View Full Version : confusione "audio" scheda,tastiera,midi ...che fare?
filomena
16-09-2004, 15:08
:cry:
ciao a tutti. mi sto perdendo in mezzo a schede, sistemi 5.1, decoder funzioni etc... costi enormi o bassi... non ne posso piu'!!
che qualcuno "guru" mi aiuti per favore.
allora, ho un portatile che uso collegare al mixer per poter cantare in karaoke, al mixer collego anche la tastiera. il sistema (casse,mixer microfoni...) sono quasi professionali, li ho comprati da poco e ho speso 1.500 euro. mi è stato fatto notare che se io collego il pc tramite midi alla tastiera ottengo una risoluzione di suoni nettamente migliori.la mia tastiera ha bisogno di un'interfaccia usb-midi che va da 65 a 389 euro.quella da 65 potrebbe andare ma (mi sono detta) devo anche trasportami la tastiera quando faccio kar a casa di amici.Gia ci sono le casse, il mixer, i microfoni.,...insomma e' un trasloco ogni volta. Allora ho pensato ad una scheda audio esterna che tendesse a migliorare il suono che ho, che avesse anche gli ingressi midi.in giro ho trovato la extigy ma a quanto pare e' fuori produzione e sembra sia stata sostituita da audigye ma mi sembra che la prima abbia caratteristiche migliori e perfomance diverse. poi leggendo i vs. forum ho visto le discussioni anche sugli altoparlanti sistema db, 5.1. etc... insomma a questo punto mi chiedo:
che scheda acquistare considerando che non e' una cosa che compro tutti i giorni e quindi la vorrei buona e all'avanguardia;
il sistema di hf e artoparlanti esterni dolby surr etc.. ne vale la pena? potrei teoricamente evitarmi di "fare il trasloco" ogni volta che vado a far kar con gli amici ?
oppure rischio di creare un doppione a quelle che ho? (Sound King da 250 professionali) ???
e i prezzi ... dopo aver speso 1.500 euro non posso spendere altre grosse cifre....
insomma che devo fa???
posso ":cry: affogarmi" da sola o ci pensate voi??:(
cicciociccio
17-09-2004, 12:54
Ciao Filomena.
La tastiera midi intanto per cominciare non suona meglio se attaccata al pc, al limite può suonare delle note + a tempo e senza sbagliare mai(ma devi avere una base midi o scaricata da internet o precedentemente composta da te).
Se il tuo scopo e fare Karaoke con gli amici, senza ogni volta portarti dietro il tutto, devi acquistare un'interfaccia Audio-midi con un entrata possibilmente microfonica (se il tuo mic. ha una connessione microfonica-Cannon) i diffusori se i tuoi amici non li hanno beh? li devi portare tu.
Spiegami meglio cosa fai con la tua strumentazione e cosa ci vorresti fare, perchè le soluzioni sono molte o personalizzabili.;)
filomena
19-09-2004, 10:16
voglio farci karaoke e sfruttare al meglio la strumentazione professionale che ho. le basi kar stanno sul pc portatile che (more solito) non ha una scheda audio di elevata qualità (e questo l'ho capito ora).
io ho comprato un mixer behringer 8+4 e tramite cavo collego pc al mixer cosi come i microfoni shure,la tastiera yamaha e le casse FBT.
dopo aver fatto questa spesa (prima eravamo solo con pc attaccato allo stereo tramite rca), pensavo di ottenere suoni e risoluzioni migliori, beh... sicuramente non è come prima ma non è quello che pensavo di ottenere.
girando su internet ho visto che attaccando il pc non al mixer ma alla tastiera potevo ottenere suoni migliori perchè sfruttavo la scheda audio della tastiera sicurtamente migliore di quella del pc comprando un'interfaccia usb/midi che va da 65 a 300 euro. tutto il resto andava collegato come prima, con una variante che in piu' mi dovevo trasportare pure la tastiera.
allora ho pensato che potevo comprare una scheda audio esterna di ottima qualità che mi permetesse di ottenere suoni forse ancora migliori dell'interfaccia midi ma che fosse anche dotata di ingressi midi, micorofonie altre porte utili.
questo è stato il mio ragionamento. Dimmi tu se è sbagliato.
poi qualcuno mi ha parlato che potevo risolvere anche con un expander (che e???), che (quando suonavo fuori casa dagli amici) potevo evitare di portarmi l'impianto ma con un sistema home theatre risolvevo il tutto, (quasi quasi mi hanno fatto rimpiangere 1.700 euro di impianto)... insomma un gran casino!!
Tu mi puoi aiutare a risolvere questi dubbi????
grazie
filo:( :( :( :( :( :(
cicciociccio
20-09-2004, 10:04
Ciao Filomena.
Intanto parto col precisare che il midi non è un file musicale ,ma bensì una sequenza di comandi, che vengono letti da dei dispositivi creati per riceverli, tipo tastiere-pc-apparecchi audio-video etc.
Quindi non è il file midi ha fare il suono ma la tastiera o il pc, se hai un ottimo player midi all'interno del pc (ne esisto svariati buoni) puoi non portarti la tastiera in giro,preciso che alcuni campionatori software (lettori di porzioni di suono registrato-akai.wav.aiff.mp3 etc) suonano decisamente meglio di qualunque tastiera in commercio (anche la + professionale) questo perchè un pc,ha a differenza delle tastiere ha un Processore-Hardisk e una capacità in ram che difficilmente troverai su una tastiera,quindi hai la possibilità di caricarci campioni di elevata chiarezza-pulizia-definizione e soprattutto peso in Megabite.
In + se non ti vuoi portare in giro oltre la tastiera anche il mixer, giustamente ti devi comprare un'interfaccia audio-midi (midi:perchè hai una tastiera midi sfruttabile al 100% solo se collegata al pc) non conosco le tue risorse economiche ma calcolando che una scheda per notebook costa il doppio di una scheda dello stesso livello per desktop,devi prestare molta attenzione a quello che acquisterai, prima di tutto per non rimanere indietro con la tecnologia devi trovare qualcosa di Firewire (sistema di trasferimento dati molto veloce e sicuro),con entrate e uscite midi, un'entrata possibilmente microfonica (per il karaoke e non solo)ottimi convertitori (migliore l'audio sia in riproduzione che in registrazione)latenza bassa, questa ti servirà per non avere problemi di ritardi nel file midi suonato (+ che altro per i campioni associati ai canali midi)e non solo.
L'expander non è altro che un Rack ( unità con misure standard per l'inserimento in appositi mobili) che al suo interno ha dei suoni campionati (pianoforti-bassi-batterie etc)praticamente è uguale alla tua tastiera ma è sprovvisto di tasti.
filomena
21-09-2004, 08:49
ok grazie. quindi il mio ragionamento è giusto.comprando una scheda audio esterna miglioro la qualita dei suoni che riproduce, inoltre se la prendo con ingresso microfono,midi etc... potrei (teoricamente) non portarmi il mixer. ma le casse?
quelle che ho (ho sostituito le sound king con le FBT) sono preamplificate e allora mi chiedo.... li potro' collegare sempre alla scheda audio o no?
e il sistema home teatre cos'è? mi serve ? mi è utile o è doppione?
Ti chiedo queste tre risposte per favore:
1) che scheda audio devo comprare ? 100/150 euro penso che bastino poi se devo salire di prezzo per avere il tutto beh... rimando di qualche mese e poi faccio la spesa.
2) le casse FBT li potro' collegare alla scehda audio o solo al mixer?
3) il sistema home teatre, suoni effetti mega, sistema 5.1 o 7.1 etc... che ho letto nelle caratteristiche delle schede audio che cos'è?? la scheda audio deve avere anche questa predisposizione ? cosi' posso anche attacarci la Playstation2 o il videoregistratore ... non ho capito... me lo spieghi??
grazie infinite!:D :D :D :D :D :cool:
filos
filomena
21-09-2004, 08:56
scusa dimenticavo un'altra cosa che ho letto tra le caratteristiche delle schede ...decoder... io pensavo che mi servisse solo per collegarmi a ski o al digitale terrestre (e sono due decoder separati)... che c'entra nella scheda audio???
scusa l'ignoranza!!:( :eek:
filos
cicciociccio
21-09-2004, 09:38
Ciao.
Ti rispondo hai quesiti.
1) Per la scheda audio un 150 euro essendo esterna li devi spendere ( calcola che sono i prezzi dell'usato, che io consiglio perchè di solito sono tenute con estrema cura).
2)Le tue casse le puoi collegare tranquillamente essendo amplificate (non preamplificate)dall'uscita della scheda senza passare dal mixer(quindi puoi lasciarlo a casa"mixer")
3)Le schede Surround o da Hometeather hanno più uscite (vedi le sigle 5.1-6.1-7.1 etc)ognuna di queste uscite gli arriva un segnale differente dalle altre così da creare l'effetto da cinema,tipo l'elicottero che ti gira intorno nella sala cinematografica,o cose del genere, quindi per sfruttare il surround devi avere un segnale surround altrimenti ti esce un semplice segnale stereo da + diffusori (inutile, se non hai problemi di bassi volumi),infatti ti serve anche il decoder ("codificatore" del segnale HT)che normalmente è presente nelle schede Hometeather.
Spero di essere stato abbastanza chiaro:D
filomena
21-09-2004, 09:55
grazie ma ... quali sono le schede che racchiudono tutte queste caratteristiche???? fuori i nomi!!! :D :D
io pensavo nuova... tu dici usata ... bene ma dove la trovo???
e se mi rifilano una "bidonata"??:eek:
ciao
filo
cicciociccio
21-09-2004, 10:29
Ciao.
Se la riesci a trovare usata Edirol UA-25 o UA-20,Edirol U8 o UR-80, diciamo a parte l'ultima e la prima usate si trovano intorno ai 150 euro, di binonate non dovresti prenderne,perchè come ho già detto in un'altro post chi ha questi apparecchi li tiene gelosamente, metti caso si trova dalle tue parti potresti fartela provare.
filomena
21-09-2004, 12:00
:cry: :cry:
ho girato un po' per vedere ste' schede.
sono doppiamente sconvolta !!!
sia dalle caratteristiche e sia dai prezzi:cry: :cry: :cry:
ho cercato anche usato su ebay ma... ho trovato fuori dall'italia qualcosa...in america ... ma costi di spedizione altini!!!! non mi conviene proprio.!!!
non è che ci sarebbe qualcosa di piu' semplice.... e piu' reperibile???
anche sull'usato ho fatto una ricerca con i motori ma non ci sono centinaia di messaggi sulla voce specifica e non c'è modo di individuare quell'annuncio che cerchi. te li devi leggere tutti!! :cry:
nuovi sul sito costano una barca di soldi e mi fanno rimpiangere di aver comprato il mixer.
ho visto audio creative extigy e audigy , terratec costa di piu'... non so ... mi sono persa.............
cicciociccio
21-09-2004, 12:06
Ci dovrebbe essere uno a Palermo che vende una Edirol UA20 a 150 euro, ma potresti contrattare il prezzo per 120,oppure a Roma c'è uno che vende una UA-3 a 120 euro anche questi contrattabili.
filomena
21-09-2004, 12:15
si ma come li contatto?????
cicciociccio
21-09-2004, 12:23
Hai PVT;)
filomena
21-09-2004, 12:41
:muro: :muro:
fatto!!
ma scusa se te lo chiedo ancora....mi sembra di aver capito che con questa scheda posso anche registrare i pezzi musicali che cantiamo... ed ok mi sta bene.(spero di riuscire anche in questo.... ci sarà il software penso....)
.. ma i file midi che stanno nel computer "usciranno" con una qualità audio "veramente eccezziunale"????? facendo sia il classico collegamento pc+scheda audio usb+mixer+casse.... oppure
pc+scheda audio usb+casse...!!!!!
giusto?
filos
filomena
21-09-2004, 12:47
:muro: :muro:
fatto!!
ma scusa se te lo chiedo ancora....mi sembra di aver capito che con questa scheda posso anche registrare i pezzi musicali che cantiamo... ed ok mi sta bene.(spero di riuscire anche in questo.... ci sarà il software penso....)
.. ma i file midi che stanno nel computer "usciranno" con una qualità audio "veramente eccezziunale"????? facendo sia il classico collegamento pc+scheda audio usb+mixer+casse.... oppure
pc+scheda audio usb+casse...!!!!!
giusto?
filos
filomena
21-09-2004, 12:49
scusa ma non era piu' semplice una scheda creative o terratec.. insomma una scheda con una elevata riproduzione del suono per cantare i file kar/midi.
o no?:muro:
filomena
21-09-2004, 12:53
ehi ma c'è la valle in questo sito!!!!
altro che apertura mentale e orizzonti nuovi....
cicciociccio
21-09-2004, 12:54
Filomena come spigato i files midi non suonano, ma serve un player-midi all'interno del pc che associa il midi a dei suoni, + questo player ha al suo interno suoni qualitivamente buoni + la tua canzone midi suonerà bene.
Vanno bene tutte e 2 le configurazioni, ma se il mixer non ti serve (ne dubito potresti attaccarci:stereo di casa,minidisk,walkman etc.)la seconda è meglio perchè il segnale non passa dal mixer (con conseguente perdita di qualità,"ma chissenefrega"potrebbe essere minima o inudibile).
Se non sbaglio queste schede (edirol) vengono vendute con Hyper Canvas (il famoso player midi di cui ti parlavo), cmq posso procurartelo io, me ne avanza uno originale dalla Edirol U-8 che tanto non uso.:D
cicciociccio
21-09-2004, 12:55
Che significa "c'è la valle nel sito",mi sfugge questa affermazione :D
filomena
21-09-2004, 12:59
lo so sono "cacoccciola" come si dice dalle mie parti! (carciofo in italiano per dire una dura di comprendonio)... ma che vuoi sono nuova di queste cose.... faccio la commercialista di giorno.!!:cool:
il mixer certo che lo devo usare !!! e' costato 400 euro -12 uscite - e bla....bla...bla...
e che mi sono fidata di un tizio che diceva che ne capiva di audio, e sistemi etc... era u na pallonata!!!
dovevo collegarmi prima a questo sito ma ormai è fatta!!
cerchiamo almenno di sfruttare il tutto visto che (meno male) sono sistemi di alta qualità e professionali !!!
grazie ciccio:p
filomena
21-09-2004, 13:00
che è bellissimo ed interessantissssssimmmmmmmmmmoooooooooooooooooooo:D
cicciociccio
21-09-2004, 13:33
OT.
Eheheheh!!! esempio carciofo a Roma significa brutto, l'affermazione tipica sarebbe "taccìtua n'vedi che carciofo che sei".
Torniamo a noi:D
Fai una prova, dopo in PVT ti spedisco un pò di links dove trovare dei player midi free o demo, così tu li installi sul tuo portatile e senti come escono le canzoni midi,se sono di tuo gradimento o perlomeno esaudiscono le tue richieste, diciamo che non c'è bisogno di acquistarti un'altra scheda (ma non ci puoi attaccare la tastiera,unica pecca).
filomena
21-09-2004, 13:42
i player midi sono i programmi... il piu' usato è il van basco ed è quello che uso io, ma ho visto il KarAll - 159 euro - ed è proprio da questo sito che sono partite le mie ricerche.
questo ragazzo antonino mi ha detto di acquistare un'interfaccia midi per passare il suono da pc a tasteria con risultati migliori, oppure una scheda audio esterna che avesse anche l'interfaccia midi etc...etc...
(vedi mio primo post)
mi segui?
filos
cicciociccio
21-09-2004, 13:51
Senti questo player se suona meglio del tuo.
http://www.edirol.com/products/info/demo/hqgm2/hqgm2_01jazz.mp3
Sicuramente la tua tastiera ha dei buoni suoni al suo interno,che se collegata al pc tramite una scheda o un'interfaccia midi,riprodurra il file midi in maniera qualitativamente ottima,il nostro problema e che tu non volevi portarti mixer e tastiera dietro quando vai dai tuoi amici,allora ti ho consigliato i player midi,ma non sono l'unico modo per riprodurre un file midi in maniera diciamo professionale,esistono anche altri metodi che non ti ho spiegato per non crearti altra confusione.
filomena
21-09-2004, 13:56
scusa ma mi hai mandato un brano in mp3....
pensavo che fosse un programma....
che devo farci??
sentirlo ? lo riproduce in con il media player windows....
cosa mi sono persa?
cicciociccio
21-09-2004, 14:04
Non ti sei persa nulla:D quello che tu senti in mp3 è solo una registrazione audio di un file midi suonato dall'Hyper Canvas (software player-midi)praticamente quello che sentiresti riproducendo il file midi dal tuo pc con questo software,è una demo per farti capire la qualità dei suoni dell'Hyper Canvas.
filomena
21-09-2004, 14:07
il file midi che ho (.kar-.mid) con quel programma suonerebbe cosi??????
non ci creedo!!!!!!!!!!!
allora non devo comprare piu' il KarAll???
allucinannnnnnnnte:muro:
cicciociccio
21-09-2004, 14:10
La qualità dei suoni è quella che hai sentito nell'MP3, il file .Kar non sò se lo legge, immagino che sia un'unione di un file midi con un testo che scorre con sopra le parole della canzone giusto?
filomena
21-09-2004, 14:16
è un'altra estensione del file .mid . sono gli stessi file che per comodità vengono rinonati .kar perchè contengono il testo a differenza del file midi che non ha testo ed è estensione.mid
cicciociccio
21-09-2004, 14:28
Hai e-mail;)
filomena
21-09-2004, 15:06
ve ne sono tantissimi ma penso che sia opportuno provarli con la scheda audio che stiamo tentando di comprare (giusto?) e con il collegamento all'impianto che ho.
fermo restando che il programma che dicevi tu(quello della scheda edirol) dovrei averlo incluso nella scheda (o me lo mandi tu...giusto??)
adesso non mi rimane che aspettare che i "venditori" si mettono in contatto con me. vedere di comprare sta scheda, metterla sul pc via usb e attaccare il resto dell'impianto.
e dopo provare diversi programmi per la riproduzione dei file midi ivi compreso quello della edirol.
esatttttooooooo?????
:muro:
cicciociccio
21-09-2004, 15:11
Per curiosità puoi anche provarli adesso, la differenza la senti anche così,come avrai constatato sentendo così a primo acchitto l'Hyper Canvas,ed immagina come si sentirebbe da una scheda con ottime uscite a livello di convertitore (praticamente sentirai un suono + dinamico e pulito).
Ti saluto che ho finito di lavorare:D già da 12 minuti:eek:
marketta
22-06-2009, 22:21
scusa ciccio se mi intrometto a distanza di anni tra questi post.
Io ho acquistato un edirol u8 e non riesco a farlo funzionare con Win XP
che cosa devo fare tu come lo usi o lo usavi?
Mi faresti questo favore per farmi riuscire a fasrlo funzionare?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.