View Full Version : [Università] C'è un tempo minimo per laurearsi?!?
sangueimpazzito
16-09-2004, 11:35
Ciao ragazzi, mi stavo chiedendo se per laurearsi c'è un tempo minimo. Sentendo alcuni discorsi fatti da amici è saltato fuori il fatto che con il nuovo ordinamento è stato abolito il divieto di poter registrare esami di anni successivi. Quindi se uno riuscisse a dare tutti gli esami del suo corso di laurea in un anno, potrebbe laurearsi con due anni di anticipo... però mi sembra una cosa assurda. Voi che ne pensate?
:boh:
e perché assurda? se uno è così genio da dare una quantità industriale di esami in un anno che si laurei prima!
certo che in un anno sarebbe impossibile, uno dovrebbe iniziare la tesi di laurea triennale verso la fine del primo semestre!
il punto è che facendo così non si pagherebbero 3 volte le tasse ma solo una, improbabile che rinuncino a beccare i $$
sangueimpazzito
16-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da recoil
il punto è che facendo così non si pagherebbero 3 volte le tasse ma solo una, improbabile che rinuncino a beccare i $$
Infatti, però pare sia proprio così.
sarebbe un controsenso mettere un limite in quanto verrebbero a mancare loro soldi preziosi
sangueimpazzito
16-09-2004, 17:46
Originariamente inviato da misterx
sarebbe un controsenso mettere un limite in quanto verrebbero a mancare loro soldi preziosi
Non ho capito...
Se non vogliono perdere soldi lo dovrebbero mettere, ma invece non c'è.
:boh:
tatrat4d
16-09-2004, 18:02
Non sono sicurissimo, ma in alcune lauree triennali è possibile scegliere un piano di studi che preveda la laurea in due anni.
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Non ho capito...
Se non vogliono perdere soldi lo dovrebbero mettere, ma invece non c'è.
:boh:
metti che uno si ferma per qualche anno per problemi suoi, che accadrebbe con la laurea a tempo ?
e se desiderasse riprendere che fine farebbero gli esami già dati ?
e se mettessero l'obbligo dei 5 anni e uno non ce la fa che accadrebbe ?
penso che se non avesse la possibilità di convalidarli molti non riprenderebbero affatto
cmq sto solo ipotizzando
sangueimpazzito
16-09-2004, 18:25
Originariamente inviato da misterx
metti che uno si ferma per qualche anno per problemi suoi, che accadrebbe con la laurea a tempo ?
e se desiderasse riprendere che fine farebbero gli esami già dati ?
e se mettessero l'obbligo dei 5 anni e uno non ce la fa che accadrebbe ?
penso che se non avesse la possibilità di convalidarli molti non riprenderebbero affatto
cmq sto solo ipotizzando
Ma io parlavo del limite MINIMO di tempo in riferimento a persone che possono/riescono a laurearsi prima di quel tempo.
:D
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ma io parlavo del limite MINIMO di tempo in riferimento a persone che possono/riescono a laurearsi prima di quel tempo.
:D
azz, e dillo prima no ? :D:D:D
sangueimpazzito
16-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da misterx
azz, e dillo prima no ? :D:D:D
Quale parte del titolo e del primo messaggio non ti è chiara?!?
:D
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Quale parte del titolo e del primo messaggio non ti è chiara?!?
:D
tutto chiaro, dev'essere la stanchezza.... :D
però sarebbe bello fare tutto in un anno:)
gurutech
16-09-2004, 19:54
ma che io sappia l'unico limite è MASSIMO come citato qui a pagina 5
http://www.polimi.it/segreteria/file/guidastudente_attuale/3/cap03_carriera3.pdf
Originariamente inviato da gurutech
ma che io sappia l'unico limite è MASSIMO come citato qui a pagina 5
http://www.polimi.it/segreteria/file/guidastudente_attuale/3/cap03_carriera3.pdf
mi sembra scritto a chiare lettere che si riferisca al poli di mi...non per tutte le università...
edit : infatti per quanto riguarda l'ateneo di trieste non è detto nulla a riguardo
http://www.units.it/~dida/ordamm/index.php/from/studenti/didafile/RinDecadenza.inc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.