PDA

View Full Version : sempron 3100 e chaintech vnf250 ve


seb87
16-09-2004, 14:01
ecco cosa sto facendo con questo procetto davvero niente male..........soltanto ho le ram che n salgono (oggi mi ritornano i bh5) e devo cambiare il bios

http://seb87.altervista.org/sempron/1screen.JPG

http://seb87.altervista.org/sempron/2screen.JPG

http://seb87.altervista.org/sempron/3screen.JPG

che ne pensate cmq???

sono arrivato a 2200 vcore def ma nn satbile.penso per le ram.......

trecca
16-09-2004, 14:04
dai dai seb tiralo quel sempronio :sofico:
appena hai le ram buone spingilo!!!

seb87
16-09-2004, 14:07
cosa uso per flashare il bios a questa mobo??

antonio_colli
16-09-2004, 14:16
usa awdflash generico e dal sito chaintech tiri giu' il bios 2.0

ciaooo

buon lavoro!

per le prestazioni guarda il mio vecchio 3d.. su questa stupenda cpu.

la mia era + fortunata però!:D

seb87
16-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da antonio_colli
usa awdflash generico e dal sito chaintech tiri giu' il bios 2.0

ciaooo

buon lavoro!

per le prestazioni guarda il mio vecchio 3d.. su questa stupenda cpu.

la mia era + fortunata però!:D

come fai a sapere che era + fortunata??
:confused: io sono ancora a default e nn vado su per le ram:D

antonio_colli
16-09-2004, 14:22
scusa non avevo letto che ti eri fermato per le ram...:(
pensavo altro :sofico:

seb87
16-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da antonio_colli
scusa non avevo letto che ti eri fermato per le ram...:(
pensavo altro :sofico:


:D :D

cmq come lo uso.metto bios e programma nello stesso floppy?

Revolution.Man
16-09-2004, 14:27
non male... ribadisco che è da tenere d'occhio sto procio!
aspettiamo i bh-5 e vediamo che combina!
mi raccomando Seb!
ciao


;)

seb87
16-09-2004, 14:29
Originariamente inviato da Revolution.Man
non male... ribadisco che è da tenere d'occhio sto procio!
aspettiamo i bh-5 e vediamo che combina!
mi raccomando Seb!
ciao


;)

qualcuno mi da anche qualche info sulla mod diretta per il vdimm dall' ali??

antonio_colli
16-09-2004, 14:31
ottima cpu....

confermo e ottima MOBO!!

o lo metti in un disk e vai con alt f2 appena parte il PC

oppure awdflash nome...

sotto dos
:D

antonio_colli
16-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da seb87
qualcuno mi da anche qualche info sulla mod diretta per il vdimm dall' ali??

OCZ BOOSTER e vai alla grande!
:D

seb87
16-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da antonio_colli
OCZ BOOSTER e vai alla grande!
:D


e n ci avevao mandco pensato (lo ho qui a casa):D :sofico: :muro:

Revolution.Man
16-09-2004, 14:47
Originariamente inviato da seb87
e n ci avevao mandco pensato (lo ho qui a casa):D :sofico: :muro:



sacrilegio........
:sofico: :sofico: :sofico: :oink:

trecca
16-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da seb87
e n ci avevao mandco pensato (lo ho qui a casa):D :sofico: :muro:

seb sei sbadatissimo :sofico:

seb87
16-09-2004, 14:52
2 domande da farvi i nfretta......

avd flash lo metto nel floppy..........ma devo scompattarlo??ci mette tanto a caricarsi?? perchè lo ho messo scompattao e continua a caricalro per molto tempo ........


2a domanda


mettendo il booster le ram le metto a 2.6 (default)??

Revolution.Man
16-09-2004, 14:52
Per punizione vogliamo almeno un 38s!




:sofico: :sofico: :sofico:

seb87
16-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da Revolution.Man
Per punizione vogliamo almeno un 38s!




:sofico: :sofico: :sofico:

ok ..............rispondetemi alle 2 domande poi parto
:D

antonio_colli
16-09-2004, 14:54
he he... sapevo che era da te!

vai tranqui fino a 3.5-3.6v sulle ram!:D

antonio_colli
16-09-2004, 14:57
aggiorna il bios da dos

awdflash etc.. dopo aver scompattato il file zip ovvio no?

poi monta il ram booster impostando le ram a default con timings in auto...

pian piano procedi a salire!

in bocca al lupo.....

seb87
16-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da antonio_colli
aggiorna il bios da dos

awdflash etc.. dopo aver scompattato il file zip ovvio no?

poi monta il ram booster impostando le ram a default con timings in auto...

pian piano procedi a salire!

in bocca al lupo.....


thanks............una cosa......nn ho mai usato dos ...nn lo uso da 5 anni..........mi spieghi in fretta e furia come fare?

seb87
16-09-2004, 15:56
up upo up nn riesco a sostituire il bios:eek:

Revolution.Man
16-09-2004, 16:02
cioè? io non sono molto pratico ma se spieghi meglio magari qualcun altro ti può dare una mano!

antonio_colli
16-09-2004, 16:14
disco di avvio di win98se, boot da cdrom, avvio con supporto di rete...

da li vai sul floppy awdflash nomebios...ed è fatta!:cool:

seb87
16-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da antonio_colli
disco di avvio di win98se, boot da cdrom, avvio con supporto di rete...

da li vai sul floppy awdflash nomebios...ed è fatta!:cool:

nn ho qui win98..........
:cry:

seb87
16-09-2004, 16:36
Originariamente inviato da Revolution.Man
cioè? io non sono molto pratico ma se spieghi meglio magari qualcun altro ti può dare una mano!

devo flashare il bios tramite un programma da dos ( da quel che ho capito)

Revolution.Man
16-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da seb87
nn ho qui win98..........
:cry:
non preocc ..
lui lo vede cm cd di boot!
anke se ha XP funziona!

seb87
16-09-2004, 16:39
ma nn ci sono altri prog per farlo da win ??

cmq io metto sto benedetto cd di winxp ma se lo faccio partire mi parte direttamente l'instalazione

seb87
16-09-2004, 16:43
ditemi cosa devo digitare per aprire il file da dos.....per entrarci ho trvato un modo:D

stock
16-09-2004, 16:48
scusa seb 4042 msg e non sai flashare un bios?:eekk:

Sayan V
16-09-2004, 16:48
Originariamente inviato da antonio_colli
disco di avvio di win98se, boot da cdrom, avvio con supporto di rete...

da li vai sul floppy awdflash nomebios...ed è fatta!:cool:

a: -> invio
risultato : A:\

scrivere -> awdflash nomebios -> invio

seb87
16-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da stock
scusa seb 4042 msg e non sai flashare un bios?:eekk:

ho sempre usato i toll delle mobo............solo prima usavo dos....ora lo ho quasi dimenticato
:D :sofico:

riccio
16-09-2004, 16:59
Ciao a tutti,
domani mattina vado a ritirare da t@@no anch'io la stessa combinazione cioe': sempron 3100 e chaintech vnf250 ve + ram A-DATA DDR-500(2X512), appena lo installo posterò i miei commenti in merito.

P.S. confido molto sull'oc. del proc. intorno ai 240-250 di bus.

seb87
16-09-2004, 17:28
azz riesco ad entrare i n dos ma poi aprendo il prog di flash e il bios e me li apre correttamente ma nn flasha nulla

nn so percè ma il bios nn ha estensione( il file):confused: :confused: :confused:

antonio_colli
16-09-2004, 17:46
Originariamente inviato da riccio
Ciao a tutti,
domani mattina vado a ritirare da t@@no anch'io la stessa combinazione cioe': sempron 3100 e chaintech vnf250 ve + ram A-DATA DDR-500(2X512), appena lo installo posterò i miei commenti in merito.

P.S. confido molto sull'oc. del proc. intorno ai 240-250 di bus.


minimo 250Mhz....

se vuoi mi sa che hanno ancora una mobo testa a 280 3x....(ma va oltre i300)....


:sofico:

negator136
16-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da antonio_colli
disco di avvio di win98se, boot da cdrom, avvio con supporto di rete...

da li vai sul floppy awdflash nomebios...ed è fatta!:cool:


il tutto mantenendo installato winxp? :confused:


se sì, buono a sapersi :D :)

negator136
16-09-2004, 18:21
Originariamente inviato da seb87
azz riesco ad entrare i n dos ma poi aprendo il prog di flash e il bios e me li apre correttamente ma nn flasha nulla

nn so percè ma il bios nn ha estensione( il file):confused: :confused: :confused:


i bios mica hanno estensione .bin?

bho...poi magari non ho capito la domanda :sofico:

stock
16-09-2004, 18:23
ti ho spiegato su msn al minimo dettaglio cazzarola come fai a non esserci riuscito??

ci sarebbe riuscita pure mia madre con istruzioni simili:eek: :p

seb87
16-09-2004, 20:51
fatto un po' di test.....la mobo tiene ..........ma il procio no..............causa ali e dissy penso....temp pazzesche rilevate dalla mobo 69-75c°

cmq ho fatto i 43sec .........

http://seb87.altervista.org/sempron/9screen.JPG


con il bosster arrivo sino a 3.77volt....(wowoowowo) sto raffreddando con un ventilatore e un dissy thermaltake simile ai boxed..........

vedremo con l'antec moddato e l'hyper6:eek: :sofico:

riccio
17-09-2004, 20:19
Ciao,
oggi ho montato il tutto (lo sto usando anche ora) e sono veramente soddisfatto.
La chaintech vnf250ve mi pare molto stabile e anche il sempron 3100 e' stabilissimo a 245 di bus (2205) con vcore default, la ram e' ancora spd (2x512 A-DATA 500), solo a titolo di esempio l'spi da 1M lo fa in 40 secondi.
Le temperature sono accettabili considerando anche che uso un dissi di tipo economico (36-40 idle e 50 sotto sforzo).

Ora esco domani pomeriggio postero' nuove impressioni e cerchero' di trovare il limite (anche se fosse questo posso accontentarmi visto l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni).

seb87
18-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da riccio
Ciao,
oggi ho montato il tutto (lo sto usando anche ora) e sono veramente soddisfatto.
La chaintech vnf250ve mi pare molto stabile e anche il sempron 3100 e' stabilissimo a 245 di bus (2205) con vcore default, la ram e' ancora spd (2x512 A-DATA 500), solo a titolo di esempio l'spi da 1M lo fa in 40 secondi.
Le temperature sono accettabili considerando anche che uso un dissi di tipo economico (36-40 idle e 50 sotto sforzo).

Ora esco domani pomeriggio postero' nuove impressioni e cerchero' di trovare il limite (anche se fosse questo posso accontentarmi visto l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni).

con cosa reffreddi??

mi dici na cosa...in overclock alzando il bus hai abbassato l'hyper trading?

MaBru
18-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da seb87
mi dici na cosa...in overclock alzando il bus hai abbassato l'hyper trading?
Volevi dite Hyper Transport penso.

seb87
18-09-2004, 08:28
Originariamente inviato da MaBru
Volevi dite Hyper Transport penso.


si:D vengo da molti p4:eek: :sofico:

antonio_colli
18-09-2004, 09:15
da 200 a 250 vai tranquillo con il 4x :D stock voltage
:)

seb87
18-09-2004, 09:22
Originariamente inviato da antonio_colli
da 200 a 250 vai tranquillo con il 4x :D stock voltage
:)


k.ma tu con cosa raffreddavi?

antonio_colli
18-09-2004, 10:51
hyper6 e dissi boxed amd:D

riccio
18-09-2004, 13:21
Io per ora raffreddo con dissi davvero economico (TR2 by Thermaltake M6 da 13,5 euro ivato) senza artic silver perche' ho usato quella scarsa già presente sotto al dissi.

In tutti i casi a voltaggio default di processore e ram non raggiungo in modo stabile i 250 (potrebbe anche essere solo la ram che vuole 2,8 o 2,9).

Due quesiti per i possessori questa mobo:

1) la scheda audio on board e' una CMI9761A (da driver su cd rom allegato), volendo utilizzare gli ultimi driver sul sito c-media vedo che sono presenti solo quelli per la CMI9761 (senza A) secondo voi vanno bene ?

2) ho scaricato il driver del processore dal sito amd per abilitare il cool'n'quiet, ma se mi azzardo ad installarlo ho grossi problemi di stabilità, la causa e' l'sp2 di xp oppure l'overclock oppure la mobo che non lo implementa in modo corretto?

Ora comunque mi dedico ad un test profondo sulla stabilità ottenuta e sulle temperature.

Ultima nota anche l'ali da 400W e' scarso (codegen).

riccio
18-09-2004, 16:31
Dopo una serie di prove posso ridimensionare un po' le capacità di overclock del sempron:

- fino a circa 230-235 regge in modo stabile (e per stabile intendo almeno 1h di prime+spi da 32mb contemporanei) a voltaggio default per salire oltre serve overvoltare la cpu (anche se di poco) che di default e' 1,4;

- ora sono a 2178 (9X242) a 1,475 da bios e circa 1,5 reali (anche se un po' ballerini) già un'ora di test superati.

In tutti i casi la cosa che mi impressiona di più è la temperatura che non supera mai i 53-54 gradi full load (idle 40) tutto dentro ad un case che oltre le ventola del processore ha solo una 8X8 in estrazione ed ali 400W economico.

In stanza ho 24 gradi.

Per salire oltre mi consigliate di usare un ali migliore(+3,3 a 3,30 +5 a 5,03 +12 a 12,10 non credo serva altro), di mettere l'artic silver (questo dovrebbe migliorare le temp già buone), di cambiare dissi (vedi il commento precedente) oppure di overvoltare di piu' il procio e forse la ram (dalle prove che ho fatto e' ininfluente).

febrone
18-09-2004, 17:02
l'unica cosa che devi fare per portare al max le prestazioni del tu sistema e':
cambiare subito dissi
mettere una ventola nel case che getti dentro aria fresca
usare artic silver
E FALLO RULLAREEEEEEEEEEEEEEE
:D :D :D
LE TEMP SONO DAVVERO BUONE!!
cakkio devi almeno raggiungere 260 di fsb!!!!
piu sono basse le temp del procio e maggiore e' la stabilità del sistema!!!:oink:

pomal
19-09-2004, 02:07
il moltiplicatore dei Sepron e' completamente free ?

Stelix
19-09-2004, 02:17
Originariamente inviato da pomal
il moltiplicatore dei Sepron e' completamente free ?

Solo verso il basso mi pare di aver letto ;)

antonio_colli
19-09-2004, 08:34
si solo verso il basso

seb87
19-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da riccio
Dopo una serie di prove posso ridimensionare un po' le capacità di overclock del sempron:

- fino a circa 230-235 regge in modo stabile (e per stabile intendo almeno 1h di prime+spi da 32mb contemporanei) a voltaggio default per salire oltre serve overvoltare la cpu (anche se di poco) che di default e' 1,4;

- ora sono a 2178 (9X242) a 1,475 da bios e circa 1,5 reali (anche se un po' ballerini) già un'ora di test superati.

In tutti i casi la cosa che mi impressiona di più è la temperatura che non supera mai i 53-54 gradi full load (idle 40) tutto dentro ad un case che oltre le ventola del processore ha solo una 8X8 in estrazione ed ali 400W economico.

In stanza ho 24 gradi.

Per salire oltre mi consigliate di usare un ali migliore(+3,3 a 3,30 +5 a 5,03 +12 a 12,10 non credo serva altro), di mettere l'artic silver (questo dovrebbe migliorare le temp già buone), di cambiare dissi (vedi il commento precedente) oppure di overvoltare di piu' il procio e forse la ram (dalle prove che ho fatto e' ininfluente).

ma quelle temperature con cosa le rilevi??

riccio
19-09-2004, 17:06
Le temperature le rilevo con l'ottimo speed fan e confermo che il molti e' sbloccato solo verso il basso (gestibile sia da bios che da windows).

X febrone: il mio scopo e' ottenere un overclock assolutamente stabile privilegiando il silenzio alle pure prestazioni per questo cabierò l'alimentatore con uno silence e vedrò anche di togliere la ventola 8X8 posteriore (se le temperature non aumentano più di tanto), poi metterò anche l'artic silver che di sicuro mi farà guadagnare qualche grado.

Ora sono a 9X243=2187 a 1,475 con test in corso, in tutti i casi ho fatto prove ma a 250 di bus non ci arrivo anche overvoltando la ram e scendendo di moltipicatore.

In tutti i casi, secondo il mio personale parere, per una cpu da 115 chiaramente orientata al risparmio non ha senso comprare un dissi costoso (tipo zalman) altrimenti avrei preso direttamente un A64 3000 o 3200 boxed.

Il dissi deve raffreddare bene ma senza eccessivo rumore e quello che possiedo da 11 euro svolge bene il suo lavoro.

Il mio test serve per l'utente medio che compra mobo+cpu+dissi e monta il tutto in modo standard (senza usare l'artic tra dissi e cpu) e aumenta in modo assolutamente sicuro e stabile le performance (quando servono)

tidal kraken
20-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da riccio
Le temperature le rilevo con l'ottimo speed fan e confermo che il molti e' sbloccato solo verso il basso (gestibile sia da bios che da windows).

X febrone: il mio scopo e' ottenere un overclock assolutamente stabile privilegiando il silenzio alle pure prestazioni per questo cabierò l'alimentatore con uno silence e vedrò anche di togliere la ventola 8X8 posteriore (se le temperature non aumentano più di tanto), poi metterò anche l'artic silver che di sicuro mi farà guadagnare qualche grado.

Ora sono a 9X243=2187 a 1,475 con test in corso, in tutti i casi ho fatto prove ma a 250 di bus non ci arrivo anche overvoltando la ram e scendendo di moltipicatore.

In tutti i casi, secondo il mio personale parere, per una cpu da 115 chiaramente orientata al risparmio non ha senso comprare un dissi costoso (tipo zalman) altrimenti avrei preso direttamente un A64 3000 o 3200 boxed.

Il dissi deve raffreddare bene ma senza eccessivo rumore e quello che possiedo da 11 euro svolge bene il suo lavoro.

Il mio test serve per l'utente medio che compra mobo+cpu+dissi e monta il tutto in modo standard (senza usare l'artic tra dissi e cpu) e aumenta in modo assolutamente sicuro e stabile le performance (quando servono)

e un test di oc spinto invece non lo fa nessuno?
ha la stessa frequenza di partenza di un barton 2500+ costa molto di più (vabbè è sbloccato verso il basso) ma qual è il suo massimo con molti a 11? che frequenza riesce a raggiungere overvoltando e raffreddando efficientemente (con molti a 10 per es)?
grazie

antonio_colli
20-09-2004, 14:29
cerca antonio_colli o un 3d con titolo

Semplicemente sempron
:)

seb87
20-09-2004, 14:38
Ecco i primi test abb seri..........

le ram con il booster volano (max ragg 290mhz 2-2-2-5)

ecco a voi gli screen...........sembra propro però che abbia un limite ad aria........come se anche overvolatando nn cambi nulla


http://seb87.altervista.org/sempron/bus256.JPG

ecco i promessi 39"......sist nn ottimizzato al max...1-2 secondi si potevano ancora prendere

http://seb87.altervista.org/sempron/bus283.JPG

ram a 3.56 v segnati da bios........il booster rulla bene ....però lasciando il vdimm a default e il booster a 3.3/4 ho dai 3.5. 3.59 v segnalati dal bios......

riccio
20-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da tidal kraken
e un test di oc spinto invece non lo fa nessuno?
ha la stessa frequenza di partenza di un barton 2500+ costa molto di più (vabbè è sbloccato verso il basso) ma qual è il suo massimo con molti a 11? che frequenza riesce a raggiungere overvoltando e raffreddando efficientemente (con molti a 10 per es)?
grazie

Il molti di default e' 9x200 di bus=1800 ed e' sbloccato solo verso il basso, in tutti i casi con la mia configurazione non raggiungo i 250 di bus neanche scendendo di molti ed overvoltando in modo massicio il processore.

Per le performance dato che deriva dagli A64 già a 1800 e' piu' di un XP3000 e meno di un XP3200 (visto che come pr e' 3100), quindi per il rapporto prezzo/prestazioni devi paragonarlo a questi due(costa come un xp3000).

riccio
20-09-2004, 14:41
Quanto overvolti il processore ?
L' HT a 4X o 3X?

Grazie.

seb87
20-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da riccio
Quanto overvolti il processore ?
L' HT a 4X o 3X?


nel test dei 39sec mi sembra 1.525 però solo perchè mi ero dimenticato di abbassarlo......ha dfatto = a 1.45

ht 3x con il 4 nn ho provato

trecca
20-09-2004, 19:52
ottimo 283mhz in single

tidal kraken
20-09-2004, 21:11
Originariamente inviato da riccio
Il molti di default e' 9x200 di bus=1800 ed e' sbloccato solo verso il basso, in tutti i casi con la mia configurazione non raggiungo i 250 di bus neanche scendendo di molti ed overvoltando in modo massicio il processore.

Per le performance dato che deriva dagli A64 già a 1800 e' piu' di un XP3000 e meno di un XP3200 (visto che come pr e' 3100), quindi per il rapporto prezzo/prestazioni devi paragonarlo a questi due(costa come un xp3000).

molti a 9... non ci avevo fatto caso...
ma allora rimane ancora il mobile tra i migliori per oc...?!?

Handre84
10-10-2004, 05:53
Ciao a tutti sono nuovo :D

Ma per arrivare a 256.9 mhz serve per forza quella mobo?

seb87
10-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da Handre84
Ciao a tutti sono nuovo :D

Ma per arrivare a 256.9 mhz serve per forza quella mobo?


chaintech o dfi le migliori..........ma anche le asus penso ci arrivino facilmente;)

Handre84
10-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da seb87
chaintech o dfi le migliori..........ma anche le asus penso ci arrivino facilmente;)
Io ho una Gigabyte e il 3dMark 2001 SE mi si freeza già a 220 mhz :(