ...
Forse dovrebbero cambiare il NOME invece di togliere/mettere nuove siglette. :(
Ma adesso forse è meglio andare a nanna sono quasi le 0 0 : 0 0 .
Ti ringrazio di tutto alla prox, è stato un piacere.
Se è questo che cerchi..
AMD ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W
Originariamente inviato da Matrixbob
Mi ripassi per piacere le sigle Athlon, ho perso un po' il filo ...
Forse dovrebbero cambiare il NOME invece di togliere/mettere nuove siglette. :(
Ma adesso forse è meglio andare a nanna sono quasi le 0 0 : 0 0 .
Ti ringrazio di tutto alla prox, è stato un piacere.
Ma adesso forse è meglio andare a nanna sono quasi le 0 0 : 0 0
Ti si trasforma il pc in una zucca...:sofico:
Matrixbob
17-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da sacd
Ma adesso forse è meglio andare a nanna sono quasi le 0 0 : 0 0
Ti si trasforma il pc in una zucca...:sofico:
Fine della :ronf: :) .
Matrixbob
17-09-2004, 11:42
Originariamente inviato da sacd
210*10 ;) ?
Ho scaricato le NVIDIA System Utility, servono a qualcosa?!
Originariamente inviato da Matrixbob
Ho scaricato le NVIDIA System Utility, servono a qualcosa?!
Niente che non puoi fare e meglio da BIOS.
Matrixbob
17-09-2004, 12:20
>> esempio <<
BIOS C1007 ufficiale ASUS del file C18D1007.zip:
1) Update SATA ROM to 4.2.15
2) Improve system stability with Hynix and PSC memory modules.
BIOS 1007 ufficioso UBER del file 1007Dv2.0-Uber.rar:
Uber Bios 1007 for A7N8X Deluxe V2.0
Thanks for downloading my Asus 'A7N8X Deluxe v2.0' bios mod.
Its based on the 'Asus A7N8X-Deluxe V2.0' 1007 final bios, conatains latest SATA bios already v4.2.27.
The latest versions of this bios are always available in the Asus forums on www.nforcershq.com
Also from my site @ http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/ <- home of the Uber bios project.
These are based on the Asus release notes
Change log :-
1) Update SATA ROM to 4.2.15
2) Improve system stability with Hynix and PSC memory modules
3) Added PCI latency option
OPtions in this Uber bios release
1) This revision has more Q-fan options to select.
2) There are also more options for the UART2 connector like 'smart card' and 'ASKIR'.
3) Also the AUTO mode for the printer port IO/IRQ allocation has been made selectable.
4) S3(STR) is now selectable for option 'ACPI Suspend to RAM'.
5) Additional Power On By PS/2 Keyboard/Power On By PS/2 Mouse options are available.
6) DDR Reference Voltage selection choices now range from 2.6V - 2.9V.
7) AGP VDDQ Voltage selection choices now range from 1.5v - 1.8V.
8) CHIP Voltage Control selection choices now range from 1.6V - 1.9V
Flash this like you would the normal Asus supplied bios.
Here is a list of what I re-enable that Asus have hidden form the users.
Legacy Diskette
Video
CHIP Voltage Control
OnChip IDE Channel
Primary Master
Primary Slave
Primary Master
Primary Slave
OnChip IDE Channel
Secondary Master
Secondary Slave
Secondary Master
Secondary Slave
IDE Prefetch Mode
IDE HDD Block Mode
ACPI function
Power Management
HDD Power Down
Reset Configuration
MPS Version Control
Small Logo(EPA)
Machine MAC(NV)
MAC(NV) Address
KB Power ON Pass
Hot Key Power ON
UR2 Duplex Mode
For definitions for most of these options visit the bios guide at
http://www.rojakpot.com/Speed_Demonz/BIOS_Guide/BIOS_Guide_Index.htm
Have fun!
- Demoulous
Legal disclaimer:-
I take NO RESPONSIBILITY FOR YOU FRYING YOUR MOBO WITH THIS!
In fact I take no responsibility for anything you do at all :D
Matrixbob
17-09-2004, 12:32
Perchè dovrebbe essere preferibile l'UBER all'ASUS?!
Per i nuovi range di voltaggio?!
Originariamente inviato da Matrixbob
Ho scaricato le NVIDIA System Utility, servono a qualcosa?!
No da me nelle versioni precedenti se cambiavo qualche parametro mi si inchiodava il pc:eek:
Matrixbob
21-09-2004, 11:25
Qualcuno ha già provato il BIOS "1008-D.BIN" ?!
Asusupdate V05.28.01 scarica dal server ftp tedesco il "1008d_r2.bin" ... almeno si mettessero daccordo sui nomi!
Pensa un po' se uno installa quel bios e scopre che è tutto scritto in tedesco ... mmmm che splendida sorpresa :)
Aggiunge supporto al sempron niente altro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.