View Full Version : Dichiarare merce in dogana
Paganetor
16-09-2004, 14:53
ciao a tutti!
il mese prossimo andrò per lavoro in Cina... sia per lavoro, sia per paicere mio, porterò con me il mio corredo fotografico digitale...
siccome la cam l'ho comprata in Svizzera, gli obbiettivi in America, le memorie in Australia e gli accessori in Italia (non scherzo... ora che butto giù l'elenco mi faccio paura da solo :eek: :D ) volevo sapere da voi come procedere per dichiarare il tutto in USCITA dall'Italia in modo da non avere problemi quando rientro...
bastano pochi minuti? dove vado a dichiararli (parto da malpensa)? consigli di utenti che già hanno fatto queste cose?
non per altro, ma tra una cosa e l'altra ho 3000 euro di roba e mi girerebbero vorticosamente le pelotas se mi chiedessero l'IVA su cose che ho già ampiamente (e dolorosamente :cry: ) pagato... ;)
aspetto fiducioso vostre informazioni! :D
Paganetor
16-09-2004, 22:00
:mbe:
Paganetor
17-09-2004, 09:59
:mbe: :mbe:
Paganetor
18-09-2004, 16:48
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Paganetor
19-09-2004, 12:08
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Sciao bello! :)
Ora non so come funziona per la Cina, io ti dico cosa faccio quando vado a lavorare a Livigno (e devo quindi passare la dogana):
faccio un elenco completo con descrizioni e codici del materiale per il quale potrebbero rompere al rientro (pc portatile con il codice, cassetta attrezzi, cellulare etc) e all'ingresso mi fermo in dogana e me lo faccio firmare (loro se ne tengono una copia).
Al rientro in "Italia" mi fermano, gli consegno il foglio, e se hanno voglia di lavorare controllano altrimenti mi mandano direttamente via.
Spero che possa esserti di aiuto!
ciao
Paganetor
21-09-2004, 08:06
Originariamente inviato da Wagen
Sciao bello! :)
Ora non so come funziona per la Cina, io ti dico cosa faccio quando vado a lavorare a Livigno (e devo quindi passare la dogana):
faccio un elenco completo con descrizioni e codici del materiale per il quale potrebbero rompere al rientro (pc portatile con il codice, cassetta attrezzi, cellulare etc) e all'ingresso mi fermo in dogana e me lo faccio firmare (loro se ne tengono una copia).
Al rientro in "Italia" mi fermano, gli consegno il foglio, e se hanno voglia di lavorare controllano altrimenti mi mandano direttamente via.
Spero che possa esserti di aiuto!
ciao
grazie! ;)
PS: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
RiccardoS
21-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da Paganetor
grazie! ;)
PS: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:D
perchè non provi anche a fare una telefonatina a malpensa... ci sarà un ufficio che si occupa di queste cose, no? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:D
Paganetor
21-09-2004, 08:26
Originariamente inviato da RiccardoS
:D
perchè non provi anche a fare una telefonatina a malpensa... ci sarà un ufficio che si occupa di queste cose, no? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:D
può essere... dopo provo! ;)
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
RiccardoS
21-09-2004, 09:06
con tutti 'sti mbè? mi sento osservato! :D
Paganetor
21-09-2004, 09:17
Originariamente inviato da RiccardoS
con tutti 'sti mbè? mi sento osservato! :D
dici? :mbe:
Paganetor
22-09-2004, 19:54
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
marKolino
23-09-2004, 09:23
Originariamente inviato da Wagen
Sciao bello! :)
Ora non so come funziona per la Cina, io ti dico cosa faccio quando vado a lavorare a Livigno (e devo quindi passare la dogana):
faccio un elenco completo con descrizioni e codici del materiale per il quale potrebbero rompere al rientro (pc portatile con il codice, cassetta attrezzi, cellulare etc) e all'ingresso mi fermo in dogana e me lo faccio firmare (loro se ne tengono una copia).
Al rientro in "Italia" mi fermano, gli consegno il foglio, e se hanno voglia di lavorare controllano altrimenti mi mandano direttamente via.
Spero che possa esserti di aiuto!
ciao
quei :oink: della dogana... mi hanno disfato mezza macchina al mio rientro... e NON avevo acquistato nulla!!
... e dato che volevano rompere a tutti i costi, si sono messi a dubitare della mia autoradio (acquistata più di un anno fa...).
Secondo il tipo era troppo "pulita" per aver un anno di vita...
:rolleyes:
Mi avranno chiesto 100 volte se ero sicuro di non averla presa a Livigno... volevano forse che confessassi il falso? :asd:
...Dio, mi hanno trattato come un criminale... fanculo Livigno, vai a prendertela in quel posto!
marKolino
23-09-2004, 09:24
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Paganetor
23-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da marKolino
quei :oink: della dogana... mi hanno disfato mezza macchina al mio rientro... e NON avevo acquistato nulla!!
... e dato che volevano rompere a tutti i costi, si sono messi a dubitare della mia autoradio (acquistata più di un anno fa...).
Secondo il tipo era troppo "pulita" per aver un anno di vita...
:rolleyes:
Mi avranno chiesto 100 volte se ero sicuro di non averla presa a Livigno... volevano forse che confessassi il falso? :asd:
...Dio, mi hanno trattato come un criminale... fanculo Livigno, vai a prendertela in quel posto!
avrai una faccia losca... :mbe:
marKolino
23-09-2004, 09:28
Originariamente inviato da Paganetor
avrai una faccia losca... :mbe:
mah...
quando mi hanno fermato ero con un amico... e lui mi ha rimproverato che tengo la macchina troppo pulita... ecco perchè desto sospetti...
:D
grazie per la risposta nell'altro 3d... te lo scrivo qui già che ci sono :asd: :PIgrone:
Paganetor
23-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da marKolino
grazie per la risposta nell'altro 3d... te lo scrivo qui già che ci sono :asd: :PIgrone:
eh, da quando il contapost è fermo la gente non spamma più come una volta.. :(
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.