View Full Version : solid edge v.15
Sto cominciando ad usare solid edge per la progettazione di macchine industriali costituite di tubi, lamierati e pezzi commerciali.
Sul mio computer attuale ( K7 1400, G 400, 256 MB ) il programma gira ma con grande lentezza.
Qualcuno mi può consigliare una configurazione adeguata?
E' proprio indispensabile avere una Quadro? Perchè?
no, nn è indispensabile... basta avere un buon processore e abbastanza ram, e la scheda video passa in secondo piano... le quadro costano un occhio, e a meno che nn fai montaggio video un buon procesore basta e avanza... seeya!!!
Per programmmi 3D una buona scheda video è indispensabile, meglio se nVidia. Ora come ora ti servirebbe una scheda video a modo (una quadro low-end se non giochi va benissimo, altrimenti una nVidia normale, con OpenGL non se la cavano cmq male) e soprattutto ram, almeno un altro banco da 512Mb.
Grazie a tutti e due, ma a questo punto sono più confuso di prima.
In genere avevo capito che occorresse una buona scheda video per rendere fluide le rotazioni e realistiche le superfici (acciaio inox).
Volevo però capire se le quadro davano qualcosa in più, visto che tanto avevo in progetto di sostituire il tutto con qualcosa di più aggiornato.
La spesa da affrontare è un problema relativo, però non voglio nemmeno buttare soldi in qualcosa che non serve o che non sfrutterò.
Orientativamante pensavo di prendere una 6800 ma visto i prezzi se le quadro nel mio caso vanno meglio mi svenerò per una di quelle.
Perfectdavid
16-09-2004, 18:21
un p4 3,2 con 1 giga di ram e un 6800...farà girare al massimo qualunque programma...
Originariamente inviato da Perfectdavid
un p4 3,2 con 1 giga di ram e un 6800...farà girare al massimo qualunque programma...
Non necessariamente con la 6800 ;)
Conta che ho preparato un esame per l'uni usando il 10 ed il 14.
Per farti un'idea con un 3000+, 512 Ram e 9800 Pro gira bene.
Come processore non so quanto valga la pena spendere in più (non so se in questo ambito i 64 bit siano effettivamente più prestazionali).
La ram si sa: più ne hai meglio è, ma un giga credo sia più che sufficiente.
Per la scheda video magari vai su nVidia (anche una generazione prima: non necessariamente una 6800).
Insomma: come dice giustamente Perfectdavid un PC con le ultime novità è l'ottimo, ma, secondo me, non vale neanche la pena spendere molto di più rispetto ad un PC con cui comunque fai tutto bene :)
Perfectdavid
16-09-2004, 19:51
le cose sicure sono il giga di ram e il p4 3.2 (intel nel rendering 3d va abb meglio di amd) la 6800 è solo una scelta...altrimenti va bene anche una 5950ultra da moddare in quadro...
Già che ci sono approfitto: meglio 2 raptor 74 GB o 4 dischi in raid 0+1 tenendo presente che la sicurezza dei dati ha il primo posto e che sul pc ci stò quasi seduto sopra, quindi vorrei una soluzione particolarmente silenziosa.
Mi resta sempre il dubbio sulla scheda: qualcuno mi può spiegare in parole povere, i pro e i contro delle quadro (a parte il prezzo).
Le schede video normali sono ottimizzate per DirectX (che vengono usati dalla maggior parte dei giochi), mentre quelle professionali come Quadro sono fatte per lavorare in OpenGL (che vengono usati da tutti i programmi di grafica 3D). Con una Quadro per esempio, gestisci più fluidamente i modelli di grande complessità, idem se applichi texture o luci (si sta parlando di viewport, non di rendering).
OK su questo non ci piove, le schede prosessionali hanno questa particolarità, ma la 9700 che ho sul pc di casa ha l'opzione per le open gl, significa che c'è compatibilità ma fino ad un certo punto o è sono questione della qualità resa?
Originariamente inviato da mekmak
OK su questo non ci piove, le schede prosessionali hanno questa particolarità, ma la 9700 che ho sul pc di casa ha l'opzione per le open gl, significa che c'è compatibilità ma fino ad un certo punto o è sono questione della qualità resa?
Significa che è compattibile ma non ottieni prestazioni di una Quadro. Tanto per farti un esempio, 9700 con 100 mila poligoni nella scena scatta, mentre Quadro mentre ti giri/sposti va fluida. Poi è una questione anche di compattibilità, con la Ati normale per esempio in Rhino non funge proprio accelerazione OpenGL, per cui va tutto via software (lentissimo...).
Grazie mille Dias, era la spiegazione che cercavo.
Molto di quello che ho imparato sull'informatica lo devo alla disponibilità e all'intelligenza di chi è disposto a dividere le proprie conoscenze con gli altri, grazie ancora.
Perfectdavid
17-09-2004, 18:25
visto che cmq max usa anche le direct...una buona scheda come la 6800 dovrebbe farlo girara cmq alla grande no?
Si ma è meglio buttarsi su una scheda OpenGL, Max mi pare (e sottolineo mi pare) l'unico programma di modellazione 3D serio che usa le DirectX. Mica uno che si occupa di 3D si fissa solo in un programma. :)
Certo che poi se uno vuole anche giocare, allora boh, onestamente parlando non so come si comportano le Quadro in DirectX, e cmq in questo caso sceglierei una nVidia del tipo 5900 o 6800 che offre buone prestazioni sia nell'uno che nell'altro.
Per mekmak:
Di niente. :)
Io uso una GeForce 4 Ti 4400 e un Athlon Xp 2600+ e ho progettato di tutto, ultimamente anche assiemi di grosse dimensioni senza problemi (sono un progettista freelance). Se non avete una buona sk video, andate nelle impostazioni di SE e selezionate una accelerazione base e non avanzata, così rimedierà in parte la cpu.
Ram ce ne vuole, quella sì, va bene 1 GB meglio se veloce, DDR333 o DDR400, l'hd non ha importanza.
EVITA EVITA EVITA LA 5950 se non vuoi casino :D
La 6800 a casino non so come è messa, ma la 5950, quando lavora pare una turbina :(
Io sto usando questo software ma ho dei problemi: quando traccio linee o disegno poligoni non le vedo fino a quando non rilascio il mouse. Ho una radeon 9800pro e ho letto in giro che può dipendere dai driver, ne sapete niente?
Originariamente inviato da zebrone
Io sto usando questo software ma ho dei problemi: quando traccio linee o disegno poligoni non le vedo fino a quando non rilascio il mouse. Ho una radeon 9800pro e ho letto in giro che può dipendere dai driver, ne sapete niente?
Se non hai già messo gli ultimissimi, fallo.. anche se ATI non è un granchè con SolidEdge 15... :(
Ho due Pc con altrettante radeon, su quello con i driver 4.9(dovrebbero essere gli ultimi) ho il problema delle linee di cui parlavo prima, sull'altro pc ho driver + vecchi e non parte nemmeno :muro:.
Installa FreeFireGL al posto dei Catalyst (cerca con Google), dovresti risolvere. :)
Originariamente inviato da Dias
Installa FreeFireGL al posto dei Catalyst (cerca con Google), dovresti risolvere. :)
Grazie, hai per caso sottomano un link per scaricarli?
UP
sto per iniziare il corso di "prototipazione e disegno tecnico 3D" all'università e oltre a Rhino useremo Solid Edge v11 e v16
chi lo usa già mi sa indicare (anche in PVT) un manuale FREE del suddetto pacchetto?
DENGHIU'
Originariamente inviato da fefed
UP
sto per iniziare il corso di "prototipazione e disegno tecnico 3D" all'università e oltre a Rhino useremo Solid Edge v11 e v16
chi lo usa già mi sa indicare (anche in PVT) un manuale FREE del suddetto pacchetto?
DENGHIU'
c'era in giro un manuale della versione 12, prova a cercare...
[edit]
direi di averlo trovato ;)
Originariamente inviato da zebrone
Grazie, hai per caso sottomano un link per scaricarli?
Questo:
http://www.hardwarelab.ru/files/FreeFireGL_6378.exe
Disinstalla prima Catalyst e il relativo panello di controllo, poi installa questi.
Originariamente inviato da fefed
[edit]
direi di averlo trovato ;)
Puoi postare un link così sarà diponibile anche x gli altri?
thanks
l'ho trovato "in salumeria" non penso di avere modo di aiutarvi....
Originariamente inviato da Dias
Questo:
http://www.hardwarelab.ru/files/FreeFireGL_6378.exe
Disinstalla prima Catalyst e il relativo panello di controllo, poi installa questi.
sul lato pratico - prestazionele cosa cambia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.