PDA

View Full Version : [Film] C'era Una Volta In America


DjSolidSnake86
16-09-2004, 14:37
Forse il miglior film di Sergio Leone, insieme a Il buono il brutto il cattivo e C'era una volta il west
Regia, Sceneggiatura, Fotografia, Trama, Attori... tutto perfetto!
E' tra le migliori opere cinematografiche mai prodotte

Io l'ho visto un paio di volte e nn ho capito alcune cose:

SPOILER
-Il ritorno di Noodles nei luoghi dove ha passato i primi suoi 30 anni di vita, secondo voi è vero o è solo un sogno?
-Alla fine quando Noodles esce dalla villa del senatore Bailey (Max) esce un uomo che poi scompare dopo il passaggio di un camion x tritare i rifiuti, secondo voi quell'uomo è sempre max che decide di farsi uccidere da quelli che lo aspettavano fuori? o no...?

redsith
17-09-2004, 09:52
Il film è esageratamente bello, non ci sono parole per elogiarlo abbastanza...
Per quanto riguarda i tuoi quesiti nessuno lo sa, neanche Sergio Leone, ed è giusto che sia così :)

PinHead
17-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
SPOILER
-Il ritorno di Noodles nei luoghi dove ha passato i primi suoi 30 anni di vita, secondo voi è vero o è solo un sogno?
-Alla fine quando Noodles esce dalla villa del senatore Bailey (Max) esce un uomo che poi scompare dopo il passaggio di un camion x tritare i rifiuti, secondo voi quell'uomo è sempre max che decide di farsi uccidere da quelli che lo aspettavano fuori? o no...?

Non è un sogno...

E' Max...ma non si sa bene lo scopo e che fine faccia...

redsith
17-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da PinHead
Non è un sogno...

E' Max...ma non si sa bene lo scopo e che fine faccia...

Questa è la tua interpretazione, ma ti posso assicurare che lo stesso Leone non lo sapeva...

DjSolidSnake86
17-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da redsith
Questa è la tua interpretazione, ma ti posso assicurare che lo stesso Leone non lo sapeva...

tu dici? un pò come kubrick con 2001 odissea nello spazio...
che cos'è il monolite?
cmq sergio leone ha raggiunto con questo film i livelli di kubrick (imho kubrick è il massimo dell'espressione cinematografica)

Zebiwe
17-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da PinHead
Non è un sogno...

E' Max...ma non si sa bene lo scopo e che fine faccia...

quoto..ma IMHO muore...

Ed_Bunker
18-09-2004, 02:26
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
Forse il miglior film di Sergio Leone, insieme a Il buono il brutto il cattivo e C'era una volta il west
Regia, Sceneggiatura, Fotografia, Trama, Attori... tutto perfetto!
E' tra le migliori opere cinematografiche mai prodotte

Io l'ho visto un paio di volte e nn ho capito alcune cose:

SPOILER
-Il ritorno di Noodles nei luoghi dove ha passato i primi suoi 30 anni di vita, secondo voi è vero o è solo un sogno?
-Alla fine quando Noodles esce dalla villa del senatore Bailey (Max) esce un uomo che poi scompare dopo il passaggio di un camion x tritare i rifiuti, secondo voi quell'uomo è sempre max che decide di farsi uccidere da quelli che lo aspettavano fuori? o no...?
Da cio' che e' dato "dedurre": Max muore suicidandosi, conscio che sarebbe stato comunque eliminato non appena "avesse messo il naso fuori casa". Per questo aveva chiesto a Noodles di ucciderlo. Avrebbe preferito morire per mano di un amico (?). La questione di Leone e del sogno la so ora. Certo che, vedendo il film, mi sembra impossibile ipotizzarlo...

redsith
18-09-2004, 08:54
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Da cio' che e' dato "dedurre": Max muore suicidandosi, conscio che sarebbe stato comunque eliminato non appena "avesse messo il naso fuori casa". Per questo aveva chiesto a Noodles di ucciderlo. Avrebbe preferito morire per mano di un amico (?). La questione di Leone e del sogno la so ora. Certo che, vedendo il film, mi sembra impossibile ipotizzarlo...

Lo capisci da 2 cose: il fatto che Noodles era in una fumeria d'oppio e la sua risata finale. Comunque resta un mistero.

lukeskywalker
18-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Da cio' che e' dato "dedurre": Max muore suicidandosi, conscio che sarebbe stato comunque eliminato non appena "avesse messo il naso fuori casa". Per questo aveva chiesto a Noodles di ucciderlo. Avrebbe preferito morire per mano di un amico (?). La questione di Leone e del sogno la so ora. Certo che, vedendo il film, mi sembra impossibile ipotizzarlo...


quoto.
ho sempre creduto che max venga ucciso nel tritarifiuti dai suoi avversari invece che da noodles che aveva mostrato tutto il suo disprezzo facendo finta di non conoscerlo e dicendo di non sapere di cosa stava parlando.
grandissimo film davvero, il migliore che abbia mai visto.
una commistione di nostalgia, malinconia, tristezza e delusione, decisamente romantico.

sider
18-09-2004, 16:58
E' vero...un capolavoro, un film struggente

paditora
19-02-2005, 10:06
Scheda

C'era una volta in America
Once Upon a Time in America
Italia/Usa
3h e 47'
Drammatico
Regia: Sergio Leone
Anno: 1984

Uscita: 01-01-1984






Ciao raga.
Qualcuno di voi per caso ha preso questo dvd?
Ho sentito, anzi ho letto su alcuni siti che hanno tolto l'audio originale e lo hanno ridoppiato per poterlo fare in dolby digital.
Azzz ma sul serio?
Io volevo quasi comprarlo ma se è così mi sa che è già tanto se lo noleggio.

Zebiwe
19-02-2005, 10:36
Si...la SE uscita un annetto fa è ridoppiata..io cmq l'ho presa perchè è un film IMMENSO che non poteva mancare nella mia cineteca personale.. ;)

Byezz
:sofico:

paditora
19-02-2005, 10:41
Ma hanno eliminato anche la spendida colonna sonora di Ennio Morricone?

korry78
19-02-2005, 10:53
Hai ragione, ma ke gli costava lasciare la traccia originale in Italiano? :nono:
Avrebbero fatto un prodotto completo e ne avrebbero venduti molti di più! So che dopo i primi giorni d'uscita (ho parlato con un negoziante...) in cui il dvd andava a ruba, appena si è sparsa la voce dell'assenza del doppiaggio originale, la vendita si è quasi bloccata!
...tristezza... :cry:

PS (X paditora): non voglio neanche pensare ke si siano spinti a questo punto! :O ;)

Nicky
19-02-2005, 11:15
Io ho il dvd preso con "la repubblica", ma non so se anche in quello c'è sta cosa..dovrei controllare.
La colonna sonora di Ennio però son sicura che c'è..

paditora
19-02-2005, 11:26
Originariamente inviato da Nicky
Io ho il dvd preso con panorama, ma non so se anche in quello c'è sta cosa..dovrei controllare.
La colonna sonora di Ennio però son sicura che c'è..

Ma non l'hai ancora visto?
Cmq basta sentire se De Niro è doppiato da Amendola.
Se si allora vuol dire che l'audio è quello originale.

goonico
19-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da paditora
Ma non l'hai ancora visto?
Cmq basta sentire se De Niro è doppiato da Amendola.
Se si allora vuol dire che l'audio è quello originale.

ti confermo che de niro non è doppiato da amendola!!!:cry: ma non solo, nessuno voce originale è stata mantenuta!!!
questa edizione è praticamente uno scandalo !!! secondo la warner l’originale doppiaggio italiano in mono era in pessime condizion

lo scandalo principale è che il doppiaggio originale del film è stato seguito personalmente dal regista Sergio Leone, che si è anche occupato della scelta delle voci, mentre quello del dvd è stato fatto dalla warner. per sapere i vecchi doppiatori ed i nuovi http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/ceraunavoltainamerica.htm

chi ha il film in videocassetta se lo tenga stretto poichè pare che la l'altro pare che Warner non sia assolutamente intenzionata a far uscire in dvd la vecchia versione
:cry:

paditora
19-02-2005, 12:54
Io ce l'ho in vhs registrato qualche anno fa da Rai tre.
Però non mi sembra così male l'audio.
Secondo me potevano benissimo tenerlo l'audio originale.
Ma dite che si riesce a fare un divx mettendo l'audio della vhs e il video del dvd?
Mi sa di no :(

Nicky
19-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da paditora
Ma non l'hai ancora visto?
Cmq basta sentire se De Niro è doppiato da Amendola.
Se si allora vuol dire che l'audio è quello originale.

L'ho visto ma non son stata a far caso alla voce...comunque mi sembrava ben doppiato.... :what:

Nicky
19-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da Nicky
L'ho visto ma non son stata a far caso alla voce...comunque mi sembrava ben doppiato.... :what:

boh ho controllato la custodia e c'è scritto "dolby digital" eppure il doppiaggio non mi sembrava affatto scandaloso o orribile.
Sarà che la versione "normale" non la vedevo da anni..

goonico
19-02-2005, 16:35
lo scandalo non è nella qualità del doppiaggio, anzi nessuno lo mette in dubbio, bensì sul fatto che i doppiatori erano stati scelti personalmente da sergio leone che aveva seguito e curato tutto il doppiaggio (tenete conto che per sergio leone questo film era il suo sogno, era il Film).
inoltre la warner (americana) ha fatto tale scempio senza consultare nemmento la famiglia Leone.

come ho già espresso in altro 3d io preferisco i film in lingua originale ma in questo caso il doppiaggio l'aveva appunto seguito il regista pertanto il film con il vecchio doppiaggio era l'opera voluta dal regista questa invece è l'opera voluta da una casa di produzione

per quanto riguarda la qualità dell'audio originale bisogna vedere in che qualità fosse il master tenuto dalla warner e sicuramente avranno ritenuto più conveniente ridoppiarlo direttamente in digitale che non restaurare l'audio e digitalizzarlo!!!!

per Nicky: prova a rivedere adesso la versione con audio originale e ti accorgerai che queste sono le vere voci del film

Alien
19-02-2005, 19:01
Fortunatamente si può trovare in formato digitale con l'audio originale.
non ho acquistato il DVD solamente per questo motivo, è uno dei miei film preferiti ma non riuscirei a guardarlo senza la voce di amendola

paditora
19-02-2005, 19:08
Originariamente inviato da Alien
Fortunatamente si può trovare in formato digitale con l'audio originale.


Dove?

Nicky
19-02-2005, 19:09
Originariamente inviato da goonico


per Nicky: prova a rivedere adesso la versione con audio originale e ti accorgerai che queste sono le vere voci del film

Boh sto rivedendo ora il dvd ed onestamente la voce di DeNiro mi sembra proprio quella di Amendola :boh:

paditora
19-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da Nicky
L'ho visto ma non son stata a far caso alla voce...comunque mi sembrava ben doppiato.... :what:


Ma nessuno sta dicendo che il nuovo doppiaggio sia fatto male.
Però io quando guardo un film mi innamoro delle parole che dicono, del suono di alcune parole dette in quel modo particolare.
Ad esempio (visto che ami i cartoni animati) ti faccio un esempio con un cartone.
Daitarn 3.
Da piccolo l'avrò visto almeno 10 volte.
Lo sapevo quasi a memoria.
Pochi anni fa lo hanno ritrasmesso su la7 e li era ridoppiato.
Sai che non riuscivo a guardarlo?
La voce di Haram Benjo mi pareva troppo strana.
E per me la stessa cosa vale per i film.

Nicky
19-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da paditora
Ma nessuno sta dicendo che il nuovo doppiaggio sia fatto male.
Però io quando guardo un film mi innamoro delle parole che dicono, del suono di alcune parole dette in quel modo particolare.
Ad esempio (visto che ami i cartoni animati) ti faccio un esempio con un cartone.
Daitarn 3.
Da piccolo l'avrò visto almeno 10 volte.
Lo sapevo quasi a memoria.
Pochi anni fa lo hanno ritrasmesso su la7 e li era ridoppiato.
Sai che non riuscivo a guardarlo?
La voce di Haram Benjo mi pareva troppo strana.
E per me la stessa cosa vale per i film.

Guarda che anche per me è così..ma siccome sono abituata a sentire De Niro doppiato da Amendola, me ne accorgerei se la voce non fosse la sua..
Poi ovviamente alcuni film non vedendoli da anni non mi ricordo le parole precise.

paditora
19-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da Nicky
Guarda che anche per me è così..ma siccome sono abituata a sentire De Niro doppiato da Amendola, me ne accorgerei se la voce non fosse la sua..
Poi ovviamente alcuni film non vedendoli da anni non mi ricordo le parole precise.


Bè allora probabilmente la versione che è uscita su Repubblica aveva il doppiaggio originale.
Chissà se è recuperabile allora (magari con i servizi arretrati).
Spero di si.

Alien
19-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da paditora
Dove?

Ti dico solo che è rippata dalla TV (ma è un lavoro fatto molto bene), immagina tu,quindi, dove si possa trovare...

paditora
19-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da Alien
Ti dico solo che è rippata dalla TV (ma è un lavoro fatto molto bene), immagina tu,quindi, dove si possa trovare...


Ah :D

Si quello ce l'ho anche io. :p
E' col logo di rai tre per caso?

goonico
19-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da Nicky
Boh sto rivedendo ora il dvd ed onestamente la voce di DeNiro mi sembra proprio quella di Amendola :boh:

controlla nei titoli di coda!!!
che io sappia non dovrebbe mai essere uscito alcun dvd con la traccia originale

sembra inoltre che anche nei futuri passaggi tv verrà trasmesso con il nuovo doppiaggio (per questione di diritti)

Alien
20-02-2005, 06:49
Originariamente inviato da paditora
Ah :D

Si quello ce l'ho anche io. :p
E' col logo di rai tre per caso?

Esattamente :D
Quando avrò tempo e voglia mi metterò a montare l'audio di questo sul video del DVD

Nicky
20-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da goonico
controlla nei titoli di coda!!!
che io sappia non dovrebbe mai essere uscito alcun dvd con la traccia originale

sembra inoltre che anche nei futuri passaggi tv verrà trasmesso con il nuovo doppiaggio (per questione di diritti)

Nei titoli di coda non mi pare che ci sia scritto nulla.
Essendo un doppio dvd della warner suppongo che effettivamente le voci non siano le originali, certo che per accorgertene devi vedere i due film contemporaneamente perchè, ripeto, ad orecchio la voce di De Niro sembra proprio quella di Amendola

goonico
20-02-2005, 10:14
lo fanno questa sera su la7, vediamo con che doppiaggio

paditora
20-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da Alien
Esattamente :D
Quando avrò tempo e voglia mi metterò a montare l'audio di questo sul video del DVD


Io la vedo dura :(
Di solito sui dvd mettono anche le scene tagliate.
Per poter fare un lavoro del genere devono essere della stessa identica durata.
Oppure ci vuole qualche programma di editing video che magari nelle scene in più mantieni l'audio del dvd.
Con che programma si può fare una cosa del genere?

goonico
20-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da paditora
Io la vedo dura :(
Di solito sui dvd mettono anche le scene tagliate.
Per poter fare un lavoro del genere devono essere della stessa identica durata.
Oppure ci vuole qualche programma di editing video che magari nelle scene in più mantieni l'audio del dvd.
Con che programma si può fare una cosa del genere?

per un lavoro fatto bene è dura!!! (premiere e tanta tanta pazienza, sicronizzare audio-video è dura, poi se nel dvd ci sono scene in più...)

recoil
20-02-2005, 12:49
io lo visto diversi anni fa e De Niro aveva la sua classica voce quindi era doppiato da Amendola. stasera presumo che faranno la stessa versione, quella vecchia. spero!

ieri sera ho visto Taxi 3, per un paio di minuti è comparso Stallone. il doppiatore è cambiato e me ne sono accorto subito. è brutto perché ti affezioni alla voce ed è dura abituarsi a una nuova...

nin
20-02-2005, 13:12
...no senza voci originali è una rovina :muro:

" E lui chi è? " - " E' mio zio.. "

goonico
20-02-2005, 17:13
Originariamente inviato da recoil

ieri sera ho visto Taxi 3, per un paio di minuti è comparso Stallone. il doppiatore è cambiato e me ne sono accorto subito. è brutto perché ti affezioni alla voce ed è dura abituarsi a una nuova...

ferruccio amendola è stato, sino alla sua morte, anche il doppiatore ufficiale di stallone (ora sostituito da massimo corvo), non lo sentiremo più con la "sua" voce italiana

recoil
20-02-2005, 18:30
Originariamente inviato da goonico
ferruccio amendola è stato, sino alla sua morte, anche il doppiatore ufficiale di stallone (ora sostituito da massimo corvo), non lo sentiremo più con la "sua" voce italiana

lo so, dicevo appunto che mi sono accorto subito del cambiamento. devo dire che è un dispiacere, l'ideale sarebbe che il doppiatore fosse sempre lo stesso, dagli inizi della carriera fino alla fine. ma nessuno è immortale...

cmq ridoppiare un film, specialmente un famoso, è un delitto. provate a pensare ad esempio a un ridoppiaggio di guerre stellari ad esempio. sarebbe uno scempio... oppure ridoppiare Marlon Brando nel Padrino. orrore!!!

Alien
20-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da recoil
cmq ridoppiare un film, specialmente un famoso, è un delitto. provate a pensare ad esempio a un ridoppiaggio di guerre stellari ad esempio. sarebbe uno scempio... oppure ridoppiare Marlon Brando nel Padrino. orrore!!!

Son completamente d'accordo a metà con te :D :D
Pensa ridoppiare la bellucci in matrix come migliorerebbe la qualità del film! :D

paditora
20-02-2005, 20:37
Ragazzi ma non è che qualcuno mi può spiegare bene l'inizio e la fine del film?
Anche dopo averlo visto svariate volte non l'ho capito bene.
Ecco i punti non chiari.





1) Chi sono i tizi che vanno dal ciccione a massacrarlo di botte e soprattutto cosa vogliono da Nudleas e i suoi compagni?
2) Il terzo tizio morto per terra (se Max poi si scopre che è ancora vivo) chi sarebbe?
3) I soldi nella valigetta chi li ha presi?
4) All'inizio e alla fine del film si sente un telefono che continua a squillare. Chi è che sta telefonando e a chi?

Alien
20-02-2005, 20:42
Uffa!
è impossibile trovar un color invisibile su questo sfondo! :muro: :muro:

Alien
20-02-2005, 20:45
2) Il terzo tizio morto per terra (se Max poi si scopre che è ancora vivo) chi sarebbe?

Facile:Max si è fatto sostituire.
Per le altre ho bisogno di pensarci un po' di più (se riesco a ricordarmelo bene)

recoil
21-02-2005, 09:19
eh si proprio bello :)
mitica La7 che ha sottolineato come questa fosse la versione originale del film come la voleva Leone :cool:

Fazz
21-02-2005, 13:05
ok che max si è fatto sostituire nell'incendio e poi ruba i soldi della "cassa comune della banda", ma all'inizo (ho perso i primi minuiti) chi è quello che prende un sacco di mazzate (il guardiano delle chiavi?), e chi sono quelli che gli menano ed uno rimane ucciso da un colpo di pistola di de niro? Chi li ha mandata li?

paditora
21-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da Fazz
ok che max si è fatto sostituire nell'incendio e poi ruba i soldi della "cassa comune della banda", ma all'inizo (ho perso i primi minuiti) chi è quello che prende un sacco di mazzate (il guardiano delle chiavi?), e chi sono quelli che gli menano ed uno rimane ucciso da un colpo di pistola di de niro? Chi li ha mandata li?


Quello che prende le botte all'inizio è il proprietario del bar.
Quello grassottello che ha la sorella che fa la ballerina.
I tizi che all'inizio del film lo picchiano non l'ho mai capito manco io chi siano.

anonimizzato
21-02-2005, 19:38
bellissimo film non l'ho visto tutto per motivi di orario ma devo dire che mi ha preso molto.

Nel cast di famosi ho riconosciuto solo:

Robert De Niro
Jennifer Connelly
... e quello che fà Max da adulto .... ma come si chiama? :muro:

paditora
21-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da Sgurbat
... e quello che fà Max da adulto .... ma come si chiama? :muro:

James Woods

recoil
21-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da paditora
I tizi che all'inizio del film lo picchiano non l'ho mai capito manco io chi siano.

nemmeno io!

nin
21-02-2005, 20:07
Beh rimane comunque l'interpretazione da chiarire...

Come "C'era una volta il west", anche questo film si conclude con la vecchia epoca che muore (con il suicidio di max) e la nuova che avanza (il figlio in macchina che gogliardicamente festeggia coi suoi amici) lasciando chi fa ancora parte dell'era che è passata (De Niro) solo.....

Non a caso i film hanno praticamente lo stesso titolo..

paditora
21-02-2005, 20:10
Ma alla fine del film si vede un camion della spazzatura che va via e inquadrano l'interno del camion dove sembra ci sia un uomo che viene triturato.
E' Max che ci si è buttato dentro giusto?

Alien
21-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da Sgurbat
bellissimo film non l'ho visto tutto per motivi di orario ma devo dire che mi ha preso molto.

Nel cast di famosi ho riconosciuto solo:

Robert De Niro
Jennifer Connelly
... e quello che fà Max da adulto .... ma come si chiama? :muro:

e Joe Pesci dove lo lasci?

Originariamente inviato da paditora
Ma alla fine del film si vede un camion della spazzatura che va via e inquadrano l'interno del camion dove sembra ci sia un uomo che viene triturato.
E' Max che ci si è buttato dentro giusto?

Yes!

ManyMusofaga
21-02-2005, 21:29
Originariamente inviato da paditora
Ma alla fine del film si vede un camion della spazzatura che va via e inquadrano l'interno del camion dove sembra ci sia un uomo che viene triturato.
E' Max che ci si è buttato dentro giusto?

Io ho letto qs recensione molto ben fatta e mi ha chiarito le idee;)

http://www.activitaly.it/immaginicinema/leone.htm

sono 4 pagine;)

paditora
21-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Io ho letto qs recensione molto ben fatta e mi ha chiarito le idee;)

http://www.activitaly.it/immaginicinema/leone.htm

sono 4 pagine;)


Ottimo sito.

Comunque secondo me questo film è sul serio il migliore realizzato da Sergio Leone.
Non per niente ci ha lavorato per ben 13 anni per poterlo realizzare.
Ma poi la musica, le immagini, ogni cosa secondo me in questo film è realizzata al meglio.
Grande Sergio Leone. :cool:
Peccato sul serio per il lavoro col culo che hanno fatto nell'edizione in dvd.

nin
22-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da nin
Beh rimane comunque l'interpretazione da chiarire...

Come "C'era una volta il west", anche questo film si conclude con la vecchia epoca che muore (con il suicidio di max) e la nuova che avanza (il figlio in macchina che gogliardicamente festeggia coi suoi amici) lasciando chi fa ancora parte dell'era che è passata (De Niro) solo.....

Non a caso i film hanno praticamente lo stesso titolo..


Che dite? Secondo voi?

paditora
22-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da nin
Che dite? Secondo voi?


Che c'era una volta il west non l'ho visto per cui non saprei fare il confronto :(

goonico
22-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da nin
Che dite? Secondo voi?

l'analisi che hai fatto secondo me è giusta, i parallelismi fra i due film ci sono, stesso andamentro ellittico, stesso andamento epico

Fabiaccio
03-07-2006, 18:54
Uhm in effetti i dubbi sul finale ce li ho pure io, qualcuno dice che in realtà Noodles si era immaginato buona parte, per dire da quando invecchia in avanti , mentre qualcun altro ha detto che alla fin fine ripercorre pure la vita di Sergio Leone, che probabilmente già sapeva che quello sarebbe stato il suo ultimo film e da lì l'espressione rilassata di Noodles, come dire che se ne andava in pace .
Io l'ho visto per la prima volta qualche annetto fa alla tv (circa un quarto) e mi ricordo che era un film che mi "prese subito".
Poi lo comprai in dvd (la versione che ho io mi pare abbia il doppiaggio di Amendola, comunque almeno una volta con l'audio originale VA VISTO ;)).
Alla fin fine l'ho visto qualcosa come 3 volte per intero più 2 spezzoni quando l'hanno trasmesso in tv e posso dire che per me è il prototipo di film ideale.
Sergio Leone c'ha messo almeno una decina d'anni a farlo e si capisce perchè (in ogni suo film ha sempre studiato ogni minimo particolare), la ricostruzione della New York anni '20 è qualcosa di gigantesco, forse solo Ridley Scott in Blade Runner ha fatto tanto, il proibizionismo, gli usi e costumi ebraici.
A completare il tutto la colonna sonora (soprattutto nel tema principale), che avvolge tutto il film, facendo sembrare alla fin fine quasi che il film sia stato scritto sulla musica e non il contrario.
Sicuramente tra i miei 10 film preferiti di sempre :).
GALATTICO.

SPhinX
24-08-2006, 12:01
Scusate se riuppo questa vecchia discussione su questo film meraviglioso, riporto un commento che ho beccato in giro per la rete cercando info sul film e l audio ridoppiato " Peccato che non abbiano almeno reinserito tutti i 20 minuti tagliati nel primo montaggio europeo dove compaiono personaggi completamente "tagliati" e scene che aiutano a capire meglio situazioni come quelli del camion dell'immondizie fermo davanti alla residenza Baylis. Pare che le scene tagliate dalla versione che Leone avrebbe voluto, (gia' doppiate oltretutto) siano andate "perse" nei meandri degli archivi di cinecitta' "

Non esiste un montaggio con questi 20 minuti vero? a quanto ho capito non è mai stato fatto

lukeskywalker
24-08-2006, 14:37
"Noodles, cos'hai fatto in tutti questi anni?". "Sono andato a letto presto."

grande.

paditora
24-08-2006, 17:53
Scusate se riuppo questa vecchia discussione su questo film meraviglioso, riporto un commento che ho beccato in giro per la rete cercando info sul film e l audio ridoppiato " Peccato che non abbiano almeno reinserito tutti i 20 minuti tagliati nel primo montaggio europeo dove compaiono personaggi completamente "tagliati" e scene che aiutano a capire meglio situazioni come quelli del camion dell'immondizie fermo davanti alla residenza Baylis. Pare che le scene tagliate dalla versione che Leone avrebbe voluto, (gia' doppiate oltretutto) siano andate "perse" nei meandri degli archivi di cinecitta' "

Non esiste un montaggio con questi 20 minuti vero? a quanto ho capito non è mai stato fatto
Boh non credo.
Sta cosa nemmeno la sapevo.

adsasdhaasddeasdd
06-10-2007, 00:35
http://img517.imageshack.us/img517/260/onceuponkf5.gif

storr
08-10-2007, 15:34
?????????????????

scusate, sfugge solo a me il senso dell'uppone?

Ok, hai riesumato la discussione su quello che è (a mio modesto parere) uno dei 5 più bei film della storia del cinema e ci hai inserito un'immagine da "C'era una volta il West" uno dei 10 più bei film della storia del cinema ma.....il senso di tutto ciò?

A sto punto mi travesto da avvoltoio e approfitto dell'occasione per chiudere se è stato finalmente fugato il dubbio del doppiaggio (originale o meno) del DVD venduto con Repubblica qualche anno fa.

ciao

adsasdhaasddeasdd
08-10-2007, 15:37
ma nella ersione di 4 ore emmezza il doppiaggio è quello orignale???

Dreammaker21
08-10-2007, 17:22
Io invece ho sempre ipotizzato il sorriso finale di Noodles in modo diverso.
Per me Noodles facendo la spiata alla polizia sulla rapina ha salvato il suo grande amico Max, in qualche modo ha accettato le conseguenze che si sarebbero scatenate dal suo atto solo per la profonda amicizia che lo legava a Max.
Quando Noodless ride alla fine del film è perchè ha capito che ha salvato il suo amico.

MalefiQue1984
28-08-2010, 00:09
ma nella ersione di 4 ore emmezza il doppiaggio è quello orignale???

Scusate l'up in leggero ritardo :sofico: ma esiste davvero una versione di 4 ore e 30?no perchè sennò ne ho vista un altra più breve!mi interesserebbe sapere se era un errore di battitura.Grazie!

PS:stupendo! :cool:

Fabiaccio
31-08-2010, 12:48
Scusate l'up in leggero ritardo :sofico: ma esiste davvero una versione di 4 ore e 30?no perchè sennò ne ho vista un altra più breve!mi interesserebbe sapere se era un errore di battitura.Grazie!

PS:stupendo! :cool:

Io da wikipedia vedo:

220 min (versione director's cut)

135 min (versione statunitense curata dal produttore)

http://it.wikipedia.org/wiki/C%27era_una_volta_in_America

Esistono due diverse versioni del film: quella di 220' curata dal regista e quella di circa 135' curata da Arnon Milchan, produttore del film.[16]

La prima versione è quella universalmente accettata dai fan di Leone come la vera versione, è stata distribuita in Europa, Sud America e Asia ottenendo un buon successo. Leone arrivò a questa versione dopo aver stampato circa 10 ore di materiale girato; dopo un primo montaggio il regista cominciò a considerare l'ipotesi di rilasciare una versione divisa in due parti da tre ore ciascuna, alla fine però decise di accorciare ulteriormente l'opera e portarla a meno di 4 ore.[7] Anche in questa versione però numerose scene sono state eliminate[17] tanto che alcuni pezzi del film risultano incomprensibili avendo tagliato in montaggio scene che le spiegavano; le scene tagliate sono sopravvissute ancora oggi ma in modo piuttosto scarno, non doppiate e non editate.

L'altra versione è stata privata di moltissime scene (circa 90 minuti) ed è caratterizzata da un montaggio che segue l'ordine cronologico degli eventi. E' opinione diffusa che un film che ha come base i flashback non può scorrere in quel modo.
Questa versione è stata pubblicata negli USA con scarso successo e al giorno d'oggi è giudicata come una mera operazione commerciale del produttore.
Per questo esiste il DVD statunitense del film contenente l'edizione integrale, universalmente accettata dal pubblico.

maggiore scia
05-10-2010, 21:59
lo sto riguardando adesso in streaming.che dire,capolavoro del cinema italiano con la regia di Sergio Leone che raggiunge vette insuperabili.
opera magistrale...:)