PDA

View Full Version : Costruire un IceMat in casa..


vegetagt
16-09-2004, 19:35
Tempo fa su questo forum avevo visto un thread simile ho fatto un po di ricerca sul forum anche se il tasto cerca non funziona per ora.. se qualcuno di voi ha ancora quel thread conservato potrebbe passarmelo pls?

85kimeruccio
16-09-2004, 19:55
x l'icemat.. credo ke basti un vetro (ke ora nn mi viene in mente il nome) particolare.. (niente di ke).. e poi il retro colorato di nero.. e via!

pod
16-09-2004, 20:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
x l'icemat.. credo ke basti un vetro (ke ora nn mi viene in mente il nome) particolare.. (niente di ke).. e poi il retro colorato di nero.. e via!

vetro sabbiato?

85kimeruccio
16-09-2004, 20:25
probabile.. ma nn credo..

MiKeLezZ
16-09-2004, 20:30
satinato

85kimeruccio
16-09-2004, 20:33
eccolo.. satinato ;)

vegetagt
16-09-2004, 21:25
lo spessore credo sia molto importante o sbaglio? di quanto deve essere ? e n'altra cosuccia , il vetro satinato non vorrei fosse stile speedpad ruvido per intenderci.. perche il ruvido mi consuma in modo veloce i piedini scivolosi del mouse...

MiKeLezZ
16-09-2004, 21:32
3-4mm
fino ad un mese fa ce l'avevo pure io
poi ho trovato per 50cent un pad tutto nero opaco di stoffa e l'ho preso senza pensarci due volte
probabilmente i miei 50cent spesi meglio

85kimeruccio
16-09-2004, 21:36
anche 5mm ;)

beh.. credo ke siamo li in fatto ruvidezza

vegetagt
16-09-2004, 21:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ
3-4mm
fino ad un mese fa ce l'avevo pure io
poi ho trovato per 50cent un pad tutto nero opaco di stoffa e l'ho preso senza pensarci due volte
probabilmente i miei 50cent spesi meglio

e il mouse ti scivola bene? :eek: considera che io ci gioco spesso e la velocità è essenziale.. e gran parte del tempo ci lavoro su programmi come fireworks o flash e per disegnare occorre una precisione ottimale.. per questo volevo ricreare un icemat senza spendere l'esageratezza dei 40€+spese :D

85kimeruccio
16-09-2004, 21:40
vai tranquillo.. al massimo ci poi mettere sotto il mouse (sotto i "piedini") un qualcosa di pokissimo spessore.. ma nn saprei cosa ;)

vegetagt
16-09-2004, 21:41
mmm domani vado dal vetraio e mi faccio sistemare il vetro.. poi compro na bomboletta di nero opaco e vediamo che succede...

MiKeLezZ
16-09-2004, 21:42
Originariamente inviato da vegetagt
e il mouse ti scivola bene? :eek: considera che io ci gioco spesso e la velocità è essenziale.. e gran parte del tempo ci lavoro su programmi come fireworks o flash e per disegnare occorre una precisione ottimale.. per questo volevo ricreare un icemat senza spendere l'esageratezza dei 40€+spese :D
sì, non per nulla ho pensionato il mio vecchio icemat home made
i vantaggi sono:
1-maggior fluidità del mouse (sembra strano ma la stoffa offre meno attrito del vetro, è meno strano se pensiamo che non è vetro normale ma satinato)
2-maggior precisione (la superficie opaca, oltretutto di stoffa, reagisce ottimamente agli spostamenti)
3-si evitano problemi dovuti a sudorazione (col mio tappetino di vetro d'estate era una tragedia visto che inevitabilmente si suda e inevitabilmente si bagna la superficie d'appoggio, il vetro rimane bagnato, la stoffa assorbe)
4-è più riposante per la mano (la stoffa è morbida, il vetro è duro e spesso mi sono ritrovato con il polso segnato)

vegetagt
16-09-2004, 21:47
Originariamente inviato da MiKeLezZ
sì, non per nulla ho pensionato il mio vecchio icemat home made
i vantaggi sono:
1-maggior fluidità del mouse (sembra strano ma la stoffa offre meno attrito del vetro, è meno strano se pensiamo che non è vetro normale ma satinato)
2-maggior precisione (la superficie opaca, oltretutto di stoffa, reagisce ottimamente agli spostamenti)
3-si evitano problemi dovuti a sudorazione (col mio tappetino di vetro d'estate era una tragedia visto che inevitabilmente si suda e inevitabilmente si bagna la superficie d'appoggio, il vetro rimane bagnato, la stoffa assorbe)
4-è più riposante per la mano (la stoffa è morbida, il vetro è duro e spesso mi sono ritrovato con il polso segnato)

mmm solo ke ho visto l'icemat di presenza e il vetro è estremamente liscio, praticamente il mouse se lo lasci fermo la sopra e gli soffi lui si sposta.. considera che ho buttato via uno speedpad .. mi ha consumato un mouse da 90€ (logitech mx 900 bluetooth) in meno di un mese.. apparte il fatto del polso e la sudorazione pensi che se lo faccio fare liscio funzionera l'MX900?

85kimeruccio
16-09-2004, 21:51
consuma i piedini .. ok? metterci sotto qualcosa no? :(

vegetagt
16-09-2004, 21:56
Originariamente inviato da 85kimeruccio
consuma i piedini .. ok? metterci sotto qualcosa no? :(
gli ho messo quei piccoli adesivi che danno assieme all'icemat mene sono preso una striscetta da un amico che aveva acquistato l'icemat.. ma credimi durano veramente poco e non rendono quanto i piedini originali :\ per questo ho chiuso col ruvido..

85kimeruccio
16-09-2004, 21:58
nn so.. altre cose..? scotch.. spugnette? stoffa? nn so.. ce ne sarebbero di iddee

MiKeLezZ
16-09-2004, 21:59
Originariamente inviato da vegetagt
mmm solo ke ho visto l'icemat di presenza e il vetro è estremamente liscio, praticamente il mouse se lo lasci fermo la sopra e gli soffi lui si sposta.. considera che ho buttato via uno speedpad .. mi ha consumato un mouse da 90€ (logitech mx 900 bluetooth) in meno di un mese.. apparte il fatto del polso e la sudorazione pensi che se lo faccio fare liscio funzionera l'MX900?
a me liscio non funziona
però ho messo solo scotch nero da elettricista sotto
forse se riesci a trovare del vetro nero.. ma non so se a questi punti valga la pena
i miei piedini comunque sono perfetti, vetro o stoffa vai tranquillo

zerotre
16-09-2004, 22:33
Io ho preso un vetro da 3mm, l'ho fatto sabbiare, sul lato sabbiato ho messo una carta adesiva di colore blu, il mouse (ho un ifeel logitech ottico) ovviamente si muove sul lato liscio e funziona alla grande.
Ciao.
Zerotre.

85kimeruccio
16-09-2004, 22:39
scusa me se funziona sul lato liscio.. a cosa serve?

sinceramente nn ci ho mai pensato su questa cosa

zerotre
16-09-2004, 22:50
:D :D bho?

Provero' con il satinato....

Avevo sentito parlare del teflon da mettere sotto il mouse, ma dove trovarlo??

Ciao.
Zerotre.

MiKeLezZ
16-09-2004, 23:00
Originariamente inviato da zerotre
:D :D bho?

Provero' con il satinato....

Avevo sentito parlare del teflon da mettere sotto il mouse, ma dove trovarlo??

Ciao.
Zerotre.

alcuni "cosi dove ci si mette la cosa sopra per tagliare le cose ed evitare di rovinare il tavolo" (mannaggia non mi viene il nome) sono fatti di quel materiale
infatti una volta ho visto un tizio che lo usava (ce l'aveva nero addirittura) con il mx500 ed era una bomba (il teflon è molto più "scorrevole" del vetro)

zerotre
16-09-2004, 23:05
vuoi dire un tagliere????:D:D:D

Io ho provato con il teflon che si usa in idraulica ne ho fatto dei pezzettini e l'ho messi sui piedini, scorre molto meglio, il problema e' attaccarceli senza rovinare nulla...
Ciao.
Zerotre.

MiKeLezZ
16-09-2004, 23:10
Originariamente inviato da zerotre
vuoi dire un tagliere????:D:D:D


sì :sofico:

"coso dove tagliare le cose sopra" asd sto invecchiando mannaggia eppure non era difficile arrivarci :D

85kimeruccio
16-09-2004, 23:47
ma ke spesspre sipuo mettere sotti i piedini in modo ke legga ancora in modo ottimale?

vegetagt
17-09-2004, 12:41
bene oggi passo dal vetraio.. ho deciso di farlo fare tutto liscio e farlo sabbiare poi da un lato lo vernicio di nero opaco .. come spessore penso di farlo di 3mm

85kimeruccio
17-09-2004, 15:00
qua ci vogliono foto e impressioni a lavoretto finito :)

TerrorSwing
17-09-2004, 16:14
Ragazzi vi rivelo un segreto.... ;)
Avete presente le strisce di teflon che danno con gli icemat? Quelle lunghe 10 cm che costano 5 euro?
Vanno molto bene ma, come avete già detto, si consumano velocemente e costano care.
Ho fatto un pò di ricerche e ho scoperto che son le stesse che si usano nelle macchine termosaldatrici (quelle che sigillano la plastica o i blister). HO cercato un negozio di ricambi per queste macchine e... magia! 4 euro un metro di striscia uguale uguale a quella degli icemat... ;)
Tento per farvi capire quanto ci derubano su ste cose... :muro:

zerotre
17-09-2004, 16:45
Io invece ho trovato qualcos'altro :asd::asd::asd:

Avete presente il comunissimo e banale scotch biadesivo? ne ho fatto quattro quadratini e l'ho messi sui piedini del mouse.
Voi direte hai incollato il mouse sul tappetino? No in pratica l'ho messo come un normale adesivo, lasciando la copertura, che sembra carta, che protegge l'altro lato adesivo, ebbene la copertura e' molto liscia e sul vetro scivola molto di piu' dei miei piedini, che comunque sono molto consumati, quindi per chi ha i pezzi in teflon non saprei se c'e' guadagno o differenza.

Ho provato quindi a far scorrere il mouse sul vetro satinato, sulla faccia satinata, il mouse in pratica e' piu' preciso, o meglio si muove con piu' difficolta' quindi e' meno sensibile agli spostamenti casuali o non voluti, usando della grafica e' l'ideale, pero' e' meno scorrevole, il tutto con il nastro biadesivo.

X TerrorSwing

tu l'hai quindi provato come va?
e' proprio uguale?
Il fatto e' che trovare un negozio del genere dalle mie parti e' impossibile.
Ciao.
Zerotre.

vegetagt
17-09-2004, 16:51
ok ho preso il vetro : da un lato è tipo opaco sabiato e dall'altro liscio, il mouse funziona ovviamente solo sul lato opaco mentre sulla zona liscia manco si sposta, l'ho pulito per bene ma ho notato che non scorre bene come su altre superfici liscie (tipo la scrivania o i tappetini di plastica) cosa mi consigliate ? io sto pensando di fare delle passate con carta abrasiva da 600/800 e poi un filo di pasta abrasiva per ripulire.. oppure un paio di mano di solvente per lucidare il plexigas.. cosa è meglio?

TerrorSwing
17-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da zerotre
X TerrorSwing

tu l'hai quindi provato come va?
e' proprio uguale?
Il fatto e' che trovare un negozio del genere dalle mie parti e' impossibile.
Ciao.
Zerotre.
E' identico a quello che danno con gli icemat! Lo stesso proprio... lo si trova anche più spesso. :D
Calcola che a Torino ci son solo 2 ditte che vendono quelle macchine e fanno assistenza... son dovuto andare con un campione e chiedergli gentilmente se me ne vendevano un pò perchè sono grossisti e li vendono in matassone enormi. Negozi al dettaglio non ce ne sono neppure qui... forse in qualche centro stile "tutto per l'ufficio" potrebbe essere ma di solito son macchine utilizzate per stoccare gli alimenti.

Edit: Spesso nel senso di largo.

TerrorSwing
17-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da vegetagt
ok ho preso il vetro : da un lato è tipo opaco sabiato e dall'altro liscio, il mouse funziona ovviamente solo sul lato opaco mentre sulla zona liscia manco si sposta, l'ho pulito per bene ma ho notato che non scorre bene come su altre superfici liscie (tipo la scrivania o i tappetini di plastica) cosa mi consigliate ? io sto pensando di fare delle passate con carta abrasiva da 600/800 e poi un filo di pasta abrasiva per ripulire.. oppure un paio di mano di solvente per lucidare il plexigas.. cosa è meglio?
Puoi postare una foto del vetro? Per me hai sbagliato a prenderlo...
Sul mio scorre che sembra quasi "fluttuare" mentre sul legno della scrivania è "pesante" da spostare...ù
Deve essere una satinatura molto fine... altrimenti diventa ruvida :(

zerotre
17-09-2004, 17:02
X TerrorSwing.

Magari se ci ricapiti me ne prendi un metro anche a me??? :D :D

Non ho capito, ma tu il mouse lo usi sulla parte satinata?

come fa' ad andare leggero se la parte non e' liscia, io c'ho lasciato anche stare per via del rumore, lo strisciamento del mouse sulla satinatura si sente ed e' fastidiosa....


x vegetagt

Per farlo andare dalla parte liscia devi mettere del cartoncino scuro sotto, cioe' metti il cartoncino sulla scrivania, poi metti il vetro con la parte liscia sopra, e il mouse funziona..
Ciao.
Zerotre.

vegetagt
17-09-2004, 17:22
http://www.clan-e9.net/vetro.jpg

eccolo :\ a me nella parte opaca leggermente ruvida non mi scivola proprio... forse si deve trattare con qualche solvente bho?? voglio dire di girare il mouse gira ma non va meglio di una qualsiasi superfice "liscia" come tavolo o addirittura lo speed pad che è molto ruvido ma scivoloso... e poi appunto fa parecchio rumore..

mentre nella parte liscia scivola un po meglio ma il mouse non ne vuole sapere manco col cartoncino nero sotto ....

TerrorSwing
17-09-2004, 17:23
Volentieri... non ti garantisco tempi rapidi perchè è un pò fuori dal mio percorso in macchina ma credo che ci ritornerò perchè ho quasi finito il mio.
Gli icemat se li guardi bene non fanno scorrere il mouse sulla parte liscia ma su quella satinata... altrimenti a questo punto prendi un qualsiasi pezzo di vetro e ci metti una base scura sotto ;)

85kimeruccio
17-09-2004, 17:24
non credo...

girano e colora di nero la parte ove nn scivola.. e vedi come va..

o magari x test mettici sotto un panno nero ;)

c'è un additivo ke alcuni usano.. x farlo scivolare meglio.. ma nn ricordo com'è ;)

ma se nn va sul satinato.. xke lo si fa?

TerrorSwing
17-09-2004, 17:27
A me sembra molto strano... scolta ma se bagni la parte satinata diventa trasparente?

vegetagt
17-09-2004, 17:29
Originariamente inviato da TerrorSwing
A me sembra molto strano... scolta ma se bagni la parte satinata diventa trasparente?
si si diventa trasparente e appena asciuga ridiventa opaco :D secondo me devo dargli qualche passata di solvente..

TerrorSwing
17-09-2004, 17:35
Guarda... io non ho avuto nessun probelma fin dall'inizio...
in ogni caso some hai detto tu ho trovato questo post su un forum:
Allora io ho un icemat fatto in casa (dopo che mi è sfortunatamente caduto il mio bel ICEMAT)
Il procedimento è stato il seguente...
1) Vetraio pezzo di vetro satinato(e ripeto satinato) con smerigliature dei bordi, per evitare di tagliarsi)
2) Numero 3 passate di solvente per lucidare il plexigas, questo serve per ridurre la satinatura e permettere al mouse di scivolare anche meglio che sull'icemat
3) Foglio gommato incollato nella parte inferiore del tappetino
4) GG forse anche meglio del mio vecchio icemat!!

Magari funziona ;)


1000 mess... non l'avrei mai detto! :P

vegetagt
17-09-2004, 17:39
Originariamente inviato da TerrorSwing
Guarda... io non ho avuto nessun probelma fin dall'inizio...
in ogni caso some hai detto tu ho trovato questo post su un forum:
Allora io ho un icemat fatto in casa (dopo che mi è sfortunatamente caduto il mio bel ICEMAT)
Il procedimento è stato il seguente...
1) Vetraio pezzo di vetro satinato(e ripeto satinato) con smerigliature dei bordi, per evitare di tagliarsi)
2) Numero 3 passate di solvente per lucidare il plexigas, questo serve per ridurre la satinatura e permettere al mouse di scivolare anche meglio che sull'icemat
3) Foglio gommato incollato nella parte inferiore del tappetino
4) GG forse anche meglio del mio vecchio icemat!!

Magari funziona ;)


1000 mess... non l'avrei mai detto! :P


si il post è del mio amico lord strambo su blizzardworld solo che non riesco piu a reperirlo via msn :P quasi quasi andrei a comprare sto solvente...

85kimeruccio
17-09-2004, 17:43
mah.. quasi quasi al primo icemat ke faccio.. prendo un vetro tutto liscio e lo coloro.. semplicemente :)


mettici dell'olio sopa il vetro no ke quello mica evapora e vedi come se la viaggia dopo :D

vegetagt
17-09-2004, 17:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mah.. quasi quasi al primo icemat ke faccio.. prendo un vetro tutto liscio e lo coloro.. semplicemente :)


mettici dell'olio sopa il vetro no ke quello mica evapora e vedi come se la viaggia dopo :D
la fregatura del vetro liscio è che soffre molto l'umidità appena ti inizia a riscaldare la mano ti si appiccica tutto... per l'olio magari dello svidol solo che non posso lavarmi le mani ogni volta che mi alzo dal pc :D

85kimeruccio
17-09-2004, 17:51
comincero' a mettere i guantini anche ad usare il pc :D

zerotre
17-09-2004, 20:45
Secondo me dipende dal concetto di scorrevolezza che si ha, cioe' non credo che sia la stessa cosa una superficie satinata e una liscia, a me' pare ovvio che su quella satinata la scorrevolezza sia minore, ma la precisione sta' proprio qui', non so' se riesco a spiegarmi, ma con il vetro liscio bisogna calibrare bene la forza e' facile andare oltre dove si vuole, mentre sulla superficie satinata essendoci piu' attrito si riesce a gestire il mouse con piu' precisione, io devo dire che mi sono trovato bene, come velocita' e' il rumore che non mi piace, il mouse sulla faccia satinata struscia...:D
Ciao.
Zerotre.

Jena73
17-09-2004, 21:29
io ho da circa 1 anno un quadrato 25*25*6mm di vetro satinato con attaccato alla base liscia un cartoncino nero. Uso un mx500 sulla parte satinata e devo dire che è perfetto! non ho mai provato una icemat ma ora non potrei tornare ad un mousepad normale.. mi ci trovo troppo bene con il vetro... soprattutto giocando con fps vari...
i piedini dell'mx 500 sono ancora perfettamente al loro posto... :D

MiKeLezZ
17-09-2004, 22:51
Originariamente inviato da TerrorSwing
Guarda... io non ho avuto nessun probelma fin dall'inizio...
in ogni caso some hai detto tu ho trovato questo post su un forum:
Allora io ho un icemat fatto in casa (dopo che mi è sfortunatamente caduto il mio bel ICEMAT)
Il procedimento è stato il seguente...
1) Vetraio pezzo di vetro satinato(e ripeto satinato) con smerigliature dei bordi, per evitare di tagliarsi)
2) Numero 3 passate di solvente per lucidare il plexigas, questo serve per ridurre la satinatura e permettere al mouse di scivolare anche meglio che sull'icemat
3) Foglio gommato incollato nella parte inferiore del tappetino
4) GG forse anche meglio del mio vecchio icemat!!

Magari funziona ;)


1000 mess... non l'avrei mai detto! :P

quello che ho fatto io
ormai da più di un anno ^_^
se non fosse per il problema della sudorazione
sarebbe ancora il mio pad preferito

85kimeruccio
18-09-2004, 01:24
beh.. x la sudorazione.. si puo sempre ovviare... nn so come ma si puo ovviare..

TerrorSwing
18-09-2004, 03:16
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. x la sudorazione.. si puo sempre ovviare... nn so come ma si puo ovviare..
Metti una ventola da 80 davanti al mousepad che ti rinfresca la mano... :D

caronte
18-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. x la sudorazione.. si puo sempre ovviare... nn so come ma si puo ovviare..



magari con questo
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/8ee41e7092d541abfddc42d78726565e.jpg

zerotre
18-09-2004, 13:58
seee figurati con quel coso mi ci vuole una pompa per raccogliere i sudori...:D

Meglio un po' di alcool e qualche fazzoletto, si fa' la pulitina giornaliera...

Ciao.
Zerotre.

MiKeLezZ
18-09-2004, 14:26
La cosa più bella della sudorazione è che avviene proprio nel momento opportuno... Tipo quando rimani 1vs1 a counterstrike e stai cercando quel maledetto terrorista che si è nascosto dietro le casse :D

85kimeruccio
18-09-2004, 19:10
eccolo li il guantino ke avevo visto in giro.. fa troppo figo :D

Jumbalaya
19-09-2004, 11:39
per il mousepad dovreste specificare al vetraio che lo volete satinato all'acido, e devo dire che in quel caso la satinatura è perfetta, non c'è bisogno di ripassarla (solo che costa un po' di +)

vegetagt
20-09-2004, 17:13
ne ho presi due pezzi ma ancora non ho ottenuto nulla di desiderato.. il mouse continua a strusciare sopra con quel rumore sgradevole stile grattuggia.. lo spostamento e preciso ma non fluido come vorrei.. ho provato diversi prodotti ma la superfice rimane tale e quale senza nessun miglioramento di scivolosità.. che prodotto devo comprare ? ho gia provato 3 tipi di sgrassanti e solventi.. forse dovrei puntare ai padsurfer per ridurre il rumore e il grip e aumentare la scivolosità?

85kimeruccio
20-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da Jumbalaya
per il mousepad dovreste specificare al vetraio che lo volete satinato all'acido, e devo dire che in quel caso la satinatura è perfetta, non c'è bisogno di ripassarla (solo che costa un po' di +)


parlacene di +.. :)

Jumbalaya
20-09-2004, 20:42
niente di complicato, basta chiedere al vetraio un vetro satinato all'acido...sicuramente lui saprà cosa fare

naturalmente bisogna indicare le dimensioni, che la parte satinata è una sola, che i bordi vanno smerigliati etc etc

85kimeruccio
20-09-2004, 22:23
cambia ke diventa liscio?.. si usura di meno?.. fa figo?

pro e contro vorrei sapere inzomma ;)

trecca
20-09-2004, 22:32
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cambia ke diventa liscio?.. si usura di meno?.. fa figo?

pro e contro vorrei sapere inzomma ;)

idem :)

Jumbalaya
20-09-2004, 22:33
è liscio come il velluto, i piedini del mouse si consumano meno in fretta e credo sia + facile da pulire.....è sicuramente meglio dei vetri ripassati con la carta vetrata perchè non ci sono differenze di satinatura o di spessore del vetro che invece si rischia di creare con la carta vetrata


come ruvidezza potrei paragonarlo al cartone



cmq se non vuoi fartelo fare dal vetraio ci sono dei negozi che lo vendono a 12 euro iva compresa

85kimeruccio
24-09-2004, 15:08
otttimo.. ottimo.. ho kiesto e ce l'hanno.. quasi quasi ci faccio un pensierino..

ma è fragilina come lastra?

:)

Jumbalaya
24-09-2004, 17:29
beh, dipende dallo spessore del vetro...certo che se lo fai di 1mm è probabile che dopo un po' ti si rompa :P

io cel'ho di 4 mm e pare robusto

vegetagt
25-09-2004, 01:15
dunque... il segreto credo che siano i padsurfer... sapete in alternativa cosa ho trovato? avete presente gli adesivi quelli argentati da un lato? tipo le figurine per capirci.. bene il lato plastificato liscio scivola sul vetro satinato che è na bellezza.. addio rumore e resistenza abbassata del 70% rispetto a prima.. quanto prima vi posto una foto di come sta venendo.., ho commissionato un adesivo dei Transformers da attaccare di sotto e dei gommini..

zerotre
25-09-2004, 08:14
Non ho capito bene quale parte e' quella plastificata liscia...

Ciao.
Zerotre.

Jumbalaya
25-09-2004, 11:58
è la stessa del nastro biadesivo....basta ritagliarne un po' e incollarlo sui piedini in modo che la carta sia a contatto con il vetro

il problema è che per le persone che "caricano" molto sul mouse, cioè che lo spingono molto a terra quando lo utilizzano, tendono a consumarli molto in fretta (io non ho questo problema e un pezzettino di nastro mi basta per una settimana)

85kimeruccio
25-09-2004, 13:23
ci vorrebbe una soluzione duratura x tutti :(

Jumbalaya
25-09-2004, 18:37
c'è, ed è il teflon

se si vuole una soluzione "a vita" si può ricorrere a dei metodi poco ortodossi ma cmq validissimi, cioè bisognerebbe procurarsi una teglia in teflon (spesso le vendono ai supermercati per pochi euro) da cui "ritagliare" dei piedini


oppure ci si può procurare dell'adesivo in teflon usato in campo immobiliare per permettere ai mobili di scivolare o a dei cassetti / ante di non bloccarsi...purtroppo ho girato un po' per i negozi senza trovarne neanche qualcosa che gli assomigliasse

85kimeruccio
25-09-2004, 19:02
abito sopra ad un mobilificio.. appena li vedo.. glielo kiedo :D

BliTz3r
25-12-2005, 23:27
allora allora se ho capito bene...
domani corro subito a comprare lastra di vetro 25,30 spessa 3mm... satinata ad acido da una parte (o satinata normale se all'acido non si puo' avere) e fare smussare i bordi per nn tagliarmi. Poi, devo comprare i piedini...(naturalmente piu' bassi possibile) 6 bastano? 3 al lato di sopra e 3 al lato inferiore... ok... fin qua ci sono... poi cosi' basta? o bisogna verniciare dal lato liscio... e ho pensato anche di verniciare con la sagoma con stritto il mio nickname con bomboletta nera... cosi' funzionera' con Razer Viper??? spero di si... perke' nn intendo spendere 40 € per un icemat! asd
spiegatemi tutto!!! asd non ho chiaro il concetto dei piedini del mouse... si consumano davvero? anche con satinatura all'acido? e il teflon che materiale e? mai sentito nominare!!!

vegetagt
26-12-2005, 00:19
allora allora se ho capito bene...
domani corro subito a comprare lastra di vetro 25,30 spessa 3mm... satinata ad acido da una parte (o satinata normale se all'acido non si puo' avere) e fare smussare i bordi per nn tagliarmi. Poi, devo comprare i piedini...(naturalmente piu' bassi possibile) 6 bastano? 3 al lato di sopra e 3 al lato inferiore... ok... fin qua ci sono... poi cosi' basta? o bisogna verniciare dal lato liscio... e ho pensato anche di verniciare con la sagoma con stritto il mio nickname con bomboletta nera... cosi' funzionera' con Razer Viper??? spero di si... perke' nn intendo spendere 40 € per un icemat! asd
spiegatemi tutto!!! asd non ho chiaro il concetto dei piedini del mouse... si consumano davvero? anche con satinatura all'acido? e il teflon che materiale e? mai sentito nominare!!!
verniciare di nero serve solo per i vecchi mouse o quelli di scarsa marca.. con i nuovi logitech non ho riscontrato problemi tranne se sostituisci i surfer originali con qualcosa di piu grosso.. il teflon è quel materiale semi liscio da un lato e appiccicoso dall'altro.. si tagliano delle strisce sottilissimi e si applicano sotto il mouse :P te li puoi ordinare dal sito dell'icemat oppure se sei fortunato che da te sanno cosa vuol dire teflon "forse" li trovi dal ferramenta.. da me non sanno nemmeno che esiste... in ogni caso se lasci i piedini originali il mouse sul vetro satinato non si smuove manco a cannonate.. perche satinato=ruvido ;)

BliTz3r
26-12-2005, 09:26
mh... non credo... perche' non mi trovo al nord... io son messo peggio di te'
mi trovo in calabria! ASD... allora il teflon io ho un rotolo di qualcosa liscia bianca... ma nn sapevo che si chiamasse cosi' per caso si usa in rubinetteria?
per sigillare le giunture? se si sono fortunatissimo :D :D
ne ho un rotolo pieno!!! mauhuahuauh

vegetagt
26-12-2005, 14:11
mh... non credo... perche' non mi trovo al nord... io son messo peggio di te'
mi trovo in calabria! ASD... allora il teflon io ho un rotolo di qualcosa liscia bianca... ma nn sapevo che si chiamasse cosi' per caso si usa in rubinetteria?
per sigillare le giunture? se si sono fortunatissimo :D :D
ne ho un rotolo pieno!!! mauhuahuauh

cmq i padsurfer te li puoi fare da te e sai come ? hai presente le figurine lucide tipo quelli con gli stemmi MSI o nVidia o AMD ? ne tagli una stiscia sottilissima e la dividi in 4 , attaccale sotto ai vecchi surfer del mouse e vedrai come cambi musica :P certo non rendono come i padsurfer originali trattati, ma ti garantisco che sono moooooolto meglio di nulla :P (e non costano nulla..)

POLiSh
27-12-2005, 09:08
non so se l'avete risolto ma il vetro deve essere acidato

BliTz3r
27-12-2005, 10:22
:D :D :D :D :D
OK! sto andando a comprare lastra di vetro 20x25 :D da 3mm satinata all'acido con bordi smussati. i piedini adesivi li compro dal ferramenta
e sono ok... poi devo vedere per sto mouse... vedo cosa posso mettere sotto i piedini.
ok dopo che compro vetro vi faccio sapere!

vegetagt
27-12-2005, 11:26
non so se l'avete risolto ma il vetro deve essere acidato

non tutti hanno la possibilità di acidarlo :P io li faccio in satinato e vengono ottimi ;) certo la superfice forse è un po piu ruvida..

BliTz3r
27-12-2005, 12:21
Si infatti nn tutti hanno la possibilita' di farlo acidato... infatti sono stato dal vetraio... e non sa nemmeno cosa sia acidato... figuratevi
ho chiesto se si poteva fare satinato normale pero' il minimo di spessore è di 6mm!!! asd il doppio di quello che mi serve e a me...
dovrei comprare un tappetino normale allora... sono condannato :D