View Full Version : Vigor 2600G problemi!!!
Manuelix
16-09-2004, 10:42
Scusate se continuo a rompervi con i miei problemi, ma ora sono arrivato al punto di pensare che il mio router sia difettato.
Le impostazioni sono queste:
- NAT delle porte per il mulo e per Azureus, quindi le 4662, 4672, 4673, 6881.
- apertura porte precedenti.
- firmware 2.5.4 standard Annex A
- DoS tutto attivato
I programmi usati sono:
- il mulo 24/24 (condivido ditro linux ;), non si sa mai per ora)
- a volte Azureus
- posta elettronica
- navigazione web
- seti boinc :)
I problemi che ho riscontrato sono questi:
- il router si riavvia senza motivo una volta ogni 2 giorni, in media dopo 24-48 ore.
- nella pagina web di configurazione mi compare Vigor 2600 plus series annex A(non so se è corretto)
- la stampante viene riconosciuta solo se lei è spenta e viene accesa dopo l'accensione del router tramite pulsante,
- la luce Dos non si accende (non so se deve essere così).
Scusate ancora, ma ho bisogno di consigli, magari su una qualche configurazione che mi risolve il problema caldo con conseguente riavvio dello stesso, non vorrei mandarlo in assistenza per nulla quindi pagare anche l'operazione.
Grazie ancora, vi prego aiutatemi.:muro:
Manuelix
17-09-2004, 09:04
UP:cry:
Manuelix
18-09-2004, 07:47
Ma nessuno ha un questo router o uno simile, da potermi dare consigli?
Solo il mio ha questi problemi??
si resetta quado navighi o non c'è nessuna causa evidente?
La serie 2500 fa la stessa cosa su linea interbussiness (vpi 1 vci 33) ma dopo soli 10/15 min.Ho notato che se non c'è traffico web il problema non si presentava.
Sicuro che non è un problema di linea?
tecnofan
18-09-2004, 15:27
anche io sono un felice possessore di vigor2600g da poco tempo.
per il momento non ho riscontrato grandi problemi tranne qualche blocco del router che però si resetta e riparte da solo...
Pensavo di creare una sorta di guida per il 2600 con relative impostazioni "ottimizzate".
Qualcuno si offre per aiutarmi nell'impresa?
:)
Manuelix
18-09-2004, 21:39
Grazie infinite a tutti, finalmente qualcuno che mi nota... grazie davvero.
X toz non so dirti se si riavvia quando navigo o no, solitamente quando sono collegato ho anche collegato il mulo, quindi teoricamente sto sempre navigando.
La linea non dovrebbe avere nulla dovrebbe essere un problema di surriscaldamento del router, ma non so se è un problema hw o un problema mio di impostazioni.
I dati e le configurazioni della mia linea sono questi:
- PPPoE 640/256 flat infostrada
- VPI: 8
- VCI: 35
- encapsulating type: LLC/SNAP
- Modulation: multimode
Il router in base al caldo si riavvia in media 1 volta dopo 20 ore.
X tecnofan esatto si comporta come il tuo, si riavvia da solo, se vuoi fare una guida ti posso posso indicare la mia configurazione, ma i risultati non sono cambiati di molto, o meglio dopo aver aperto le porte del firewall sono passato da 1 riavvio dopo circa 4 ore ad un riavvio dopo 20.
Manuelix
20-09-2004, 12:14
Con router appoggiato sulla scrivania, rialzato di qualche cm, sono arrivato a circa 60 ore, un record... ora provo a cambiare protocollo in PPPoA e l'encapsulation in VC MUX.
tecnofan
20-09-2004, 12:37
io ho impostato il protocollo in PPPoA (anche su consiglio di gohan) ed i riavii "inattesi" sono del tutto casuali e sporadici...
Come provider uso Telecom (alice adsl mega)
Manuelix
20-09-2004, 12:54
X tecnofan hai impostato anche il firewall?
Io ho attivato solo la protezione QoS, per il resto tutto di default.
Manuelix
20-09-2004, 23:06
Rieccomi, risultato dell'ultima configurazione circa 13 ore:cry: , ritorno al PPPoE... c'è altro che non va.
tecnofan
21-09-2004, 00:33
anche se non è molto pertinente, secondo voi è meglio PPPoA o PPPoE?
Sono indeciso su quale dei due protocolli adottare...
Consigli?
Thx !
A me 2 Vigor 2600V stanno facendo letteralmete impazzire. Sono instabili, si resettano dopo 2 ore ed il Voip non funziona. Ho la netta senzìsazione di aver gettato via denaro, tempo ed aver fatto inca@@are un cliente,... eh si perchè tenere su una VPN gestionale-amministrativa con 2 router che si resettano ogni ora e mezzo o due è abbastanza difficile. Francamente sono piuttosto incavolato, snervato e mi chiedo come un' azienda possa mettere in giro sul mercato delle fregature di sto genere.... sarebbe da fargli causa.
Per Tecnofan : meglio PPPoA eviti un' incapsulamento in piu' (anche se poi alla fine cambia niente).
Saluti
Manuelix
21-09-2004, 08:51
Ho trovato una soluzione, perfetta!!!! L'ho messo in un frigorifero con fuori le antennine, funzniona a meraviglia, nessun blocco....
a parte gli scherzi, nessuno ha altre info da darci? E' impossibile che siamo solo noi 3 o 4 ad avere questi problemi, se fosse così chi ha questo prodotto si faccia sentire così ci regoliamo di conseguenza. Nel mio caso lo mando in assistenza e rischio di pagare s.s. + eventuale manodopera, escludendo il fatto di rimanere più di un mese senza adsl.
Gohan aiutaci tu....:ave:
Purtroppo queste sono le classiche situazioni in cui l' assistenza non ti risponde e se ti risponde è per controbattere alle tue affermazioni con tesi fantasiose o per dirti che forse un nuovo firmware "uscirà a breve" .... si a me serve ora e funzionante i soldi non li ho tirati fuori "a breve".
Nessuno ammetterà mai che questi router (nel mio caso la serie 2600V ) sono bacati. Io francamente sono abbastanza infuriato per avere speso tempo (tanto) che nessuno mi rimborserà, per avere fatto perdere tempo ad un cliente per il quale per fortuna conta piu' la parola data. Bah .... posso solo dire ad maiora ... da me la Draytek i quattrini non li becca piu' di sicuro ;) .
Saluti
Escludendo il fatto il fatto che sia un problema di surriscaldamento(sarebbe davvero troppo...l'unico apparato di rete che mi ha dato problemi di surriscaldamento in 5 anni è stato uno switch 5 porte da 25€.......),comincio a pensare che i draytec abbiano veramente troppa poca cache..per vedere a cosa serve e quanto sia importante(soprattutto col file sharing)leggete qua http://www.darkircop.org/security/arpspoofing.dark,in pratica il router tiene nella sua cache tutti gli ip e relativi MCaddress con cui deve comunicare.....arriva ad un certo punto che la cache non gli basta più e per svuotarla si deve rebbottare.....se esistessero dei comandi telnet per ripulire la cache....per il 2500/6 io non ne ho trovati.
Provate a stare(se ce la fate) un paio di giorni senza emule e vedete se fa lo stesso...
Per la VPN hai provato senza criptare?
Manuelix
25-09-2004, 08:16
Ciao Toz, potrebbe essere anche questa la causa, ma sono più propenso al surriscaldamento, vi posto la risposta della Draytek Italia
Gentile Cliente,
il problema potrebbe essere dovuto ad un anomalo surriscaldamento di componenti hardware del router, allontani il piu' possibile il router da fonti di calore e non installi il router in posti chiusi.
Se il problema persiste le chiedo gentilmente di mandarlo in assistenza presso il rivenditore dove ha acquistato il router che a sua provvedera' a spedirlo a noi per effettuare test sul prodotto in questione.
Distinti Saluti
Ho scritto anche nel negozio in cui ho acquistato il prodotto, ma dopo 3 giorni non si sono ancora fatti sentire.
Vi posto una discussione sul forum Australiano della draytek:
Hello i try emule with kad and my router in 4o 5 hours reboot itself losing internet connection.
I try too with wlan card 54g vigor 530,and ocurrs the same but only wlan green led of router turns off,and wireless conection too,losing the internet connection too.
Whan happen?I use 2.5.4 firmware,is the defect of router?change tehrouter?Or is emule the cause of this reboots?
THANKA
Answer me
Hi,
I suggest you do a firmware update first and this should solve most of internet dropout problems. How to do firmware update
Questa è la dimensione della cache sempre riportata in una discussione sul forum Au:
DrayTek support told me that Vigor 2600+ has 2Mb ram and 2Mb rom. Really it's seem me no much but I think DrayTek support has correct information about their routers.
Ultimissima cosa, poi interrompo il poema, in questo momento il mio router è su da 68:03:21, la temperatura è calata e tutto migliora, chissà l'estate prossima?:muro: :cry:
Chiunque abbia suggerimenti si faccia avanti... noi poveretti stiamo impazzendo.
DrayTek support told me that Vigor 2600+ has 2Mb ram and 2Mb rom. Really it's seem me no much but I think DrayTek support has correct information about their routers.
Correggo questo post che ho scritto sul forum della Draytek: la ram è di 8mb e non 2Mb mentre confermo che la rom è di 2Mb. L'errore è nato dal fatto che il router usa, credo, un chip della ram integrato che ha la sigla 2M*32 bits che equivale appunto a 8Mb. Resto dell'idea, comunque, che 8 Mb di ram sono pochi per un router che possiede tutte quelle funzioni.
tecnofan
26-09-2004, 12:21
il mio vigor 2600g da quanto ho collegato il 2° pc (che ha il mulo e azureus pernemmente attivi) via ethernet non si resetta più!
Va che è una meraviglia !!!
Bahamut Zero
27-09-2004, 11:50
anchio ho un Vigor 2500 e ultimamente notavo i reset del router.....pensavo fosse solo un mio problema invece vedo che è diffuso!
A me inoltre la porta 3 dello switch sembra non funzionare....le luci si accendono ma lampeggiano con ritmo costante e non passa traffico :cry:
tecnofan
27-09-2004, 12:08
io sto testando il vigor 2600g, ultima versione del firmware, con due pc collegati mediante cavo ethernet.
Uno dei due lavora in continuazione con emule e azureus e tiene la banda occupata.
Ho anche attivato UPNP service setup con relativa comparsa del gateway internet sulle connessioni di rete.
Ogni tanto tale icona sparisce da uno dei due pc, ma tutto sembra funzionare alla perfezione senza il minimo intoppo.
Non so perchè ma i reset del router che avevo prima ora sono solo un lontano ricordo..
:D
hai mappato le porte di e-mule per poterlo usare? se si prova a toglierle dalle impostazioni di ip forwarding oppure a spegnerlo e vedi se si risolve il problema...
e-mule e' programmato da cani e stabilisce migliaia di connessioni che poi lascia morte e non chiude. Cosi' facendo satura in fretta la tabella di nat con conseguente blocco del router. Per quelli che hanno la tabella di nat di dimensioni fisse risultano irraggiungibili gli altri servizi (per esempio la navigazione web) ma il router resta pingabile, per chi ha dei router con dimensionamento automatico della tabella di nat in base al carico di lavoro, e' una questione di ram... quando finisce, si pianta tutto e l'unico modo e' resettare il router.
Io ho da circa 1 mese il draytek vigor 2600V, ho installato il firmware beta 2.55RC3 versione standard (scaricato dal sito australiano). Per adesso con emule aperto tutto il giorno, 3 pc collegati direttamente al router + xbox,dreambox e adattatore VOIP collegati tramite switch è riuscito a rimanere collegato per più di una settimana, di più non ho provato perchè l'ho resettato io per fare delle prove.
Per quanto riguarda il voip devo dire che la qualità non è delle migliori, ma potrebbe essere anche un problema del mio provider visto che sono in betatest.
tecnofan
02-10-2004, 22:02
Firmware 2.55RC3 ?
Che differenze ci sono con il 2.5.4 ?
Le differenze rispetto alle versioni precedenti le trovi qui (http://www.draytek.com.au/downloads/VIGOR2600V/BETA/ReleaseNote255rc3.txt) , però che io sappia non è mai uscito il firmware 2.54 per il 2600V. Comunque la novità più importante è il QoS che da la priorità ai servizi che ti interessano.
Originariamente inviato da lele81
Io ho da circa 1 mese il draytek vigor 2600V, ho installato il firmware beta 2.55RC3 versione standard (scaricato dal sito australiano). Per adesso con emule aperto tutto il giorno, 3 pc collegati direttamente al router + xbox,dreambox e adattatore VOIP collegati tramite switch è riuscito a rimanere collegato per più di una settimana, di più non ho provato perchè l'ho resettato io per fare delle prove.
Per quanto riguarda il voip devo dire che la qualità non è delle migliori, ma potrebbe essere anche un problema del mio provider visto che sono in betatest.
Cmq il sito ufficiale di riferimento e .com.tw, e li hanno il 2.5.2 che fa dei casini che la metà ne bastano:
1) il VOIP non funziona, ho la netta sensazione che venga nattato visto che funziona solo su tunnelling con ip privati....
2) non esegue correttamente il routing di alcuni protocoli con la VPN lan-lan attivata.
3) si resetta continuamente e cio' se ad un utente domestico non frega niente tanto meglio :).
4) Con certi settaggi sullo stack TCP crasha.....
5) il "customer" è inesistente.
IMHO roba da evitare come la peste.
Saluti
Perchè non provi ad installare la 2.55 ? Io la versione precedente 2.52 l'ho tenuta su un giorno perchè non funzionava correttamente. Il firmware che si trova in australia è marcato come standard, quindi va bene anche per l'italia. Piuttosto che tenerti il router così ti conviene provare ad installare questa beta, al massimo se non ti trovi bene puoi sempre tornare indietro alla versione precedente.
tecnofan
03-10-2004, 13:21
la mia versione di firmware su vigor2600g+ è 2.5.4 scaricata da draytek.com
Tutto sembra andare abbastanza bene.
Sul sito non ho trovato nessuna versione release candidate...
Questa 2.55RC3 è già abbastanza stabile o da problemi ?
La si può scaricare da qui (http://www.draytek.com.au/downloads/Vigor2600V.htm) , ma è solo per i router draytek della serie 2600V.
Manuelix
23-10-2004, 17:26
Scusate, io ritorno perchè i miei problemi non sono più spariti, come avete risolto?
Io mi trovo sempre nella stessa situazione con o senza mulo, al massimo mi dura 70-80 ore. Ora è sollevato dalla scrivania di circa 10 cm, con una griglia metallica.
Originariamente inviato da Madmind
hai mappato le porte di e-mule per poterlo usare? se si prova a toglierle dalle impostazioni di ip forwarding oppure a spegnerlo e vedi se si risolve il problema...
e-mule e' programmato da cani e stabilisce migliaia di connessioni che poi lascia morte e non chiude. Cosi' facendo satura in fretta la tabella di nat con conseguente blocco del router. Per quelli che hanno la tabella di nat di dimensioni fisse risultano irraggiungibili gli altri servizi (per esempio la navigazione web) ma il router resta pingabile, per chi ha dei router con dimensionamento automatico della tabella di nat in base al carico di lavoro, e' una questione di ram... quando finisce, si pianta tutto e l'unico modo e' resettare il router.
umh io ho un dlink 504 e con emule mi ritrovo assai spesso in queste condizioni, conosci qualche programmino peer to peer fatto meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.