trydent
16-09-2004, 02:30
Salve a tutti,
ho acquistato quest'estate lo Stacker,noto per le sue dimensioni e per le sue caratteristiche tecniche molto espansive; come ben sapete il case viene fornito con un cestello per HD,il quale è raffreddato frontalmente da una "venolina" da 120 davvero molto silenziosa
http://www.supersilicon.it/images/SSIL/prodotti/117759.jpg
siccome però ho letto un pò ovunque che è bene raffreddare tutti i componenti e che in nessun caso gli HD non devono oltrepassare la soglia dei 55 gradi (con un pò di sfiducia nei confronti della "ventolina" del cestello) ho montato per ognuno dei due HD che stanno lì dentro delle ventoline tipo queste:
http://www.pctunershop.it/images/HDDcooler_interno.jpg
Premetto che fanno un certo rumorino,simile al ronzio di una mosca...insomma un tantino fastidioso.
Così ho lasciato il pc per due gioni senza ventoline e per il resto sempre attaccate e ho misurato le temperature massime e minime registrate da entrambi gli HD con speedfan e cioè:
Con ventoline si và dai 18 ai 24
Senza ventoline si và dai 26 ai 34
Ho letto però che il lavoro di questi aggeggi è trascurabile poiche vanno a raffreddare l'elettronica e non la meccanica; è vero?
Non appena il caldo cesserà anche quì in Sicilia sicuramente ne farò a meno ma per ora sono un pò indeciso.
Voi che mi consigliate di fare viste le temperature registrate ed una media che si discosta di un paio di gradi dai pichi massimi di calore?
Ve lo chiedo anche in vista di un futuro acquisto di un ulteriore cestello e HD in modo tale da non comprare per ogni periferica quel kit specifico di raffreddamento.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri utilissimi commenti:sofico:
ho acquistato quest'estate lo Stacker,noto per le sue dimensioni e per le sue caratteristiche tecniche molto espansive; come ben sapete il case viene fornito con un cestello per HD,il quale è raffreddato frontalmente da una "venolina" da 120 davvero molto silenziosa
http://www.supersilicon.it/images/SSIL/prodotti/117759.jpg
siccome però ho letto un pò ovunque che è bene raffreddare tutti i componenti e che in nessun caso gli HD non devono oltrepassare la soglia dei 55 gradi (con un pò di sfiducia nei confronti della "ventolina" del cestello) ho montato per ognuno dei due HD che stanno lì dentro delle ventoline tipo queste:
http://www.pctunershop.it/images/HDDcooler_interno.jpg
Premetto che fanno un certo rumorino,simile al ronzio di una mosca...insomma un tantino fastidioso.
Così ho lasciato il pc per due gioni senza ventoline e per il resto sempre attaccate e ho misurato le temperature massime e minime registrate da entrambi gli HD con speedfan e cioè:
Con ventoline si và dai 18 ai 24
Senza ventoline si và dai 26 ai 34
Ho letto però che il lavoro di questi aggeggi è trascurabile poiche vanno a raffreddare l'elettronica e non la meccanica; è vero?
Non appena il caldo cesserà anche quì in Sicilia sicuramente ne farò a meno ma per ora sono un pò indeciso.
Voi che mi consigliate di fare viste le temperature registrate ed una media che si discosta di un paio di gradi dai pichi massimi di calore?
Ve lo chiedo anche in vista di un futuro acquisto di un ulteriore cestello e HD in modo tale da non comprare per ogni periferica quel kit specifico di raffreddamento.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri utilissimi commenti:sofico: