PDA

View Full Version : Problema con masterizzatore - vale la pena cambiarlo?


ThePearlsMaster
16-09-2004, 16:32
Ciao a tutti! :)

Alcuni di voi su questo forum sono in parte già a conoscenza di alcuni problemi che ho avuto con il mio masterizzatore dvd. Il masterizzatore in questione è un Teac DV-W58G che come è risaputo si tratta in realtà di un LiteOn 811S.

Da subito ho avuto qualche problema usando i supporti dvd Princo-R: non riuscivo a registrarne manco uno ed ogni volta mi veniva fuori la scritta "scrittura fallita". Il software di masterizzazione usato è Nero 6.3.1.17 (anche se all'epoca usavo la 6.1.x.x o giù di lì :) ). Tutti in questo forum mi hanno detto che questi supporti fanno schifo, così ho provato con i Philips+R che si sono comportati subito molto bene.

Sono andato avanti per alcuni mesi con questi supporti, poi per necessità ho provato dei Traxdata-R e nonostante Nero mi concludesse la masterizzazione senza errori esaminando il supporto in controluce ho notato che la registrazione è avvenuta per "cerchi concentrici", ovvero il dvd è stato registrato un po' al centro, poi c'è uno spazio vuoto, poi un altro cerchietto di registrazione. Ho provato anche con i Tdk-R e si è manifestato lo stesso problema.

A questo punto ho riportato indietro il masterizzatore al negozio (è ancora in garanzia) spiegandogli il tutto e ora sono in attesa che l'assistenza della Teac ci dia un'occhiata. Nel frattempo però sarei interessato a prendere un altro masterizzatore... Ne vale la pena, secondo voi? Avevo messo gli occhi sul LiteOn 832S o sull'LG 5120D... Quest'ultimo mi ha colpito perchè registra anche i Dvd-ram... Che ne pensate di questi masterizzatori?

Un grazie anticipato a chiunque mi dia dei consigli utili! :)

Mistral PaolinuX
16-09-2004, 23:45
Il Lite832 a mio (sindacabilissimo) giudizio è una buona macchina, di quelle decisamente valide. Anche LG costruisce ottimi DVD-W (com'era ai tempi dei CD-W, soprattutto da 24x in su), ma non mi farei attirare troppo dal DVD-RAM: è un tipo di supporto costoso e decisamente in declino. Cmq, prima di pensare ad un nuovo acquisto, io aspetterei notizie dalla Teac ;)

Paolo

ThePearlsMaster
20-09-2004, 12:19
Ho avuto un momento di rabbia in cui avrei voluto comprare immediatamente un nuovo masterizzatore, comunque adesso mi sono calmato e ho deciso di attendere notizie dalla Teac come mi consigliavi, Mistral PaolinuX. :D

E a quanto pare la mia decisione è stata saggia: giusto poco fa mi hanno telefonato quelli del centro commerciale dicendo che il mio masterizzatore è tornato. Spero solo che quelli della Teac me l'abbiano aggiustato... Stasera faccio un po' di prove... Ho anche acquistato dei Verbatim Super Azo certificati 8x... Giuro che se mi sbaglia anche uno solo di questi ottimi supporti torno al centro commerciale e li obbligo a cambiarmi il masterizzatore con un altro modello. :D

A proposito di nuovi masterizzatori... In effetti l'unico vero vantaggio dell'Lg è che fa i dvd-ram, ma ora che ci sono i +-r la cosa mi lascia indifferente. Piuttosto leggevo in altri thread del Pioneer DVR-108... Sembra davvero un'ottima creatura! Se sarò costretto a cambiare masterizzatore è probabile che questa sarà la mia scelta :)

Mistral PaolinuX
20-09-2004, 23:33
Un po' di pazienza non guasta mai ;).

Paolo

ThePearlsMaster
05-11-2004, 09:52
Riesumo questo thread per dovere di cronaca. :)

Sono andato poi a prendere il mio masterizzatore nel centro commerciale, ho cominciato a fare prove su prove e sembra che finalmente sia tutto a posto! Non ho ben capito se me l'hanno riparato o cambiato, comunque ora masterizza perfettamente sia quegli schifosi Traxdata-R che ho acquistato per provare, sia i Tdk-R, i Philips+R e i Verbatim Super Azo+R (se mi sbagliava questi ultimi la punizione era la defenestrazione dell'unità). :D Tutti i test sono dati effettuati alla massima velocità di masterizzazione prevista dal supporto.

L'unica cosa che ho notato è che i Traxdata-R non vengono ben digeriti da alcuni lettori Dvd-Rom, ma credo che il problema sia la mediocre qualità del supporto. Il mio Samsung li legge senza problemi ma sui lettori di alcuni miei amici invece non vengono letti.

Mistral PaolinuX
06-11-2004, 13:45
Si, credo proprio che sia il supporto.

Paolo

cesare65
01-12-2004, 12:07
Salve a tutti.
Anche io ho avuto i medesimi Problemi utilizzando il medesimo masterizzatore , il medesimo sw e con in medesimi supporti ( traxdata -r 4x , tdk -r 4x ).
Ho aggiornato il firmware da h4s2 a h4s3 .
Ora sembra ( uso il condizionale ) tutto ok .
Speriamo bene

Cordiali saluti
Cesare65

ThePearlsMaster
09-12-2004, 10:35
Quello che dici da un certo punto di vista mi rallegra: quindi non era solo il mio masterizzatore ad essere difettoso ma è proprio il modello a dare problemi! Una cosa è sicura: il mio prossimo masterizzatore non sarà più un Liteon travestito da Teac!

Attualmente comunque sto masterizzando senza problemi su Philips+R e Traxdata-R; ogni tanto però mi capita un Tdk-R per il quale Nero mi permette di scrivere solo a 2x (il supporto è certificato 4x).

Hai mai avuto problemi del genere con i Tdk, Cesare65?

cesare65
09-12-2004, 14:50
Ciao Pearlsmasters

I tdk -r 4x riesco a registrarli al massimo solo a 2x , comunque poi non riesco a leggerli con il lettore da tavolo , ora uso dei verbatin 8x che scrivo a 4x senza problemi e che vengono letti correttamente dal masterizzatore .
Una cosa curiosa e' che invece i tdk -rw 4x li scrivo a 2x e vengono letti senza problemi .
Sul sito della Teac ho scaricato la tabella delle compatibilita' ma i tdk -r non compaiono.
Saluti

cesare65

ThePearlsMaster
09-12-2004, 15:05
Sembrerebbe dunque che il nostro masterizzatore non sia compatibile con i Tdk-R; credo proprio che venderò i rimanenti e smetterò di usarli. Curioso che gli RW funzionino; tempo fa non ero riuscito a masterizzare su un Tdk-RW mentre ci ero riuscito su un Tdk-R.

Riguardo ai Verbatim ogni tanto li uso anch'io e vanno perfettamente, proprio come i Philips+R.

ThePearlsMaster
28-12-2004, 11:56
Purtroppo proprio ieri il mio "caro" masterizzatore ha deciso di iniziare a sbagliarmi anche i Philips+R, gli unici supporti che ancora bene o male riusciva a farmi! Furioso ho già riportato il masterizzatore al centro commerciale! Ragazzi, che iella! Giuro che se anche questa volta mi dà gli stessi problemi rimango lì ad urlare al centro commerciale fino a che non mi danno un altro masterizzatore di un'altra marca! Non voglio più saperne del Teac DV-W58G!

Non riesco a capire se sia la qualità costruttiva del modello del masterizzatore scadente o se proprio è il mio esemplare di masterizzatore ad essere sfigato! Qualcuno ha avuto altri problemi col suo DV-W58G?

ThePearlsMaster
07-03-2005, 17:29
A distanza di due mesi abbondanti da quando ho riportato per la seconda volta il masterizzatore al centro commerciale la mia pazienza è esaurita: la settimana scorsa mi sono comprato un bel Pioneer 109. Certo però che dalla Teac mi aspettavo un'assistenza migliore: per tutto questo tempo il masterizzatore è in assistenza a Roma e ancora nessuna notizia. E' davvero un peccato: della Teac avevo (sottolineo il passato) un'ottima opinione, ma ora hanno perso un cliente. Non cambierà nulla per loro ma per me da quando ho il mio nuovo Pioneer le cose sono cambiate. :)