View Full Version : gruppo continuità che marca scelgo??
Oggi è andata via la corrente causa mega temporale e la cosa mi ha roduto molto perchè avevo lasciato il pc a macinare dati...cmq vorrei mettere un gruppo di continuità..che marca mi consigliate....???
ps: se è stata trattata la cosa non so visto che la ricerca del forum ora non funge
Originariamente inviato da gilthas
avevo lasciato il pc a macinare dati
l' ups comunque ti da solo qualche minuto di autonomia, massimo 20min se lo prendi davvero grosso.
Per rispndere comunque, che io sappia i migliori sono gli APC.
Originariamente inviato da tazar
l' ups comunque ti da solo qualche minuto di autonomia, massimo 20min se lo prendi davvero grosso.
Per rispndere comunque, che io sappia i migliori sono gli APC.
cmq dopo qualche minuto torna la corrente......black out permettendo :rolleyes:
oggi la cosa mi ha fatto veramente inca@#are !!!!
ora guardo gli apc ;)
frOZenluca
16-09-2004, 10:21
Visto che avete già consigliato i migliori, io consiglio un modello economico, il Trust 600. L'ho pagato 40 euro, ci alimento un monitor 17" e un pc abbastanza potente, funziona bene e mi da l'autonomia necessaria a chiudere i miei files e spegnere bene il pc quando la corrente va via. Non vi posso dire quanta autonomia dia in minuti perchè non ho alcuna intenzione di inchiodare il computer spontaneamente. :D
Originariamente inviato da frOZenluca
Visto che avete già consigliato i migliori, io consiglio un modello economico, il Trust 600. L'ho pagato 40 euro, ci alimento un monitor 17" e un pc abbastanza potente, funziona bene e mi da l'autonomia necessaria a chiudere i miei files e spegnere bene il pc quando la corrente va via. Non vi posso dire quanta autonomia dia in minuti perchè non ho alcuna intenzione di inchiodare il computer spontaneamente. :D
Ottimo consiglio :cool:
Ho letto le caratteristiche del trust e degli altri ...cmq non hanno lo spegnimento automatico credo..mi spiego..metti che il pc rulla e sto fuori..va via la corrente e il gruppo max regge x 15 minuti (monitor lcd spento) ..ovviamente vorrei che andasse per 14 minuti poi se torna la corrente bene oppure automaticamente spenge tutto ....esiste sta cosa ...credo di si solo che ho letto si conentte alla seriale o mi sbaglio ???
Gli apc hanno un cavo seriale apposito ed un programma che ti permette di monitorare lo stato dell'apc e in caso spegnere il pc (mi sembra).
frOZenluca
16-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da gilthas
Ho letto le caratteristiche del trust e degli altri ...cmq non hanno lo spegnimento automatico credo..mi spiego..metti che il pc rulla e sto fuori..va via la corrente e il gruppo max regge x 15 minuti (monitor lcd spento) ..ovviamente vorrei che andasse per 14 minuti poi se torna la corrente bene oppure automaticamente spenge tutto ....esiste sta cosa ...credo di si solo che ho letto si conentte alla seriale o mi sbaglio ???
Gli ups configurabili via software esistono di certo, ma io non ne ho mai avuti. Ti confermo che il Trust 600, come hai visto, non ha questa funzione. Potremmo dire che è una funzionale stufetta per emergenze. Se non mi sto sbagliando, nessun Trust ha la funzione che cerchi, ma quasi sicuramente gli APC. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Gli ups configurabili via software esistono di certo, ma io non ne ho mai avuti. Ti confermo che il Trust 600, come hai visto, non ha questa funzione. Potremmo dire che è una funzionale stufetta per emergenze. Se non mi sto sbagliando, nessun Trust ha la funzione che cerchi, ma quasi sicuramente gli APC. :)
domanda scema :( ...... sono apparecchiature silenziose oppure hanno ventole od altro...visto che vorrei metterlo sulla scrivania non vorrei ristrovarmi con un ventilatore !!!!!
Gli apc che ho io sono molto silenziosi, li senti solo quando vanno in modalità batteria con un leggero bzzzzzzzzzzz..
il trust non lo so.
Comunque io li ho trovati usati sul mercatino e ho risparmiato un bel po'.;)
frOZenluca
16-09-2004, 10:48
Originariamente inviato da gilthas
domanda scema :( ...... sono apparecchiature silenziose oppure hanno ventole od altro...visto che vorrei metterlo sulla scrivania non vorrei ristrovarmi con un ventilatore !!!!!
Ne ho avuti tre di marche diverse e sono assolutamente muti. :)
Forse quelli molto grandi tendono a scaldarsi e quindi avranno qualche sistema di raffreddamento, ma si tratterà comunque di apparecchi non destinati all'uso domestico.
Ok mi avete fatto un bel quadro della situazione....credo che se lo trovo prenderò un apc la funzione di stop automatico mi servirebbe proprio ...ma terrò in considerazione trust visto il rapporto prezzo/prestazioni....certo che ora ci mancava solo il gruppo di continuità :muro:
Anchio dopo l'n-esimo sbalzo enel mi sono deciso, che bello poter lavorare anche quando ci sono i temporali (non troppo forti però!).:D
Originariamente inviato da ingpeo
Anchio dopo l'n-esimo sbalzo enel mi sono deciso, che bello poter lavorare anche quando ci sono i temporali (non troppo forti però!).:D
Io non per l'enel ma causa ACEA ....la società di Roma....
La cosa assurda che fino ad un anno fa potevo avere un uragano e non accadeva nulla.....devono aver modificato qualcosa sulla rete !!!!
JMKeynes
27-09-2004, 17:17
Non so cosa cavolo stia combinando l'Enel di preciso, comunque con la politica di riduzione dei costi evidentemente stanno risparmiando oltre che sul personale anche sulle manutenzioni e sulle protezioni. Nella mia zona, negli ultimi tempi sono sempre più frequenti sbalzi di corrente. Forse i contatori elettronici soffrono di instabilità, oltre ad essere più sensibili, rispetto ai magnetotermici. Boh...???
L'ultimo sbalzo di tensione è andato molto vicino dal "farmi secco" il PC. Si è sconfigurato il raid e così ho dovuto formattare e reinstallare tutto di nuovo. Fortunatamente avevo fatto un backup 10 gg prima.
Ho deciso quindi di acquistare un APC RS-800VA. E' davvero completo in tutto e per tutto.
Il consiglio che mi sento di dare è quello di non stare a risparmiare su tutto ciò che riguarda l'erogazione di energia elettrica (ups, alimentatori), perchè la qualità e la quantità di corrente in entrata è fondamentale per un PC e per la salvaguardia dei dati che contiene.
Ciao
JMKeynes
27-09-2004, 17:32
Originariamente inviato da gilthas
Ok mi avete fatto un bel quadro della situazione....credo che se lo trovo prenderò un apc la funzione di stop automatico mi servirebbe proprio ...ma terrò in considerazione trust visto il rapporto prezzo/prestazioni....certo che ora ci mancava solo il gruppo di continuità :muro:
Ti consiglio di andare su APC e scegliere una potenza un pò superiore alle tue attuali necessità, se vuoi far convivere l'ups con i tuoi futuri upgrades.
JMKeynes
27-09-2004, 17:40
Originariamente inviato da ingpeo
Gli apc che ho io sono molto silenziosi, li senti solo quando vanno in modalità batteria con un leggero bzzzzzzzzzzz..
Volevo appunto sapere se è normale il ronzio che emette quando la batteria entra in funzione....lo sento provenire anche dal monitor e dall'alimentatore...
Grazie.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.