tatrat4d
16-09-2004, 18:43
Non sapevo dove postarla, provo di qua.
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=10653&IDCategoria=204
Torino e Roma, tappe del tour di Lenin.
Arriverà alle 21 di venerdì 17 settembre per ripartire alla stessa ora del giorno successivo. Sarà inaugurato alle 11 del 18 settembre. È un Tir mastodontico che contiene tre enormi busti raffiguranti Lenin e due compagni non meglio identificati. Un’opera in granito, nel tipico stile del realismo socialista, frutto del lavoro dello scultore russo Grigory Yastrebenetsky. Dal 1974 al 1991 hanno troneggiato a Dresda. Ora stanno percorrendo l’Europa su un autotreno, partendo da Monaco di Baviera per passare a Zurigo, Torino, Roma, Vienna, Praga, Brema, Dresda e Berlino. Proprio a Monaco, nel 1902 Lenin scrisse il Che fare?. E da lì è ripartito: “Sto mostrando Lenin ai miei contemporanei. E il XXI secolo a Lenin. Chi glielo spiegherà?” Le parole sono di Rudolf Herz (Sonthofen, 1954. Vive a Monaco), che ha progettato questo Lenin on tour, che percorrerà 5 mila miglia per essere una performance, un libro e un film. Infatti, chiunque potrà esprimere il proprio parere in merito, grazie a una telecamera che completa il carico del Tir; inoltre, personaggi illustri saranno invitati a esprimersi, in modo tale che i vari pareri potranno essere poi montati su pellicola. (marco enrico giacomelli)
Il sito del progetto (http://www.lenin-on-tour.com)
Ecco che finalmente ritrovo un pezzo (l'altra metà non ho capito che fine abbia fatto) del monumento a Lenin che mi ricordo di avere visto da bambino davanti alla stazione di Dresda. Non avevo la benchè minima idea della fine che avesse potuto fare. L'iniziativa sembra interessante anche dal punto di vista storico, soprattutto riguardo al dibattito sull'iconologia del potere.
Se ce la faccio ci faccio un salto.
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=10653&IDCategoria=204
Torino e Roma, tappe del tour di Lenin.
Arriverà alle 21 di venerdì 17 settembre per ripartire alla stessa ora del giorno successivo. Sarà inaugurato alle 11 del 18 settembre. È un Tir mastodontico che contiene tre enormi busti raffiguranti Lenin e due compagni non meglio identificati. Un’opera in granito, nel tipico stile del realismo socialista, frutto del lavoro dello scultore russo Grigory Yastrebenetsky. Dal 1974 al 1991 hanno troneggiato a Dresda. Ora stanno percorrendo l’Europa su un autotreno, partendo da Monaco di Baviera per passare a Zurigo, Torino, Roma, Vienna, Praga, Brema, Dresda e Berlino. Proprio a Monaco, nel 1902 Lenin scrisse il Che fare?. E da lì è ripartito: “Sto mostrando Lenin ai miei contemporanei. E il XXI secolo a Lenin. Chi glielo spiegherà?” Le parole sono di Rudolf Herz (Sonthofen, 1954. Vive a Monaco), che ha progettato questo Lenin on tour, che percorrerà 5 mila miglia per essere una performance, un libro e un film. Infatti, chiunque potrà esprimere il proprio parere in merito, grazie a una telecamera che completa il carico del Tir; inoltre, personaggi illustri saranno invitati a esprimersi, in modo tale che i vari pareri potranno essere poi montati su pellicola. (marco enrico giacomelli)
Il sito del progetto (http://www.lenin-on-tour.com)
Ecco che finalmente ritrovo un pezzo (l'altra metà non ho capito che fine abbia fatto) del monumento a Lenin che mi ricordo di avere visto da bambino davanti alla stazione di Dresda. Non avevo la benchè minima idea della fine che avesse potuto fare. L'iniziativa sembra interessante anche dal punto di vista storico, soprattutto riguardo al dibattito sull'iconologia del potere.
Se ce la faccio ci faccio un salto.